Blog

Case prefabbricate


Le case prefabbricate sono sempre più in diffusione e hanno tutte le carte in regola per sostituire in tutto e per tutto una normale casa e tutti i suoi comfort. Inoltre, godono di un’ottima sicurezza grazie ai materiali di costruzione che le rendono totalmente a prova di terremoto. Vediamo meglio nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulle case prefabbricate.

Materiali

I materiali sono gli elementi fondamentali studiati per dare l’effettiva sicurezza a tutta la casa. Generalmente queste particolari costruzioni sono edificate con il legno, ovvero un materiale elastico, antifiamma e molto resistente. Il solaio intermedio è costituitoda pannelli di legno attaccati tra loro, invece, il tetto può essere costruito nelle classiche varianti. Anche la costruzione portante del pannello esterno è fatta di elementi in legno, con uno spessore che si aggira attorno i 4.5-6 cm e con una larghezza di 10-20 cm, riempito con della lana minerale. Il legno utilizzato, viene trattato con delle sostanze chimiche (come il polietilene), per renderlo compatto e resistente al marcimento, alle muffe e all’umidità. Infine, i muri esterni della costruzione vengono rivestiti con del polistirolo, mentre i muri interni vengono rivestiti con dei pannelli si cartongesso con uno spessore pari a 10 mm.

Montaggio

Montare una casa prefabbricata è molto facile e si può fare in tempi davvero brevi. Innanzi tutto viene costruita la base in cemento, poi vengono fabbricati i muri esterni su misura e tutti gli altri componenti per poi trasportarli con la gru sul cantiere e posizionarli. Per permettere il passaggio delle tubature degli impianti idrici e elettrici, è prevista una intercapedine isolata da lasciare aperta o meno per eventuali modifiche future. Le giunture dei muri vengono fissate con un nastro e dopo il montaggio dell’intera casa prefabbricata, si dovrà applicare l’intonaco, posare le retine PVC e completare la facciata a piacere del proprietario (pittura, pietra, mattoni, legno ecc…).

Cosa bisogna fare per avere una casa prefabbricata a Padova e provincia

Innanzi tutto bisogna contattare delle agenzie di vendita delle case prefabbricate e scegliere l’opzione più conveniente. Scelta la casa, si stipula il contratto di compravendita per poi arrivare alle varie progettazioni e concessioni progettuali, di locazione e di costruzione. Poi bisogna fabbricare il materiale e posizionarlo sul lotto e, infine, costruire la casa e finirla a proprio piacimento. È importante che il terreno sia edificabile e privo di alcun tipo di vincolo.

I vantaggi

Scegliere una casa prefabbricata ha certamente i suoi vantaggi:

• Costruzione rapida (dai 35 ai 95 giorni);
• Vasta superficie abitativa;
• Bassi consumi;
• Bassi costi (calcolati in base alla quantità e alla qualità dei materiali impiegati);
• Sicurezza e resistenza termica, acustica e sismica;
• Abitazione pulita e sana grazie ai materiali utilizzati.


Want the latest updates on software, tech news, and AI?
Get latest updates about software, tech news, and AI from SourceForge directly in your inbox once a month.