[QPhoton-dev-mailinglist] QPhoton: ultimo snapshot .tar.gz prima di CVS
Status: Beta
Brought to you by:
qtlab
From: Paolo S. <pa...@se...> - 2007-03-13 13:32:46
|
Un aggiornamento:=0D=0A=0D=0Afinalmente l'infrastruttura di cui vi sto parl= ando ormai da mesi sta prendendo forma.=0D=0AIntegrare le vostre componenti= con la revisione di tutta la mainWindow =E8 stato un compito=0D=0Ache ha p= reso parecchio tempo.=0D=0AAL momento la grossa novit=E0 riguarda l'introdu= zione di una dock window sul lato sinistro=0D=0Adella finestra principale c= he contiene le thumbnails (80x80 pixels circa) di tutte le=0D=0Aimmagini ri= conosciute all'interno della directory selezionata.=0D=0AOltre a ci=F2 ho i= ntrodotto lo scripting engine di Trolltech (QSA). Da questo momento in poi,= =0D=0Aper poter compilare QPhoton occorre disporre dell'ambiente QSA versio= ne 1.2.1 o successivi.=0D=0ACon QSA =E8 possibile automatizzare i tutte le = operazioni che vengono fatte tramite =F9=0D=0Ainterfaccia utente. In altre = parole, =E8 possibile programmare QPhoton.=0D=0AL'integrazione non mi soddi= sfa ancora, ma inizia a funzionare.=0D=0AAltra novit=E0 riguarda i plugins:= finalmente funzionano (grazie Nicola). A questo punto=0D=0A=E8 possibile s= uddividerci il lavoro in modo indolore: chi vuole sviluppare nuovi plugins= =0D=0Aper QPhoton si pu=F2 ispirare alla directory plugin fatta da Nicola p= er aggiungere nuove=0D=0Afunzioni, con questo non mi limito a filtri o effe= tti grafici, qualsiasi cosa ci viene =0D=0Ain mente possiamo farla. Diciamo= che pu=F2 essere un modo per semplificare la sperimentazione=0D=0Adi tratt= amento immagini senza doversi occupare di tutti i dettagli che il framework= di QPhoton=0D=0Afornisce gi=E0.=0D=0AVia via che procedo con l'integrazion= e, scopro che la funzione di save diventa pi=F9 complessa e=0D=0Aimportante= . Faccio un esempio:=0D=0AVisto che abbiamo un browser delle immagini nella= directory selezionata, nel momento in cui salviamo=0D=0Auna nuova immagine= , dovremo avvisare il browser che c'=E8 un nuovo file da visualizzare.=0D= =0ALa funzionalit=E0 di save dovr=E0 in qualche modo (non so ancora a che l= ivello, =0D=0Asicuramente non nei pi=F9 bassi tipo imageWidget...) provvede= re a questa comunicazione.=0D=0AQuesto =E8 il compito che mi do a partire d= a ora, quindi Marco dovremo riprendere questo discorso appena=0D=0Aho le id= ee pi=F9 chiare. Grazie per il tuo supporto.=0D=0AMi sono reso conto che pr= ima di mettere il codice sotto CVS, =E8 meglio se aspetto ancora un attimo:= non =0D=0Avorrei mettere in condivisione qualcosa che poi stravolgo comple= tamente a causa di errori architetturali=0D=0Anon identificati a tempo debi= to. La cosa darebbe sicuramente molto fastidio a tutti noi.=0D=0AQuindi con= trariamente a quanto vi avevo annunciato, il prossimo snapshot, quello defi= nitivo o quasi,=0D=0Anon sar=E0 da subito sotto CVS, preferisco farvelo ave= re ancora in formato tar.gz, in modo che possiamo=0D=0Aragionarci tutti un = po' su e vedere se va bene. Per questo snapshot inoltre vorrei pulire il co= dice=0D=0Ae commentarlo come si deve, diciamo che vorrei "prepararlo per un= 'analisi statica".=0D=0AA causa di problemi di lavoro e della mole di cose = da fare ho lasciato passare molto tempo=0D=0Adall'ultimo snapshot, spero di= poter procedere in modo pi=F9 spedito da ora in poi.=0D=0A=0D=0ASaluti e a= presto con l'ultimo snapshot prima dell'era CVS.=0D=0Apaolo=0D=0A=0D=0A |