Menu

Info installazione su Linux e Problemi Titolario

Help
antoniof
2013-04-12
2013-04-22
  • antoniof

    antoniof - 2013-04-12

    Salve,
    ho installato l'ultima versione di sinekarta PI 'sinekartapi-4.2.0' su un alfresco community 4.2.c in ambiente Linux (CentOS). Di seguito alcuni quesiti:

    • per l'installazione ho cercato di seguire i passi della guida "http://sourceforge.net/p/sinekartapi/wiki/Installazione%20su%20GNU-Linux/". Quando però ho scaricato la versione tar del progetto mi sono accorto che (contrariamente a quanto scritto nella guida) all'interno dell'archivio non erano presenti le tre directory: tomcat/, db/ e data/. Per l'installazione ho seguito allora la guida "http://sourceforge.net/p/sinekartapi/wiki/Installazione%20SinekartaPI%204.2/" cercando di adattarla per Linux. Ho sbagliato a scaricare il progetto? esiste un altro progetto per Linux? Se si, dove posso trovarlo?

    • Dopo l'installazione non riesco a creare correttamente un Titolario, nel senso che ho creato la regola suggerita dalla guida "regola titolario" e l'ho associata alla cartella Titolario, ho creato a mano la struttura seguente:
      Titolario 1 (Folder)
      Titolo (Folder)
      Titolo (Folder)
      Sezione (Nodo)
      ma non riesco ad associare correttamente il Titolario dalla maschera di "Nuovo Protocollo". A tal proposito cosa si intende per "Sezione(Nodo)"? io ho creato un documento(Nodo) all'interno dell'ultimo folder delle gerarchia "Titolo".
      ho anche visto che esiste una guida "http://sourceforge.net/p/sinekartapi/wiki/Guida%20Configurazione%20Titolario/", dove viene suggerito di fare delle insert a db, ma a questo punto mi sono un po confuso perchè nn ho piu capito se il titolario si deve creare a mano oppure tramite queste insert...

    • Per i fascicoli tutto ok, riesco ad associarli dalla maschera di "Nuovo Protocollo", ma non appena creato il nuovo documento protocollato non vedo il documento all'interno del Fascicolo selezionato, ma il documento si trova all'interno del folder "Protocolli"

    • Dalla maschera "Nuovo Protocollo" non ho trovato il modo per caricare il content del documento, ma riesco solamente a creare un documento di soli metadati. Il risultato è che il documento protocollato risulta essere sempre un documento vuoto senza content

    • ho creato 2 profili di utenti (uno protocollatore e l'altro Consumer) sul sito "protocollo". L'utente Consumer se clicco su Raccolta documenti visualizza anche il menu "Nuovo Protocollo"

    • è possibile associare altre AOO diverse dalla AOO1, ovvero definire le proprie AOO in maniera analoga a come si dovrebbe poter fare con Fascicoli e Titolario?

    • la funzione di "stampa etichetta" mi restituisce un errore del tipo "Font 'Verdana' is not available to the JVM. See the Javadoc for more details." "net.sf.jasperreports.engine.util.JRFontNotFoundException - Font 'Verdana' is not available to the JVM. See the Javadoc for more details"

    • Potete spiegarmi il significato e l'utilizzo dei due workflow "Inoltra Protocollo" e "Prenota Protocollo"?

    Grazi mille in anticipo per qualunque risposta vogliate darmi! E scusate per la lunghezza e per il numero dei quesiti ma sono molto interessato a questa soluzione di protocollo informatico integrata all'interno di ALfresco.

    Saluti,
    Antonio.

     
    • Andrea Bozzetto

      Andrea Bozzetto - 2013-04-22

      Ciao Antonio, scusa il ritardo nella risposta.
      Rispondo punto per punto*

      • La guida http://sourceforge.net/p/sinekartapi/wiki/Installazione%20su%20GNU-Linux/ è per la versione 4.0, le tabelle sono obsolete. Usa la guida https://sourceforge.net/p/sinekartapi/wiki/Installazione%20SinekartaPI%204.2/

      • Per il titolario, hai installato gli script nella cartella Titolari ?

      • Il Fascicolo è solo una proprietà, il documento uan volta creato non viene spostato in tale cartella. Potrebbe esere una buona idea creare un link, ci penseremo

      • Il nuovo protocollo non prevede di carcare contemporaneamente documento e metadati. La cosa non è priprio supportata da Share

      • Che il Consumer veda il pulsante "Nuovo protocollo" è un errore. Grazie della segnalazione

      • Al momento prevediamo una sola AOO. Forse in futuro ...

      • forse devi installare in font mscorefonts

      • Inoltra Protocollo permette ad un protocollatore di inoltrare per competenza la protocollazione di un documento

      • Prenota protocollo, permette ad un utente contributor di richiedere la protocollazione di un documento.

      Grazie per le segnalazioni

      ciao

       

      Last edit: Andrea Bozzetto 2013-04-22
      • antoniof

        antoniof - 2013-04-22

        Ciao Andrea,
        grazie mille per le risposte!

        • ok! allora ho seguito la guida giusta.
        • per il Titolario ho risolto tutto, è bastato impostare la regola "regola titolari" anche sulle sottocartelle della cartella padre "Titolario 1" (era un check fa flaggare tra le impostazioni della regola)
        • Il nuovo protocollo non prevede di caricare contemporaneamente documento e metadati. La cosa non è proprio supportata da Share --> peccato, perchè mi sa che da Alfresco Explorer invece è possibile farlo...
        • per la "stampa etichetta" adesso proverò ad installare i font mancanti

        Grazie mille ancora...
        Ciao,
        Antonio

         

Log in to post a comment.

Want the latest updates on software, tech news, and AI?
Get latest updates about software, tech news, and AI from SourceForge directly in your inbox once a month.