Re: [Opencdn-devel-it] Metodo PYTE
Brought to you by:
aalef
From: Alessandro F. <aa...@li...> - 2005-11-10 11:08:39
|
Benissimo, un bel passo avanti!!!! nei prossimi giorni tester=F2 la nuova feature PYTE.. che comunque ha ancora bisogno di qualche aggiustamento per trattare il caso in cui non tutte le entit=E0 siano "d'accordo" se funzionare in modo "pyte" o meno.... ma di questo abbiam gi=E0 parlato con PierLuigi. nel frattempo, sono stato al meeting della TF-VVC di terena (http://www.terena.nl/tech/task-forces/tf-vvc/ ) e, per ci=F2 che riguard= a OpenCDN, posso anticipare che le principale obiezioni (!) sono state: 1) - si ma se "io" ho un live feed da immettere in OpenCDN, e non voglio installare nulla di OpenCDN, e dispongo dell'enconder di VLC (VideoLAN), che devo fare ?? lo posso fare?? 2) - ma se tutti i presenti fanno streaming Windows Media, ed =E8 quello ci=F2 che serve, che senso ha perfezionare lo sviluppo di Darwin ed Helix ??? ..... i miei tentativi di rispondere "ma =E8 un progetto OpenSource, siet= e tutti benvenuti a contribuire" sono caduti pi=F9 o meno nel vuoto... il fatto =E8 che quello =E8 un contesto in cui i partecipanti raccontano ci=F2 che sviluppano per i propri fini, e che possa essere riusabile da altri... poco spazio per la collaborazione :-( quindi, per il caso 1) ... non dovrebbe essere difficilissimo... in particolare, visto che l'encoder mpeg4ip (mp4live) non gira pi=F9 "senza modifiche" con fedora core 3... vedr=F2 di occuparmene in fretta. Per il caso 2)... la vedo pi=F9 dura, sto facendo una analisi di ci=F2 che serve= di fare, ma veramente, nessuno si offre ??? Alessandro Il giorno lun, 07-11-2005 alle 20:24 +0100, Pierluigi Vittori ha scritto: > Salve a tutti, >=20 > ho mandato in CVS una prima versione di PYTE, un nuovo metodo per fare = il > probing dei nodi. >=20 > Quando PYTE viene abilitato, tramite la nuova variabile $use_pyte in > CommConf.pm (non settata di default), =E8 il viewer stesso che fa il pr= obing dei > nodi che gli vengono "segnalati" dall'RRDM. > Quando infatti il viewer si collega al portale, parte una richiesta all= 'RRDM > che restituisce una lista di nodi che hanno il viewer nelle loro footpr= int > dichiarate. >=20 > Per ogni nodo interessato il portale mette quindi, nella pagina html pr= esentata > al viewer, un link ad una immagine, presente sul nodo stesso, che viene= servita > da un nuovo server http presente in ognuno dei nodi. > Il server http calcola l'RTT impegato dal viewer per scaricare l'immagi= ne e lo > memorizza. >=20 > Al momento del setup, l'RRDM chiede a tutti i nodi coinvolti di comunic= are il > tempo di download per quel particolare viewer e il tempo minore, ovviam= ente, =E8 > quello che vince e viene infine fatto il DoRelay. >=20 > In questo modo, diversamente da prima, non vince il primo nodo che risp= onde ma > quello che =E8 pi=F9 vicino al viewer, almeno in termini di RTT, e ques= to dovrebbe > consentire una migliore distribuzione del traffico. >=20 > Gli esperimenti e le prove vanno avanti... :-) >=20 >=20 > Saluti, > Pierluigi >=20 >=20 >=20 > ------------------------------------------------------- > SF.Net email is sponsored by: > Tame your development challenges with Apache's Geronimo App Server. Dow= nload > it for free - -and be entered to win a 42" plasma tv or your very own > Sony(tm)PSP. Click here to play: http://sourceforge.net/geronimo.php > _______________________________________________ > Opencdn-devel-it mailing list > Ope...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/opencdn-devel-it --=20 Alessandro Falaschi - aa...@li... MSN: aa...@li... ICQ: 156691142 Yahoo: aalef_59 Jabber: aal...@ja... |