Menu

piuma experimental

vroby
2012-11-08
2013-02-16
<< < 1 2 3 4 > >> (Page 3 of 4)
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-17

    dimenticavo, mi hanno scritto sul forum di MAte dove ho presentato Piuma. riporto (poi ne parliamo, se vuoi)


    Ubuntu + MATE distro
    Sent: Mon Dec 17, 2012 4:51 am
    From: ajhcasual
    To: Mark.Van.Goth markie83 tommasoscappini
    Hi,

    You guys are all working on Ubuntu+MATE. I think you should work together, and make one kick-ass distrol

    I'm not a programmer but I would be happy to do testing as a desktop user. I have access to desktops and laptops 32/64 bit so I could do a variety of testing. BUT not for 3 different distros... Only one really good one.

    Think about it.

    -Adam

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-21

    bene io nel weekend penso finirò tutto in modo di avere la versione finale entro lunedi. Mi hanno stupito i grandi blogger che ci snobbano completamente ma mi è già successo in passato. Alle fine è solo il buon lavoro quello che paga :).
    Se le cose sono fatte bene e funzionano gli utenti piano piano arrivano da soli

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-21

    bene io nel weekend penso finirò tutto in modo di avere la versione finale entro lunedi. Mi hanno stupito i grandi blogger che ci snobbano completamente ma mi è già successo in passato. Alle fine è solo il buon lavoro quello che paga :).
    Se le cose sono fatte bene e funzionano gli utenti piano piano arrivano da soli

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-21

    bene io nel weekend penso finirò tutto in modo di avere la versione finale entro lunedi. Mi hanno stupito i grandi blogger che ci snobbano completamente ma mi è già successo in passato. Alle fine è solo il buon lavoro quello che paga :).
    Se le cose sono fatte bene e funzionano gli utenti piano piano arrivano da soli

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-21

    molto bene, attendo la iso da testare! avevo scritto ad alcuni blogger, ma non mi hanno neanche risposto... comunque credo che tu abbia ragione: se qualcosa è fatto bene, lo si nota da sé!

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-21

    molto bene attendo la iso da testare! hai ragione, se un lavoro è fatto bene, lo si nota da sè. Anch'io avevo scritto ad alcuni blogger, ma non mi hanno neanche risposto...

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-23

    Mi appresto a creare un immagine con meno roba possibile che chiamerei convenzionalmente sul mio dropbox piuma-minimal.
    A seguire arriverà la piuma-complete che penso si aggirerà sul 1.5 gbyte pensata per computer senza connessione a internet.
    Purtroppo penso non saranno disponibili prima di domani per i tempi di upload della mia penosissima connessione

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-23

    benissimo. posso già scaricare la iso "normale" da testare?

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-23

    No. Ho ancora quella vecchia fino a domani mattina non credo saranno disponibili le nuove
    ho dei problemi a ridurre le dimensioni della iso minimal.
    E' davvero facile stare nel grande e terribilmente difficile stare nel piccolo

     

    Last edit: vroby 2012-12-23
  • vroby

    vroby - 2012-12-23

    ho appena copiato in dropbox piuma-minimal
    la trovate qua
    piuma-minimal.iso (614.4 MB)
    in realta non è molto minimal (644 mb)

    appena sara completato l'upload lo segnalo ma temo sarà domattina

     

    Last edit: vroby 2013-01-31
  • vroby

    vroby - 2012-12-24

    purtroppo la notte non è bastata......
    dropbox sta ancora sincronizzando
    sul acer one sto costruendo piuma-complete che è semplicemente piuma con tutti i pacchetti di alternativa inseriti.

    Quindi ricapitolando

    piuma-minimal (solo il sistema operativo)
    piuma-minimal.iso (614.4 MB)

    piuma (con vlc gimp abiword e gnumeric il sistema di stampa e brasero)
    piuma.iso (663.8 MB)

    piuma-complete (ancora in sviluppo che conterrà libreoffice e tutti i pacchetti di alternativa)
    piuma-complete.iso (973.6 MB)

     

    Last edit: vroby 2013-01-31
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-24

    ok, appena l'upload è finito, le provo tutte!!
    quindi le caricherò tutte e tre su sourceforge e inserisco i relativi link sul sito di Piuma. Dopodiché nasce ufficialmente Piuma Linux!
    direi che regolarmente potremo far uscire delle iso aggiornate del tipo Piuma 1, Piuma 1.1 ecc. fino alla prossima LTS di Ubuntu 14.04 che sarà Piuma 2... ma ne discuteremo

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-24

    ok piuma e piuma-minimal sono pronte
    la complete ritardo ancora.
    Penso per domani.....

    E' emerso un problema con chrome in alternativa..... penso che google abbia cambiato qualcosa e sto verificando

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-24

    sto istallando piuma "normale". segnalo alcune cose più o meno secondarie:
    * durante l'installazione a un certo punto passa da solo a un altro terminal testuale. chi è alle prime armi può credere che l'installazione sia fallita, quando invece basta tornale nel terminale in cui è partito X con ctrl+alt+F8.non so perché questo accada

    • forse possiamo usare un altro sfondo come predefinito... possiamo sceglierne uno già caricato o, se vuoi, possiamo anche escogitarne uno nuovo - ma questo è decisamente secondario

    Man mano che noto qualcosa lo posto

    ciao

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-24

    sto istallando piuma "normale". segnalo alcune cose più o meno secondarie:
    * durante l'installazione a un certo punto passa da solo a un altro terminal testuale. chi è alle prime armi può credere che l'installazione sia fallita, quando invece basta tornale nel terminale in cui è partito X con ctrl+alt+F8.non so perché questo accada

    • forse possiamo usare un altro sfondo come predefinito... possiamo sceglierne uno già caricato o, se vuoi, possiamo anche escogitarne uno nuovo - ma questo è decisamente secondario

    Man mano che noto qualcosa lo posto

    ciao

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-24
    • mi sembrava utile che la home di Firefox fosse il sito di Piuma anziché quello di Ubuntu - ma immagino che questo sia accaduto quando hai aggiornato Firefox. avevo preparato una home interna al sistema in /usr/share/doc/xul-ext-ubufox/Piuma-Search/piuma-search.html

    • non mi entusiasmano i puntatori stile LXDE

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-24
    • nell'interfaccia predefinita di VLC bisognerebbe mettere (preferenze --> interfaccia) Gtk+
     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-24

    in applicazioni --> altro --> "installatore temi" non funziona. tanto vale levarlo

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-24

    ok ho messo anche la complete ma ci vorranno diverse ore prima che sia pronta per il download. Continua a testare cosi vediamo di trovare tutti i bachi (mi sa che ce ne sono parecchi).

    Io di mio ho purtroppo gia un nuovo stage1 di alternativa con una piccola novita'. se dovro rifare la iso lo inserisco.
    lo trovi comunque a https://dl.dropbox.com/u/6053180/alternativa/alternativa

    Una buona idea credo possa essere che pubblichiamo solo la piuma normale magari i piccoli guai li sistemi tu e poi la pubblichi su sf.
    Cosi riusciamo per domani ad avere online piuma stable.

    le altre seguiranno appena a posto

     
  • vroby

    vroby - 2012-12-25

    ok in linea anche la piuma-complete

    Buon natale!!!!

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-12-25

    grazie! auguri!
    proseguo a vedere cosa aggiustare della Piuma Normale - e poi decidiamo il da farsi per la iso definitiva!
    buona giornata

     
  • tommaso

    tommaso - 2013-01-02

    ciao. posto una mail di Carlo che mi è arrivata. con alcune segnalazioni:


    Ho fatto il download della versione completa. Circa 20 minuti per lo scaricamento, 5 per far partire la live e altri 20 per installarla. Direi che siamo nella norma.

    Invece è un po' lento il caricamento all'avvio: circa 2-3 minuti. Mi domando se aggiungere zram potrebbe portare qualche miglioria... A proposito di velocizzazione, c'è MLPenguinOS (che è Ubuntu con Gnome fallback) che ha una serie di script volti alla velocizzazione del sistema operativo. Prova a darci un'occhiata...
    http://www.megalab.it/8065/mlipenguin-os-la-distribuzione-gnu-linux-firmata-megalab-it-da-oggi-anche-a-32bit.

    Altre cose:
    1) Una volta terminata l'installazione, mi è apparsa la mascherina per fare il reboot. Ho accettato, ma anzitutto non è uscita la classica scritta di premere il pulsante Invio per riavviare, poi, quando l'ho fatto, lo schermo è rimasto nero con un cursore lampeggiante in alto a sinistra e non succedeva più nulla. Ho dovuto spegnere manualmente.

    2) Non ho usato Alternative per installare il software aggiuntivo: mi sono fidato di Synaptic. Alternative non è male, ma ha lo svantaggio che chiede ogni volta la conferma dei pacchetti d'installazione: se uno si distrae, rischia di trovarsi ad installare in un'ora le singole applicazioni solo perché non dà l'invio quando lo chiede. Trovo Synaptic molto più comodo...

    3) Ho problemi coi repository di Mint: non me li scarica. Mi scarica tutto il resto ma non Mint. Sto pensando di rimuoverli.

    4) Come si eliminano le icone dal desktop?

    5) Non ho guardato se in Alternative è presente la possibilità di localizzare tutta la distro in italiano: se non ci fosse io l'inserirei...

    6) Nei repository della versione completa io inserirei di default "ppa:libreoffice/ppa", per avere sempre l'ultima versione stabile disponibile.

    Per ora ho notato solo questo. Se mi capiterà di fare altre osservazioni te lo faccio sapere.

     
  • tommaso

    tommaso - 2013-01-03

    altra mail di Carlo: crush piuma || problemi stampa-samba


    1) Ho installato samba e samba-tools ma non mi vede la stampante di rete (che ho installato con tutti i suoi driver).

    2) Ho avuto un crash di sistema utilizzando Gimp: ad un certo punto mi sono sparite tutte le icone (sostituite da pallini bianchi) ed è apparsa una mascherina dove, al posto dei caratteri, c'erano dei quadratini. Ho riavviato il computer e tutto è tornato a posto.

     
  • vroby

    vroby - 2013-01-30

    ok da oggi dovrei avere un po più di tempo da dedicare a piuma (almeno spero).
    Ho preso un account sul nuovissimo mega e conto di usare quello spazio per ospitare le iso piuma experimental.
    Conto di aggiornale molto spesso in modo che pur non essendo ancora una rolling release siano qualcosa di molto simile

    Appena saranno caricate postero i link alle iso che saranno comunque 3
    L'ideale sarebbe avere 3 pc... io faro cosi: la piuma.iso sara fatta da macchina nativa con il mio vecchio acerone la minimal e la complete invece staranno su virtualbox.

    ho letto solo ora i tuoi quesiti e nei prossimi giorni vedrò di capire come fare
    A me pare che piuma al boot non sia più lenta delle altre distro anzi mi sembra più rapida di mint ma la velocità non è mai abbastanza....per cui ben vengano esperimenti in questo senso. Per i repository mint è probabile che non ci siano più poiche loro supportano solo l'ultima release

    Ot: ho creato un piccolo tema icewm win8.
    questo tema imita il desktop minimalista del sistema operativo a finestre
    Icewm è un dm interessante che va molto d'accordo con mate ed ai vertici in quanto a velocità e leggerezza. Installarlo è molto facile sia con piuma che con ubuntu o mint. Il tema si puo scaricare da box-look.org

     
  • vroby

    vroby - 2013-01-30

    ok da oggi dovrei avere un po più di tempo da dedicare a piuma (almeno spero).
    Ho preso un account sul nuovissimo mega e conto di usare quello spazio per ospitare le iso piuma experimental.
    Conto di aggiornale molto spesso in modo che pur non essendo ancora una rolling release siano qualcosa di molto simile

    Appena saranno caricate postero i link alle iso che saranno comunque 3
    L'ideale sarebbe avere 3 pc... io faro cosi: la piuma.iso sara fatta da macchina nativa con il mio vecchio acerone la minimal e la complete invece staranno su virtualbox.

    ho letto solo ora i tuoi quesiti e nei prossimi giorni vedrò di capire come fare
    A me pare che piuma al boot non sia più lenta delle altre distro anzi mi sembra più rapida di mint ma la velocità non è mai abbastanza....per cui ben vengano esperimenti in questo senso. Per i repository mint è probabile che non ci siano più poiche loro supportano solo l'ultima release

    Ot: ho creato un piccolo tema icewm win8.
    questo tema imita il desktop minimalista del sistema operativo a finestre
    Icewm è un dm interessante che va molto d'accordo con mate ed ai vertici in quanto a velocità e leggerezza. Installarlo è molto facile sia con piuma che con ubuntu o mint. Il tema si puo scaricare da box-look.org

     
<< < 1 2 3 4 > >> (Page 3 of 4)

Anonymous
Anonymous

Add attachments
Cancel





Want the latest updates on software, tech news, and AI?
Get latest updates about software, tech news, and AI from SourceForge directly in your inbox once a month.