Il programma si occupa di convertire un file con un certo tracciato record in un altro.
E' possibile anche partire o generare file delimitati da punto e virgola o altri caratteri speciali.
Il programma ha bisogno di sapere il nome di 3 file per funzionare:
- Il nome del file di origine
- Il nome del file di destinazione
- Il nome del file contanente le istruzioni per la conversione (chiamato file Profilo)
Di seguito le istruzioni su come comporre il file profilo affinchè aderisca alle vostre esigenze.
Ci sono 3 parametri da ricordare e grazie a questi ultimi possiamo praticamente fare tutto.
--------------------------------------------------------------------------------------------
Partiamo con un semplice esempio di file Profilo
source,1,5,,1
filler,2,AB
Spiegato in altri termini sarebbe
source,"carattere iniziale dal quale prendere il dato nel file di origine","numero di caratteri",*vuoto non utilizzato*,"numero carattere iniziale dal quale partire nel file di destinazione"
filler,"numero di volte che devo scrivere la stringa di riempimento,"stringa di riempimento"
Quindi partendo ad esempio da questo file:
pippo pluto paperino
ernesto mariangela
il risultato sarebbe questo
pippoABAB
ernesABAB
-------------------------------------------------------------------------------------
Altro esempio
source,1,5,,1,substitute,c:\test\sostituzioni.txt
filler,2,AB
il file sostituzioni.txt è così composto
er,PO
pip,RAR
ovvero sarebbe "stringa da cercare","stringa sostituta"
in pratica il programma analizza i caratteri che deve scrivere nel file di destinazione e se trova una delle sostituzioni presenti nel file la mette in opera.
In questo caso partendo dal file di esempio di prima ovvero:
pippo pluto paperino
ernesto mariangela
il risultato sarebbe questo:
RARpoABAB
POnesABAB
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Ultimo esempio mettiamo di voler convertire un file csv in un tracciato record
sourceCSV,1,5,;,1
filler,3,AB
sourceCSV,2,4,;,9
In questo caso la sintassi è quasi la stessa ed è qua sotto spiegata
sourceCSV,"colonna iniziale tabella","numero caratteri da prendere","delimitatore colonne","numero carattere dal quale partire a scrivere"
la parte di filler è invece esattamente la stessa
supponiamo ora che il file di origine sia il seguente
caio;pippo;paperino
cane;gatto;topo
il file di destinazione sarà questo
caio ABABpipp
cane ABABgatt
anche in questo caso è possibile in maniera analoga all'esempio precedente fare delle sostituzioni di stringhe.
NB: Nel caso in cui si decidessedi scriverepiù caratteri di quelli presenti nel file di origine il programma mettarà automaticamente degli spazi