qt4lab-qphoton Mailing List for Qt FriendlyARM (Page 2)
Status: Beta
Brought to you by:
qtlab
You can subscribe to this list here.
2007 |
Jan
(26) |
Feb
(13) |
Mar
(9) |
Apr
(32) |
May
|
Jun
|
Jul
|
Aug
|
Sep
|
Oct
|
Nov
|
Dec
|
---|
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-04-06 17:04:15
|
Ciao a tutti,=0D=0Ala versione 2.0 (sia sorgenti, sia exe) =E8 disponibile = su Qphoton.org.=0D=0AVi chiederei di provare a generare l'ambiente e dare u= n'occhiata al codice, se la qualit=E0 del codice =E8 adeguata, provveder=F2= a metterlo (finalmente) sotto CVS.=0D=0AIn caso contrario, far=F2 le modif= iche che mi segnalate in modo da rendere il codice piu' "pulito" possibile = per poi metterlo nel repository CVS.=0D=0AL'obiettivo a questo punto =E8 qu= ello di avere una baseline stabile e pulita per poter andare avanti con la = 2.1.=0D=0ALe aree su cui lavorare sono molte: quelle a mio avviso pi=F9 urg= enti sono l'internazionalizzazione (supporto multilingua), nuovi filtri gra= fici e un browser di immagini pi=F9 evoluto che gira in una finestra e in u= n thread a parte. In altre parole vorrei fare qualcos di simile a quello ch= e offre photoshop e quindi la possibilit=E0 di gestire un database (tabelle= hash, magari) per catalogare le immagini e richiamarle con semplici query.= =0D=0ACi sono moltre altre cose da fare poi, ad esempio apena la versione d= elle qt 4.3 sar=E0 stabile, vorrei rivedere tutto il meccanismo di scriptin= g (le qt4.3 integrano uno script engine pi=F9 efficiente di qsa!).=0D=0ACi = sono molte altre cose ancora da fare, ma su questo vorrei sentire anche il = vostro parere, se ritenete che ci siano aree da sviluppare per le V2.X (e p= oi per la V3.0) scrivetemi.=0D=0A=0D=0ACiao e Buona Pasqua=0D=0Apaolo=0D=0A= =0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-04-05 18:49:40
|
Ok, grazie per la vostra offerta di aiuto.=0D=0APer chi usa solo Linux:=0D= =0Asto finendo di risolvere i bachi dello snapshot e ripulire il codice. En= tro breve il codice sar=E0 disponibile (vorrei metterlo sotto CVS...)=0D=0A= cos=EC tutti possiamo generare l'eseguibile e provarlo.=0D=0ALa versione 2.= 0 che sta nascendo mi piace parecchio, finalmente ho quell'infrastruttura d= i cui vi parlavo mesi or sono e sui cui ciascuno pu=F2 aggiungere comodamen= te le proprie parti.=0D=0ALe aree in cui estendere QPhoton non mancano, dev= o confessare che inizio a crederci proprio in questo progetto. Appena la 2.= 0 =E8 stabile compro un po' di pubblicit=E0 su Google per distribuire i sor= genti e gli eseguibili.=0D=0AOk, per ora mi rimetto a lavorare ci sentiamo = tra breve.=0D=0Aciao=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-04-05 15:02:34
|
io ora uso gentoo magari mi potrei cimentarmi a fare un ebuild, magari potrei pensarci io per gentoo, con le altre distro non ne ho idea. io ho solo linux al momento, come faccio a guardare lo snapshot I -- MDV |
From: <ni...@ni...> - 2007-04-05 11:30:02
|
Salve, io uso kubuntu a case e fedora in ufficio, volendo potrei occuparmi dei .deb e degli rpm. Se c'e' qualcun'altro pero' si faccia avanti, il mio forte non e' fare pacchetti ;) N. |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-04-05 10:22:39
|
=0D=0A Ri ciao,=0D=0A=0D=0Acolgo l'occasione per rilanciare la richiesta d= i Nicola, chi pu=F2 occuparsi di creare un package (magari rpm) per Linux?= =0D=0A=0D=0APremetto che =E8 ancora presto per parlare di package, in quant= o siamo appena alla snapshot della V2.0, comunque =E8 utile pensarci sin d'= ora=0D=0A=0D=0ASaluti=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A-------------------------------= ---------=0D=0A=0D=0A From: "ni...@ni..." <nicola@nicolade= filippo.it>=0D=0ASent: gioved=EC 5 aprile 2007 5.14=0D=0ATo: paolo@sereno-o= nline.com=0D=0ASubject: re: [QPhoton-dev-mailinglist] snapshot 2.0 =0D=0A= =0D=0Aok, la provero' stasera. La versione linux? Ho windows solo=0D=0Asul = portatile...=0D=0A Nicola=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-04-05 08:34:42
|
=0D=0A Ciao a tutti,=0D=0A=0D=0Ada parecchio tempo non mi facevo vivo... = =0D=0A=0D=0ADunque riprendendo il discorso QPhoton. Al momento, ho creato u= no snapshot per windows che puoi scaricare da=0D=0A http://www.qt4lab.org/u= ploads/snapshot2.0.zip (circa 10 MB)=0D=0A=0D=0ANiente entusiasmo, per cari= t=E0, si tratta di una versione di lavoro con=0D=0Amille problemi ed ingenu= it=E0, ma serve per capire come viene=0D=0Al'interfaccia utente.=0D=0A=0D= =0ASe proprio non hai nulla di meglio da fare puoi scaricarti lo zip e=0D= =0Aprovare a lanciare l'eseguibile (non c'=E8 nulla da installare ed inoltr= e=0D=0Aho generato i files su una macchina che considero "pulita" da virus,= in=0D=0Aquanto ho appena reinstallato XP)=0D=0A=0D=0ACome dicevo =E8 solo = una verisone di lavoro...i sorgenti sono ancora da=0D=0Apulire e sistemare,= dopodich=E8 li metter=F2 sotto controllo configurazione=0D=0Aper l'accesso= pubblico.=0D=0AFatemi sapere i vostri commenti, vi prego.=0D=0A=0D=0ASalut= i=0D=0A=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-13 13:32:46
|
Un aggiornamento:=0D=0A=0D=0Afinalmente l'infrastruttura di cui vi sto parl= ando ormai da mesi sta prendendo forma.=0D=0AIntegrare le vostre componenti= con la revisione di tutta la mainWindow =E8 stato un compito=0D=0Ache ha p= reso parecchio tempo.=0D=0AAL momento la grossa novit=E0 riguarda l'introdu= zione di una dock window sul lato sinistro=0D=0Adella finestra principale c= he contiene le thumbnails (80x80 pixels circa) di tutte le=0D=0Aimmagini ri= conosciute all'interno della directory selezionata.=0D=0AOltre a ci=F2 ho i= ntrodotto lo scripting engine di Trolltech (QSA). Da questo momento in poi,= =0D=0Aper poter compilare QPhoton occorre disporre dell'ambiente QSA versio= ne 1.2.1 o successivi.=0D=0ACon QSA =E8 possibile automatizzare i tutte le = operazioni che vengono fatte tramite =F9=0D=0Ainterfaccia utente. In altre = parole, =E8 possibile programmare QPhoton.=0D=0AL'integrazione non mi soddi= sfa ancora, ma inizia a funzionare.=0D=0AAltra novit=E0 riguarda i plugins:= finalmente funzionano (grazie Nicola). A questo punto=0D=0A=E8 possibile s= uddividerci il lavoro in modo indolore: chi vuole sviluppare nuovi plugins= =0D=0Aper QPhoton si pu=F2 ispirare alla directory plugin fatta da Nicola p= er aggiungere nuove=0D=0Afunzioni, con questo non mi limito a filtri o effe= tti grafici, qualsiasi cosa ci viene =0D=0Ain mente possiamo farla. Diciamo= che pu=F2 essere un modo per semplificare la sperimentazione=0D=0Adi tratt= amento immagini senza doversi occupare di tutti i dettagli che il framework= di QPhoton=0D=0Afornisce gi=E0.=0D=0AVia via che procedo con l'integrazion= e, scopro che la funzione di save diventa pi=F9 complessa e=0D=0Aimportante= . Faccio un esempio:=0D=0AVisto che abbiamo un browser delle immagini nella= directory selezionata, nel momento in cui salviamo=0D=0Auna nuova immagine= , dovremo avvisare il browser che c'=E8 un nuovo file da visualizzare.=0D= =0ALa funzionalit=E0 di save dovr=E0 in qualche modo (non so ancora a che l= ivello, =0D=0Asicuramente non nei pi=F9 bassi tipo imageWidget...) provvede= re a questa comunicazione.=0D=0AQuesto =E8 il compito che mi do a partire d= a ora, quindi Marco dovremo riprendere questo discorso appena=0D=0Aho le id= ee pi=F9 chiare. Grazie per il tuo supporto.=0D=0AMi sono reso conto che pr= ima di mettere il codice sotto CVS, =E8 meglio se aspetto ancora un attimo:= non =0D=0Avorrei mettere in condivisione qualcosa che poi stravolgo comple= tamente a causa di errori architetturali=0D=0Anon identificati a tempo debi= to. La cosa darebbe sicuramente molto fastidio a tutti noi.=0D=0AQuindi con= trariamente a quanto vi avevo annunciato, il prossimo snapshot, quello defi= nitivo o quasi,=0D=0Anon sar=E0 da subito sotto CVS, preferisco farvelo ave= re ancora in formato tar.gz, in modo che possiamo=0D=0Aragionarci tutti un = po' su e vedere se va bene. Per questo snapshot inoltre vorrei pulire il co= dice=0D=0Ae commentarlo come si deve, diciamo che vorrei "prepararlo per un= 'analisi statica".=0D=0AA causa di problemi di lavoro e della mole di cose = da fare ho lasciato passare molto tempo=0D=0Adall'ultimo snapshot, spero di= poter procedere in modo pi=F9 spedito da ora in poi.=0D=0A=0D=0ASaluti e a= presto con l'ultimo snapshot prima dell'era CVS.=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-12 06:55:19
|
Ciao a tutti,=0D=0A=0D=0Asono in fase di integrazione del codice ed ho alcu= ni problemi con le librerie exif. Il problema =E8 questo:=0D=0Aesistono alc= une buone librerie per leggere e scrivere i tag exif dei file immagine, ma = purtroppo non sono compatibili con il mondo windows. Siccome QPhoton deve p= oter essere multipiattaforma, sto pensando di recuperare una vecchia librer= ia (quella usata per la V1.0) modificandola per poter scrivere. Al momento = non ho news rilevanti purtroppo.=0D=0APer CVS, appena ho integrato il codic= e lo metto sotto CVS, non ho ancora abilitato nessuno per mancanza di tempo= .=0D=0AQuesta settimana prevedo di non poter far molto, sino al prossimo w-= e.=0D=0AMi pare pi=F9 o meno tutto per ora.=0D=0A=0D=0AGrazie e saluti=0D= =0Apaolo=0D=0A=0D=0A----------------------------------------=0D=0AFrom: mar= co <zo...@gm...>=0D=0ASent: Sunday, March 11, 2007 2:22 PM=0D=0ATo: "= MAILLIST qphoton" <qt4...@li...>=0D=0ASubject: [QPh= oton-dev-mailinglist] NON HO PIU' AVUTO NOTIZIE????? =0D=0A=0D=0Acome da og= getto=0D=0A-- =0D=0AMDV=0D=0A |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-03-11 18:21:55
|
come da oggetto -- MDV |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-04 20:05:12
|
Ciao a tutti,=0D=0Aho letto le vs comunicazioni. Vado a vedere su sourcefor= ge e inserisco i vs nickname sul cvs del progetto.=0D=0ANel frattempo, ho m= esso un altro snapshot su qphoton.org. In questo snapshot ho iniziato ad in= tegrare parti dei vostri contributi ma sono ancora indietro.=0D=0ADunque:= =0D=0ALa funzione di save diventer=E0 davvero importante anche perch=E8, co= me noterete, ho inserito un browser di immagini sulla sinistra della main w= indow. Per ora =E8 sperimentale, ma penso sia molto utile. La funzione di s= ave si interfaccia anche con il browser (se salvo un nuovo file devo metter= lo nel browser...), oltre a ci=F2 ho iniziato a "linkare" la lilbreria exiv= 2 per i tag EXIF. Anche in questo caso, la save dovr=E0 provvedere al salva= taggio oltre che dell'immagine anche dei tag exif.=0D=0AAl momento le cose = da integrare sono molte (save, plugins, exif etc).=0D=0AASAP riprender=F2 i= l discorso sourceforge, durante questo w-e mi sono dedicato all'integrazion= e del codice sorgente.=0D=0ASe volete avere un preview della main window co= n il browser date un'occhiata su Qphoton.org, sezione screenshots.=0D=0AOk,= ora vi saluto e mi vado a riposare, =E8 stato un w-e utile e fruttuoso, an= che perch=E8 ho avuto un po' di tempo per guardare i vostri contributi.=0D= =0A=0D=0AGrazie a tutti=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-03-03 18:29:48
|
http://sourceforge.net/docman/display_doc.php?docid=3D759&group_id=3D1#proj= ectjoin leggendo qui penso che =E8 il proprietario del progetto che devi fare il jo= in delle persone. cmq il mio account =E8 zocram2. e l'email la solita zo...@gm... Il 03/03/07, Paolo Sereno <pa...@se...> ha scritto: > > Dunque, > per accedere al repository CVS occorre avere un account su sourceforge e > unirsi al progetto Qt4Lab::QPhoton. > Al momento non ricordo come fare il "join" di un progetto, su sourceforge > la documentazione =E8 ottima e abbondante comunque... > Per chi usa Linux: > ci sono un certo numero di clilent CVS a linea di comando, poi c'=E8 il > client grafico della "tartaruga". Se non ricordo male il Kdevelop integra > gi=E0 un client CVS nelle sue funzionalit=E0 di base. > Per ora non mi viene in mente altro, sono ancora in alto mare per far > funzionare il repository CVS, quindi non preoccupatevi se non riuscite a = far > funzionare tutto e subito. Anche io sono ancora "impantanato" con un po' = di > aspetti pratici da sistemare. > Ciao > paolo > > > ------------------------------------------------------------------------- > Take Surveys. Earn Cash. Influence the Future of IT > Join SourceForge.net's Techsay panel and you'll get the chance to share > your > opinions on IT & business topics through brief surveys-and earn cash > http://www.techsay.com/default.php?page=3Djoin.php&p=3Dsourceforge&CID=3D= DEVDEV > _______________________________________________ > Qt4lab-QPhoton mailing list > Qt4...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/qt4lab-qphoton > > --=20 MDV |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-03 17:01:41
|
Dimenticavo...=0D=0A=0D=0AQui ci sono un po' di info utili=0D=0Ahttp://ximb= iot.com/cvs/manual/=0D=0A=0D=0Aciao=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-03 16:52:37
|
Dunque,=0D=0Aper accedere al repository CVS occorre avere un account su sou= rceforge e unirsi al progetto Qt4Lab::QPhoton.=0D=0AAl momento non ricordo = come fare il "join" di un progetto, su sourceforge la documentazione =E8 ot= tima e abbondante comunque...=0D=0APer chi usa Linux:=0D=0Aci sono un certo= numero di clilent CVS a linea di comando, poi c'=E8 il client grafico dell= a "tartaruga". Se non ricordo male il Kdevelop integra gi=E0 un client CVS = nelle sue funzionalit=E0 di base.=0D=0APer ora non mi viene in mente altro,= sono ancora in alto mare per far funzionare il repository CVS, quindi non = preoccupatevi se non riuscite a far funzionare tutto e subito. Anche io son= o ancora "impantanato" con un po' di aspetti pratici da sistemare.=0D=0ACia= o=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-02 13:04:14
|
Ciao a tutti,=0D=0Aprima di mettere i sorgenti di QPhoton sotto CVS, vorrei= chiadere a tutti gli interessati di verificare se hanno accesso al reposit= ory (per ora vuoto) di qt4lab relativo a QPhoton.=0D=0AIo, da parte mia, ho= alcuni problemi con l'accesso SSH, fatemi sapere se a voi funziona.=0D=0A= =0D=0APS=0D=0APer chi vuole usare CVS con MS Windows, WinCVS pare funzionar= e bene.=0D=0A=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-01 21:45:34
|
Ciao a tutti,=0D=0A=0D=0Aho creato un repository su http://qt4lab.cvs.= sourceforge.net/qt4lab/qphoton/=0D=0A=0D=0AAl momento =E8 vuoto ed inoltre = ho parecchi problemi con il client CVS. Speravo fosse pi=F9 facile impostar= e il server, ma =E8 un'operazione molto complessa.=0D=0A=0D=0AAppena riesco= a far funzionare il tutto vi scrivo=0D=0A=0D=0Aciao=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-02-27 07:28:41
|
Ok, allora mi organizzo per CVS=0D=0Aciao=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-02-26 17:06:19
|
Ciao a tutti,=0D=0Aricevo le vostre email, ma mi trovo in un ritardo spaven= toso a causa di un problema sul lavoro (il tizio che si divide il lavoro co= n me si =E8 rotto un braccio).=0D=0ADa pi=F9 di due settimane non riesco a = "vivere".=0D=0AVi scrivo per farmi vivo e per confermare che ci sono sempre= , solo che sono messo male...=0D=0ADopo cena, questa sera, riprendo il disc= orso interrotto.=0D=0APer il CVS diventa ormai urgente. Entro fine febbraio= vorrei uscire con il prossimo snapshot (integrando le parti che mi avete g= i=E0 inviato) e da l=EC a poco devo mettere in piedi il server.=0D=0AUna do= manda:=0D=0A=0D=0ACVS va bene a tutti? Propongo CVS perch=E8 ho un account = su sourceforge e potremo usare quello.=0D=0AFatemi sapere=0D=0A=0D=0AGrazie= a tutti e buon lavoro=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |
From: Nicola De F. <ni...@ni...> - 2007-02-22 21:04:09
|
ciao > in oltre nella spinbox non riesco a trovare una funzione che mi restituisca > il valore....... ne avete idea...?? value() |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-02-22 19:50:17
|
vorrei creare per la selezione della qualita', una funzione statica che mi restituisca il valore della qualit=E0 nella variabile una cosa tipo questa. 1. intanto secondo voi puo' essere una buona idea? 2. qualche spunto su come fare?? fileName=3DQFileDialog::getSaveFileName(this,tr("Save As..."),currentPath,filters, &selectedFilter); in oltre nella spinbox non riesco a trovare una funzione che mi restituisca il valore....... ne avete idea...?? --=20 MDV |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-02-14 14:33:50
|
=0D=0A Ciao a tutti,=0D=0A=0D=0Asono tornato. =0D=0ASono cotto come non so= cosa e devo capire ancora dove sono... ma tra breve torner=F2 a connettere= .=0D=0AHo letto le vostre email e ho letto le vostre domande. Mi ci vorr=E0= un p=F2 di tempo, ma risponder=F2 a tutti.=0D=0A=0D=0AA presto=0D=0Apaolo= =0D=0A=0D=0A----------------------------------------=0D=0A=0D=0A From: m= arco <zo...@gm...>=0D=0ASent: domenica 11 febbraio 2007 13.13=0D=0ATo= : "Nicola De Filippo" <ni...@ni...>=0D=0ASubject: Re: [QPhoto= n-dev-mailinglist] interfaccia plug-in =0D=0A=0D=0Aottimo, io invece devo d= are una brutta notizia, purtroppo ho un esame questo venerdi e non ho avuto= tempo di andare avanti con il progetto=0D=0A=0D=0A2007/2/11, Nicola De Fil= ippo <=0D=0An...@ni...>:Comunico che l'interfaccia dei plugi= n funziona.=0D=0A=0D=0A Nicola=0D=0A=0D=0A-------= ------------------------------------------------------------------=0D=0AUsi= ng Tomcat but need to do more? Need to support web services, security?=0D= =0AGet stuff done quickly with pre-integrated technology to make your job e= asier.=0D=0A=0D=0ADownload IBM WebSphere Application Server v.1.0.1 based o= n Apache Geronimo=0D=0Ahttp://sel.as-us.falkag.net/sel?cmd=3Dlnk&kid=3D1207= 09&bid=3D263057&dat=3D121642=0D=0A=0D=0A___________________________________= ____________=0D=0AQt4lab-QPhoton mailing list=0D=0AQ...@li...u= rceforge.net=0D=0A=0D=0Ahttps://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/qt4lab= -qphoton=0D=0A=0D=0A-- =0D=0AMDV=0D=0A |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-02-11 18:13:07
|
ottimo, io invece devo dare una brutta notizia, purtroppo ho un esame questo venerdi e non ho avuto tempo di andare avanti con il progetto 2007/2/11, Nicola De Filippo <ni...@ni...>: > > Comunico che l'interfaccia dei plugin funziona. > Nicola > > ------------------------------------------------------------------------- > Using Tomcat but need to do more? Need to support web services, security? > Get stuff done quickly with pre-integrated technology to make your job > easier. > Download IBM WebSphere Application Server v.1.0.1 based on Apache Geronimo > http://sel.as-us.falkag.net/sel?cmd=lnk&kid=120709&bid=263057&dat=121642 > _______________________________________________ > Qt4lab-QPhoton mailing list > Qt4...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/qt4lab-qphoton > -- MDV |
From: Nicola De F. <ni...@ni...> - 2007-02-11 17:48:59
|
Comunico che l'interfaccia dei plugin funziona. Nicola |
From: marco <zo...@gm...> - 2007-02-07 20:14:08
|
ok va bene anche per me, cerchero' di fare del mio meglio. se ho preoblemi posto nella mailinlist. allora buon lavoro a tutti Il 07/02/07, Paolo Sereno <pa...@se...> ha scritto: > > Ciao a tutti, > dunque, con la nuova riorganizzazione delle directory dovrebbe essere pi= =FA > facile suddividerci i lavori. Ciascuno di pu=F3 prendere una parte di pro= getto > e scrivere files nella sua directory. Le connessioni tra di noi sono i fi= les > di definizioni comuni (per ora c=B4e=B4 solo main.h) che stanno in includ= e. > > Per la funzione di save mi rendo conto che diventer=E1 una parte importan= te > di QPhoton, anche perch=E9 andando ad inserire la gestione dei tag EXIF, > potremo trovarci a dover salvare dei jpg contenenti le info EXIT. Per la > gestione exif mi affiderei alle librerie open exiv2 che sono fatte bene e= mi > sembrano stabili. Ho chiesto a Massimiliano se vuole occuparsi lui di > questo, ci far=E1 sapere. > Per i plugins, c=B4=E9 nello snapshot del 4 feb quella parte di codice ch= e ho > provato a portare da QPhoton 1.0, ma non funziona (help Nicola!). > > Quindi se vi trovo d=B4accordo possiamo procedere cos=ED: > > Marco: funzione di save con annessi e connessi. > > Massimiliano: gestione dei tag EXIF (fammi sapere se ti va bene l=B4idea) > > Nicola: plugins ed interfaccia relativa > > Paolo: tutto il resto > > Lorenzo: non abbiamo ancora avuto tempo per parlarne, ci sentiamo ASAP. > > Diego ci far=E1 da tester (lui ancora non lo sa!) > > Mi pare tutto per ora. Volevo solo avvisarvi che la prossima settimana no= n > sar=F3 reperibile causa lavori fuori sede. Se mi scriverete, potr=F3 risp= ondervi > nel w-e successivo. > > Buona giornata a tutti > ciao e grazie > paolo > > > > > > > > > > > > > > > > > > > ------------------------------------------------------------------------- > Using Tomcat but need to do more? Need to support web services, security? > Get stuff done quickly with pre-integrated technology to make your job > easier. > Download IBM WebSphere Application Server v.1.0.1 based on Apache Geronim= o > http://sel.as-us.falkag.net/sel?cmd=3Dlnk&kid=3D120709&bid=3D263057&dat= =3D121642 > _______________________________________________ > Qt4lab-QPhoton mailing list > Qt4...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/qt4lab-qphoton > > --=20 MDV |
From: <ni...@ni...> - 2007-02-07 14:20:01
|
Per me ok. Risolvero' nel fine settimana...Ho gia' visto che e' un po' anomalo l'errore che si presenta..... Nicola |
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-02-07 14:13:00
|
Ciao a tutti,=0D=0Adunque, con la nuova riorganizzazione delle directory do= vrebbe essere pi=FA facile suddividerci i lavori. Ciascuno di pu=F3 prender= e una parte di progetto e scrivere files nella sua directory. Le connession= i tra di noi sono i files di definizioni comuni (per ora c=B4e=B4 solo main= .h) che stanno in include.=0D=0A=0D=0APer la funzione di save mi rendo cont= o che diventer=E1 una parte importante di QPhoton, anche perch=E9 andando a= d inserire la gestione dei tag EXIF, potremo trovarci a dover salvare dei j= pg contenenti le info EXIT. Per la gestione exif mi affiderei alle librerie= open exiv2 che sono fatte bene e mi sembrano stabili. Ho chiesto a Massimi= liano se vuole occuparsi lui di questo, ci far=E1 sapere.=0D=0APer i plugin= s, c=B4=E9 nello snapshot del 4 feb quella parte di codice che ho provato a= portare da QPhoton 1.0, ma non funziona (help Nicola!).=0D=0A=0D=0AQuindi = se vi trovo d=B4accordo possiamo procedere cos=ED:=0D=0A=0D=0AMarco: funzio= ne di save con annessi e connessi.=0D=0A=0D=0AMassimiliano: gestione dei ta= g EXIF (fammi sapere se ti va bene l=B4idea)=0D=0A=0D=0ANicola: plugins ed = interfaccia relativa=0D=0A=0D=0APaolo: tutto il resto=0D=0A=0D=0ALorenzo: n= on abbiamo ancora avuto tempo per parlarne, ci sentiamo ASAP.=0D=0A=0D=0ADi= ego ci far=E1 da tester (lui ancora non lo sa!)=0D=0A=0D=0AMi pare tutto pe= r ora. Volevo solo avvisarvi che la prossima settimana non sar=F3 reperibil= e causa lavori fuori sede. Se mi scriverete, potr=F3 rispondervi nel w-e su= ccessivo.=0D=0A=0D=0ABuona giornata a tutti=0D=0Aciao e grazie=0D=0Apaolo= =0D=0A=0D=0A |