Menu

piuma experimental

vroby
2012-11-08
2013-02-16
1 2 3 4 > >> (Page 1 of 4)
  • vroby

    vroby - 2012-11-08

    ciao qui riporto gli sviluppi della versione di sviluppo
    si puo Scaricare dal dropbox a questo indirizzo:

    piuma.iso (663.8 MB)

     

    Last edit: vroby 2013-01-31
  • vroby

    vroby - 2012-11-08

    08/11/2012
    Oggi pochissimo lavoro solo aggiornamento dei pacchetti
    tra cui mate e il flash plugin e il completamento dell'adattamento ad alternativa.
    In alternativa dopo vari esperimenti sto cercando di definire la lista dei pacchetti installabili.
    domani provo a reinserire il supporto di stampa senza sforare i 700 mb

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-08

    preparo anch'io una lista di programmi installabili con Alternative e la confrontiamo. una domanda: il link per scaricare la iso sperimentale è il solito di sempre? te lo chiedo perché sul sito http://piuma.125mb.com/index.html ho inserito il link per scaricate la versione "rolling release" diciamo così...
    ho annunciato la beta 2 di piuma anche nel forum di Mate (http://forums.mate-desktop.org/viewtopic.php?f=11&t=939) e ho scritto a Marco's Box riguardo a piuma... ti ho inserito nel "Team Piuma" ufficiale (se non vuoi, modifico...)

    nella prossima iso un piccolo aggiornamento per la home di firefox da inserire nella solita cartella:

     

    Last edit: tommaso 2012-11-08
  • vroby

    vroby - 2012-11-08

    si il solito. Purtroppo non sempre disponibile perche per ora caricare una iso richiede circa 4 ore di notte
    Sono vicinissimo a risolvere anche il problema dell'utente preinstallato piuma.
    Se tutto va bene dovrei risolvere con la prossima iso stanotte

     
  • vroby

    vroby - 2012-11-09

    purtroppo non è andata e a questo punto non so che strada predere.
    Peccato alla fin fine è l'ultimo bug sopravvissuto
    Stanotte carico la nuova versione con il piuma-search corretto e un po di aggiornamenti.

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-09

    in pratica, se ho capito, l'alternativa è: avere in live un nome utente oppure avere un nome utente preinstallato nella versione installata? oppure le cose sono indipendenti? si può provare a scrivere sul forum di remastersys...

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-09

    Ho preparato una lista molto provvisoria di programma inseribili in Alternative. dimmi che ne pensi (secondo me conviene tenere gli ambiti distinti):

    Internet
    Chrome
    Chromium
    Opera
    Transmission
    Amule
    Frostwire
    Epiphany
    Evolution
    Thunderbird

    Grafica
    GIMP
    Pinta
    Blender
    Inkscape
    Simple Scan
    Sweet Home 3D
    Art of Illusion
    ePDFView
    Evince
    Ocular
    Xpdf
    Karbon14
    digiKam
    F-Spot
    gThumb
    Shotwell
    MyPaint

    Audio e video
    Audacity
    Ardour
    Amarok
    VLC
    Parole
    Rosegarden
    Banshee
    Aqualung
    Rhythmbox
    Openshot
    Music Player Daemon

    Ufficio
    Artha
    Libreoffice
    Openoffice
    Abiword
    Gnumeric
    Xournal
    Calibre
    Tomboy
    Zim

    Sviluppo web
    Apache
    Bluefish
    BlueGriffon
    Screem

    Masterizzazione
    Brasero
    AcidRip
    dvd::rip
    Handbrake

    Editor
    Gedit
    Kate
    Leafpad
    Scribes
    tpad
    VIM
    Latex
    Lyx
    Kile
    EMACS

    Backup
    Dropbox
    CloneZilla
    Deja-Dup

     

    Last edit: tommaso 2012-11-09
  • vroby

    vroby - 2012-11-09

    il problema è che durante l'installazione quando devi inserire il tuo nome per farti il primo utente trovi gia scritto piuma. Non è normale di solito c'è scritto in grigio nome utente o username se hai scelto l'inglese.
    Oddio è una sottigliezza cmq se si risolve meglio.

    Stasera faccio l'ultimo update poi mi devo prendere qualche giorno e concentrarmi su sdlBasic dove ho problemi ben peggiori con l'installer windows
    e un mare di deprecated nella ide.... eh si il codice invecchia e i miei 4 neuroni fanno fatica a stare dietro a tutto....

    per la lista è una buona base ma secondo me non dobbiamo puntare a fare un altro strumento tipo synaptic.
    Io pensavo piu un installazione multipla.

    provo a mettere giu una lista

    servizi server internet (installa apache ftpd sshd )
    giochi base (frozen bubble freecell ...)
    giochi avanzati (torcs yaflight il clone di warcraft non mi ricordo come si chiama ....)
    ufficio (....)
    market (ubuntu-software-center steam (quando arriva) eventuali altri market futuri)

    insomma in questo senso
    per i programmi singoli c'è gia synaptic che è ottimo

     
  • vroby

    vroby - 2012-11-09

    ho provato a reintrodurre il supporto per la stampa nella live ma purtroppo sforiamo (705 mb davvero di poco) quindi sono tornato indietro.
    cmq complessivamente è uno sforzo sopportabile penso che anche con un vecchio modem 56k si possa fare. lunedi nei ritagli di tempo preparo alcuni vecchi pc da donare per beneficenza e avranno installato piuma :)

     

    Last edit: vroby 2012-11-09
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-10

    per la questione dell'utente "piuma" già inserito nella nuova installazione:

    -- nel copiare i file in /etc/skel hai modificato il proprietario in "root"?
    -- in questi files (/etc/passwd e /etc/group) cos'hai nel Piuma da cui crei Piuma?

    per la questione di Alternative: sì in effetti è una buona idea quella di mettere dei "gruppi" di programmi...

     
  • vroby

    vroby - 2012-11-11

    per alternativa sposto la discussione nel post dedicato

    /etc/skel è tutto root

    ti posto /etc/passwd e /etc/group

    secondo me sono ok

     
  • vroby

    vroby - 2012-11-11

    /etc/passwd (un file per post...)

     
  • Anonymous

    Anonymous - 2012-11-18

    da domani riprendo lo sviluppo di piuma nella versione experimental dopo aver lavorato per tutta settimana a sdlBasic.
    Sto pensando di sostituire Ubiquity-frontend-gtk di ubuntu 12.04 con quello piu vecchio di ubuntu 10.04. il vantaggio potrebbe essere di avere meno dipendenze usando gnome2 e quindi la iso molto piu leggera in modo da poter rimettere tutto quello che manca ora.

    Ho anche avuto modo di giocare un po con mate e ci sono davvero tante piccole chicche che vanno scoperte. Ad esempio è possibile attivare il composite cioe la trasparenza davvero in modo semplice oppure avere un desktop molto piu pulito senza i dischi montati. Prossimamente spieghero come...

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-18

    molto bene. sì probabilmente il frontend-gtk di ubuntu 10.04 occupa meno sopratutto per le dipendenze. rispetto a /etc/skel e a /etc/passwd mi sembra tutto a posto... non capisco ancora come risolvere la questione dell'utente "piuma"

     
  • Anonymous

    Anonymous - 2012-11-20

    niente da fare: remastersys richiede per forza la presenza dell'ultimo ubiquity.
    Credo di essere plafonato.
    Piu di cosi io non so sviluppare.

    Restano 3 problemi:

    1 utente piuma in fase di installazione
    2 dal grub intall non lancia ubiquity
    3 dimensione della iso al limite

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-21

    ciao
    per il terzo problema, l'unica sarebbe non usare remastersys... ma temo che la cosa solleverebbe più problemi di quanti non ne risolva e allungherebbe ancora di più i tempi...
    per i primi due problemi, invece, provo a scrivere sul forum di remastersys per avere qualche consiglio.
    ci sentiamo presto

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-21

    sul forum di remasterys si danno questi consigli per dimagrire la iso... non credo però si possano adattare al nostro caso... magari il "localpurge"
    http://www.michaelcole.com/node/12

     

    Last edit: tommaso 2012-11-21
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-21
     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-22

    ciao.
    il forum di remastersys mi ha risposto ma mi dovresti incollare qui il remastersys.log. non so se il piuma installato sulla mia macchina sia lo stesso che hai tu, quindi per comodità è meglio che mi incolli il tuo. io lo giro al forum e vediamo un po'...
    a presto

     
  • vroby

    vroby - 2012-11-22

    ciao
    allegato al messaggio trovi il log file
    speriamo ci dicano qualcosa

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-22

    ciao ecco la risposta
    **
    Your user issue is due to the fact that you are using mdm for the display manager. mdm must be storing the username somewhere in /var and that is beingf copied over. Search for your user in the files of /var and find out where mdm is storing it. You can then exclude this file or folder in the remastersys.conf.

    Direct install does not work and I will be removing it from future version of remastersys. Not all desktops are capable of allowing direct install to work.
    **
    in pratica l'install dal boot non va proprio!
    per la questione dell'utente, invece, è colpa di mdm che immagazzina gli utenti da qualche parte in /var. basterebbe escludere il file relativo all'utente "piuma" nella creazione della iso con remastersys

     

    Last edit: tommaso 2012-11-22
  • vroby

    vroby - 2012-11-23

    niente da fare:
    ho provato ma non ho risolto :(

     
  • Anonymous

    Anonymous - 2012-11-24

    specificami il file che hai escluso e quello che hai tolto, così lo posto sul forum di remastersys e vediamo che rispondono...

     
  • vroby

    vroby - 2012-11-24

    io ho controllato e l'unico riferimento in var di mdm è in /var/lib/mdm
    ho quindi escluso /var/lib/mdm/* anche se non c'era traccia di utenti in tutta /var

     
  • tommaso

    tommaso - 2012-11-25

    ho guardato sulla mia versione di piuma e in effetti non c'è traccia di utenti in /var. ho visto però che c'è una cartella mdm anche in var/log/mdm...
    comunque ho scritto di nuovo al forum di remastersys per sottoporre il problema...

     
1 2 3 4 > >> (Page 1 of 4)

Anonymous
Anonymous

Add attachments
Cancel





Want the latest updates on software, tech news, and AI?
Get latest updates about software, tech news, and AI from SourceForge directly in your inbox once a month.