ho ricevuto risposta. devo postare i file in /var relativi a mdm e specificare quelli che escludiamo dalla dist iso di remastersys. incolla qui, così posto sul forum di remastersys
ciao
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Sto pensando di scrivere un piccolo articolo su come personalizzare piuma che è il processo successivo all'installazione
Ho installato 2 ulteriori macchine con piuma
un asus eeepc700 con 4 giga di disco e un vecchio celeron. Unico problema oltre ai soliti noti è che mi ha installato il grub sulla scheda sd. Davvero strano...
Risolvere è stato facile: ho avviato dal grub di sd e poi da riga di comando ho
scritto sudo grub-install /dev/sda. Mate con 800x480 è perfettamente usabile e nemmeno tanto piccolo.
Invece su acer travelmate 230 li le cose sono andate male. La live gira ma nell'installazione il pc si blocca verso la fine dell'installazione.
Va detto pero che non sono riuscito a installare nulla che funzionasse su quel pc e non sono affatto sicuro funzionasse prima del formattone.
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
molto bene, allora posto il file del mio piuma, così magari il forum di remastersys riesce a darci una soluzione...
cosa molto buona l'idea dell'articolo sulla personalizzazione di piuma, visto che è la pagina che manca al sito (sempre che mi permetti di caricarla)! in questo modo assume una veste sempre più professionale.
strano davvero che l'installer abbia messo il grub su sd anziché su disco sda... non hai specificato qualcosa di diverso durante l'installazione?
sul vecchio acer ci sono cluster andati?
bene, in ogni caso. per dicembre avremo la final release!
a presto
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
ho avuto un'altra risposta dal forum di remastersys: quando si tratta di escludere alcuni file dalla iso finale non è possibile usare metacaratteri come " * " e quindi questo EXCLUDES="/var/lib/mdm/*" non può funzionare.
Riprova a escludere file per file anziché usare l'asterisco...
fammi sapere
ciao
Last edit: tommaso 2012-12-04
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2012-12-07
Appena posso faccio la prova ora non posso....
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
ho fissato il baco che faceva mettere i widget fuori posto con risoluzioni elevate
ho cambiato il protocollo di compressione dello sqashfs di remastersys mettendo queste opzioni
SQUASHFSOPTS= " -comp xz -Xbcj x86 Xdict-size 25% ....(il resto invariato)"
e cosi facendo sono passato da 700 mega a 549 :D
ok adesso ci mette quasi un ora a creare la iso ma ne vale la pena.
Nell'uso su virtualbox non si vede alcuna differenza
In questo momento sto rimettendo il supporto della stampa e vlc
Per stanotte ci sarà la nuova iso.
Suggerirei di riempire lo spazio ritrovato con dei programmi utili fino ad arrivare a occupare un cd per intero pero vorrei avere una lista
Il ruolo di alternativa con questa piccola conquista diventa piu marginale
ma comunque lo manterrei....
fammi sapere
Last edit: vroby 2012-12-10
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
fantastico!
peccato invece per il problema utente... rompo ancora sul forum di remastersys...
dunque avendo più spazio per i programmi:
-- vlc imprescindibile
-- jockey? (per i driver proprietari)
-- simple scan?
-- libreoffice ci starà?
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
vlc è gia dentro :D e con la stampa arrivo a circa 600 mega
jokey ci guardo
simple scan sicuramente
libre office lo lascerei come opzionale da alternativa
anche gimp e audacity opzionali
cmq provo
a parte ho anche attivato il composite in marco le ombre delle finestre e le strasparenze
fuzionano benissimo e non pesano
direi che resta solo l'utente da sistemare è l'ultimo buco di piuma e non è neanche sto gran sacrificio
entro fine settimana facciamo uscire direi direttamente la definitiva
non ha molto senso viste le nostre dimensioni una rc
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
nell'ultima iso è escluso
non ho ancora provato a installarla
la metto su comunque
su dropbox al solito indirizzo
credo sara disponibile domani mattina
sforo leggermente purtroppo credo dovremo togliere libreoffice eaccontentarci di
abiword+gnumeric e tutto il resto
piuttosto che libbreoffice ma nessun altro software
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
purtroppo come immaginavo non è quello e rimane questo problema.
a questo punto mi fermo e considero la attuale iso su drop box al solito indirizzo la versione rc. Tommaso testala per cortesia. appena la pubblichi come definitiva ne faro una versione piu leggera senza office da installare sul asus eeepc 700/900 e una molto piu pesante con praticamente dentro quasi tutto il software ubuntu per gli amici con connessioni deboli.
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
sì, per ora non c'è altro che si possa fare per il nome utente. nel fine settimana testo la RC e carico su sourceforge! mi sembra giusto fare una versione più leggera e una più completa. per natale avremo la definitiva e tutto pronto...
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
ciao ho scaricato e caricato la iso su penna usb nel solito modo, cioè con Unetbootin, ma non parte... tutte le voci del menù creato da unetbootin mi danno "kernel corrupt"
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
ciao ho scaricato e caricato la iso su penna usb nel solito modo, cioè con Unetbootin, ma non parte... tutte le voci del menù creato da unetbootin mi danno "kernel corrupt"
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
non so, ho fatto il procedimento due volte, formattando in fat32 con gparted... comunque appena hai ricaricato di nuovo la iso, riprovo ancora. fammi sapere.
ciao
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
ho ricevuto risposta. devo postare i file in /var relativi a mdm e specificare quelli che escludiamo dalla dist iso di remastersys. incolla qui, così posto sul forum di remastersys
ciao
ok ti allego il remastersys.conf dove c'è tutto
ho visto, ma non ci sono i file in /var relativi a mdm. se pensi che il mio piuma sia in questo uguale a "experimental", li posto io senza problemi...
si è assolutamente uguale
non ci son differenze.
Sto pensando di scrivere un piccolo articolo su come personalizzare piuma che è il processo successivo all'installazione
Ho installato 2 ulteriori macchine con piuma
un asus eeepc700 con 4 giga di disco e un vecchio celeron. Unico problema oltre ai soliti noti è che mi ha installato il grub sulla scheda sd. Davvero strano...
Risolvere è stato facile: ho avviato dal grub di sd e poi da riga di comando ho
scritto sudo grub-install /dev/sda. Mate con 800x480 è perfettamente usabile e nemmeno tanto piccolo.
Invece su acer travelmate 230 li le cose sono andate male. La live gira ma nell'installazione il pc si blocca verso la fine dell'installazione.
Va detto pero che non sono riuscito a installare nulla che funzionasse su quel pc e non sono affatto sicuro funzionasse prima del formattone.
molto bene, allora posto il file del mio piuma, così magari il forum di remastersys riesce a darci una soluzione...
cosa molto buona l'idea dell'articolo sulla personalizzazione di piuma, visto che è la pagina che manca al sito (sempre che mi permetti di caricarla)! in questo modo assume una veste sempre più professionale.
strano davvero che l'installer abbia messo il grub su sd anziché su disco sda... non hai specificato qualcosa di diverso durante l'installazione?
sul vecchio acer ci sono cluster andati?
bene, in ogni caso. per dicembre avremo la final release!
a presto
puo essere che abbia problemi il disco.
Ubuntu12.04 in ogni caso non installava (disco troppo piccolo)
Invece Piuma è perfetta.
ciao
ho avuto un'altra risposta dal forum di remastersys: quando si tratta di escludere alcuni file dalla iso finale non è possibile usare metacaratteri come " * " e quindi questo EXCLUDES="/var/lib/mdm/*" non può funzionare.
Riprova a escludere file per file anziché usare l'asterisco...
fammi sapere
ciao
Last edit: tommaso 2012-12-04
Appena posso faccio la prova ora non posso....
ok ho fatto la prova e il risultato non cambia.
In compenso ho altre novità:
ho fissato il baco che faceva mettere i widget fuori posto con risoluzioni elevate
ho cambiato il protocollo di compressione dello sqashfs di remastersys mettendo queste opzioni
SQUASHFSOPTS= " -comp xz -Xbcj x86 Xdict-size 25% ....(il resto invariato)"
e cosi facendo sono passato da 700 mega a 549 :D
ok adesso ci mette quasi un ora a creare la iso ma ne vale la pena.
Nell'uso su virtualbox non si vede alcuna differenza
In questo momento sto rimettendo il supporto della stampa e vlc
Per stanotte ci sarà la nuova iso.
Suggerirei di riempire lo spazio ritrovato con dei programmi utili fino ad arrivare a occupare un cd per intero pero vorrei avere una lista
Il ruolo di alternativa con questa piccola conquista diventa piu marginale
ma comunque lo manterrei....
fammi sapere
Last edit: vroby 2012-12-10
fantastico!
peccato invece per il problema utente... rompo ancora sul forum di remastersys...
dunque avendo più spazio per i programmi:
-- vlc imprescindibile
-- jockey? (per i driver proprietari)
-- simple scan?
-- libreoffice ci starà?
vlc è gia dentro :D e con la stampa arrivo a circa 600 mega
jokey ci guardo
simple scan sicuramente
libre office lo lascerei come opzionale da alternativa
anche gimp e audacity opzionali
cmq provo
a parte ho anche attivato il composite in marco le ombre delle finestre e le strasparenze
fuzionano benissimo e non pesano
direi che resta solo l'utente da sistemare è l'ultimo buco di piuma e non è neanche sto gran sacrificio
entro fine settimana facciamo uscire direi direttamente la definitiva
non ha molto senso viste le nostre dimensioni una rc
azz mi correggo jockey c'è già lol è gia inserito
azz mi correggo jockey c'è già lol è gia inserito
se libreoffice è un po' esoso, dobbiamo però inserire qualcosa che apra .doc & co. senza richiedere altro... alla peggio Abiword...
ho già ricevuto risposta dal forum. eccola:
""
mdm must be storing the info somewhere other than /var.
Try the same search in /etc and see if you get a hit on it.
""
Dobbiamo trovare il file di mdm forse in /etc e provare a escluderlo...
nell'ultima iso è escluso
non ho ancora provato a installarla
la metto su comunque
su dropbox al solito indirizzo
credo sara disponibile domani mattina
sforo leggermente purtroppo credo dovremo togliere libreoffice eaccontentarci di
abiword+gnumeric e tutto il resto
piuttosto che libbreoffice ma nessun altro software
purtroppo come immaginavo non è quello e rimane questo problema.
a questo punto mi fermo e considero la attuale iso su drop box al solito indirizzo la versione rc. Tommaso testala per cortesia. appena la pubblichi come definitiva ne faro una versione piu leggera senza office da installare sul asus eeepc 700/900 e una molto piu pesante con praticamente dentro quasi tutto il software ubuntu per gli amici con connessioni deboli.
dimenticavo: sta in un cd
sì, per ora non c'è altro che si possa fare per il nome utente. nel fine settimana testo la RC e carico su sourceforge! mi sembra giusto fare una versione più leggera e una più completa. per natale avremo la definitiva e tutto pronto...
ciao ho scaricato e caricato la iso su penna usb nel solito modo, cioè con Unetbootin, ma non parte... tutte le voci del menù creato da unetbootin mi danno "kernel corrupt"
ciao ho scaricato e caricato la iso su penna usb nel solito modo, cioè con Unetbootin, ma non parte... tutte le voci del menù creato da unetbootin mi danno "kernel corrupt"
hmmmm
strano io ho installato su virtualbox
verifico subito
confermo a me va....
credo che qualcosa è andato storto nel fare la penna
ti suggerisco di far passare gparted........
per sicurezza comunque ora sostituisco l'immagine.
Non sono del tutto convinto.......
non so, ho fatto il procedimento due volte, formattando in fat32 con gparted... comunque appena hai ricaricato di nuovo la iso, riprovo ancora. fammi sapere.
ciao