qt4lab-qphoton Mailing List for Qt FriendlyARM (Page 3)
Status: Beta
Brought to you by:
qtlab
You can subscribe to this list here.
2007 |
Jan
(26) |
Feb
(13) |
Mar
(9) |
Apr
(32) |
May
|
Jun
|
Jul
|
Aug
|
Sep
|
Oct
|
Nov
|
Dec
|
---|
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-02-04 19:43:01
|
Ciao,=0D=0A=0D=0Aho depositato nella solita pagina di downloads, nella cart= ella del=0D=0Acodice sorgente di QPhoton 2.0, lo snapshot aggiornato ad ogg= i,=0D=0A04-02-2007.=0D=0A=0D=0ALe novit=E1 pi=FA grosse sono la nuova strut= tura ad albero dei files=0D=0Asorgenti, il framework undo/redo, il preview = dell=B4immagine ed ho=0D=0Aprovato a reinserire l=B4interfaccia per i plugi= ns fatta per la V1.0. Ma=0D=0Anon funziona e non ho avuto abbastanza tempo = per capire il problema.=0D=0ANicola, puoi provare a dargli un=B4occhiata pe= r cercare di capire=0D=0Al=B4inghippo?=0D=0A=0D=0APer la funzione di save, = il framework =E9 pronto, occorre solo capire la=0D=0Adistribuzione del codi= ce fatto da Marco tra la mainWindow e la=0D=0AchildWindow (a questo ci pens= o io, don=B4t worry).=0D=0A=0D=0APer ora =E9 tutto, fatemi sapere se ci son= o problemi.=0D=0A=0D=0ACiao=0D=0A=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Nicola De F. <ni...@ni...> - 2007-02-04 13:49:12
|
Alle 14:02, domenica 4 febbraio 2007, marco ha scritto: > ciao voi come siete messi con il progetto??? > io ci stavo pensando e mi ha un po spiazzato l'idea di intercettare gli > eventi per la funzione save, nicola aspetto il tuo snap cosi magari capisco > qualcosa in +. Salve, forse c'e' stato qualche malinteso......io fino ad ora non ho fatto nulla perche' non ho capito cosa dovevo fare........Mi ero proposto per il dialog save ma lo sta gia' facendo Marco; allora mi ero proposto per implementare il meccanismo di plug-in ma non ho avuto nessun riscontro. Forse mi avete risposto ma io non ho ricevuto nulla! Per piacere illuminatemi....... Nicola |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-02-04 13:02:29
|
ciao voi come siete messi con il progetto??? io ci stavo pensando e mi ha un po spiazzato l'idea di intercettare gli eventi per la funzione save, nicola aspetto il tuo snap cosi magari capisco qualcosa in +. -- MDV |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-30 14:26:03
|
Ciao a tutti,=0D=0Aho messo nella solita area di download il nuovo snapshot= .=0D=0AA questo punto l=B4infrastruttura inizia ad avere una sua forma.=0D= =0AI plugins possono essere inseriti nella menu bar Plugins, la connect pu= =F3 essere inserita di seguito a tutte le altre connect nel costruttore di = mainWindow.=0D=0APer capire come interagire con la client Window, ho messo = uno slot facile facile per invertire i pixels dell=B4immagine. Qualsiasi fi= ltro, effetto, plugin pu=F3 usare lo stesso meccanismo: invoca uno slot pub= blico della childWindow.=0D=0A=0D=0AA questo proposito mi rendo conto che l= a funzione di save si complica!=0D=0AQuando viene chiusa una finestra immag= ine (cio=E9 un=B4istanza di childWindow), bisogna intercettare l=B4evento d= i chiusura. Cos=ED facendo, tutte le operazioni per il salvataggio (ad es a= prire una dialog per impostare la qualit=E1 di immagine etc...) non posson= o essere fatte da mainWindow (a meno di complicare molto il codice), perci= =F3 tutte queste operazioni vanno fatte da childWindow.=0D=0ASe avete altre= idee, ben vengano!!! In altre parole: HELP!=0D=0A=0D=0AAltra cosa:=0D=0Ape= nsavo di usare QGraphicsView per visualilzzare le immagini, ma diventa trop= po pesante da un punto di vista di esecuzione. Sto pensando di inserire la = childWindow (un widget quindi) in una QSCrollArea, ma non ho ancora preso l= a decisione.=0D=0APenso che risolto questo aspetto, vi mander=F3 un ultimo = snapshot di infrastruttura e poi potremo parallelizzarci i lavori.=0D=0A=0D= =0ACiao=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-27 17:29:40
|
Ciao a tutti,=0D=0Asono tornato e sono molto indietro con il lavoro...=0D= =0A=0D=0ADunque, siccome alcuni di voi mi hanno chiesto alcune info sull'us= o del layout manager di Qt designer, ho scritto una breve nota in merito.= =0D=0APotete trovarla su QPhoton alla pagina di downloads, categoria di Pro= grammazione Qt e si chiama LayoutManager.pdf.=0D=0AProvo ad inserire qui so= tto l'indirizzo, magari il link funziona:=0D=0A=0D=0Ahttp://qphoton.org/it/= index.php?option=3Dcom_docman&task=3Dcat_view&gid=3D25&Itemid=3D26=0D=0A=0D= =0AIn BCC a questa email ho messo alcuni nuovi (e vecchi) contatti, se vole= te proprio saturare le vostre mailbox con le email di QPhoton, potete iscri= vervi alla mailing list ;-)=0D=0A=0D=0AApropos...=0D=0Agrazie a tutti voi c= he mi avete scritto, sembra proprio che iniziamo ad essere in bel gruppone!= =0D=0A=0D=0ANews:=0D=0A-Ora riprendo a lavorare sui sorgenti della 2.0, s= e solo riuscissi a completare a breve l'infrastruttura di cui vi sto parlan= do ormai da un paio di settimane, potremmo parallelizzarci i lavori... abbi= ate ancora un po' di pazienza.=0D=0A-Forse riesco a mettermi in contatto co= n un gruppo (amatoriale) di fotografi, in tal caso, potremo avere gia' una = prima base di utenti a cui chiedere di fare da (alfa:-)beta testers e a cui= chiedere cosa e' piu' utile dal loro punto di vista. Vi terro' aggiornati= =0D=0A=0D=0AUn saluto a tutti=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: <ni...@ni...> - 2007-01-24 10:12:30
|
scusate la nuova prova |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-23 11:02:33
|
Ciao a tutti,=0D=0Avi scrivo solo per comunicare che sino a sabato non sar= =F3 reperibile per motivi di lavoro.=0D=0ASe mi scrivete nel frattempo, pot= r=F3 rispondervi solo nel W-E.=0D=0A=0D=0ACiao =0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0APS=0D= =0Asembra che si unisca a noi un altro appassionato di programmazione open = source!=0D=0ADirei che siamo in numero sufficiente per fare davvero una bel= la applicazione di fotoritocco :-)=0D=0A=0D=0A |
From: Nicola De F. <ni...@ni...> - 2007-01-21 14:11:01
|
> 2) > > Vorrei inserire nella menubar di QPhoton un menu di plugin, come avevo > fatto per la V1.0 > > All=C2=B4epoca la gestione dei plugins era mal fatta, questo =C3=A9 un al= tro task che > pu=C3=B3 essere > > separato abbastanza bene dal resto dello sviluppo e quindi possiamo > definire un=C2=B4 > > interfaccia e lavorare in parallelo. Al momento non ho avuto tempo per > definire un=C2=B4interfaccia, > > tuttavia si pu=C3=B3 immaginare che venga inserito un menu nella menubar e > che vengano richiamati dei metodi pubblici della childWindow. Si pu=C3=B3= ad > esempio provare con una prima funzione "dummy", come ad esempio la > > childWindow->invertPixels(). > > Che ne dite? Di questo potrei occuparmene io. Attendo ok > 3) > > Sito: > > Vorrei inserire una serie di pagine personali per ciascuno di noi. Se > volete essere inseriti, Potresti scrivere questo (forse pero' sarebbe bello rispondere a delle doma= nde=20 predefinite): Sono nato a Benevento il 8/6/1971 vivo a Torrecuso (Bn) Ho conseguito il=20 baccalaureato in teologia nel Febbraio 2004, la laurea in Ingegnaria=20 informatica (I livello) il 23 marzo 2006. Uso linux dal 1996, le Qt dal 199= 7.=20 =46ondatore di educazionik.sourceforge.net, uno dei membri fondatore di=20 www.qualisoft.org. Attualmente lavoro per la telsey.it e continuo a=20 studiare....Nel tempo libero provo a campionare musica (con pessimi=20 risultati). Conduco un programma musicale (Soulmachine) su una radio locale= =2E=20 Amo leggere, il calcio, i sistemi unix-like ed il c/c++. |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-01-21 11:42:42
|
oggi mi metto a creare la funzione save , ho avuto un po' di problemi questa settimana. spero di riuscire ad usare la dialogbox delle qt e non crearne una da 0 -- MDV |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-20 19:06:50
|
Ciao a tutti,=0D=0A=0D=0Aho depositato nella solita pagina di downloads di = www.qphoton.org un altro=0D=0A=0D=0Asnapshot del sorgente aggiornato ad ogg= i, 20 gennaio 2007.=0D=0A=0D=0ATroverete nel file leggimi.txt alcune inform= azioni su cosa =E9 stato inserito=0D=0A=0D=0Ae cosa si vuole inserire a bre= ve.=0D=0A=0D=0ADunque, per sintetizzare:=0D=0A=0D=0A1)=0D=0A=0D=0ALa funzio= ne di salvataggio dei files pu=F3 essere una delle prime cose che si integr= ano.=0D=0A=0D=0AQuando un giorno includeremo la gestione dei dati EXIF, , b= isogner=E1 tenerne conto. =0D=0A=0D=0AAl momento non ho identificato una bu= ona libreria EXIF per leggere e scrivere tali dati. =0D=0A=0D=0AQualcuno = =E9 interessato ad incaricarsi di questa cosa?=0D=0A=0D=0A2)=0D=0A=0D=0AVor= rei inserire nella menubar di QPhoton un menu di plugin, come avevo fatto p= er la V1.0=0D=0A=0D=0AAll=B4epoca la gestione dei plugins era mal fatta, qu= esto =E9 un altro task che pu=F3 essere=0D=0A=0D=0Aseparato abbastanza bene= dal resto dello sviluppo e quindi possiamo definire un=B4=0D=0A=0D=0Ainter= faccia e lavorare in parallelo. Al momento non ho avuto tempo per definire = un=B4interfaccia,=0D=0A=0D=0Atuttavia si pu=F3 immaginare che venga inserit= o un menu nella menubar e=0D=0Ache vengano richiamati dei metodi pubblici d= ella childWindow. Si pu=F3 ad=0D=0Aesempio provare con una prima funzione "= dummy", come ad esempio la=0D=0A=0D=0AchildWindow->invertPixels().=0D=0A=0D= =0AChe ne dite?=0D=0A=0D=0A3)=0D=0A=0D=0ASito:=0D=0A=0D=0AVorrei inserire u= na serie di pagine personali per ciascuno di noi. Se volete essere inseriti= ,=0D=0A=0D=0Ami mandate due righe su quello che volete che inserisca (ad es= empio due parole su di voi,=0D=0A=0D=0Asu cosa fate o qualsiasi cosa vi pas= sa in mente...)=0D=0A=0D=0APer ora =E9 tutto, la prossima settimana sar=F3 = via per un paio di giorni, presumo quindi =0D=0A=0D=0Ache non riuscir=F3 a = rispondere velocemente alle email.=0D=0A=0D=0ACiao=0D=0A=0D=0Apaolo=0D=0A= =0D=0A |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-01-18 18:18:30
|
prova -- MDV |
From: <ni...@ni...> - 2007-01-18 17:17:06
|
prova |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-18 16:16:48
|
ciao,=0D=0Apotete dirmi se ricevete questo msg?=0D=0ASe non tutti lo ricevo= no, cercher=F3 un altro mail list server (magari lo inserisco nel joomla CM= S del sito di QPhoton, se ne esiste uno)=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-17 15:00:24
|
=0D=0A Mitico!=0D=0ANon avevo letto con sufficiente attenzione il manuale = allora.=0D=0ASe si pu=F3 far cos=ED =E9 risolta.=0D=0ACostruirne una da zer= o =E9 troppo dispendioso, se possiamo usare quella gi=E1 pronta, tanto di g= uadagnato.=0D=0A=0D=0AWell done!!!=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A------------------= ----------------------=0D=0A=0D=0A From: marco <zo...@gm...>=0D=0A= Sent: mercoled=EC 17 gennaio 2007 9.24=0D=0ATo: "MAILLIST qphoton" <qt4lab-= qp...@li...>=0D=0ASubject: Re: [QPhoton-dev-mailinglist] = dialog box =0D=0A=0D=0Aguardando il manuale si possono separare i filtri se= parandoli con 2 ; ; punti e virgola=0D=0A=0D=0Aes:=0D=0AQString fileName = =3D QFileDialog::getSaveFileName(this, tr("Save File"),QDir::homePath (),tr= ("PNG (*.png);; BMP (*.bmp);; JPG(*.jpg)"));=0D=0A=0D=0A if (!fileName.isE= mpty())=0D=0A child->pixmap->save(fileName);=0D=0A=0D=0A }=0D=0A=0D=0A= You can create your own QFileDialog without using the static functions. By = calling setFileMode(), you can specify what the user must select in the dia= log:=0D=0A=0D=0A QFileDialog dialog(this);=0D=0A dialog.setFileMode(QFil= eDialog::AnyFile);=0D=0A In the above example, the mode of the file dialog = is set to AnyFile, meaning that the user can select any file, or even speci= fy a file that doesn't exist. This mode is useful for creating a "Save As" = file dialog. Use ExistingFile if the user must select an existing file, or = Directory if only a directory may be selected. See the QFileDialog::FileMod= e enum for the complete list of modes.=0D=0A=0D=0Apoi si usa la funzione QS= tring QFileDialog::selectFilter() che ritorna il filtro selezionato.=0D=0A= =0D=0Apuo' andare bene crearne una cosi' o ne costruiamo una da zero???=0D= =0A=0D=0A-- =0D=0AMDV=0D=0A |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-01-17 14:23:31
|
guardando il manuale si possono separare i filtri separandoli con 2 ; ; punti e virgola es: QString fileName = QFileDialog::getSaveFileName(this, tr("Save File"),QDir::homePath (),tr("PNG (*.png);; BMP (*.bmp);; JPG(*.jpg)")); if (!fileName.isEmpty()) child->pixmap->save(fileName); } You can create your own QFileDialog without using the static functions. By calling setFileMode(), you can specify what the user must select in the dialog: QFileDialog dialog(this); dialog.setFileMode(QFileDialog::AnyFile); In the above example, the mode of the file dialog is set to AnyFile, meaning that the user can select any file, or even specify a file that doesn't exist. This mode is useful for creating a "Save As" file dialog. Use ExistingFile if the user must select an existing file, or Directory if only a directory may be selected. See the QFileDialog::FileMode enum for the complete list of modes. poi si usa la funzione QString QFileDialog::selectFilter() che ritorna il filtro selezionato. puo' andare bene crearne una cosi' o ne costruiamo una da zero??? -- MDV |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-17 13:49:44
|
=0D=0A Ciao,=0D=0Aho inserito una FAQ per spiegare come si compilano e ins= tallano le Qt, qwt e un po=B4 di altre cose per spiegare come ottenere l=B4= eseguibile di QPhoton.=0D=0ANella pagina di downloads, tra i documenti di p= rogetto, trovate =0D=0A=0D=0AFAQ Generazione QPhoton=0D=0A=0D=0ASpero possa= essere utile.=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-17 12:30:44
|
=0D=0A Mi spiace generare noise sulla mailing list e riempirvi le mailbox,= ma alcuni di noi hanno problemi nel ricevere i messaggi mandati su list.so= urceforge.=0D=0A=0D=0APotete confermarmi sul mio indirizzo paolo@sereno-onl= ine.com se ricevete questo messaggio?=0D=0A=0D=0AGrazie=0D=0Apaolo=0D=0A=0D= =0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-17 11:21:50
|
=0D=0A OK,=0D=0Aprovo a vedere se ho qualcosa che ho scritto per gli artic= oli di Linux&C. In caso contrario=0D=0Ascrivo una FAQ e la metto sul sito.= =0D=0ACercher=F3 di rispondere a queste domande:=0D=0A=0D=0A-dove trovo le = Qt=0D=0A-cosa serve per installarle/compilarle=0D=0A-come le installo =0D= =0A-come installo qwt=0D=0A-come compilo qphoton=0D=0A=0D=0Anon mi viene in= mente altro. Avete qualche altra richiesta?=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A--------= --------------------------------=0D=0A=0D=0A From: "Cerbara, Massimilian= o" <mas...@av...>=0D=0ASent: mercoled=EC 17 gennaio 2= 007 6.01=0D=0ATo: pa...@se...=0D=0ASubject: R: [QPhoton-dev-mai= linglist] snapshot sorgenti 16-1-2007 =0D=0A=0D=0A Ho =0D=0Abisogno di= aiuto. Come di ho detto sono un novizio di queste applicazioni. Mi =0D=0As= ervirebbe conoscere dove trovare e come installere le librerie ed i compila= tori =0D=0Aper poi iniziare a sviluppare il software possibilmente sia sott= o linux che =0D=0Awindows (in ufficio non mi =E8 permesso installare linux)= . =0D=0A=0D=0A Ciao =0D=0A=0D=0A Massimiliano =0D=0A=0D=0A = -----Messaggio originale-----=0D=0ADa: =0D=0Aqt4lab-qphoton-bounces@lists.= sourceforge.net =0D=0A[mailto:qt4...@li...]= Per conto di Paolo =0D=0ASereno=0D=0AInviato: marted=EC 16 gennaio 2007 22.= 06=0D=0AA: =0D=0Aq...@li...=0D=0AOggetto: =0D=0A[= QPhoton-dev-mailinglist] snapshot sorgenti =0D=0A16-1-2007=0D=0A=0D=0A Cia= o a tutti,=0D=0A=0D=0Aho inserito sulla pagina di downloads di =0D=0A qpho= ton.org un nuovo snapshot dei sorgenti aggiornato ad oggi 16-01-02.=0D=0AHo= =0D=0A protetto la funzione di open, ora se un file non viene letto corre= ttamente, =0D=0A viene segnalato errore.=0D=0AHo iniziato la funzione di s= ave as, ma avrei =0D=0A bisogno di aiuto. Dovrei creare una dialog window = per impostare i parametri di =0D=0A salvataggio (fattore di compressione, = estensione del file etc...), qualcuno =0D=0A vuole cimentarsi nella realiz= zazione della dialog window?=0D=0AIl package =0D=0A .tar.gz contiene un pi= ccolo file leggimi.txt con qualche info in piu=B4 di aiuto =0D=0A alla com= pilazione. Ho inoltre inserito i files di progetto di Kdevelop, per =0D=0A = chi usa lo stesso ide che uso =0D=0Aio.=0D=0A=0D=0ACiao=0D=0Apaolo=0D=0A= =0D=0A----------------------------------------=0D=0A=0D=0ALe informazioni c= ontenute in questo messaggio e negli eventuali allegati sono riservate e pe= r uso esclusivo =0D=0Adel destinatario. Persone diverse dallo stesso non po= ssono copiare o distribuire il messaggio a terzi. =0D=0AChiunque riceva que= sto messaggio per errore, =E8 pregato di distruggerlo e di informare immedi= atamente il =0D=0Amittente.=0D=0A=0D=0AThis e-mail and any attachment conta= ins information which is private and confidential and is intended for the = =0D=0Aaddressee only. If you are not an addressee, you are not authorized t= o read, copy or use the e-mail or any =0D=0Aattachment. If you have receive= d this e-mail in error, please notify the sender by return e-mail and then = =0D=0Adestroy it.=0D=0A=0D=0A----------------------------------------=0D=0A= =0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-17 11:18:47
|
=0D=0A Ho avuto un problema con il mio mail client, non so se l=B4email = =E9 partita. Nel dubbio, la ri-invio:=0D=0A=0D=0ADunque, per prima cosa bis= ogna selezionare il formato da usare per il salvataggio. =0D=0AQuesto vien = fatto tramite la dialog window (tipo QFileDialog::getSaveFileName se ricord= o bene),=0D=0Apoi, se il formato usa compressione, selezioniamo il fattore = di qualit=E1 (ovvero =0D=0Ail rapporto di compressione, esemplificando un p= o=B4).=0D=0ANon necessariamente dobbiamo far stare tutto in una dialog wind= ow, possiamo farne due e attivare =0D=0Aprima la selezione del tipo di file= (jpg, bmp etc...) e poi il fattore di qualilt=E1/compressione.=0D=0ALe Qt = forniscono la QFileDialog::getSaveFileName, ma non sono per niente contento= del modo per =0D=0Aspecificare la stringa di filtro (*.bmp *.jpg). Tutto v= iene messo in un=B4unica stringa, impedendo cos=ED=0D=0Ala selezione effett= iva del tipo di file.=0D=0ASiccome vorrei avere un=B4interfaccia utente chi= ara e facile (Gimp =E9 ottimo, ma a volte mi irrita la sua=0D=0Ainterfaccia= utente!) vorrei poter specificare il tipo di file per il salvataggio, cos= =ED come fa=0D=0APhotoshop.=0D=0AOvvero:=0D=0Aseleziono il tipo di filtro (= *.jpg) e poi scrivo il nome del file.=0D=0AIn questo modo, conosco il nome = del file, conosco l=B4estensione e posso decidere se devo visualizzare=0D= =0Ala dialog di impostazione qualit=E1 o no (bmp ad esempio non ne ha bisog= no).=0D=0ACome regola generale, ovunque abbiamo un=B4impostazione utente, m= ettiamoci sempre un bel valore =0D=0Adi default sensato (cos=ED l=B4utente = =E9 facilitato e noi ci proteggiamo dall=B4utente "Monkey").=0D=0ASenza off= endere le scimmie...=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A--------------------------------= --------=0D=0A=0D=0A From: marco <zo...@gm...>=0D=0ASent: mercoled= =EC 17 gennaio 2007 5.44=0D=0ATo: "MAILLIST qphoton" <qt4lab-qphoton@lists.= sourceforge.net>=0D=0ASubject: Re: [QPhoton-dev-mailinglist] dialog box =0D= =0A=0D=0Aho guardato nel manuale delle qt, aiutatemi voi perch=E8 sai che n= on ho ancora molta dimestichezza con le qt=0D=0A=0D=0Aper salvare l'immagin= e Qpixmap usiamo la funzione save dove oltre hai soliti parametri prende il= formato e la qualit=E0 da 0 a 100.=0D=0A=0D=0Abisogna aggiungerci altro ??= ?=0D=0A-- =0D=0AMDV=0D=0A |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-01-17 10:44:18
|
ho guardato nel manuale delle qt, aiutatemi voi perch=E8 sai che non ho anc= ora molta dimestichezza con le qt per salvare l'immagine Qpixmap usiamo la funzione save dove oltre hai solit= i parametri prende il formato e la qualit=E0 da 0 a 100. bisogna aggiungerci altro ??? --=20 MDV |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-01-17 10:37:50
|
se non ho capito male vuoi una dialogbox per selezionare dove salvare il file e sempre nella stessa box qualcosa per selezionare il formato + la compressione. e crearle separate???? selezione file + altra box dove selezioniamo la compressione -- MDV |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-01-17 10:10:26
|
ok ci provo io a creare il save... ora mi leggo il txt e se ho qualche difficolt=E0 ci risentiamo --=20 MDV |
From: <ni...@ni...> - 2007-01-17 08:16:40
|
prova |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-01-16 21:06:21
|
Ciao a tutti,=0D=0A=0D=0Aho inserito sulla pagina di downloads di qphoton.o= rg un nuovo snapshot dei sorgenti aggiornato ad oggi 16-01-02.=0D=0A=0D=0AH= o protetto la funzione di open, ora se un file non viene letto correttament= e, viene segnalato errore.=0D=0A=0D=0AHo iniziato la funzione di save as, m= a avrei bisogno di aiuto. Dovrei=0D=0Acreare una dialog window per impostar= e i parametri di salvataggio=0D=0A(fattore di compressione, estensione del = file etc...), qualcuno vuole=0D=0Acimentarsi nella realizzazione della dial= og window?=0D=0A=0D=0AIl package .tar.gz contiene un piccolo file leggimi.t= xt con qualche=0D=0Ainfo in piu=B4 di aiuto alla compilazione. Ho inoltre i= nserito i files di=0D=0Aprogetto di Kdevelop, per chi usa lo stesso ide che= uso io.=0D=0A=0D=0ACiao=0D=0A=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: <ni...@ni...> - 2007-01-16 14:07:27
|