avatarsdev-general Mailing List for Avatars Development: the selfish game! (Page 2)
Status: Inactive
Brought to you by:
andreavalente
You can subscribe to this list here.
2002 |
Jan
|
Feb
(6) |
Mar
(11) |
Apr
(9) |
May
(9) |
Jun
(7) |
Jul
(3) |
Aug
(13) |
Sep
(4) |
Oct
(4) |
Nov
(4) |
Dec
(1) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2003 |
Jan
(5) |
Feb
(16) |
Mar
(10) |
Apr
(6) |
May
(2) |
Jun
(9) |
Jul
(4) |
Aug
|
Sep
(6) |
Oct
|
Nov
(12) |
Dec
(5) |
2004 |
Jan
(2) |
Feb
(5) |
Mar
(3) |
Apr
(2) |
May
(2) |
Jun
(2) |
Jul
(1) |
Aug
(1) |
Sep
|
Oct
(1) |
Nov
|
Dec
|
From: Andrea V. <a.v...@ma...> - 2003-11-21 15:03:29
|
Ho finalmente trovato un sito che fa "vedere" per bene la 4ta dimensione :) Provate a vedere come si ottiene un ipercubo "piegando" 8 cubo!!! http://alem3d.obidos.org/en/cuberot/movfold l'animazione (anche solo in .gif animato) e' simpaticissima e meglio di tutte quelle cavolate di ipercubi 3d wireframe, dove non si capisce un tubo. Pensate un po' se uno dovesse capire qualcosa nel mondo normale a 3 dimensioni, vedendo tutto solo in wireframe... ci sarebbe da rincoglionire :))) Ciao, e buon w.e. Andrea |
From: Andrea V. <a.v...@ma...> - 2003-11-19 14:23:47
|
Il gioco LIFE in 4D !!!! Panico :))) http://home.sc.rr.com/lmeeker/Lee/Home.html |
From: Roberto T. \7rax\ <tr...@li...> - 2003-11-11 22:01:49
|
> Ciao, ho trovato questi applet fichissimi... > Credo servano ad illustrare molte cose e possono servire > in parecchi campi. > Fate un cenno se vi piacciono. > Ciao /me fa un cenno =3D) --=20 ___________ =20 /____ ____/ =20 / / __ ___ _ _ =20 / / `_/ __ \ " / =20 / / / / /_/ / X \ =20 /_/_/ \__,_/_/ \_\ |
From: <a.v...@ma...> - 2003-11-10 09:08:40
|
http://www.cs.brown.edu/exploratories/freeSoftware/catalogs/repositoryApple= ts.html Hi, these are some very nice applets I've found... I think they show a lot of concepts and can be useful in=20 a number of fields. Let me know if you like them. Ciao, Andrea ------------------------------------------------------- Ciao, ho trovato questi applet fichissimi... Credo servano ad illustrare molte cose e possono servire in parecchi campi. Fate un cenno se vi piacciono. Ciao |
From: <a.v...@ma...> - 2003-11-10 09:08:32
|
Hi, these are some very nice applets I've found... I think they show a lot of concepts and can be useful in a number of fields. Let me know if you like them. Ciao, Andrea ------------------------------------------------------- Ciao, ho trovato questi applet fichissimi... Credo servano ad illustrare molte cose e possono servire in parecchi campi. Fate un cenno se vi piacciono. Ciao |
From: <a.v...@ma...> - 2003-11-07 16:51:14
|
C'e' il libro "the incredible tide" in pdf qui: http://hinomaru.megane.it/Cartoni/Conan/Inglese/ (mi pare ci sia anche in Italiano) Ciao, Mamma |
From: <a.v...@ma...> - 2003-11-07 10:11:19
|
Provate a dare un'occhiata: http://www.themeatrix.com/ A parte l'intento pseudo-educativo-alternativo, il filmato e' notevole :) Ciao Ps meat=carne :> |
From: <a.v...@ma...> - 2003-11-04 11:12:42
|
Ciao, ho finito oggi di leggermi questo libro: http://www.cogsci.indiana.edu/fcca.html (in italiano) e ci sono parecchi spunti per modelli della mente. Avevo iniziato a leggerlo nel 97 ma ho ripreso solo un paio di mesi fa e mi sono stupito di quanto le sue idee fossero vicine ad alcune delle considerazioni che si erano fatte sulla mente degli omini Avatars. Se avete modo (e vi frega qualcosa) provare a vedere articoli/implementazio= ni di questi 2 progetti (sempre trattati nel libro): 1- copycat 2- tabletop Provate a partire da: http://www.google.com/search?q=3Dhofstadter+tabletop+copycat&hl=3Den&lr= =3D&ie=3DUTF-8&oe=3DUTF-8 che ne da gia' parecchi! Specialmente copycat mi sembra vicino a quello che stavo cercando di fare c= on l'idea di "ricostruire la sorgente" a partire da una serie di caratteri = emessi dalla sorgente stessa (ti ricordi Ciga!?). Questo e' anche per dire che Avatars non e' finito, ma sta solo attraversando una metamorfosi, appena il processoe e' di nuovo stabile esce dalla crisalide e fa un culo cosi' a tutti! :> Ciao Andrea (la Mamma) |
From: <a.v...@ma...> - 2003-11-04 11:12:40
|
Ciao, ho finito oggi di leggermi questo libro: http://www.cogsci.indiana.edu/fcca.html (in italiano) e ci sono parecchi spunti per modelli della mente. Avevo iniziato a leggerlo nel 97 ma ho ripreso solo un paio di mesi fa e mi sono stupito di quanto le sue idee fossero vicine ad alcune delle considerazioni che si erano fatte sulla mente degli omini Avatars. Se avete modo (e vi frega qualcosa) provare a vedere articoli/implementazio= ni di questi 2 progetti (sempre trattati nel libro): 1- copycat 2- tabletop Provate a partire da: http://www.google.com/search?q=3Dhofstadter+tabletop+copycat&hl=3Den&lr= =3D&ie=3DUTF-8&oe=3DUTF-8 che ne da gia' parecchi! Specialmente copycat mi sembra vicino a quello che stavo cercando di fare c= on l'idea di "ricostruire la sorgente" a partire da una serie di caratteri = emessi dalla sorgente stessa (ti ricordi Ciga!?). Questo e' anche per dire che Avatars non e' finito, ma sta solo attraversando una metamorfosi, appena il processoe e' di nuovo stabile esce dalla crisalide e fa un culo cosi' a tutti! :> Ciao Andrea (la Mamma) |
From: Roberto T. \7rax\ <tr...@li...> - 2003-11-03 23:20:56
|
----- Original Message -----=20 From: <a.v...@ma...> To: "avatars" <Ava...@li...> Sent: Monday, November 03, 2003 1:31 PM Subject: [Avatarsdev-general] Alcuni degli eroi dell'informatica :) > Ciao, > con alcuni di voi si era discusso, anni fa, di fare > un grande album delle figurine dei personaggi informatici, > specialmente quelli di cui si sente parlare nei corsi e > che non si sa mai che faccia abbiano o se siano ancora vivi... >=20 > Qui ci sono un paio di personaggi del genere :) >=20 > Ciao > Andrea Forse sarebbe utile metterci anche nome cognome, data di nascita e/o = morte... =3D) Ki sono sti' due? Non mi sembra di averli mai visti per i corridoi del P.D.F. :PPPPP --=20 ___________ =20 /____ ____/ =20 / / __ ___ _ _ =20 / / `_/ __ \ " / =20 / / / / /_/ / X \ =20 /_/_/ \__,_/_/ \_\ |
From: <a.v...@ma...> - 2003-11-03 12:31:21
|
Ciao, con alcuni di voi si era discusso, anni fa, di fare un grande album delle figurine dei personaggi informatici, specialmente quelli di cui si sente parlare nei corsi e che non si sa mai che faccia abbiano o se siano ancora vivi... Qui ci sono un paio di personaggi del genere :) Ciao Andrea |
From: <a.v...@ma...> - 2003-09-26 11:42:34
|
Atlanta Blues! A me piace un casino... e non mi pare troppo esigente come banda... :) |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-09-23 08:59:07
|
http://www.catmother.com/ E' (era) una ditta di videogiochi, aperta nel 2002, e chiusa il mese scorso :( Hanno rilasciato il loro engine grafico 3D sotto licenza BSD (quella che non piace a K). Io sto gia' scaricando la demo ed i sorgenti :D Ci sono anche parecchi modelli 3d (questi pero' sotto GPL). |
From: <a.v...@ma...> - 2003-09-18 08:25:25
|
Hi, this is Andrea. Look at this: http://www.io2technology.com/ It is a 3d television set! It is quite expensive (more than 22.000 $, but it looks great!!!! See you, Andrea Ps For the italian people: Ciao belli, date un occhio a 'sto coso, che mi ha veramente fatto pensare alla fantascienza! |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-09-16 15:14:27
|
O__O Il messaggio piu' allucin... realistico sulle varie categorie di giocatori dei mud... :O Ciao. --=20 Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... ---------- Forwarded message ---------- Date: Tue, 26 Aug 2003 16:42:45 GMT From: Lisis <Hne...@IN...> Newsgroups: it.comp.giochi.mud Subject: Re: [The Gate] - Sar=E0 l'astinenza, ma... "JOKER" <Jo...@cl...> ha scritto nel messaggio news:bifsh2$932kg$1...@ID...... > > "enmumne" <te...@ng...> ha scritto nel messaggio > news:bidqa1$5h3$1...@ne...... > > > L' unico vero problema e' che il gioco di ruolo funziona quando il > giocatore > > ha la possibilita' di essere quello che vuole e come vuole ... > > L'unico vero problema e' che se dai questa possibilita' TUTTI saranno dei > superfichissimi personaggi pieni di abilita' potenti, strafamosi e adorat= i > da tutti e che sanno fare tutto... naaaaa... non hai capito niente.... il vero problema =E8 che se il minmaxe= r va dal powerplayer poi arriva il ghostbuster che personalmente ce l'ha a morte col coinrunner e sono cazzi amari per il dogfighter. Altro scenario possibile sarebbe naturalmente quello in cui il babysitter si rolli un serialkiller per distruggere il socializer, potrebbe capitare che il bountykiller si offenda poich=E8 il vampirehunter se l'=E8 fatta con lo streetfighter dopodich=E8 come lo plachi il mediaplayer?!? > JOKER >;> Lisis >:P |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-09-14 10:17:44
|
Ho lasciato stare per un attimo i modificatori per modellare questo: http://www.raze.org/traveller/worldmap.pdf http://c2.com/cgi/wiki?HexGridIcosahedron - Cos'e'? Mappa del mondo approssimativamente sferica, in cui le celle sono approssimate con esagoni. - A cosa servirebbe? A dare un mondo sferico (e non un toroide o un cilindro) agli omini. - Questo cosa vuol dire? - Che se vuoi lanciare i missili nucleari e farli passare dai poli puoi farlo. - Che il giorno che riuscissimo a convincere qualcuno a disegnare avatars in 3d, potremmo avere una visione del pianeta "realistica". - Che il giorno che volessimo modellare un sistema climatico realistico, si potrebbe fare, e sarebbe + accurato. |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-09-05 09:14:14
|
Ho avuto una piccola illuminazione. Mettiamo di avere un giochino che gestisce un autostrada. Gli omini sono in automobile, moto o tir, vanno su e giu' per questa autostrada e entrano, escono, hanno incidenti, pagano il pedaggio eccetera. Ora. Gestiamo la bravura degli omini a guidare e gli incidenti. Se noi gestiamo la cosa maggiormente col mondo fisico, dobbiamo gestire pochi parametri per gli omini (e quindi poche "regole" in senso tradizionale del termine). Le automobili vanno avanti e svoltano perche' l'omino si accorge di alcune opportunita' (tipo: posso superare, posso fare il furbo e accelerare, posso provare ad infilarmi). Le uniche regole che dobbiamo gestire sono i riflessi dell'omino, la sua bravura nella stima delle distanze e della potenza del motore, la condizione del suo veicolo (e altre, poche, variabili). Se invece lo vogliamo gestire in modo regoloso dovremo arrivare a togliere la strada ed usare tabellone di percentuali (e li' hai voglia ad enumerare. Ad ogni modo in questo caso il mondo e' strettamente legato alle regole. Da questo consegue che: a) le regole (statistiche) sono delle astrazioni che facciamo sul mondo fisico, strettamente legate allo stesso b) il mondo fisico e' strettamente integrato col mondo delle regole (vero anche per veri sistemi di gioco come D&D, Gurps, Ultima Online ed Inform) c) chi crea il mondo fisico crea un design non codice, chi crea delle regole crea un design non codice, alla fine il team che dovra' implementare dovra' scriversi il codice per entrambi gli aspetti. d) il cucchiaino non esiste. |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-07-23 12:04:34
|
On Sat, 19 Jul 2003, Davide Inglima - limaCAT wrote: Mammaaaaa! Mammaaaaaaaaaaaaaa! (voce di bambino che e' rimasto sul gabinetto senza la carta igienica...) MAAAAAAAAAAAMMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA! Scaricati il Designer's Manual. http://www.inform-fiction.org/manual/html/index.html http://www.inform-fiction.org/manual/DM4.pdf Come linguaggio e' una figata e pensavo non sarebbe malvagio avere un compilatore Inform -> Java Bytecode (oppure Inform -> .net && (K suka && -1)) E ora per farmi odiare da tutti, pasto una buona meta' della mia vecchia e-mail cosi' vi entra bene il concetto in zucca :D > Inform: linguaggio di programmazione per avventure testuali... questo si compila > per ottenere bytecodes per la... > Links: > Per ora vi passo questi. > http://www.inform-fiction.org/ > Il sito sul sistema Inform > http://www.inform-fiction.org/Welcome.html > http://www.inform-fiction.org/software/index.html > http://www.inform-fiction.org/manual/index.html > Documentazione e "che cos'e' Inform" > Assicuratevi di prendere la Inform Beginners Guide (IBG) e il Designers Manual > (DM4). Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-07-19 18:22:43
|
In questa settimana mi sono divertito a fare una ricerca sulle care buon vecchie avventure testuali... Vi ricordate quei giochi dove l'azione veniva descritta da una serie interminabile di descrizioni testuali, e l'interazione avveniva scrivendo le azioni che il personaggio avrebbe dovuto prendere? Qualcosa come: "Ti trovi in una radura, al centro c'e' una casetta bianca con una cassetta della posta. Cosa fai?" E tu rispondevi cose come "Vai ad ovest", "apri la cassetta delle lettere", "guarda casa", "entra in casa"? Bene, ho fatto una ricerchina e ho scoperto che parecchia della struttura che era presente in quei giochi e' interessante per avatars. E' interessante perche': 1) i problemi di modellazione del mondo di gioco sono comunque attuali 2) i problemi del parsing delle azioni e del dare risultati, anche se in modo molto grezzo, possono aiutarci a capire meglio che informazioni dare al giocatore, oppure che cosa pretendere da lui 3) comunque sia, la struttura con cui si crea un gioco di avventura testuale e' la base per il mondo di gioco di un rpg/mmorpg eccetera Notate anche che: 1) I sistemi che ho trovato ricalcano molto la filosofia di Java, ovverosia una virtual machine che sta sotto all'avventura! E l'avventura e' composta da un parser che modifica il mondo di gioco al volo, e le varie definizioni di oggetti, eventi e modifiche sugli oggetti. 2) K, il tuo lavoro sui modificatori non e' da buttare via, anzi bisognera' tenerlo a mente (anche se forse non nella tua forma), con Inform e' tutto un modificatore!!! 3) e' molto piu' facile addentrarsi nel design di una avventura testuale che non di un mmorpg oppure di un gioco di ruolo (anche perche' documentazione di questo tipo gratuita a questo livello non ne ho trovata per gdr/mmorpg). Io pensavo di fare cosi': 1) sviluppare una breve avventura testuale 2) sviluppare un piccolo mud 3) sviluppare un piccolo gdr 4) convertire tutte le esperienze per il mud al gdr e creare un piccolo mmorpg e intanto guardare altri giochi online o meno (ho accumulato una discreta collezione di "titoli interessanti" da studiare... oltre ai Cellular Automata direi che ci sono Crossfire - gioco d'azione multigiocatore a meta' fra Diablo e il vecchio Gauntlet -, Nethack, PlaneShift -mmorpg gratuito- , Robocode - si', anche questo e' interessante - SimEarth - idem - e WorldForge) per capirne struttura e debolezze. Torniamo a noi. Nomi da tenere a mente: oltre a "text adventure", un termine molto conosciuto per questo tipo di gioco e' "interactive fiction" (infatti il sito italiano si chiama http://www.ifitalia.info/) Inform: linguaggio di programmazione per avventure testuali... questo si compila per ottenere bytecodes per la... Z-machine: la macchina virtuale dietro a "Inform" (e dietro ai classichi giochi della Infocom come "Zork" oppure "Hitchikers Guide to the Galaxy" - si' avete letto bene, la Guida Galattica per Autostoppisti!!! Gioco scritto proprio da Douglas Adams, assieme a "Bureaucracy"...) Links: Per ora vi passo questi. http://www.inform-fiction.org/ Il sito sul sistema Inform http://www.inform-fiction.org/Welcome.html http://www.inform-fiction.org/software/index.html http://www.inform-fiction.org/manual/index.html Documentazione e "che cos'e' Inform" Assicuratevi di prendere la Inform Beginners Guide (IBG) e il Designers Manual (DM4). http://www.inform-fiction.org/zmachine/interpreters.html http://www.inform-fiction.org/zmachine/standards/index.html Links agli internals della ZMachine Commenti? |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2003-07-04 11:37:50
|
Leggete il seguente documento :) http://www.icsharpcode.net/TechNotes/ProgramArchitecture.pdf Poi tutto il resto di: http://www.icsharpcode.net/TechNotes/ Ed ora, da Eclipse: http://www.eclipse.org/articles/Article-Plug-in-architecture/plugin_architecture.html http://www.eclipse.org/equinox/ Designing Linux High Quality Software Howto http://www.ibiblio.org/pub/Linux/docs/HOWTO/other-formats/html_single/HighQuality-Apps-HOWTO.html Una pagina che non c'entra una mazza ma piace tanto ai giovani: http://www.somethingpositive.net/sp12192001.html Ciao. -- Davide Silvio Inglima-Modica "Mana is rapidly disappearing from the world, Even the" "mana tree has begun to wither" - Seiken Densetsu 3 http://web.tiscali.it/inglima/davide/ mailto:had...@li... |
From: Donetti S. <do...@di...> - 2003-07-02 08:28:08
|
Penso di arrivare tardi, ma qualch'uno conosce il film: "Il 13esimo piano" (Titolo in italiano, il titolo originale non lo ricordo....) Mi e` capitato di vederlo per caso una settimana fa ed e` stato molto interessante.... ;-) La trama in breve: C'e` una ditta che realizza una simulazione completa e realistica del loro mondo ed e` possibile interagire con la simulazione prendendo il pieno controllo di uno degli omini del mondo simulato.... Non racconto l'esatto svolgimento del film per non rovinare una eventuale visione dello stesso, ma questa simulazione e` al centro della trama e, non so perche`, ma mi ha ricordato qualche cosa.... ;-))) -- Dott. Simone Donetti Technical Staff Department of Computer Science University of Torino (Italy) Tel. +39-0116706788 Fax. +39-011751603 |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-06-22 11:00:32
|
K wrote: > Se ho capito bene possiamo fare una distribuzione binaria con log4j=20 > gi=E0 dentro (non da scaricare a parte). La licenza apache funziona come xfree/bsd. |
From: K <st...@in...> - 2003-06-22 10:47:27
|
Avanti con Log4J allora. Comunque, per chi non lo conosce e non ha tempo di trovare la licenza=20 sull'homepage (io ci ho perso 5 minuti e non l'ho trovata) riporto la=20 licenza presa dal Log4J che ho scaricato (Apache Software License,=20 Version 1.1); casomai se per qualcuno la licenza fosse un problema (a me=20 comunque pare ragionevole)... Se ho capito bene possiamo fare una distribuzione binaria con log4j=20 gi=E0 dentro (non da scaricare a parte). Ciao K |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-06-21 18:52:51
|
K wrote: > Useremo Log4j in Avatars. E ci arrivi ora? |
From: K <ste...@in...> - 2003-06-21 17:49:09
|
Useremo Log4j in Avatars. Notate che non =E8 una domanda ;-P http://jakarta.apache.org/log4j/docs/index.html Nota: l'API di log standard dalla versione 1.4 del jdk di SUN =E8 una=20 vesione pi=F9 brutta di Log4j. Ciao K |