Buongiorno.
Uso il suo programmatore da qualche anno con ottimi risultati sia con Microchip che Atmel e prima di introdurre la mia problematica vorrei farle i complimenti per il suo progetto e ringraziarla molto per averlo condiviso in rete.
Uso a bordo del programmatore un 18F2455 con firmaware 8.0 e vorrei, con lo stesso, programmare un 18F2550 con il nuovo firmware. Purtroppo però non riesco a trovare il modo di farlo.
Dispongo di due 18F2550 e quindi è da escludere la possibilità di un dispositivo guasto.
Ho provato tutti i firmware dall' 8 al 10, ma infruttuosamente. Ho anche provato ad inserire i nuovi Vid e Pid sempre senza risultati.
Uso l'interfaccia grafica su Win7 ed utilizzo i firmware scaricati da Source Forge.
Mi perdo qualcosa?
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2018-06-25
Se intendi programmare con il 2550 a bordo, quando collego il dispositivo al PC, questo non viene riconosciuto da Win e il led verde lampeggia velocemente
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
La scrittura avviene col tuo OP esistente giusto?
Quindi possiamo essere ragionevolmente certi che è stata effettuata correttamente, visto che viene verificata subito dopo.
Poi se sostituisci il 2450 col 2550 programmato il pc non riconosce il programmatore?
Cioè non spunta tra i dispositivi HID?
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2018-06-27
Esatto, con a bordo il 18F2455 più precisamente, se può contare la differenza con il 18F2450.
Si. Win7 mi dice che il dispositivo non è stato riconosciuto e il led verde lampeggia velocemente.
Infatti andando nella gestione dispositivi del sistema operativo non succede nulla.
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2018-07-16
Avendo realizzato il progetto alcuni anni fa non ricordavo più di aver cambiato il quarzo.
Aggiustando il divisore nel codice il problema è stato risolto
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2018-07-17
Hello Alberto
!!! thank you
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2018-07-20
Scusami per la distrazione.
Ho realizzato il tuo progetto adattandolo alle mie esigenze. Se ti può inressare ti allego le foto.
Grazie mille per la tua disponibilità.
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2018-07-30
Ho soltanto realizzato un dispositivo modulare che avesse la possibilità di programmare i microcontrollori oltre che autonomamente anche a bordo della scheda.
Per i microcontrollori Atmel non ho realizzato alcun modulo autonomo in quanto questi hanno pochi problemi di programmazione a bordo.
Per i microcontrollori Microchip invece, più ostici alla programmazione a bordo, ho fatto dei moduli intercambiabili in base al numero di piedini dell'integrato.
Il circuito è ancora una versione di sviluppo. Spero un giorno di farne una definitiva.
Ti allego le foto sperando di essere stato sufficientemente chiaro.
Se ti necessitassero ulteriori spiegazioni fammi sapere
Buongiorno.
Uso il suo programmatore da qualche anno con ottimi risultati sia con Microchip che Atmel e prima di introdurre la mia problematica vorrei farle i complimenti per il suo progetto e ringraziarla molto per averlo condiviso in rete.
Uso a bordo del programmatore un 18F2455 con firmaware 8.0 e vorrei, con lo stesso, programmare un 18F2550 con il nuovo firmware. Purtroppo però non riesco a trovare il modo di farlo.
Dispongo di due 18F2550 e quindi è da escludere la possibilità di un dispositivo guasto.
Ho provato tutti i firmware dall' 8 al 10, ma infruttuosamente. Ho anche provato ad inserire i nuovi Vid e Pid sempre senza risultati.
Uso l'interfaccia grafica su Win7 ed utilizzo i firmware scaricati da Source Forge.
Mi perdo qualcosa?
Cosa ottieni se provi a scrivere?
Se intendi programmare con il 2550 a bordo, quando collego il dispositivo al PC, questo non viene riconosciuto da Win e il led verde lampeggia velocemente
No, immagino che per prima cosa scrivi il firmware 10 sul 18F2550.
La scrittura dà esito positivo?
Last edit: Alberto Maccioni 2018-06-25
Esattamente.
S,i non riporta alcun tipo di errore
La scrittura avviene col tuo OP esistente giusto?
Quindi possiamo essere ragionevolmente certi che è stata effettuata correttamente, visto che viene verificata subito dopo.
Poi se sostituisci il 2450 col 2550 programmato il pc non riconosce il programmatore?
Cioè non spunta tra i dispositivi HID?
Esatto, con a bordo il 18F2455 più precisamente, se può contare la differenza con il 18F2450.
Si. Win7 mi dice che il dispositivo non è stato riconosciuto e il led verde lampeggia velocemente.
Infatti andando nella gestione dispositivi del sistema operativo non succede nulla.
Strano, può solo voler dire che le config word sono sbagliate.
Puoi rileggere il 2550 programmato?
Si. Ti allego la lettura
Avendo realizzato il progetto alcuni anni fa non ricordavo più di aver cambiato il quarzo.
Aggiustando il divisore nel codice il problema è stato risolto
Hello Alberto
!!! thank you
Bene, non c'erano altre spiegazioni
Scusami per la distrazione.
Ho realizzato il tuo progetto adattandolo alle mie esigenze. Se ti può inressare ti allego le foto.
Grazie mille per la tua disponibilità.
Si, certo. Cosa hai cambiato?
Ho soltanto realizzato un dispositivo modulare che avesse la possibilità di programmare i microcontrollori oltre che autonomamente anche a bordo della scheda.
Per i microcontrollori Atmel non ho realizzato alcun modulo autonomo in quanto questi hanno pochi problemi di programmazione a bordo.
Per i microcontrollori Microchip invece, più ostici alla programmazione a bordo, ho fatto dei moduli intercambiabili in base al numero di piedini dell'integrato.
Il circuito è ancora una versione di sviluppo. Spero un giorno di farne una definitiva.
Ti allego le foto sperando di essere stato sufficientemente chiaro.
Se ti necessitassero ulteriori spiegazioni fammi sapere