It appears there is a bug, when you go back in your navigation it
clears the screen and returns to the syntax desktop. Even when using
the little green arrow on the sidebar menu it behaves this way. I
assume it is because the green arrow invokes the 'back' button on the
browser. I will attempt to find a fix and submit back the code.
In Italiano translated by http://world.altavista.com
Sembra che ci sia un insetto, quando andate indietro nella vostra
navigazione rimuove lo schermo e rinvia al tavolo di sintassi. Anche
quando usando la freccia verde piccola sul menu sidebar si comporta
questo senso che. Presuppongo che č perché la freccia verde invoca
il 'back' tasto sul browser. Tenterň di trovare una difficoltŕ e di
presentare indietro il codice.
Logged In: YES
user_id=686301
Also when you launch an http address via javascript: createWindow(), the
page that is encapsulated into the main desktop area cannot invoke other
createWindow(), or maybe window.open(). To reproduce this bug, link to
javascript: createWindow('yahoomail','http://mail.yahoo.com'); and you will
notice that you cannot click on compose or compose any email at all. Upon
inspection, the compose button normally should open a new popup window.
I have gotten around this issue by making a redirecting page that opens
yahoo in a brand new window from an <a href> in html instead of javascript.
In Italiano translated by http://world.altavista.com
Inoltre quando lanciate un indirizzo del HTTP via il Javascript: il
createWindow(), la pagina che incapsulata nella zona desktop principale
non pu invocare l'altro createWindow(), o forse window.open(). Per
riprodurre questo insetto, collegamento al Javascript:
createWindow('yahoomail', 'http://mail.yahoo.com'); e noterete che non potete
scattarsi sopra componete o componete alcun email affatto. Su controllo, il
tasto di compor dovrebbe aprire normalmente una nuova finestra del popup.
Ho ottenuto intorno a questa edizione facendo una pagina di nuovo
orientamento che apre il yahoo in una finestra brandnew dall'in HTML
anzich il Javascript.