vorrei esprimere qui le ragioni che mi portano a chiedere il kernel della ubuntu 12.04
nella mia visione questa distribuzione è destinata sostituire le tante ubuntu 10.04 ancora in circolazione. Questi utenti non amano aggiornare e usano il pc prevalentemente per lavoro. Non sono tutti i giorni a caccia di novità e possono lasciare il pc spento anche settimane se non mesi. Il kernel della 12.10 sarà supportato per un periodo molto inferiore a quello della ubuntu 12.04 ragion per cui se adottiamo il kernel nuovo tra pochi mesi dovremo supportare il successivo. inoltre credo sarà possibile creare o trovare un ppa con un kernel molto nuovo. cosi faremo contenti tutti :)
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
sì il 3.2 è forse il più supportato e più controllato. comunque si può predisporre l'utilizzo del 3.5 senza grossi problemi...
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
Anonymous
Anonymous
-
2013-11-15
""questa distribuzione è destinata sostituire le tante ubuntu 10.04 ancora in circolazione""
ma quegli utenti usano Pc un po vecchiotti e il Boot di Piumalinux non parte (dopo il menu c'é un blocco) problema kernel PAE
perchè non creare una versione per questi (numerosissimi) computer ???
If you would like to refer to this comment somewhere else in this project, copy and paste the following link:
vorrei esprimere qui le ragioni che mi portano a chiedere il kernel della ubuntu 12.04
nella mia visione questa distribuzione è destinata sostituire le tante ubuntu 10.04 ancora in circolazione. Questi utenti non amano aggiornare e usano il pc prevalentemente per lavoro. Non sono tutti i giorni a caccia di novità e possono lasciare il pc spento anche settimane se non mesi. Il kernel della 12.10 sarà supportato per un periodo molto inferiore a quello della ubuntu 12.04 ragion per cui se adottiamo il kernel nuovo tra pochi mesi dovremo supportare il successivo. inoltre credo sarà possibile creare o trovare un ppa con un kernel molto nuovo. cosi faremo contenti tutti :)
sì il 3.2 è forse il più supportato e più controllato. comunque si può predisporre l'utilizzo del 3.5 senza grossi problemi...
""questa distribuzione è destinata sostituire le tante ubuntu 10.04 ancora in circolazione""
ma quegli utenti usano Pc un po vecchiotti e il Boot di Piumalinux non parte (dopo il menu c'é un blocco) problema kernel PAE
perchè non creare una versione per questi (numerosissimi) computer ???
ciao, ci sarà per l'uscita della release basata sulla 14.04