README.TXT
FreeNIX DEB-RE 0.1
http://www.freenixitalia.altervista.org
https://sourceforge.net/p/freenixitalia/
freenix-italia[at]riseup[dot]net
###########################
### AUTHORS ###
###########################
### Dave Null ###
###########################
Questo OS è basato sul porting ufficiale di Debian ARMHF6 (Hard Float 6) nella sua versione stabile, ossia l'attuale 7.7 nome in codice Wheezy, ed i software aggiuntivi sono liberamente scaricabili grazie ai repository (precompilati ARMHF6) di Raspbian.
E' stato sviluppato sul Raspberry Pi Modello B+ (B PLUS) ma è quasi sicuramente compatibile con tutte le altre versioni, nel caso non lo fosse inviateci una segnalazione.
La dicitura DEB indica il sistema su cui è basato, quindi Debian, RE significa Raspberry Edition, non ha un'interfaccia grafica ed è fatta per essere utilizzata via SSH.
E' la primissima versione di questo OS, quindi non aspettatevi il massimo della stabilità, anche se fino ad ora non abbiamo riscontrato alcun problema.
La distro in questione è minimale, ed è fatta apposta per tutti coloro che vogliono utilizzare il Raspberry per qualsiasi progetto informatico o elettronico senza aver bisogno di purgare Raspbian.
Non esiste alcun utente pi, c'è solo l'utente "root" e "sudo", quindi subito dopo aver effettuato l'accesso via SSH createvi il vostro nome utente, ed aggiungetelo ai gruppi "sudo" ed "audio", ad esempio se dovete creare l'utente pi, digitate:
# adduser pi && adduser pi sudo && adduser pi audio
Le connessioni di rete sono facilmente configurabili grazie al tool "ceni" ed il wireless è riconosciuto automaticamente.
Il raspi-config non esiste, ma potete installarvelo con apt, e per aggiornare il firmware basta digitare il comando:
# rpi-update
Si consiglia l'espansione del file system prima di installare un qualsiasi programma.
Ecco un elenco più o meno dettagliato di quello che potete trovare al suo interno.
WINDOW MANAGER: n/a;
INTERNET: w3m, aria2c, wget, ceni, openssh-client (per l'utility scp), dropbear;
MULTIMEDIA: moc;
FILE MANAGERS: n/a;
UFFICIO/EDITORS: nano, elvis-tiny (vi);
COMPRESSIONE: p7zip-full, tar, gzip, bzip2, xz-utils;
PROGRAMMAZIONE: gcc (c), g++ (c++), perl, python2, python3, git.
SISTEMA: rpi-update, memcleaner, localepurge, lshw, rcconf;
ELETTRONICA: rpi.gpio, wiringpi.
Per installare FreeNIX DEB-RE sulla SD del vostro Raspberry Pi, da un qualsiasi sistema operativo Unix-Like utilizzate il solito comando "dd" da root, ad esempio se la vostra SD è "/dev/sdb" il comando sarà:
# dd if=FreeNIX_DEB-RE_0.1.bin of=/dev/sdb
Ecco le credenziali di accesso, CAMBIATE LA PASSWORD DI ROOT, GRAZIE!!!
login: root
password: freenix