avatarsdev-general Mailing List for Avatars Development: the selfish game! (Page 6)
Status: Inactive
Brought to you by:
andreavalente
You can subscribe to this list here.
2002 |
Jan
|
Feb
(6) |
Mar
(11) |
Apr
(9) |
May
(9) |
Jun
(7) |
Jul
(3) |
Aug
(13) |
Sep
(4) |
Oct
(4) |
Nov
(4) |
Dec
(1) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2003 |
Jan
(5) |
Feb
(16) |
Mar
(10) |
Apr
(6) |
May
(2) |
Jun
(9) |
Jul
(4) |
Aug
|
Sep
(6) |
Oct
|
Nov
(12) |
Dec
(5) |
2004 |
Jan
(2) |
Feb
(5) |
Mar
(3) |
Apr
(2) |
May
(2) |
Jun
(2) |
Jul
(1) |
Aug
(1) |
Sep
|
Oct
(1) |
Nov
|
Dec
|
From: Simone C. <si...@ca...> - 2002-06-13 10:28:41
|
Forse olti di voi lo conosceranno gia', http://www.thinkgeek.com/ e' un sito che vende roba "geek-style" tipo magliette linuxare, carrarmatini da scrivania, puntatori laser et similia all'url http://www.thinkgeek.com/stuff/clearance/ c'e' la roba scontata (15% tipicamente). se a qualcuno interessa qualcosa potremmo fare un ordine cumulativo in modo da ridurre le spese di spedizione Fatemi sapere. -- . Simone Caldana: Pear Minister of Foreign Affairs . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . si...@ca... http://simone.caldana.org . |
From: Valente A. <va...@di...> - 2002-06-07 12:12:33
|
Li appiccico qua di seguito perche' personalmente volevo comperarmi il libro in questione, ma sto considerando di aspettare un pochino... "Serviva", nella mia idea, anche per Avatars, pero' sto leggendo critiche poco entusiastiche di molti che hanno letto il libro. Date un'occhiata se volete saperne di + ... Ciao. |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2002-06-06 16:39:19
|
On Thursday 30 May 2002 16:54, you wrote: > Come al solito vi ringrazio per non avermi sommerso troppo > con le conferme circa l'acquisto di mini cd. A dire il vero, ora mi ricordo che avevo letto una richiesta del bobile trassone (Trax) in e-mail... ma non avevo capito perche' non l'aveva mandata A ME e non in ml... devi cambiare i settaggi sul sito, perche' il reply-to e' sull'autore, non sulla ml... > Diciamo che usare la mailing list e' quasi solo uno sfizio (almeno > per queste cose), quindi dovro' evitare di chiedere cose al gruppo > via email in futuro :< Cos'e'? Lo smiley di un Mind Flayer con due tentacoli dalla bocca? :D -- Davide Inglima - limaCAT "Mana is rapidly disappearing from the world" "Even the Mana Tree has begun to wither" http://digilander.iol.it/nekochan/ |
From: Ferrero S. <st9...@ed...> - 2002-06-03 15:47:57
|
Una schifezza di Mamma, che ci teneva la vedeste. ;-) Fate riferimento alla sottodir 'v3' per la versione definitiva. K |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2002-06-03 13:34:39
|
Allora, una ennesima lunga ed oppressiva mail per dirvi che comincio ad occuparmi di stilare una proposta per il regolamento RPG di Avatars :) Pensavo di usare lo stesso regolamento di base che compone quello di Dungeons And Dragons, 3a Edizione (quello che potete comprare oggi al supermercato, libreria, dal salumiere...). Infatti, nel 2001, tale regolamento e' stato rilasciato con una licenza stile Opensource (alla Gnu Lesser GPL) che ne permette, l'uso, la traduzione (in altre lingue o formati, incluso quello informatico) e la modifica e che ne richiede essenzialmente di mantenerne i diritti integri. (Proprio come la Lesser GPL). http://www.opengamingfoundation.org/ http://www.opengamingfoundation.org/licenses.html http://www.opengamingfoundation.org/ogl.html Domanda: E' una cosa autorizzata, lecita e legale in tutto e per tutto? Risposta: si'. La Open Gaming License e' stata stilata dai Wizards of The Coast, che ha acquistato la TSR (produttori di AD&D) e tutti i diritti sul regolamento e sui mondi di gioco. In pratica i Wizards of The Coast rendono come disponibile solo il sistema base (caratteristiche dei personaggi, combattimento, statistiche, abilita', classi ed alcune razze ed oggetti magici) sotto quella licenza. Tutto il resto (spiegazioni, introduzioni, storie, ambientazioni, personaggi, mappe, nazioni, cronistorie) che occupa un buon 90% dei manuali, e che e' rilasciato coi marchi "Dungeons And Dragons" oppure "D20" [1] rimane e rimarra' sempre di proprieta' dei Wizards Of The Coast ... pero' nessuno impedisce di prendere il regolamento base (chiamato System Reference Documentation) che e' stato rilasciato e di crearci un nuovo gioco oppure di tradurlo in Java. Notate che: 1) l'uso dell'SDR come base non ci impedisce di usare un altro sistema di magia o di level-up o di combattimento, o di alterare le caratteristiche base. Anzi, al momento di scrivere la WOTC non ha ancora rilasciato tutto quanto il sistema di magia. E' disponibile sul web, ed e' pianificato, ma non e' disponibile... quindi in teoria dobbiamo riscriverci la magia da zero. (In pratica vorra' dire che il Mamma dovra' farsi il culo e scrivere sto Quantum Magic delle balle :) ...) Inoltre si diceva con Dark che ->PROBABILMENTE<- le caratteristiche RPG di Intelligenza e Saggezza (a meno di non riutilizzarle in altro modo) andranno a farsi friggere, o non verranno usate nel senso della SDR classica. 2) non impedisce a nessuno di prendere le classi scritte col regolamento e di integrarle in altri prodotti come se fossero delle librerie in licenza Lesser GPL (oppure GPL con eccezione al link statico) purche' rilascino il codice e lo documentino come Open Gaming License. 3) Comunque bisognera' integrarlo con gli schemi e le interfacce come avevamo previsto all'ultima riunione (una riscrittura delle interfacce e' attualmente in corso... chiedete a Mamma oppure a Stefano "K" Ferrero). Se siete interessati posso spedirvi la parte attualmente ridistribuibile dell'SDR in formato OpenOffice (attualmente sul web ci sono tanti piccoli documenti .rtf divisi -_-). Fatemi sapere qualcosa. [1] Il "D20" e' un capitolo a parte, ovverosia sono quei giochi che hanno un sistema compatibile con D&D, e che sono stati certificati dai WoTC, cosi' il consumatore puo' andare al supermercato e comprare un gioco D20 sapendo che sara' compatibile con gli altri giochi D20. Un po' come il bollino "progettato per Windows"... (incluse le brutte sorprese che ci possono essere dietro). Ciao. -- |\ /| Davide "Gatto Feroce" Inglima | --- | Studente, Programmatore, Roleplayer. _- | | -_ " Mana is rapidly disappearing from the world, even the " _- * -_ " mana tree has begun to wither..." Seiken Densetsu 3. -_ - _- http://digilander.iol.it/nekochan/ --- mailto:had...@li... |
From: Valente A. <va...@di...> - 2002-05-30 14:57:54
|
Il libro di Wolfram e' qua: http://www.amazon.com/exec/obidos/ASIN/1579550088/qid=1022769501/sr=2- 1/ref=sr_2_1/103-4473644-2103047#product-details Non so se io lo comperero' su amazon, ma lo hanno ed il prezzo e' quello che mi aspettavo (vero LimaCAT!?) Come al solito vi ringrazio per non avermi sommerso troppo con le conferme circa l'acquisto di mini cd. Diciamo che usare la mailing list e' quasi solo uno sfizio (almeno per queste cose), quindi dovro' evitare di chiedere cose al gruppo via email in futuro :< Io li compro cmq questi simpatici minicd, e voi mi farete sapere a voce (come sempre) ... La mamma. |
From: Inglima M. D. S. <st9...@ed...> - 2002-05-29 14:54:14
|
Siccome Mamma non puo' scrivere dal suo pc (gli si e' scassato) eccolo qui dal mio account :) (Tecnicooo! Teeeecnicoooo!): Ho trovato i cd mini (3.5) rewritable!!! Vengono SOLO 1.5 euro ed hanno la custodia "ciccia" (standard, non sottile, ecco!). Sono Memorex e tengono 185 mb (rw 4x). Se ne volete un po' ditelo alla mamma che ne compra un carrello al supermarket ;) Bye. *** Ciao. -- |\ /| Davide "Gatto Feroce" Inglima | --- | Studente, Programmatore, Roleplayer. _- | | -_ " Mana is rapidly disappearing from the world, even the " _- * -_ " mana tree has begun to wither..." Seiken Densetsu 3. -_ - _- http://digilander.iol.it/nekochan/ --- mailto:had...@li... |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-05-27 09:57:11
|
Titolo: Embedded, Everywhere sito : http://books.nap.edu/html/embedded_everywhere/ Intro: " Continued advances in information technologies are enabling a growing number of physical devices to be imbued with computing and communications capabilities. Aircraft, cars, household appliances, cellular telephones, and health monitoring devices all contain microprocessors that are being linked with other information processing devices. Such examples represent only the very beginning of what is possible. As microprocessors continue to shrink, wireless radios are also becoming more powerful and compact. As the cost of these and related technologies continues to decrease, computing and communications technologies will be embedded into everyday objects of all kinds to allow objects to sense and react to their changing environments. Networks comprising thousands or millions of sensors could monitor the environment, the battlefield, or the factory floor; smart spaces containing hundreds of smart surfaces and intelligent appliances could provide access to computational resources. " -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-05-23 14:50:31
|
Avatars Massive ReEngineering! Take a look at the new interfaces... (just a preview) http://www.di.unito.it/~valente/Avatars/projectPlan.html download interfaces20020523.zip -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-05-17 16:02:08
|
Ciao, ho elaborato una furbissima controproposta a quando avevo detto ieri (!!). Il libro "The Computational Beauty of Nature" lo compro io e chiunque lo vuole, lo prende e se ne fa una fotocopia completa. Dato che sono circa 600 pagine, dovrebbe cmq costare meno che comprarlo nuovo e farselo spedire. Vantaggio principale: io lo compro oggi e lo avremo in poco tempo, e voialtri lo pagate MOLTO meno ;) Vi faccio sapere a breve. Ciao P.S. E' in atto una spettacolare quanto titanica ricostruzione del codice Avatars. Il sudore sta annegando i valorosi che si cimentano in questa impresa e la puzza comincia a stordire anche i vicini di casa... Pero' quello che dovrebbe emergere e' un codice con le interface ben fatte e finalmente ripulito delle varie cagate che si erano accumulate qua e la ... Avrete notizie dai pochi supersiti... -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-05-16 13:24:27
|
Ciao, a chi e' ancora interessato all'acquisto del libro "The Computational Beauty of Nature". La situazione e' questa: il libro si riesce ad acquistare solo nuovo e solo su Amazon.com e me lo spediscono a casa (TO). Il costo a libro e' di 32.95$ cioe' 36 Euro (circa), piu' le spese di spedizione, che sono di circa 10 euro a libro. In totale farebbe piu' o meno 46 Euro a libro... Chi e' ancora interessato mi dovrebbe mandare una email di conferma. Io cmq lo compro ed alla peggio chi volesse potra' sempre dare una sbirciata al mio ;) Fatemi sapere a breve termine, cosi' piazzo l'ordine. Grazie, ciao. P.S. I tempi di consegna dovrebbero essere di circa 10-15 gg. -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-05-10 13:24:16
|
Se andate a vedere qua: http://www.di.unito.it/~valente/Avatars/magic/multiDimensionalExplorer/index.html trovate uno spinoff interessante del progetto della Magia: un sistema per visualizzare funzioni da uno spazio ad N dimensioni (nell'esempio che do sono 6) ad uno ad M dimensioni (nell'esempio sono 3). Fatemi sapere cosa ne pensate... ;) -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-05-08 15:35:40
|
Annuncio la creazione del sottoprogetto che si occupa della magia. (Marco tu ne volevi fare parte vero?! Sempre che tu sia ancora vivo e su questo pianeta =[ ) Se andate alla pag: http://www.di.unito.it/~valente/Avatars/projectPlan.html e cliccate su (menu'): Magic vi trovate una breve presentazione del progetto. Come al solito non esagerate con le mail di risposta, io devo lavorare (ehm!) e non posso passare le giornate ad evadere la corrispondenza!!! ;) Tra l'altro: quando potremmo fare una nuova riunioncina? -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2002-04-30 07:19:15
|
http://quest.arc.nasa.gov/women/TODTWD98/polese.bio.html Ex product manager di Java presso la Sun nonche' fonte di ispirazione per il "Magic Number" delle classi java (0xCAFEBABE)... -- Davide Inglima - limaCAT "Mana is rapidly disappearing from the world" "Even the Mana Tree has begun to wither" http://digilander.iol.it/nekochan/ |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-04-29 15:01:16
|
http://grunge.cs.tu-berlin.de/~tolk/vmlanguages.html Guardate un po' quanti linguaggi girano su JVM!!! =] -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-04-24 07:20:17
|
Complimenti. Ora sei papa'!! Puoi smettere di fumare nella sala d'attesa e tornare a casa a cambiare i pannolini!!! =] -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Davide I. - l. <had...@li...> - 2002-04-22 22:10:52
|
E' nato :) Posso dire con soddisfazione che finalmente il mio programmino getta su schermo un mondo di gioco, ovvero una griglia 72*24 di celle che possono contenere omini, gas, trappole o muri, buche... insomma, gli elementi di base del mondo di gioco. Ecco una foto del nascituro, prima di immortalarlo nel CVS, in esclusiva per AvatarsDev :). Domani: metto come interface il coso che crea il livello, e cerco di robbarmi l'algoritmo di creazione del mondo di NetHack. :) Cieu. -- Davide Inglima, limaCAT papa' felice e contento :) |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2002-04-19 20:10:30
|
Una e-mail di aggiornamento sul progettino In questa settimana sono riuscito a implementare le "collezioni" di oggetti. Tuttavia mancano ancora un paio di metodi (relativi alla trasformazione delle collezioni in array, metodo consigliato sul manuale di Java per le Collection) e ancora, pur esistendo, non funziona affatto un iteratore sulla collezione (dovro' implementarlo). Mancano pure un paio di test junit minori. (cosa che conto di fare al piu' presto). L'interfaccia grafica e il livello dove far girare l'omino sono ancora dei pensieri alieni :), tuttavia ho scritto una quintalata di codice. Sourceforge dice che ho fatto 53 commits e 42 adds, e l'attivita' del progetto e' del 70% * Cosa e' gia' implementato? Cella, collezioni di items (oggetti per l'inventario), vari oggetti inerti. * Cosa spero di implementare per la prossima settimana? La mappa, il creatore di livello, il movimento degli omini ed una interfaccia stupida. * Dove lo trovate? http://sourceforge.net/projects/limacat/ leggete le istruzioni e prendetevi il modulo yendor dal progetto via cvs-pserver anonimo. Sul sito ci sono tutte le istruzioni per estrarlo a manina. Sto sempre usando Eclipse per adesso, niente script o comandi precisi sul come installarlo usando cygwin+cvs, ant eccetera... -- Davide Inglima - limaCAT "Mana is rapidly disappearing from the world" "Even the Mana Tree has begun to wither" http://digilander.iol.it/nekochan/ |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-04-15 11:48:26
|
Sarebbe 15 euro (il libro) + spese di spedizione. Pero' le spese dovrebbero essere sui 25 euro per tutto il pacco, cosi' se siamo in 2 abbiamo: 15 x 2 + 25 = ------- 55 euro che fanno 27,50 euro a testa; se fossimo in 3 invece: 15 x 3 + 25 = ------- 70 euro cioe' 23,33. In 4 sarebbe: 21,25, etc etc In effetti me ne ero dimenticato... Scusate. Tra l'altro sto cercando ancora di capire come fare per farmelo spedire, ma appena mi dicono se si puo' fare come ho in mente, parte l'ordinazione. Sono MOLTO impaziente di leggermelo!!! ") -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2002-04-12 16:30:56
|
Allora, giusto un paio di righe per dirvi che ho cominciato da ieri ad implementare Yendor, ovverosia un piccolo roguelike che nella mia intenzione dovrebbe diventare sia un gioco a se-stante, che un plugin per Avatars [1]. Un gioco roguelike e' fondamentalmente un gdr [2] a singolo giocatore a turni e con una sola vita (o possibilita' di portare a termine il gioco, una volta kaputt dovete tornare alla casella numero uno, e non ci sono "salvataggi alternativi"). In modalita' "Avatars" ovviamente il mondo di gioco non verrebbe spazzato via a "fine gioco", ma bensi' continuerebbe a vivere come se fosse qualcosa tipo Dungeon Keeper (mai giocato), o Sim Life (questo si', stupendo) nelle caverne. * Vantaggi rispetto ad Avatars? In teoria dovrebbe essere piu' facilmente implementabile e dovrebbe presentare meno problemi tecnici realizzativi per avere qualcosa di stabile con cui giocare (detto chiaro: visto che sono un asociale non ho voglia di stare a debuggare l'interazione con gli altri giocatori via rete prima di avere un gioco funzionante 8) ...). Ad ogni modo, visto che sia Avatars che Yendor sono basati su mondi bidimensionali a caselle [3], molti degli algoritmi per l'uno passerebbero in modo relativamente semplice all'altro. * Cosa e' gia' implementato? Per adesso solo la "cella" del mondo di gioco. E nemmeno completa visto che non si possono <<posare>> ancora gli oggetti (Devo completare prima le "collezioni" di oggetti). Non sono ancora presenti ne' livelli, ne' dungeon... e ci sono solo degli "scheletri" per gli oggetti, i mostri e le trappole... e nemmeno una interfaccia grafica. Tuttavia ho gia' un bel po' di test per Junit che funzionano (e bene) con quel poco che gia' c'e'. * Cosa spero di aver implementato per il prossimo venerdi'? - Almeno una mappa da un livello, una serie di oggetti e di mostri, di cui un giocatore potrebbe venire a conoscenza (o meno) di una serie varia di caratteristiche [4]... un interfaccia stupida in swing andrebbe anche molto bene :) - Vorrei poter mettere gli oggetti in "collezioni" di oggetti (da cui poter prendere e impilare gli oggetti con le stesse identiche caratteristiche). * Dove lo trovate? http://sourceforge.net/projects/limacat/ leggete le istruzioni e prendetevi il modulo yendor dal progetto via cvs-pserver anonimo. Sul sito ci sono tutte le istruzioni per estrarlo a manina. Il progetto lo sto sviluppando con Eclipse, quindi andrebbe (per ora) costruito e fatto girare con lo stesso (non chiedetemi istruzioni a mano, non ho tempo per scriverle _ora_). * Qual'e' la licenza? Per le classi che scrivo io da zero e' e sara' XFree, ma per le classi i cui dati verranno importati da Nethack, o da Avatars, seguiranno la licenza rispettivamente di Nethack e di Avatars (rendendo il gioco GPLd in pratica). Non ho ancora visto una riga di codice di Avatars, non avevo voglia di ricercarmelo/riscaricarmelo :) * A che cosa potete giocare nel frattempo? (E non mi stanchero' mai di dirlo) A nethack: http://www.nethack.org/ [1] "potenza del java" [2] Se siete della razza che contesta [5] il fatto che i giochi per PC possano essere gdr o meno per motivi interpretativi o tecnici avete appena vinto il premio "non me ne frega una mazza" e un biglietto a posto unico di sola andata a scelta su it.comp.giochi.rpg o it.discussioni.litigi [3] cosi' mi pareva fosse l'indirizzo per Avatars [4] Mamma: e' piu' o meno la storia della "scheda" del personaggio e della sua rappresentazione [5] non credo che qui ve ne siano rappresentanti, ma siccome in giro esistono metto le mani avanti e mi premunisco subito :) -- Davide Inglima - limaCAT "Mana is rapidly disappearing from the world" "Even the Mana Tree has begun to wither" http://digilander.iol.it/nekochan/ |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-04-12 14:06:51
|
E' una ficata spaziale. Tratta TUTTI gli argomenti (e pure qualcuno in +) connessi al CAOS, biologie artificiali, intelligenza artificiale, reti neurali, simulazioni, formiche, termiti, teoria della computabilita, etc etc etc !!! Io me lo compro e se facciamo un acquisto MULTIPLO si risparmia pure qualcosina... Fatemi sapere: sono 500 pag di puro godimento. Assicurato. Per una preview, andate qua: http://jasss.soc.surrey.ac.uk/3/1/review/gilbert.html Fate presto, che se no me lo compro senza di voi! ;) -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Simone C. <si...@ca...> - 2002-04-11 08:47:05
|
Salve. Faccio capolino per un OT :) quanti di voi usano degli instant messenger? Nel caso, mi potete trovare Su ICQ: 37910116 Su AIM: simonecaldana Su Yahoo Messenger: simonecaldana su Jabber: sim...@ja... (Per Andrea Valente: questo sabato c'e' Rudy Rucker a Torino, se ti interessa fammi una mail :)) -- . Simone Caldana: the best Simone Caldana you could ever meet . . Aiming to become a vi mug - currently jumping around . . si...@ca... http://simone.caldana.org . |
From: Andrea V. <va...@di...> - 2002-03-28 11:35:30
|
Un linguaggio che estende Java! Vale la pena di dargli un'occhiata: http://www.research.avayalabs.com/user/wadler/pizza/ Buone vacanze, io saro' via fino all'8 aprile, quindi vi faccio un PESCE virtuale gia' ora! ;) >-+++-0> Bye. -- This is the future. Where the phaser guns? DEMOLITION MAN |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2002-03-17 15:10:58
|
Un altro progettino interessante: la simulazione di una colonia umana su marte http://mars-sim.sourceforge.net/ -- limaCAT |
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2002-03-15 17:44:22
|
Regaz, ma Eclipse come IDE e' veramente tosto! Spippolando un po' con la creazione dei file .jar ho scoperto una funzione veramente forte: ovverosia la creazione automatizzata dei vari .jar Dopo aver salvato il vostro duro lavoro, e averlo compilato, potete dire ad Eclipse di "esportarlo" come file .jar Con il progetto selezionato nella finestra di "navigatore", basta cliccare sulla funzionalita' "Export" del menu' "File". Li' si puo' scegliere di esportare la roba come JAR. Andando avanti ci sono tre finestre. Nella prima si scelgono le risorse da esportare: Qui basta dirgli quali "package java" ricompilati esportare e le risorse (readme, immagini) da inserire... Si puo' scegliere se esportare i package java come sorgenti o binari (o entrambi). Scegliete la destinazione del file e potete anche decidere se fare subito il jar, o continuare con le altre due schermate. Nella seconda schermata di opzioni potete decidere se esportare classi compilate male o con warnings, e anche se salvare il file ".jardesc" del jar che state creando. Se salvate il .jardesc, la prossima volta che creerete il .jar avrete gia' un bel template automatico per ricrearlo (vi bastera' clickare col pulsante destro del mouse nel navigatore sul file .jardesc, e scegliere le opzioni Create Jar oppure Open Jar Packager) Nella terza schermata di opzioni ci ficcate dentro il path al manifesto che state creando. In questo modo: 1) la creazione di vari e diversi file .jar viene automatizzata enormemente (si' mamma, penso che spippolando funzionerebbe con quell'enorme casino che e' la struttura di avatars) 2) la creazione di una release e' a prova di idiota, hey! Ci sono riuscito anche io :)))) Stasera non ci mettero di certo due ore come la volta scorsa per fare la release su sourceforge della mia roba :) Ah, i file .jardesc sono dei banalissimi file xml. -- limaCAT |