avatarsdev-general Mailing List for Avatars Development: the selfish game! (Page 3)
Status: Inactive
Brought to you by:
andreavalente
You can subscribe to this list here.
2002 |
Jan
|
Feb
(6) |
Mar
(11) |
Apr
(9) |
May
(9) |
Jun
(7) |
Jul
(3) |
Aug
(13) |
Sep
(4) |
Oct
(4) |
Nov
(4) |
Dec
(1) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2003 |
Jan
(5) |
Feb
(16) |
Mar
(10) |
Apr
(6) |
May
(2) |
Jun
(9) |
Jul
(4) |
Aug
|
Sep
(6) |
Oct
|
Nov
(12) |
Dec
(5) |
2004 |
Jan
(2) |
Feb
(5) |
Mar
(3) |
Apr
(2) |
May
(2) |
Jun
(2) |
Jul
(1) |
Aug
(1) |
Sep
|
Oct
(1) |
Nov
|
Dec
|
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-06-03 13:52:44
|
On Tue, 3 Jun 2003, Inglima Modica Davide Silvio wrote: > Modifiers and ids -- K - 2003 03 18 > 1) Modifiers: "Modifiers" means the way I chose to apply changes to > entities in the game. That changes could be temporary ("transient") or > can be not-reversible ("permanent"). [snip] The problem is: what do you think a modifier has to do? * Does it have to work as a netbeans/eclipse/mozilla plugin component? * Does it have instead to work a simple "modifier" for the outcome of an action? In the first case the chaos ensues, but in the second case it is rather simple. You have a modifier which: (a) registers (enters a stack) (b) unregisters let's say to have a man with "Strenght" as one of his characteristics, then there is a stack of modifiers somewhere. To get the raw or modified strenght we have these member functions: int getStrenghtRaw() { return strenght; } int getStrenghtModified() { int tempvalue = processStrenght(strengh); return validate(tempvalue); } To add a modifier we use a Collection: List strenghtPile; void strenghtModifiersPile(StrenghtModifier x) { /// should throw an exception in case of duplicate modifier strenghtPile.add(x); } To use the modifiers then we iterate on it: int processStrenght(int strenght) { /// of course it could access directly strenght, but maybe we want /// a little more freedom... /* * insert classic iterator example here * since I'm trying to remember things... */ Iterator i = strenghtPile.getIterator() while(i.hasnext()) { strenght = i.getNext().getModifierAction(strenght); } return strenght; } Modifiers then could be added or removed when needed > We need a way to identify the modifier to remove. > [ADD] I need some explanation: how the universe is supposed to > work? The "universe" has many "worlds" (one per runtime environment) > connected, and an entity can travel from one to another > on the net (ie over TCP/IP, etc.)? [ADD] [snip] > 3.1) What can be used as id in Java? [snip] > [ADD] 4- java.rmi.server.UID [ADD] Could be useful (the classes you propose are in J2SE if I'm correct, right?). Anyway... IDManager could be a singleton class. A singleton is a design pattern which says: "for each running instance of program x there is only a given object of a given singleton class", so having only one IDManager we can keep track of consistencies and inconsistencies. If we ever need to have a set of local and distributed IDManagers, the local IDManager could call a central server IDManager which will give back a pool of 100/1000 id's at a time. How to write a singleton: package net.sourceforge.avatars.util; public class IDManager { private static IDManager idmanager = null; private int lastid = 0; // note the private constructor private IDManager() { } // this creates a new IDManager OR returns the IDManager already running public static IDManager getInstance() { if (idmanager == null) { idmanager = new IDManager(); } return idmanager; } // this returns a number and adds one to the count; public synchronized Integer getNewID() { Integer result = new Integer(lastid); lastid++; return result; } } How to access it: IDManager idm = IDManager.getInstance(); Integer ix = idm.getNewID(); If we need to scale the IDs to a number higher, we could give back a class with four integers, or whatevere other else. Do we really need to free the IDs after having used them? Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-06-03 13:37:47
|
On Tue, 3 Jun 2003, K wrote: > Andrea Valente wrote: >> x++ >> http://xplusplus.sourceforge.net/ > AARRGGHH!! > Non hai finito di mozillare una cosa che ne spunta un'altra ;-) Stamattina stavo dicendo che fra cinque anni X++ avra' la sua meritata nicchia, tre anni invece se verra' assorbito da mozilla :) Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-06-03 13:29:13
|
On Tue, 3 Jun 2003, Andrea Valente wrote: Per la serie: le grandi domande (ovverosia, come vogliamo creare Avatars) volevo chiedervi: Come vogliamo fare il mondo? A celle (tiles)? In 3d puro? Per le celle c'e' un sacco di documentazione, esempi, e' tutto sommato facile da tirare su, parallelizzare, ed anche creare del contenuto. Problema: la struttura del codice non e' figa da vedersi e da rifattorizzare. Il 3d puro invece e' figo da vedersi e da codare. Problema: e' difficile creare un mondo 3d forse oltre la nostra portata e richiede un casino in + di conoscenze matematiche. Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: K <ste...@in...> - 2003-06-03 13:14:48
|
Andrea Valente wrote: > x++ > http://xplusplus.sourceforge.net/ > AARRGGHH!! Non hai finito di mozillare una cosa che ne spunta un'altra ;-) |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-06-03 08:35:56
|
x++ http://xplusplus.sourceforge.net/ |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-05-22 07:18:31
|
Io vi ripeto: dovete guardare robocode! http://robocode.alphaworks.ibm.com/ Ha tutto quello che possiamo desiderare da un programmino! Ha un ambiente con: (A) personaggi (i carriarmatini) (B) limiti (i muri) (C) possibilita' di osservare il mondo (sensori limitati) Su questo possiamo cominciare ad implementare modelli semplicissimi di - agenzie (direi agenzie tipo: hai paura, sei aggressivo, ricerca e sviluppa strategie, combatti normalmente) - analisi degli input - planner eccetera. -- limaCAT |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-05-21 16:25:41
|
On Tue, 18 Mar 2003, K wrote: A grande richiesta (K me lo ha richiesto e Mamma sapevo che lo voleva) riposto il messaggio online :) > Ciao a tutti. > Ho lavorato un po' sui modificatori e le mie idee/osservazioni sono > nell'allegato. Perdonate il pessimo inglese :-P > Attendo consigli prima di procedere. > :-) > =09K > PS: la prima versione =E8 di tre giorni fa; oggi ho fatto un paio di > aggiunte marcate con [ADD], se qualche frase "salta" =E8 per questo. > PPS: spero di poter fare qualche fanfagramma al pi=F9 presto. Si possono > spedire (piccole) immagini sulla ML? |
From: Roberto \Trax\ T. <tr...@li...> - 2003-04-29 21:10:22
|
> http://gamemining.net/publications/2002/ZerealSimulator.pdf > > a chi interessa :) c'e' anche questa tesi su come fare un gioco stile atomic bomberman in rete tramite java, java3d e java RMI http://www.hta-bi.bfh.ch/~swc/DemoJ3D/JBomba/documentation/html/ |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-04-29 14:10:55
|
On Tue, 29 Apr 2003, Andrea Valente wrote: > Una tesi sui videogames paralleli in rete... > http://gamemining.net/publications/2002/ZerealSimulator.pdf > a chi interessa :) Scarichero' appena posso. Nel frattempo: mi sto studiando JXTA e Jabber. Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-04-29 10:34:03
|
Una tesi sui videogames paralleli in rete... http://gamemining.net/publications/2002/ZerealSimulator.pdf a chi interessa :) |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-04-22 10:49:57
|
Un sito spettacolare per l=B4intelligenza animale (ed artificiale): http://www.kli.ac.at/theorylab/Areas/ETSB.html offre un casino di links interessanti a libri, articoli e materiale su intelligenza animale e sintetica! Ciao, Andrea |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-04-22 10:26:45
|
Un interessante link che ho beccato "per caso": http://www.eventhelix.com/RealtimeMantra/ parla di come si progettano sistemi real-time. Un argomento che non ci interessa x avatars, ma potrebbe essere stimolante in generale... Ciao, Andrea |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-04-04 09:32:57
|
Ciao, se vi fa piacere c=B4e=B4 un bel sito che mostra posti in Danimarca us= ando QuickTime VR. Ci potete fare un giro: http://www.vtour.dk Ciao :) |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-03-28 10:14:09
|
Modellare giochi (tipo RPG) usando PROLOG: http://www.cis.upenn.edu/~edloper/slides/cse391_games.pdf Io ci credo poco, ma questi lucidi mi sembrano ben spiegati e possono dar= e idee a chi si voleva occupare di AI (chi c=B4e=B4 ancora vivo di questo sottogruppo?). Farvel (ciao), Andrea |
From: K <st...@in...> - 2003-03-18 18:14:42
|
Ciao a tutti. Ho lavorato un po' sui modificatori e le mie idee/osservazioni sono=20 nell'allegato. Perdonate il pessimo inglese :-P Attendo consigli prima di procedere. :-) K PS: la prima versione =E8 di tre giorni fa; oggi ho fatto un paio di=20 aggiunte marcate con [ADD], se qualche frase "salta" =E8 per questo. PPS: spero di poter fare qualche fanfagramma al pi=F9 presto. Si possono=20 spedire (piccole) immagini sulla ML? |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-03-14 13:28:00
|
Perche=B4 gli animali se la cavano e in nostri robot vanno in loop? Una intro al problema di "ragionare in modo da sopravvivere" (contrappost= o a "trovare la migliore soluzione possibile") e=B4 qua: http://www.mpib-berlin.mpg.de/en/forschung/abc/forschungsfelder/feld1.htm (corto e bello! Molto chiaro!!) Alcune altre risposte le trovate qua: 1- http://www.cebiz.org/cds/FastFrugalPsychReview.pdf 2- http://www.uni-erfurt.de/mikrooekonomie/dokumente/adaptive_toolbox.pdf 3- http://philosophy.wisc.edu/forster/papers/Fast&Frugal.pdf 4- http://web.bi.no/www/webfiles.nsf/Lookup/Todd&Gigerenzer-heuristics/$file= /To dd&Gigerenzer-heuristics.pdf 5- http://www-abc.mpib-berlin.mpg.de/users/ptodd/publications/97cogsci/97cog= sci .pdf Tutto questo ci servira=B4 per l=B4intelligenza degli omini Avatars :) Ciao, Andrea |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-03-12 16:46:50
|
On Wed, 12 Mar 2003, Andrea Valente wrote: > A volte ritornano :))) > Rex si e=B4 reiscritto alla mailing list... vediamo se mi ricevi! Aiuto! Il tirannosauro. Ciao. --=20 Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-03-12 11:24:34
|
A volte ritornano :))) Rex si e=B4 reiscritto alla mailing list... vediamo se mi ricevi! |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-03-07 13:15:34
|
Ecco una proposta di lavoro per riprendere a sviluppare. Si tratta di un dialogo tra me e Limacat. Se qualcuno mi sente-ente-ente la fuori-ori-ori (...vuoto totale!!), ci sentiamo la prossima settimana. |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-03-07 11:18:20
|
Plim plom-comunicazione di servizio: la mamma ha nuovo num di tel fisso! E=B4 +45 75 51 53 35 plom plim. :) |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-03-06 07:11:10
|
Andrea Valente wrote: > Ciao, > sto ricominciando a pensare ad Avatars. Ho "rispolverato" la versione + > recente e sto pensando a come riprogettare le cose per avere un giochetto > nel minor tempo possibile. Andrea... Per poter fare il giochetto in tempo e nel minor tempo possibile, sarebbe opportuno prendere il giusto livello di complessita' (e gia' abbiamo tante cose da smazzarci), decidere come deve crescere il gioco una volta per tutte, trovare dei paragoni su cose gia' implementate da altri, fare ricerca e implementare la roba. Cosa che se ci mettiamo a farla con criterio e costanza, senza perderci dietro tutte le figate che vogliamo, ci mettiamo per lo meno un anno e mezzo. E' inutile prendere tutti i paper di ricerca che ci capitano sotto mano e decidere che cosa utilizzare da quelli, altrimenti sarei il primo a dire "dobbiamo comprarci tutti un nodo con processore superscalare e programmare in forthran perche' e' quello che usano per l'Earth Simulator" > Oggi ho "sbattuto" in questa serie di link (fichissimi) che vi passo > "attaccati". Sono dei brevi talk (in powerpoint) che discutono come fare (e i vantaggi) > di scrivere giochi > distribuiti. Peccato che a tutt'oggi nessun progetto commerciale su larga scala sia riuscito a proporre al mondo qualcosa di concreto ed usabile. Il primo gioco che forse avra' quella tecnologia sara' Doom 3, e comunque non sara' per un gioco come vogliamo che sia Avatars. > CONSIGLIO SOPRATTUTTO QUELLO peer2peer: CREDO CI RISOLVA UN CASINO DI > PROBLEMI. Ti riconsiglio di rileggerli. Sconsigliano chiaramente di usarli in campo MMORPG, che e' quello che vogliamo fare. -- Davide Inglima a.k.a. Gatto Feroce "Mana is rapidly disappearing from the world... Even the" "mana tree has begun to wither." Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide mailto:had...@li... |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-03-05 14:47:05
|
On Wed, 5 Mar 2003, Andrea Valente wrote: <blin blon> Interrompiamo l'annuncio della Mamma per una cosa + importante. E' arrivato il libro della Liskov in biblioteca... </blin blon> Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-03-05 12:30:07
|
Ciao, sto ricominciando a pensare ad Avatars. Ho "rispolverato" la versione = + recente e sto pensando a come riprogettare le cose per avere un giochetto nel minor tem= po possibile. Oggi ho "sbattuto" in questa serie di link (fichissimi) che vi passo "attaccati". Sono dei brevi talk (in powerpoint) che discutono come fare (e i vantaggi= ) di scrivere giochi distribuiti. CONSIGLIO SOPRATTUTTO QUELLO peer2peer: CREDO CI RISOLVA UN CASINO DI PROBLEMI. Tra l=B4altro viene fuori che l=B4idea del tempo di gioco che avevamo pro= posto esiste gia=B4 (ovviamente!) e si chiama "bucket synchronization"!! ;) Be=B4, fate i compiti (ergo leggetevi la presentazione) e ditemi cosa ne pensate ... Ciao, Andrea |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-02-25 15:02:04
|
On Tue, 25 Feb 2003, Andrea Valente wrote: > JavaScript mi piace un sacco. Ci fai tutto anche le cose pulite :) > Ma gira solo nel browser... Come si fa ad usarlo come linguaggio vero e > proprio? > Ecco: > Rhino is an open-source implementation of JavaScript written entirely in > Java. Il primo che a partire da questo propone di implementare Avatars dentro Mozilla lo riduco come il goatseman... Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Andrea V. <av...@cs...> - 2003-02-25 10:51:42
|
JavaScript mi piace un sacco. Ci fai tutto anche le cose pulite :) Ma gira solo nel browser... Come si fa ad usarlo come linguaggio vero e proprio? Ecco: Rhino is an open-source implementation of JavaScript written entirely= in Java. http://www.mozilla.org/rhino/ Si puo=B4 scaricare via ftp (anche se e=B4 orrendamente lento). Se riesco= a tirarlo giu=B4 e interessa a qualcuno di voi, ve lo posso spedire (chiedetemelo :) ). Ciao, Andrea |