Name | Modified | Size | Downloads / Week |
---|---|---|---|
Parent folder | |||
jlibrary-2.1-linuxSUITE.tar.bz2 | 2006-07-16 | 610.2 kB | |
jlibrary-2.1.deb | 2006-07-16 | 467.8 kB | |
README | 2006-07-16 | 1.3 kB | |
jlibrary-src-2.1.deb | 2006-07-16 | 53.6 kB | |
jlibrary-gui-2.1.deb | 2006-07-16 | 83.1 kB | |
Totals: 5 Items | 1.2 MB | 0 |
Per utilizzare il programma jlibrary installare il pacchetto jlibrary-2.1.deb # dpkg -i jlibrary-2.1.deb Il primo avvio del programma deve esser eseguito senza parametri in input $ jlibrary da un utente appartenente al GID jlibrary che verrà creato durante l'installazione del pacchetto. In questo modo sarà possibile memorizzare il file di configurazione in /etc/jlibrary/ contenente lo user e la password di accesso a MySQL tramite l'applicazione jlibrary. Per ogni approfondimento si rimanda alla man-page invocabile tramite il comando $ man jlibrary Se si vuole sfruttare l'interfaccia grafica installare il pacchetto jlibrary-gui-2.1.deb # dpkg -i jlibrary-gui-2.1.deb Per visualizzare i sorgenti java e la relativa javadoc installare il pacchetto jlibrary-src-2.1.deb # dpkg -i jlibrary-src-2.1.deb L'archivio test.tar.bz2 contiene tutti i moduli di testing per le varie funzionalità del programma per poter sfruttare tali script è necessario aver creato un account nel database con privilegi di amministratore, nome utente 'admin' e password 'admin'. Tale account può esser creato al primo avvio del programma oppure in seguito sempre tramite lo stesso. Si ricorda di eliminare tale account terminata la fase di testing, per motivi di sicurezza.