From: <var...@us...> - 2011-01-22 12:39:12
|
Revision: 7860 http://phpwiki.svn.sourceforge.net/phpwiki/?rev=7860&view=rev Author: vargenau Date: 2011-01-22 12:39:04 +0000 (Sat, 22 Jan 2011) Log Message: ----------- Prefix with Aiuto/ Added Paths: ----------- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb Removed Paths: ------------- trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,30 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=AggiungerePagine; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Scrivere parole sensate in maiuscolo nel Wiki, come ad esempio -UnaStringaComeQuesta aggiunge una pagina e da senso all'argomento di cui -si andrà a trattare. -Wiki magicamente riconoscerà che la parola in maiuscolo sarà un link, -alternativamente è possibile comunque definirlo attraverso le [parentesi quadre] - -Ora puoi procedere a CliccareSulPuntoEsclamativo alla fine del tuo nuovo -link e Wiki aprirà una finestra in cui potrai scrivere la nuova pagina. - -Se vuoi aggiungere documenti con marcature complesse al Wiki, puoi -provare a fornire un indirizzo piuttosto che aggiungere del testo -all'interno del documento come ad esempio: - - La pagina del progetto PhpWiki: http://phpwiki.sourceforge.net/ - -Wiki non supporta tag HTML (guarda RegoleDiFormattazioneDelTesto. -<tags>Mostrerannno solo testo</tags> Wiki si pone come obiettivo quello -di essere il più semplice possibile. - -C'è in effetti la possibilità di utilizzare l'HTML ma è necessario -accordarsi con l'amministratore di sistema del Wiki Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,30 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FAggiungerePagine; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Scrivere parole sensate in maiuscolo nel Wiki, come ad esempio +UnaStringaComeQuesta aggiunge una pagina e da senso all'argomento di cui +si andrà a trattare. +Wiki magicamente riconoscerà che la parola in maiuscolo sarà un link, +alternativamente è possibile comunque definirlo attraverso le [parentesi quadre] + +Ora puoi procedere a CliccareSulPuntoEsclamativo alla fine del tuo nuovo +link e Wiki aprirà una finestra in cui potrai scrivere la nuova pagina. + +Se vuoi aggiungere documenti con marcature complesse al Wiki, puoi +provare a fornire un indirizzo piuttosto che aggiungere del testo +all'interno del documento come ad esempio: + + La pagina del progetto PhpWiki: http://phpwiki.sourceforge.net/ + +Wiki non supporta tag HTML (guarda RegoleDiFormattazioneDelTesto. +<tags>Mostrerannno solo testo</tags> Wiki si pone come obiettivo quello +di essere il più semplice possibile. + +C'è in effetti la possibilità di utilizzare l'HTML ma è necessario +accordarsi con l'amministratore di sistema del Wiki Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,22 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FBuonStile; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +"Young writers often suppose that style is a garnish for the meat of +prose, a sauce by which a dull dish is made palatable. Style has no such +separate entity; it is nondetachable, unfilterable. The beginner should +approach style warily, realizing that it is himself he is approaching, no +other; and he should begin by turning resolutely away from all devices +that are popularly believed to indicate style--all mannerisms, tricks, +adornments. The approach to style is by way of plainness, simplicity, +orderliness, sincerity." + +--Strunk and White, "The Elements of Style" + +''And thus an American textbook, typical required reading for 10th-grade English students, unknowingly extols some virtues of WabiSabi'' +--scummings Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,50 @@ +Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FComeUsareWiki; + flags=PAGE_LOCKED; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +''"Wiki wiki"'' significa "veloce" in Hawaiano + +**Tutto quello che devi sapere è:** + +* Per mofificare qualsiasi pagina clicca sul pulsante Modifica Testo alla fine della pagina. Fallo adesso e leggi il sorgente della pagina, tutto avrà più senso + +* Puoi ottenere il corsivo circondando le parole con due apici da entrambe le parti come ''questo ad esempio'' + +* Puoi ottenere testo in **grassetto** usando gli underscore in questo modo sempre circondando il testo +* E, **''grassetto corsivo''** usandoli entrambi +* Potrai ottenere liste puntate aggiungendo un +* all'inizio di una linea +* Per avere un font monospace (tipo macchina da scrivere) puoi iniziare con uno spazio la riga come ad esempio: + + questo è un poema + sul monospacing + niente rima con poema + niente rima con monospazio + +* Puoi separare i paragrafi con una linea bianca. Esempio: + +Sono un paragrafo. + +Anche io sono un paragrafo. Siamo dei piccoli paragrafi. + + +* Puoi creare una linea orizzontale con almeno quattro trattini come questi: +--------- +* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole assieme. Supponi di volere crere una pagina su Steve Wainstaead che mangia i vermi. Tutto quello che devi fare è rendere in maiuscolo tutte le parole relative al link SteveWainsteadMangiaIVermi Se questa pagina non esiste ancora viene mostrato un punto di domanda dopo il link che invita a creare la pagina: QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore non rovinare questo esempio riempiendolo) + +* Per collegare pagine al di fuori del Wiki puoi scrivere direttamente l'indirizzo e PhpWiki se ne prenderà cura per te: http://www.nytimes.com/ + +* Per inserire immagini, basta usare un link tra parentesi quadre come +* questo [[http://www.iltuohost.iltuodominio/images/picture.png. le +* immagini non in parentesi quadre saranno trattate come URL normali. +* Ora sei pronto per AggiungerePagine + +---- +Un WikiWikiWeb è strutturato per facilitare la modifica veloce dei +documenti. Ha un semplice sistema di marcatura che puoi imparare +velocemente nelle RegoleDiFormattazioneDelTesto Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,92 @@ +Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs; + flags=PAGE_LOCKED; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +== About phpwiki: URLs + +A special type of URL is available for making links to perform +administrative and other special functions in PhpWiki. Here is a +brief description of how they work. + +The basic syntax of a phpwiki: URL is + **phpwiki:**''pagename''**?**''query-args'' + +If ''pagename'' is omitted it defaults to the current page. + +''Query-args'' should be a set of parameters in standard +HTTP GET format. + +The "action=''x''" parameter should almost always be given. It can be one of +**browse**, **info**, **diff**, **search**, **edit**, +**zip**, **dumpserial**, **loadserial**, +**remove**, **lock**, **unlock**, +**login**, **logout**, **setprefs** or **save**. +The default action is **browse**. + +Some of the actions accept other parameters. + +;**info**: Accepts **showpagesource**. +;**search**: Accepts **searchterm**, and **searchtype**. +;**edit**: Accepts **version**. +;**remove**: Accepts **verify**. +;**save**: Accepts **editversion**, **minor_edit**, and **content**. +;**setprefs**: Accepts **edit_area_width**, **edit_area_height**. + + +=== Writing Magic Links in Wiki Pages + +A magic link looks like: + + **[[** ''text'' **|** ''phpwiki-url'' **]** + +The "''text'' **|**" is optional but usually recommended. +If given it will provide the label for the link. + +The ''phpwiki-url'' is a **phpwiki:** URL as described above. + +==== Some examples + + [[ Edit the !SandBox | phpwiki:!SandBox?action=edit ] +will generate a link which will take you directly to editing the SandBox, like so: +[ Edit the SandBox | phpwiki:SandBox?action=edit ]. + +Other possibilites: +* [ Diff the SandBox | phpwiki:SandBox?action=diff ], +* [ Lock the HomePage | phpwiki:HomePage?action=lock ], +* [ Get a Full Zip Dump | phpwiki:?action=zip&include=all ], +* [ Page titles containing 'wiki' | phpwiki:TitleSearch?s=wiki ], + +=== Writing Magic Forms in Wiki Pages + +''**Note**: Magic forms are on their way out, I think. They are being superceded by <''''?plugin-form>s.'' + +If one of the ''query-args'' has a value like + ''arg''**=**''opt-width''**(**''opt-dflt-val''**)** +the link will be rendered as a form, rather than as an anchor. + +''Opt-width'', if given specifies the size of the input area, while +''opt-dflt-val'' specifies the default value for the input. +If ''text'' is given in the link, then a submit-button with that +label will be included in the form, otherwise the submit button +will be omitted. + +Examples: + + [[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] +gives +[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] + +While + [[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] +yields +[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] + +Other examples: +[ Browse Page | phpwiki:?action=browse&pagename=() ] +---- +PhpWikiDocumentation Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,10 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FModificaIlTesto; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Tutte le pagine (eccetto i risultati della ricerca) hanno un collegamento ModificaIlTesto in basso. Puoi modificare la pagina che stai leggendo cliccando su quel link Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,13 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FPhpWiki; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Stai usando PhpWiki in questo momento. Incredibile, vero? + +Visita la nostra home page su http://phpwiki.sourceforge.net e guarda +PhpWiki in azione su http://phpwiki.sourceforge.net/phpwiki/. Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,85 @@ +Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto; + flags=PAGE_LOCKED; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +! Sinossi +RegoleFormattazioneTesto%%% +**Enfasi:** '****' per ''corsivo'', _''''_ per **grassetto**, '****'_''''_ per ''**entrambi**''.%%% +**Liste:** * per liste puntate, # per liste numerate, ''**;** term **:** definition'' per liste di definizioni. +%%%**Collegamenti:** !UnisciParoleConInizialiInMaiuscolo o usa le parentesi quadre per un [[collegamento ad una pagina] o un URL [[!http://cool.wiki.int/]. +%%%**Footnotes:** Use [[1],[[2],[[3],... +%%%**Preventing linking:** Prefix with "!": !!DoNotHyperlink, name links like [[[[text | URL] (double up on the "["). +%%%**Varie:** "!", "!!", "!!!" definisce le intestazioni, "%''''%%" va a capo, "-''''---" crea una linea orizzontale. + +---- +! Paragrafi + +* Non identare i paragrafi +* I word wrap vengono messi a seconda delle necessità +* Usa le linee bianche come separatori +* Quattro o più trattini indicano una linea orizzontale +* %%''''% produce un ritorno a capo (nelle intestazioni e nelle liste anche) + + +! Liste + +* asterisco per il primo livello. +** asterisco-asterisco per il secondo livello etc, etc +* Usa * per le liste puntate o # per quelle numerate, mischiale come vuoi +* semicolon-term-colon-definition for definition lists: +;term here:definition here, as in the <DL><DT><DD> list +* Una linea per ogni elemento +* Spazi all'inizio del testo cambiano la visualizzazione in monospace. + +! Intestazione + +* '!' all'inizio produce una picccola intestazione +* '!!' all'inizio produce una media intestazione +* '!!!' all'inizio produce una grossa intestazione + + +! Fonts + +* Identa con uno o più spazi per usare i font monospace: + + Questo è monospace +Questo no + +!Paragrafi identati +''(Quotature)'' + +* il punto e virgola e i due punti funzionano come <BLOCKQUOTE> + +;: questo è un blocco di testo identato + +! Enfasi + +* Usa doppi apici singoli ('') per dare enfasi (solitamente ''italico'') +* Usa doppio underscores (**) per dare molta enfasi (solitamente **grassetto**) +* Mescolali a piacere: **''grassetto corsivo''** +* ''Enfasi'' può essere usata ''più volte'' dentro una linea, ma ''non può'' superare i limiti della linea: + +''questo +non funzionerà'' + +! Links (o collegamenti) +* I collegamenti alle altre pagine all'interno del Wiki sono fatti usando un nome circondato da parentesi quadre: [questo è un link] oppure UsandoLeWikiWords (metodo preferito) +* I collegamento alle pagine esterne sono fatti in questo modo: [http://www.wcsb.org] +* Puoi anche dare un nome al collegamento fornendo una barra o pipe (|) all'inizio del link, ad esempio: [La pagina di PhpWiki | http://phpwiki.sourceforge.net/] - [La pagina princiale | PaginaPrincipale] +* Puoi eliminare i link in vecchi stile facendo precedere un URI da un punto esclamativo, come ad esempio !NotEUnWikiName, oppure !http://non.e.linkato +* [1], [2], [3], [4] refer to remote references. Click EditLinks on the edit form to enter URLs. These differ from the newer linking scheme; references are unique to a page. +* In ogni caso il vecchio modo di fare collegamenti è ancora supportato, quindi si potranno usare "http:", "ftp:", o "mailto:" per creare automaticamente link, come in http://c2.com +* Gli URL che finiscono in .png, .gif o .jpg sono racchiuse da parentesi quadre e permettono di inserire un'immagine, as esempio: [http://phpwiki.sourceforge.net/demo/themes/default/images/png.png] + + +! Linguaggio di marcatura HTML + +* Non preoccupartene +* < e > sono loro stessi +* I caratteri di & commerciale non funzioneranno +* Se devi veramente usare l'html puoi provare a chiedere al tuo amministratore del Wiki se può abilitare la funzionalità. Inizia ogni linea con una barra (|). Nota questa funzionalità è disabilitata di default Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,37 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FVarieSulFunzionamento; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +PhpWiki è scritto in PHP, linguaggio di scripting lato-server, +disponibile su http://www.php.net/. PHP riassume nella sua sintassi il C +e il Perl, e funziona molto similmente a ASP, EmbPerl e JPS. + +PhpWiki consiste in una dozzina di file PHP misti HTML. La pagina web +che compone un WikiWikiWeb basato su PHP vive in un file DBM con delle +copie di backup delle precedenti versioni contenute in un secondo file +DBM. + +Ogni volta che un utente raggiunge il sito la pagina richiesta viene +presa da DBM e renderizzata al volo. L'utente richiede solo il file +index.php, che sceglierà gli altri file php da includere. + +Nel wiki i links alle pagine sono automaticamente linkati PhpWiki. +Questo può essere l'aspetto più interessante di un wiki, +l'abilità di aggiungere pagine semplicemente linkandole. L'altro +aspetto interessante è la possibilità di creare link +# http://www.wcsb.org/ +# ftp://ftp.redhat.com/ +# news://news.mozilla.org/ +# http://www.slashdot.com/ +# http://theregister.co.uk/ + +Compinato con un namespace e una semplice marcatura, un Wiki mostra +molte delle caratteristiche di un WabiSabi + +PhpWiki è sotto la GNU General Public License, che è +possibile trovare a questo indirizzo: http://www.gnu.org/copyleft/gpl.txt. Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,37 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FWabiSabi; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Wabi-sabi rappresenta la completa visione del mondo Giapponese o un +sistema estetico, è difficile spiegarlo precisamente con termini occidentali. +Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e caratteristica funzione di quel che pensiamo della bellezza Giapponese tradizionale e essa occupa la ''"stessa posizione del pantheon Giapponese dei valori estetici come nell'occidente le idee Greche di bellezza e perfezione. + +Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incomplete. + +È la bellezza delle cose modeste e umili. + +È la bellezza delle cose non convenzionali. + +I concetti di wabi-sabi si correlano con quelli del Buddismo Zen, perchè i primi giapponesi che intrapresero questa via furono maestri del te, preti e monaci che predicavano lo Zen. Il Buddismo zen è nato in India, ha raggiunto la Cina nel sesto secolo e fu introdotto in Giappone attorno al dodicesimo secolo. Lo Zen enfatizza ''"l'introspezione intuitiva, diretta verso la verità trascendentale al di fuori di ogni cognizione intellettuale"'' Nel cuore di wabi-sabi c'è l'importanza della trascendenza dei modi di vedere e pensare le cose e l'esistenza. + +* Tutte le cose sono temporanee +* Tutte le cose sono imperfette +* Tutte le cose sono incomplete + +Le caratetteristiche materiali del wabi-sabi sono: + +* la suggestione di un processo naturale +* l'irregolarità +* l'intimità +* la non pretenziozità +* earthy +* semplicità + +Per saperne di più su wabi-sabi, guarda +http://www.art.unt.edu/ntieva/artcurr/japan/wabisabi.htm + Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,26 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FWikiWikiWeb; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Un WikiWIkiWeb è un sito dove qualsiasi persona può collaborare sul +contenuto. Il più usato e conosciuto Wiki è quello del Portland +Pattern Repository che è possibile visitare su http://c2.com/cgi-bin/wiki?WikiWikiWeb. + +''Il punto è quello di far si che la modifica e la ricerca delle pagine siano semplici'' + +''In aggiunta ad essere veloce, questo sito si ispira anche agli ideali +Zen generalmente chiamati WabiSabi. Lo Zen è alla ricerca della +bellezza, dell'imperfezione e dell'effimero. È tutto quello di cui hai +bisogno'' + +Puoi dire ciao su VisitatoriRecenti, o leggere ComeUsareWiki oppure +AggiungerePagine +Continua, unisciti alla discussione, giocaci e divertiti! + +--SteveWainstead + Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,22 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=BuonStile; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -"Young writers often suppose that style is a garnish for the meat of -prose, a sauce by which a dull dish is made palatable. Style has no such -separate entity; it is nondetachable, unfilterable. The beginner should -approach style warily, realizing that it is himself he is approaching, no -other; and he should begin by turning resolutely away from all devices -that are popularly believed to indicate style--all mannerisms, tricks, -adornments. The approach to style is by way of plainness, simplicity, -orderliness, sincerity." - ---Strunk and White, "The Elements of Style" - -''And thus an American textbook, typical required reading for 10th-grade English students, unknowingly extols some virtues of WabiSabi'' ---scummings Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,50 +0,0 @@ -Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=ComeUsareWiki; - flags=PAGE_LOCKED; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -''"Wiki wiki"'' significa "veloce" in Hawaiano - -**Tutto quello che devi sapere è:** - -* Per mofificare qualsiasi pagina clicca sul pulsante Modifica Testo alla fine della pagina. Fallo adesso e leggi il sorgente della pagina, tutto avrà più senso - -* Puoi ottenere il corsivo circondando le parole con due apici da entrambe le parti come ''questo ad esempio'' - -* Puoi ottenere testo in **grassetto** usando gli underscore in questo modo sempre circondando il testo -* E, **''grassetto corsivo''** usandoli entrambi -* Potrai ottenere liste puntate aggiungendo un -* all'inizio di una linea -* Per avere un font monospace (tipo macchina da scrivere) puoi iniziare con uno spazio la riga come ad esempio: - - questo è un poema - sul monospacing - niente rima con poema - niente rima con monospazio - -* Puoi separare i paragrafi con una linea bianca. Esempio: - -Sono un paragrafo. - -Anche io sono un paragrafo. Siamo dei piccoli paragrafi. - - -* Puoi creare una linea orizzontale con almeno quattro trattini come questi: ---------- -* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole assieme. Supponi di volere crere una pagina su Steve Wainstaead che mangia i vermi. Tutto quello che devi fare è rendere in maiuscolo tutte le parole relative al link SteveWainsteadMangiaIVermi Se questa pagina non esiste ancora viene mostrato un punto di domanda dopo il link che invita a creare la pagina: QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore non rovinare questo esempio riempiendolo) - -* Per collegare pagine al di fuori del Wiki puoi scrivere direttamente l'indirizzo e PhpWiki se ne prenderà cura per te: http://www.nytimes.com/ - -* Per inserire immagini, basta usare un link tra parentesi quadre come -* questo [[http://www.iltuohost.iltuodominio/images/picture.png. le -* immagini non in parentesi quadre saranno trattate come URL normali. -* Ora sei pronto per AggiungerePagine - ----- -Un WikiWikiWeb è strutturato per facilitare la modifica veloce dei -documenti. Ha un semplice sistema di marcatura che puoi imparare -velocemente nelle RegoleDiFormattazioneDelTesto Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,92 +0,0 @@ -Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=MagicPhpWikiURLs; - flags=PAGE_LOCKED; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -== About phpwiki: URLs - -A special type of URL is available for making links to perform -administrative and other special functions in PhpWiki. Here is a -brief description of how they work. - -The basic syntax of a phpwiki: URL is - **phpwiki:**''pagename''**?**''query-args'' - -If ''pagename'' is omitted it defaults to the current page. - -''Query-args'' should be a set of parameters in standard -HTTP GET format. - -The "action=''x''" parameter should almost always be given. It can be one of -**browse**, **info**, **diff**, **search**, **edit**, -**zip**, **dumpserial**, **loadserial**, -**remove**, **lock**, **unlock**, -**login**, **logout**, **setprefs** or **save**. -The default action is **browse**. - -Some of the actions accept other parameters. - -;**info**: Accepts **showpagesource**. -;**search**: Accepts **searchterm**, and **searchtype**. -;**edit**: Accepts **version**. -;**remove**: Accepts **verify**. -;**save**: Accepts **editversion**, **minor_edit**, and **content**. -;**setprefs**: Accepts **edit_area_width**, **edit_area_height**. - - -=== Writing Magic Links in Wiki Pages - -A magic link looks like: - - **[[** ''text'' **|** ''phpwiki-url'' **]** - -The "''text'' **|**" is optional but usually recommended. -If given it will provide the label for the link. - -The ''phpwiki-url'' is a **phpwiki:** URL as described above. - -==== Some examples - - [[ Edit the !SandBox | phpwiki:!SandBox?action=edit ] -will generate a link which will take you directly to editing the SandBox, like so: -[ Edit the SandBox | phpwiki:SandBox?action=edit ]. - -Other possibilites: -* [ Diff the SandBox | phpwiki:SandBox?action=diff ], -* [ Lock the HomePage | phpwiki:HomePage?action=lock ], -* [ Get a Full Zip Dump | phpwiki:?action=zip&include=all ], -* [ Page titles containing 'wiki' | phpwiki:TitleSearch?s=wiki ], - -=== Writing Magic Forms in Wiki Pages - -''**Note**: Magic forms are on their way out, I think. They are being superceded by <''''?plugin-form>s.'' - -If one of the ''query-args'' has a value like - ''arg''**=**''opt-width''**(**''opt-dflt-val''**)** -the link will be rendered as a form, rather than as an anchor. - -''Opt-width'', if given specifies the size of the input area, while -''opt-dflt-val'' specifies the default value for the input. -If ''text'' is given in the link, then a submit-button with that -label will be included in the form, otherwise the submit button -will be omitted. - -Examples: - - [[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] -gives -[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] - -While - [[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] -yields -[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] - -Other examples: -[ Browse Page | phpwiki:?action=browse&pagename=() ] ----- -PhpWikiDocumentation Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,10 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=ModificaIlTesto; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Tutte le pagine (eccetto i risultati della ricerca) hanno un collegamento ModificaIlTesto in basso. Puoi modificare la pagina che stai leggendo cliccando su quel link Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,13 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=PhpWiki; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Stai usando PhpWiki in questo momento. Incredibile, vero? - -Visita la nostra home page su http://phpwiki.sourceforge.net e guarda -PhpWiki in azione su http://phpwiki.sourceforge.net/phpwiki/. Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,85 +0,0 @@ -Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=RegoleFormattazioneTesto; - flags=PAGE_LOCKED; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -! Sinossi -RegoleFormattazioneTesto%%% -**Enfasi:** '****' per ''corsivo'', _''''_ per **grassetto**, '****'_''''_ per ''**entrambi**''.%%% -**Liste:** * per liste puntate, # per liste numerate, ''**;** term **:** definition'' per liste di definizioni. -%%%**Collegamenti:** !UnisciParoleConInizialiInMaiuscolo o usa le parentesi quadre per un [[collegamento ad una pagina] o un URL [[!http://cool.wiki.int/]. -%%%**Footnotes:** Use [[1],[[2],[[3],... -%%%**Preventing linking:** Prefix with "!": !!DoNotHyperlink, name links like [[[[text | URL] (double up on the "["). -%%%**Varie:** "!", "!!", "!!!" definisce le intestazioni, "%''''%%" va a capo, "-''''---" crea una linea orizzontale. - ----- -! Paragrafi - -* Non identare i paragrafi -* I word wrap vengono messi a seconda delle necessità -* Usa le linee bianche come separatori -* Quattro o più trattini indicano una linea orizzontale -* %%''''% produce un ritorno a capo (nelle intestazioni e nelle liste anche) - - -! Liste - -* asterisco per il primo livello. -** asterisco-asterisco per il secondo livello etc, etc -* Usa * per le liste puntate o # per quelle numerate, mischiale come vuoi -* semicolon-term-colon-definition for definition lists: -;term here:definition here, as in the <DL><DT><DD> list -* Una linea per ogni elemento -* Spazi all'inizio del testo cambiano la visualizzazione in monospace. - -! Intestazione - -* '!' all'inizio produce una picccola intestazione -* '!!' all'inizio produce una media intestazione -* '!!!' all'inizio produce una grossa intestazione - - -! Fonts - -* Identa con uno o più spazi per usare i font monospace: - - Questo è monospace -Questo no - -!Paragrafi identati -''(Quotature)'' - -* il punto e virgola e i due punti funzionano come <BLOCKQUOTE> - -;: questo è un blocco di testo identato - -! Enfasi - -* Usa doppi apici singoli ('') per dare enfasi (solitamente ''italico'') -* Usa doppio underscores (**) per dare molta enfasi (solitamente **grassetto**) -* Mescolali a piacere: **''grassetto corsivo''** -* ''Enfasi'' può essere usata ''più volte'' dentro una linea, ma ''non può'' superare i limiti della linea: - -''questo -non funzionerà'' - -! Links (o collegamenti) -* I collegamenti alle altre pagine all'interno del Wiki sono fatti usando un nome circondato da parentesi quadre: [questo è un link] oppure UsandoLeWikiWords (metodo preferito) -* I collegamento alle pagine esterne sono fatti in questo modo: [http://www.wcsb.org] -* Puoi anche dare un nome al collegamento fornendo una barra o pipe (|) all'inizio del link, ad esempio: [La pagina di PhpWiki | http://phpwiki.sourceforge.net/] - [La pagina princiale | PaginaPrincipale] -* Puoi eliminare i link in vecchi stile facendo precedere un URI da un punto esclamativo, come ad esempio !NotEUnWikiName, oppure !http://non.e.linkato -* [1], [2], [3], [4] refer to remote references. Click EditLinks on the edit form to enter URLs. These differ from the newer linking scheme; references are unique to a page. -* In ogni caso il vecchio modo di fare collegamenti è ancora supportato, quindi si potranno usare "http:", "ftp:", o "mailto:" per creare automaticamente link, come in http://c2.com -* Gli URL che finiscono in .png, .gif o .jpg sono racchiuse da parentesi quadre e permettono di inserire un'immagine, as esempio: [http://phpwiki.sourceforge.net/demo/themes/default/images/png.png] - - -! Linguaggio di marcatura HTML - -* Non preoccupartene -* < e > sono loro stessi -* I caratteri di & commerciale non funzioneranno -* Se devi veramente usare l'html puoi provare a chiedere al tuo amministratore del Wiki se può abilitare la funzionalità. Inizia ogni linea con una barra (|). Nota questa funzionalità è disabilitata di default Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,37 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=VarieSulFunzionamento; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -PhpWiki è scritto in PHP, linguaggio di scripting lato-server, -disponibile su http://www.php.net/. PHP riassume nella sua sintassi il C -e il Perl, e funziona molto similmente a ASP, EmbPerl e JPS. - -PhpWiki consiste in una dozzina di file PHP misti HTML. La pagina web -che compone un WikiWikiWeb basato su PHP vive in un file DBM con delle -copie di backup delle precedenti versioni contenute in un secondo file -DBM. - -Ogni volta che un utente raggiunge il sito la pagina richiesta viene -presa da DBM e renderizzata al volo. L'utente richiede solo il file -index.php, che sceglierà gli altri file php da includere. - -Nel wiki i links alle pagine sono automaticamente linkati PhpWiki. -Questo può essere l'aspetto più interessante di un wiki, -l'abilità di aggiungere pagine semplicemente linkandole. L'altro -aspetto interessante è la possibilità di creare link -# http://www.wcsb.org/ -# ftp://ftp.redhat.com/ -# news://news.mozilla.org/ -# http://www.slashdot.com/ -# http://theregister.co.uk/ - -Compinato con un namespace e una semplice marcatura, un Wiki mostra -molte delle caratteristiche di un WabiSabi - -PhpWiki è sotto la GNU General Public License, che è -possibile trovare a questo indirizzo: http://www.gnu.org/copyleft/gpl.txt. Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,37 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=WabiSabi; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Wabi-sabi rappresenta la completa visione del mondo Giapponese o un -sistema estetico, è difficile spiegarlo precisamente con termini occidentali. -Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e caratteristica funzione di quel che pensiamo della bellezza Giapponese tradizionale e essa occupa la ''"stessa posizione del pantheon Giapponese dei valori estetici come nell'occidente le idee Greche di bellezza e perfezione. - -Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incomplete. - -È la bellezza delle cose modeste e umili. - -È la bellezza delle cose non convenzionali. - -I concetti di wabi-sabi si correlano con quelli del Buddismo Zen, perchè i primi giapponesi che intrapresero questa via furono maestri del te, preti e monaci che predicavano lo Zen. Il Buddismo zen è nato in India, ha raggiunto la Cina nel sesto secolo e fu introdotto in Giappone attorno al dodicesimo secolo. Lo Zen enfatizza ''"l'introspezione intuitiva, diretta verso la verità trascendentale al di fuori di ogni cognizione intellettuale"'' Nel cuore di wabi-sabi c'è l'importanza della trascendenza dei modi di vedere e pensare le cose e l'esistenza. - -* Tutte le cose sono temporanee -* Tutte le cose sono imperfette -* Tutte le cose sono incomplete - -Le caratetteristiche materiali del wabi-sabi sono: - -* la suggestione di un processo naturale -* l'irregolarità -* l'intimità -* la non pretenziozità -* earthy -* semplicità - -Per saperne di più su wabi-sabi, guarda -http://www.art.unt.edu/ntieva/artcurr/japan/wabisabi.htm - Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,26 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=WikiWikiWeb; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Un WikiWIkiWeb è un sito dove qualsiasi persona può collaborare sul -contenuto. Il più usato e conosciuto Wiki è quello del Portland -Pattern Repository che è possibile visitare su http://c2.com/cgi-bin/wiki?WikiWikiWeb. - -''Il punto è quello di far si che la modifica e la ricerca delle pagine siano semplici'' - -''In aggiunta ad essere veloce, questo sito si ispira anche agli ideali -Zen generalmente chiamati WabiSabi. Lo Zen è alla ricerca della -bellezza, dell'imperfezione e dell'effimero. È tutto quello di cui hai -bisogno'' - -Puoi dire ciao su VisitatoriRecenti, o leggere ComeUsareWiki oppure -AggiungerePagine -Continua, unisciti alla discussione, giocaci e divertiti! - ---SteveWainstead - This was sent by the SourceForge.net collaborative development platform, the world's largest Open Source development site. |
From: <var...@us...> - 2019-04-08 10:03:57
|
Revision: 10082 http://sourceforge.net/p/phpwiki/code/10082 Author: vargenau Date: 2019-04-08 10:03:55 +0000 (Mon, 08 Apr 2019) Log Message: ----------- Rename locale/it/pgsrc/SteveWainstead -> locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead Added Paths: ----------- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead Removed Paths: ------------- trunk/locale/it/pgsrc/SteveWainstead Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead (from rev 10081, trunk/locale/it/pgsrc/SteveWainstead) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead 2019-04-08 10:03:55 UTC (rev 10082) @@ -0,0 +1,14 @@ +Date: Thu, 13 Oct 2016 15:09:22 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=SteveWainstead; + flags=""; + charset=UTF-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Salve. Ho cominciato ha costruire questo WikiWikiWeb ma ora molti altri mi +stanno aiutando. +Trovate la mia pagina qui: http://wcsb.org/~swain/. + +Per piacere riportate bugs a mailto:php...@li... + Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/SteveWainstead =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/SteveWainstead 2019-04-05 13:14:56 UTC (rev 10081) +++ trunk/locale/it/pgsrc/SteveWainstead 2019-04-08 10:03:55 UTC (rev 10082) @@ -1,14 +0,0 @@ -Date: Thu, 13 Oct 2016 15:09:22 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=SteveWainstead; - flags=""; - charset=UTF-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Salve. Ho cominciato ha costruire questo WikiWikiWeb ma ora molti altri mi -stanno aiutando. -Trovate la mia pagina qui: http://wcsb.org/~swain/. - -Per piacere riportate bugs a mailto:php...@li... - This was sent by the SourceForge.net collaborative development platform, the world's largest Open Source development site. |
From: <var...@us...> - 2020-03-29 20:40:38
|
Revision: 10165 http://sourceforge.net/p/phpwiki/code/10165 Author: vargenau Date: 2020-03-29 20:40:37 +0000 (Sun, 29 Mar 2020) Log Message: ----------- Update Italian pgsrc Modified Paths: -------------- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb trunk/locale/it/pgsrc/NoteDiRilascio trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina Added Paths: ----------- trunk/locale/it/pgsrc/Pi%C3%B9Popolari trunk/locale/it/pgsrc/RicercaPerTitolo Removed Paths: ------------- trunk/locale/it/pgsrc/PiuPopolari trunk/locale/it/pgsrc/RicercaSuTutto Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 13 Oct 2016 15:09:22 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto; @@ -6,7 +6,7 @@ charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: binary -The following **Help pages** are available. +Sono disponibili le seguenti **pagine di aiuto**. <<ListSubpages cols||=3 sortby||=pagename noheader||=1 limit=1000 >> Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Tue, 9 Apr 2019 17:57:35 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FAggiungerePagine; @@ -6,13 +6,10 @@ charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: binary -Scrivere parole sensate in maiuscolo nel Wiki, come ad esempio -UnaStringaComeQuesta aggiunge una pagina e da senso all'argomento di cui -si andrà a trattare. -Wiki magicamente riconoscerà che la parola in maiuscolo sarà un link, -alternativamente è possibile comunque definirlo attraverso le [parentesi quadre] +Per aggiungere una nuova pagina al wiki, tutto ciò che devi fare è trovare un +titolo significativo e inserirlo tra {{{[[parentesi quadre doppie]]}}}. -Ora puoi procedere a CliccareSulPuntoEsclamativo alla fine del tuo nuovo +Ora puoi procedere a cliccare sul punto esclamativo alla fine del tuo nuovo link e Wiki aprirà una finestra in cui potrai scrivere la nuova pagina. The page name can contain any character, except: @@ -31,7 +28,7 @@ }}} [[http://phpwiki.sourceforge.net/|PhpWiki project homepage]] -Wiki non supporta tag HTML (guarda RegoleDiFormattazioneDelTesto. +Wiki non supporta tag HTML (guarda [[Aiuto:RegoleFormattazioneTesto|RegoleFormattazioneTesto]]). <tags>Mostrerannno solo testo</tags> Wiki si pone come obiettivo quello di essere il più semplice possibile. Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Fri, 12 Apr 2019 10:36:59 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FBuonStile; @@ -19,7 +19,7 @@ //And thus an American textbook, typical required reading for 10th-grade English students, unknowingly extols some virtues of -[[Help:WabiSabi|Wabi Sabi]].// +[[Aiuto:WabiSabi|Wabi Sabi]].// --scummings Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Mon, 2 Sep 2019 14:11:56 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FComeUsareWiki; @@ -6,15 +6,15 @@ charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: binary -//"Wiki wiki"// significa "veloce" in Hawaiano +//«Wiki wiki»// significa «veloce» in Hawaiano **Tutto quello che devi sapere è:** * Per mofificare qualsiasi pagina clicca sul pulsante Modifica Testo alla fine della pagina. Fallo adesso e leggi il sorgente della pagina, tutto avrà più senso -* Puoi ottenere il corsivo circondando le parole con due apici da entrambe le parti come ''questo ad esempio'' +* Puoi ottenere il corsivo circondando le parole con due apici da entrambe le parti come //questo ad esempio// * Puoi ottenere testo in **grassetto** usando gli underscore in questo modo sempre circondando il testo -* E, **//grassetto corsivo//** usandoli entrambi -* Potrai ottenere liste puntate aggiungendo un -* all'inizio di una linea +* E, **//grassetto corsivo//** usandoli entrambi. +* You get ##monospaced text## by using two hash signs on either side. +* Potrai ottenere liste puntate aggiungendo un all'inizio di una linea. * Per avere un font monospace (tipo macchina da scrivere) puoi iniziare con uno spazio la riga come ad esempio: {{{ questo è un poema @@ -32,18 +32,24 @@ --------- -* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole assieme. Supponi di volere crere una pagina su Steve Wainstaead che mangia i vermi. Tutto quello che devi fare è rendere in maiuscolo tutte le parole relative al link SteveWainsteadMangiaIVermi Se questa pagina non esiste ancora viene mostrato un punto di domanda dopo il link che invita a creare la pagina: QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore non rovinare questo esempio riempiendolo) -* Per collegare pagine al di fuori del Wiki puoi scrivere direttamente l'indirizzo e PhpWiki se ne prenderà cura per te: http://www.nytimes.com/ +* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole assieme. + Supponi di volere crere una pagina su Steve Wainstaead che mangia i vermi. + Tutto quello che devi fare è rendere in maiuscolo tutte le parole relative al + link SteveWainsteadMangiaIVermi Se questa pagina non esiste ancora viene + mostrato un punto di domanda dopo il link che invita a creare la pagina: + QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore non rovinare questo esempio riempiendolo) +* Per collegare pagine al di fuori del Wiki puoi scrivere direttamente + l'indirizzo e ~PhpWiki se ne prenderà cura per te: http://www.nytimes.com/ * Per inserire immagini, basta usare un link tra parentesi quadre come -* questo ~[~[~http://www.iltuohost.iltuodominio/images/picture.png]]. Le -* immagini non in parentesi quadre saranno trattate come URL normali. -* Ora sei pronto per AggiungerePagine + questo ~[~[~http://www.iltuohost.iltuodominio/images/picture.png]]. Le + immagini non in parentesi quadre saranno trattate come URL normali. +* Ora sei pronto per [[Aiuto:AggiungerePagine|AggiungerePagine]]. ---- -Un [[Help:WikiWikiWeb|WikiWikiWeb]] è strutturato per facilitare la modifica veloce dei +Un [[Aiuto:WikiWikiWeb|WikiWikiWeb]] è strutturato per facilitare la modifica veloce dei documenti. Ha un semplice sistema di marcatura che puoi imparare -velocemente nelle [[RegoleDiFormattazioneDelTesto]] +velocemente nelle [[Aiuto:RegoleFormattazioneTesto|RegoleFormattazioneTesto]] ---- Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 11 Apr 2019 16:07:57 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs; @@ -33,8 +33,8 @@ | **FullTextSearch**, **TitleSearch** | Accepts **s**=search term, and **size**=input size. | **edit** | Accepts **version**. | **remove** | Accepts **verify**. -| **save** | Accepts **editversion**, **minor_edit**, and **content**. -| **setprefs** | Accepts **edit_area_width**, **edit_area_height**. +| **save** | Accepts **editversion**, **minor_edit** and **content**. +| **setprefs** | Accepts **edit_area_width** and **edit_area_height**. === Writing Magic Links in Wiki Pages === Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Fri, 12 Apr 2019 10:36:59 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FPhpWiki; @@ -6,10 +6,10 @@ charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: binary -Stai usando PhpWiki in questo momento. Incredibile, vero? +Stai usando ~PhpWiki in questo momento. Incredibile, vero? -Visita la nostra home page su [[http://phpwiki.sourceforge.net]] e guarda -PhpWiki in azione su [[http://phpwiki.demo.free.fr]] (and of course here too :-)). +Visita la nostra home page su [[https://sourceforge.net/projects/phpwiki/]] e guarda ~PhpWiki +in azione su [[http://phpwiki.demo.free.fr]] (and of course here too :-)). <noinclude> ---- Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 11 Apr 2019 16:07:57 +0000 +Date: Sun, 29 Mar 2020 22:17:32 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto; @@ -10,13 +10,139 @@ == Sinossi == -**Enfasi:** '****' per ''corsivo'', _''''_ per **grassetto**, '****'_''''_ per ''**entrambi**''.%%% -**Liste:** * per liste puntate, # per liste numerate, ''**;** term **:** definition'' per liste di definizioni. -%%%**Collegamenti:** !UnisciParoleConInizialiInMaiuscolo o usa le parentesi quadre per un [[collegamento ad una pagina] o un URL [[!http://cool.wiki.int/]. -%%%**Footnotes:** Use [[1],[[2],[[3],... -%%%**Preventing linking:** Prefix with "!": !!DoNotHyperlink, name links like [[[[text | URL] (double up on the "["). -%%%**Varie:** "!", "!!", "!!!" definisce le intestazioni, "%''''%%" va a capo, "-''''---" crea una linea orizzontale. +**Enfasi:** ##~/~/## per //corsivo//, ##~*~*## per **grassetto**, ##~*~*~/~/...~/~/~*~*## per //**entrambi**//, ##~#~### for ##fixed width##. \\ +**Liste:** ##~*## per liste puntate, ##~### per liste numerate, ''**;** term **:** definition'' per liste di definizioni. +**Collegamenti:** !UnisciParoleConInizialiInMaiuscolo o usa le parentesi quadre per un [[collegamento ad una pagina] o un URL [[!http://cool.wiki.int/]. +**Footnotes:** Use [[1],[[2],[[3],... +**Preventing linking:** Prefix with "!": !!DoNotHyperlink, name links like [[[[text | URL] (double up on the "["). +**Varie:** "!", "!!", "!!!" definisce le intestazioni, "%''''%%" va a capo, "-''''---" crea una linea orizzontale. +**Allowed HTML tags:** <b>b</b> <big>big</big> <i>i</i> +<small>small</small> <tt>tt</tt> <em>em</em> <strong>strong</strong> +<s>s</s> <strike>strike</strike> +<abbr>abbr</abbr> <acronym>acronym</acronym> <cite>cite</cite> +<code>code</code> <dfn>dfn</dfn> <kbd>kbd</kbd> <samp>samp</samp> +<var>var</var> <sup>sup</sup> <sub>sub</sub> \\ +**More:** [[Help:TextFormattingRules#Tables|tables]], [[Help:TextFormattingRules#Images|images]], +[[Help:CreateTocPlugin|table of contents]], [[Help:TextFormattingRules#Inserting_plugins|plugins]] +More explanations: [[Help:TextFormattingRules]] + +== Character Formatting == + +=== Emphasis === + +* Use a double slash (##~/~/##) for emphasis (usually //italics//) +* Use a double asterisk (##~*~*##) for strong emphasis (usually **bold**) +* Mix them at will: **//bold italics//** +* //Emphasis// can be used //multiple// times within a paragraph, but **cannot** cross paragraph boundaries: + +// this + +will not work// + +=== Monospace === + +Monospace text is made using two hashes: + +{{{ +This sentence contains ##monospace text##. +}}} + +This sentence contains ##monospace text##. + +=== Superscript === + +Superscript text is made using two carets: + +{{{ +The XX^^th^^ century. +}}} + +The XX^^th^^ century. + +=== Subscript === + +Subscript text is made using two commas: + +{{{ +Water is H,,2,,O. +}}} + +Water is H,,2,,O. + +=== Fonts === + +There's no syntax for font tags. + +=== Color Text === + +Is it possible to write text in color. + +{{{ +%color=green% green text %% and back to normal +}}} +will give: +%%% +%color=green% green text %% and back to normal + +The easiest way to do it is to use the COLOR button in the Edit Toolbar. +The text will be in green by default. You can then change the color. + +Allowed colors are: +* an HTML color number (# followed by 3 or 6 digits), +* the following predefined color names: +{| class="bordered" +|- +| %color=aqua% aqua %% +| style="background-color:#565c5e" | %color=beige% beige %% +| %color=black% black %% +| %color=blue% blue %% +| %color=brown% brown %% +| %color=chocolate% chocolate %% +| %color=cyan% cyan %% +| %color=fuchsia% fuchsia %% +| %color=gold% gold %% +| %color=gray% gray %% +|- +| %color=green% green %% +| style="background-color:#565c5e" | %color=ivory% ivory %% +| %color=indigo% indigo %% +| %color=lime% lime %% +| %color=magenta% magenta %% +| %color=maroon% maroon %% +| %color=navy% navy %% +| %color=olive% olive %% +| %color=orange% orange %% +| %color=pink% pink %% +|- +| %color=purple% purple %% +| %color=red% red %% +| %color=salmon% salmon %% +| %color=silver% silver %% +| style="background-color:#565c5e" | %color=snow% snow %% +| %color=teal% teal %% +| %color=turquoise% turquoise %% +| %color=violet% violet %% +| style="background-color:#565c5e" | %color=white% white %% +| %color=yellow% yellow %% +|} + +Note: you can put the headers in color, but only if you do not have a table of content. For now, the table of content is incompatible with color headers. + +=== Escape Character === + +The tilde '~~' is the //Escape Character//: +* A single tilde '~~' followed by nothing gets rendered as a single tilde. => ~ +* Two tilde '~~~~' get rendered as a single tilde. => ~~ +* A single tilde before a link ('~~http~:~/~/foo.bar') prevents linking. => ~http://foo.bar +* Two tildes before a link ('~~~~http~:~/~/foo.bar') produce a tilde followed by the hyperlinked URL. => ~~http://foo.bar +* A tilde inside an URL gets removed, unless it's formatted inside square brackets. +* Two tildes inside an URL (without brackets) become a single tilde. => [[http://foo.bar/~user]] or http://foo.bar/~~user + +=== Special Characters === + +All special non-whitespace HTML characters are displayed as-is. Exceptions below. + == Paragrafi == * Non identare i paragrafi @@ -23,11 +149,46 @@ * I word wrap vengono messi a seconda delle necessità * Usa le linee bianche come separatori * Quattro o più trattini indicano una linea orizzontale -* %%''''% produce un ritorno a capo (nelle intestazioni e nelle liste anche) +* "##~\~\##", "##~%%%##" o "##~<br>##" produce un ritorno a capo (nelle intestazioni e nelle liste anche) - == Liste == +=== Unordered lists === + +Recommended syntax (Wikicreole): +* asterisk for first level +* double asterisk for second level, etc. + +Be sure to **put a space after the asterisk**. + +You can also use indented asterisk for second level (indent at least two spaces). + +=== Ordered lists === + +Recommended syntax (Wikicreole): +* ##~### for first level +* double ##~### for second level, etc. + +Be sure to **put a space after the hash sign**. + +You can also use indented ##~### for second level (indent at least two spaces). + +=== Definition lists === + +{{{ +Term: + definition +}}} + +gives + +Term: + definition + +=== Remark === + +Items may contain multiple paragraphs and other multi-lined content, just indent the items + * asterisco per il primo livello. ** asterisco-asterisco per il secondo livello etc, etc * Usa * per le liste puntate o # per quelle numerate, mischiale come vuoi @@ -38,11 +199,20 @@ == Intestazione == -* '!' all'inizio produce una picccola intestazione -* '!!' all'inizio produce una media intestazione -* '!!!' all'inizio produce una grossa intestazione +=== Wikicreole syntax (recommended) === +* '~=~=' at the start of a line makes a large heading (h2) +* '~=~=~=' at the start of a line makes a medium heading (h3) +* '~=~=~=~=' at the start of a line makes a small heading (h4) +* '~=~=~=~=~=' at the start of a line makes a smaller heading (h5) +* '~=~=~=~=~=~=' at the start of a line makes a tiny heading (h6) +=== Classic Phpwiki syntax === + +* '##!!!##' all'inizio produce una grossa intestazione (h2) +* '##!!##' all'inizio produce una media intestazione (h3) +* '##!##' all'inizio produce una picccola intestazione (h4) + == Fonts == * Identa con uno o più spazi per usare i font monospace: @@ -63,10 +233,10 @@ * Usa doppi apici singoli ('') per dare enfasi (solitamente ''italico'') * Usa doppio underscores (**) per dare molta enfasi (solitamente **grassetto**) * Mescolali a piacere: **''grassetto corsivo''** -* ''Enfasi'' può essere usata ''più volte'' dentro una linea, ma ''non può'' superare i limiti della linea: +* //Enfasi// può essere usata //più volte// dentro una linea, ma //non può// superare i limiti della linea: -''questo -non funzionerà'' +//questo +non funzionerà// == Links (o collegamenti) == Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 11 Apr 2019 16:07:57 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FVarieSulFunzionamento; @@ -6,23 +6,24 @@ charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: binary -PhpWiki è scritto in PHP, linguaggio di scripting lato-server, -disponibile su http://www.php.net/. PHP riassume nella sua sintassi il C -e il Perl, e funziona molto similmente a ASP, EmbPerl e JPS. +~PhpWiki è scritto in PHP, linguaggio di scripting lato-server, +disponibile su [[http://www.php.net/]]. PHP riassume nella sua sintassi il C +e il Perl, e funziona molto similmente a ASP, ~EmbPerl e JPS. -PhpWiki consiste in una dozzina di file PHP misti HTML. La pagina web -che compone un WikiWikiWeb basato su PHP vive in un file DBM con delle +~PhpWiki consiste in una dozzina di file PHP misti HTML. La pagina web +che compone un [[Aiuto:WikiWikiWeb|WikiWikiWeb]] basato su PHP vive in un file DBM con delle copie di backup delle precedenti versioni contenute in un secondo file DBM. Ogni volta che un utente raggiunge il sito la pagina richiesta viene -presa da DBM e renderizzata al volo. L'utente richiede solo il file -index.php, che sceglierà gli altri file php da includere. +presa da DBM e renderizzata al volo. L'utente richiede solo +il file ##index.php##, che sceglierà gli altri file PHP da +includere. Nel wiki i links alle pagine sono automaticamente linkati PhpWiki. Questo può essere l'aspetto più interessante di un wiki, l'abilità di aggiungere pagine semplicemente linkandole. L'altro -aspetto interessante è la possibilità di creare link +aspetto interessante è la possibilità di creare link: # http://www.wcsb.org/ # ftp://ftp.redhat.com/ # news://news.mozilla.org/ @@ -30,10 +31,10 @@ # http://theregister.co.uk/ Compinato con un namespace e una semplice marcatura, un Wiki mostra -molte delle caratteristiche di un WabiSabi +molte delle caratteristiche di un [[Aiuto:WabiSabi|WabiSabi]]. -PhpWiki è sotto la GNU General Public License, che è -possibile trovare a questo indirizzo: http://www.gnu.org/copyleft/gpl.txt. +~PhpWiki è sotto la GNU General Public License, che è +possibile trovare a questo indirizzo: [[http://www.gnu.org/copyleft/gpl.txt]]. <noinclude> ---- Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 11 Apr 2019 16:07:57 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:45:53 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FWabiSabi; @@ -8,7 +8,10 @@ //Wabi-sabi rappresenta la completa visione del mondo Giapponese o un sistema estetico, è difficile spiegarlo precisamente con termini occidentali. -Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e caratteristica funzione di quel che pensiamo della bellezza Giapponese tradizionale e essa occupa la ''"stessa posizione del pantheon Giapponese dei valori estetici come nell'occidente le idee Greche di bellezza e perfezione.// +Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e caratteristica funzione +di quel che pensiamo della bellezza Giapponese tradizionale e essa occupa +la «stessa posizione del pantheon Giapponese dei valori estetici come +nell'occidente le idee Greche di bellezza e perfezione».// //Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incomplete.// @@ -22,9 +25,9 @@ perchè i primi giapponesi che intrapresero questa via furono maestri del te, preti e monaci che predicavano lo Zen. Il Buddismo zen è nato in India, ha raggiunto la Cina nel sesto secolo e fu introdotto -in Giappone attorno al dodicesimo secolo. Lo Zen enfatizza //"l'introspezione +in Giappone attorno al dodicesimo secolo. Lo Zen enfatizza //«l'introspezione intuitiva, diretta verso la verità trascendentale al di fuori di ogni -cognizione intellettuale"// Nel cuore di wabi-sabi c'è l'importanza della +cognizione intellettuale»// Nel cuore di wabi-sabi c'è l'importanza della trascendenza dei modi di vedere e pensare le cose e l'esistenza. * Tutte le cose sono temporanee Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Fri, 12 Apr 2019 10:36:59 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:45:53 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FWikiWikiWeb; @@ -8,11 +8,11 @@ Un **~WikiWikiWeb** è un sito dove qualsiasi persona può collaborare sul contenuto. Il più usato e conosciuto Wiki è quello del Portland -Pattern Repository che è possibile visitare su http://c2.com/cgi-bin/wiki?WikiWikiWeb. +Pattern Repository che è possibile visitare su [[http://c2.com/cgi-bin/wiki?WikiWikiWeb]]. //Il punto è quello di far si che la modifica e la ricerca delle pagine siano semplici:// -//The point is to make the [[Help:EditText|EditText]] form simple and the [[FindPage]] +//The point is to make the [[Aiuto:ModificaIlTesto|ModificaIlTesto]] form simple and the [[TrovaPagina]] search fast.// //In aggiunta ad essere veloce, questo sito si ispira anche agli ideali @@ -21,8 +21,8 @@ //The Universe tends toward chaos. The Universe tends toward Wiki.// -Puoi dire ciao su [[VisitatoriRecenti]], o leggere [[ComeUsareWiki]] oppure -[[AggiungerePagine]]. Continua, unisciti alla discussione, giocaci e divertiti! +Puoi dire ciao su [[VisitatoriRecenti]], o leggere [[Aiuto:ComeUsareWiki|ComeUsareWiki]] oppure +[[Aiuto:AggiungerePagine|AggiungerePagine]]. Continua, unisciti alla discussione, giocaci e divertiti! -- [[Aiuto:Steve Wainstead|Steve Wainstead]] Modified: trunk/locale/it/pgsrc/NoteDiRilascio =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/NoteDiRilascio 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/NoteDiRilascio 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Tue, 9 Apr 2019 11:19:11 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=NoteDiRilascio; @@ -12,7 +12,7 @@ * Internazionalizzazione: supporto per differenti linguaggi. Tedesco, Spagnolo, Svedese e Olandese sono inclusi in PhpWiki. È possibile aggiungere facilmente nuovi linguaggi * Nuovo sistema per i link usando le parentesi quadre in aggiunta al !BumpyText vecchio stile * Le caratteristiche di amministrazione includono blocco delle pagina, compattare il Wiki in un file zip e cancellare pagine. -* La pagina PiuPopolari mostra le pagine più frequentemente viste. +* La pagina PiùPopolari mostra le pagine più frequentemente viste. * Pienamente compatibile HTML. * I link in basso alle pagine descrivono le relazioni tra i link in entrata dalle altre pagine ed i link in uscita, e le pagine più popolari * Le differenze di colore tra la versione corrente e quella precedente @@ -22,7 +22,6 @@ * Nuovi marcatori per <B>, <I>, <DD>, <BR> ed altri * Il marcaggio senza tab rimpiazza il vecchio stile di markup (in ogni caso entrambi sono supportati - ---- PhpWiki 1.1.9 include pagine in lingua spagnola e molte altre, una piena Modified: trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 11 Apr 2019 16:07:57 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=PaginaPrincipale; @@ -7,11 +7,11 @@ Content-Transfer-Encoding: binary * Che cosa è [[WikiWikiWeb]]? Una descrizione di questa applicazione. -* Impara [[ComeUsareWiki]] e ad [[AggiungerePagine]]. +* Impara [[Aiuto:ComeUsareWiki|ComeUsareWiki]] e ad [[Aiuto:AggiungerePagine|AggiungerePagine]]. * Usa la [[ScatolaDiSabbia]] per sperimentare con le pagine Wiki * Per favore metti il tuo nome nei [[VisitatoriRecenti]]. * Guarda [[CambiamentiRecenti]] per le ultime pagine aggiunte e cambiate. -* Scopri quali sono le pagine [[PiuPopolari]]. +* Scopri quali sono le pagine [[PiùPopolari]]. * Leggi le [[NoteDiRilascio]] e [[RecentReleases]]. * Administer this wiki via [[AmministrazioneDiPhpWiki]]. * See more [[:PhpWikiDocumentation]]. Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Pi%C3%B9Popolari (from rev 10164, trunk/locale/it/pgsrc/PiuPopolari) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Pi%C3%B9Popolari (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Pi%C3%B9Popolari 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -0,0 +1,12 @@ +Date: Tue, 9 Apr 2019 11:19:11 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Pi%C3%B9Popolari; + flags=PAGE_LOCKED%2CEXTERNAL_PAGE; + charset=UTF-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +<<MostPopular limit||=20>> + +---- +[[CategoryActionPage]] Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/PiuPopolari =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/PiuPopolari 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/PiuPopolari 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,12 +0,0 @@ -Date: Tue, 9 Apr 2019 11:19:11 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=PiuPopolari; - flags=PAGE_LOCKED%2CEXTERNAL_PAGE; - charset=UTF-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -<<MostPopular limit||=20>> - ----- -[[CategoryActionPage]] Copied: trunk/locale/it/pgsrc/RicercaPerTitolo (from rev 10164, trunk/locale/it/pgsrc/RicercaSuTutto) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/RicercaPerTitolo (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/RicercaPerTitolo 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -0,0 +1,37 @@ +Date: Thu, 11 Apr 2019 16:07:57 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=RicercaSuTutto; + flags=PAGE_LOCKED%2CEXTERNAL_PAGE; + charset=UTF-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +<<TitleSearch>> + +---- + +Additional Searches: + +<<WikiFormRich action=TitleSearch method=GET nobr=1 class=wikiaction + editbox[] name=s text="" + submit[] + checkbox[] name=case_exact + pulldown[] name=regex value="auto,none,glob,posix,pcre,sql">> + +<<WikiFormRich action=FullTextSearch method=GET nobr=1 class=wikiaction + editbox[] name=s text="" + submit[] + checkbox[] name=case_exact + pulldown[] name=regex value="auto,none,glob,posix,pcre,sql">> + +<<WikiFormRich action=FuzzyPages method=GET nobr=1 class=wikiaction + editbox[] name=s text="" + submit[] + checkbox[] name=case_exact>> + +---- + +<<IncludePage page=FindPage quiet=1 section=Tips sectionhead=1>> + +---- +[[CategoryActionPage]] Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/RicercaSuTutto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/RicercaSuTutto 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/RicercaSuTutto 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,37 +0,0 @@ -Date: Thu, 11 Apr 2019 16:07:57 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=RicercaSuTutto; - flags=PAGE_LOCKED%2CEXTERNAL_PAGE; - charset=UTF-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -<<TitleSearch>> - ----- - -Additional Searches: - -<<WikiFormRich action=TitleSearch method=GET nobr=1 class=wikiaction - editbox[] name=s text="" - submit[] - checkbox[] name=case_exact - pulldown[] name=regex value="auto,none,glob,posix,pcre,sql">> - -<<WikiFormRich action=FullTextSearch method=GET nobr=1 class=wikiaction - editbox[] name=s text="" - submit[] - checkbox[] name=case_exact - pulldown[] name=regex value="auto,none,glob,posix,pcre,sql">> - -<<WikiFormRich action=FuzzyPages method=GET nobr=1 class=wikiaction - editbox[] name=s text="" - submit[] - checkbox[] name=case_exact>> - ----- - -<<IncludePage page=FindPage quiet=1 section=Tips sectionhead=1>> - ----- -[[CategoryActionPage]] Modified: trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina 2020-03-29 20:34:42 UTC (rev 10164) +++ trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina 2020-03-29 20:40:37 UTC (rev 10165) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Fri, 12 Apr 2019 15:36:06 +0000 +Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=TrovaPagina; @@ -8,9 +8,9 @@ Ecco alcuni buoni punti di partenza per iniziare ad usare Wiki. -* [[ComeUsareWiki]] fornisce una veloce guida al linguaggio di marcatura di Wiki +* [[Aiuto:ComeUsareWiki|ComeUsareWiki]] fornisce una veloce guida al linguaggio di marcatura di Wiki * [[CambiamentiRecenti]] sono registrati automaticamente -* [[VarieSulFunzionamento]] di browsing e modifica sul server +* [[Aiuto:VarieSulFunzionamento|VarieSulFunzionamento]] di browsing e modifica sul server == Title Search == @@ -38,13 +38,15 @@ In a fuzzy pages search the titles of all pages are examined to find those which are similarly spelled or similar sounding (English). -<?plugin-form FuzzyPages ?> +<<WikiFormRich action=FuzzyPages method=GET nobr=1 class=wikiaction + editbox[] name=s text="" + submit[] + checkbox[] name=case_exact>> ------ == Tips == ------- -Separa le parole con uno spazio. Tutte le parole devono corrispondere. -%%%Per escludere delle parole falle precedere dal segno di '-'. -%%%Esempio: 'wiki text -php' cerca per tutte le pagine contenenti la parola wiki **e** il testo 'text', ma **non** quelle contenenti 'php' +* Separa le parole con uno spazio. Tutte le parole devono corrispondere. +* Per escludere delle parole falle precedere dal segno di '-'. +* Esempio: 'wiki text -php' cerca per tutte le pagine contenenti la parola wiki **e** il testo 'text', ma **non** quelle contenenti 'php' This was sent by the SourceForge.net collaborative development platform, the world's largest Open Source development site. |
From: <var...@us...> - 2020-12-22 15:59:04
|
Revision: 10192 http://sourceforge.net/p/phpwiki/code/10192 Author: vargenau Date: 2020-12-22 15:59:01 +0000 (Tue, 22 Dec 2020) Log Message: ----------- Update locale/it/pgsrc Modified Paths: -------------- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina trunk/locale/it/pgsrc/TutteLePagine Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 +Date: Thu, 16 Dec 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FAggiungerePagine; @@ -33,7 +33,7 @@ di essere il più semplice possibile. C'è in effetti la possibilità di utilizzare l'HTML ma è necessario -accordarsi con l'amministratore di sistema del Wiki +accordarsi con l'amministratore di sistema del Wiki. <noinclude> ---- Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 +Date: Thu, 16 Dec 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FComeUsareWiki; @@ -32,12 +32,13 @@ --------- -* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole assieme. - Supponi di volere crere una pagina su Steve Wainstaead che mangia i vermi. - Tutto quello che devi fare è rendere in maiuscolo tutte le parole relative al - link SteveWainsteadMangiaIVermi Se questa pagina non esiste ancora viene - mostrato un punto di domanda dopo il link che invita a creare la pagina: - QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore non rovinare questo esempio riempiendolo) +* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole + assieme. Supponi di volere crere una pagina su Steve + Wainstead che mangia i vermi. Tutto quello che devi fare è rendere + in maiuscolo tutte le parole relative al link SteveWainsteadMangiaIVermi + Se questa pagina non esiste ancora viene mostrato un punto di domanda dopo + il link che invita a creare la pagina: QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore + non rovinare questo esempio riempiendolo) * Per collegare pagine al di fuori del Wiki puoi scrivere direttamente l'indirizzo e ~PhpWiki se ne prenderà cura per te: http://www.nytimes.com/ * Per inserire immagini, basta usare un link tra parentesi quadre come @@ -48,8 +49,7 @@ ---- Un [[Aiuto:WikiWikiWeb|WikiWikiWeb]] è strutturato per facilitare la modifica veloce dei -documenti. Ha un semplice sistema di marcatura che puoi imparare -velocemente nelle [[Aiuto:RegoleFormattazioneTesto|RegoleFormattazioneTesto]] +documenti. Ha un semplice sistema di marcatura che puoi imparare velocemente nelle [[Aiuto:RegoleFormattazioneTesto]]. ---- Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 +Date: Thu, 16 Dec 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs; @@ -18,8 +18,7 @@ If //pagename// is omitted it defaults to the current page. -//Query-args// should be a set of parameters in standard HTTP GET -format. +//Query-args// should be a set of parameters in standard HTTP GET format. The "action=//x//" parameter should almost always be given. It can be one of **browse**, **diff**, **edit**, **viewsource**, @@ -50,16 +49,16 @@ ==== Some examples ==== {{{ -[ Edit the SandBox | phpwiki:SandBox?action=edit ] +[[phpwiki:SandBox?action=edit|Edit the SandBox]] }}} will generate a link which will take you directly to editing the -SandBox, like so: [Edit the SandBox | phpwiki:SandBox?action=edit]. +SandBox, like so: [[phpwiki:SandBox?action=edit|Edit the SandBox]]. Other possibilities: -* [ Diff the SandBox | phpwiki:SandBox?action=diff ], -* [ Lock the HomePage | phpwiki:HomePage?action=lock ], -* [ Get a Full Zip Dump | phpwiki:?action=zip&include=all ], -* Search for [ Page titles containing 'wiki' | phpwiki:?action=TitleSearch&s=wiki ] +* [[phpwiki:SandBox?action=diff|Diff the SandBox]], +* [[phpwiki:HomePage?action=lock|Lock the HomePage]], +* [[phpwiki:?action=zip&include=all|Get a Full Zip Dump]], +* Search for [[phpwiki:?action=TitleSearch&s=wiki|Page titles containing 'wiki']] === Writing Magic Forms in Wiki Pages === Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Tue, 15 Dec 2020 11:21:37 +0000 +Date: Tue, 18 Dec 2020 11:21:37 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto; @@ -32,7 +32,7 @@ == Character Formatting == -== Enfasi == +=== Enfasi === * Usa doppi barra obliqua (##~/~/##) per dare enfasi (solitamente //italico//) * Usa doppioasterisco (**) per dare molta enfasi (solitamente **grassetto**) @@ -262,10 +262,10 @@ * I collegamento alle pagine esterne sono fatti in questo modo: [[http://www.wcsb.org/]] * Puoi anche dare un nome al collegamento fornendo un nome, una barra verticale o pipe (##|##) e quindi il collegamento o il nome della pagina: [[http://phpwiki.sourceforge.net/|La pagina princiale di Phpwiki]], [[PaginaPrincipale|La pagina princiale]] -* Puoi eliminare i link in vecchi stile facendo precedere un URI da un '##~~##', come ad esempio ~NotEUnWikiName, ~http://non.e.linkato/ +* Puoi eliminare i link in vecchi stile facendo precedere un URI da un '##~~##', come ad esempio ~NotEUnWikiName, ~http~://non.e.linkato/ * n ogni caso il vecchio modo di fare collegamenti è ancora supportato, quindi si potranno usare * I "##~http:##", "##~ftp:##", o "##~mailto:##" per - creare automaticamente link, come in http://c2.com + creare automaticamente link, come in: http://c2.com/ * Gli URL che finiscono in ##.png##, ##.gif##, o ##.jpg## sono racchiuse da parentesi quadre e permettono di inserire un'immagine, as esempio: [[http://phpwiki.demo.free.fr/themes/default/images/png.png]] * You can create footnotes by using ~[1], ~[2], ~[3], ... like this here #[|ftnt Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FSteve%20Wainstead 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Tue, 9 Apr 2019 11:08:52 +0000 +Date: Tue, 9 Dec 2020 11:08:52 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FSteve%20Wainstead; @@ -9,7 +9,7 @@ Salve. Ho cominciato ha costruire questo [[Aiuto:WikiWikiWeb|WikiWikiWeb]] ma ora molti altri mi stanno aiutando. Trovate la mia pagina qui: [[http://wcsb.org/~swain/]]. -Per piacere riportate bugs a [[mailto:php...@li...]] +Per piacere riportate bugs a [[mailto:php...@li...]]. <noinclude> ---- Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 26 Mar 2020 12:45:53 +0000 +Date: Thu, 16 Dec 2020 12:45:53 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FWabiSabi; @@ -6,18 +6,19 @@ charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: binary -//Wabi-sabi rappresenta la completa visione del mondo Giapponese o un -sistema estetico, è difficile spiegarlo precisamente con termini occidentali. -Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e caratteristica funzione -di quel che pensiamo della bellezza Giapponese tradizionale e essa occupa -la «stessa posizione del pantheon Giapponese dei valori estetici come -nell'occidente le idee Greche di bellezza e perfezione».// +Wabi-sabi rappresenta la completa visione del mondo Giapponese o un +sistema estetico, è difficile spiegarlo precisamente con termini +occidentali. Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e +caratteristica funzione di quel che pensiamo della bellezza Giapponese +tradizionale e essa occupa la //«stessa posizione del pantheon Giapponese +dei valori estetici come nell'occidente le idee Greche di bellezza +e perfezione».// -//Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incomplete.// +//«Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incomplete.»// -//È la bellezza delle cose modeste e umili.// +//«È la bellezza delle cose modeste e umili.»// -//È la bellezza delle cose non convenzionali.// +//«È la bellezza delle cose non convenzionali.»// (quoted from “[[http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/1880656124/qid=1054098290/sr=1-1/ref=sr_1_1/104-9834820-5562358?v=glance&s=books|WABI-SABI: FOR ARTISTS,DESIGNERS, POETS & PHILOSOPHERS]],” 1994, Leonard Koren) Modified: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 26 Mar 2020 12:45:53 +0000 +Date: Thu, 16 Dec 2020 12:45:53 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=Aiuto%2FWikiWikiWeb; @@ -10,7 +10,7 @@ contenuto. Il più usato e conosciuto Wiki è quello del Portland Pattern Repository che è possibile visitare su [[http://c2.com/cgi-bin/wiki?WikiWikiWeb]]. -//Il punto è quello di far si che la modifica e la ricerca delle pagine siano semplici:// +Il punto è quello di far si che la modifica e la ricerca delle pagine siano semplici: //The point is to make the [[Aiuto:ModificaIlTesto|ModificaIlTesto]] form simple and the [[TrovaPagina]] search fast.// Modified: trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/PaginaPrincipale 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 +Date: Thu, 16 Dec 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=PaginaPrincipale; @@ -6,7 +6,7 @@ charset=UTF-8 Content-Transfer-Encoding: binary -* Che cosa è [[WikiWikiWeb]]? Una descrizione di questa applicazione. +* Che cosa è [[Aiuto:WikiWikiWeb|WikiWikiWeb]]? Una descrizione di questa applicazione. * Impara [[Aiuto:ComeUsareWiki|ComeUsareWiki]] e ad [[Aiuto:AggiungerePagine|AggiungerePagine]]. * Usa la [[ScatolaDiSabbia]] per sperimentare con le pagine Wiki * Per favore metti il tuo nome nei [[VisitatoriRecenti]]. Modified: trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/TrovaPagina 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Thu, 26 Mar 2020 12:01:56 +0000 +Date: Thu, 16 Dec 2020 12:01:56 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=TrovaPagina; @@ -48,5 +48,18 @@ == Tips == * Separa le parole con uno spazio. Tutte le parole devono corrispondere. +* '##OR##', grouping with parenthesis, string-quoting and some glob-style wildcard characters are also supported. * Per escludere delle parole falle precedere dal segno di '-'. -* Esempio: 'wiki text -php' cerca per tutte le pagine contenenti la parola wiki **e** il testo 'text', ma **non** quelle contenenti 'php' +* Use '##^xx##' or '##xx~*##' to match words starting with '##xx##'. +* Use '##~*xx##' or '##xx$##' to match words ending with '##xx##'. +* Use '##^word$##' to match exact words. +* Use //regex=auto// and '##re:##' like '##re:word.*xx##' or //regex=posix// to use Posix regular expressions. (not yet) +* Use //regex=auto// and '##//##' like '##/^word$/##' or //regex=pcre// to match using Perl-style regular expressions. +* Use //regex=sql// to match using SQL-style wildcards '##%##' and '##_##'. +* Use //regex=none// to match any wildcards verbatim. + +=== Esempio === +* '##wiki text -php##' cerca per tutte le pagine contenenti la parola '##wiki##' e il testo '##text##', ma **non** quelle contenenti '##php##'. + +---- +[[PhpWikiDocumentation]] Modified: trunk/locale/it/pgsrc/TutteLePagine =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/TutteLePagine 2020-12-22 15:55:34 UTC (rev 10191) +++ trunk/locale/it/pgsrc/TutteLePagine 2020-12-22 15:59:01 UTC (rev 10192) @@ -1,4 +1,4 @@ -Date: Fri, 12 Apr 2019 15:36:06 +0000 +Date: Fri, 12 Dec 2020 15:36:06 +0000 Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.6.0) Content-Type: application/x-phpwiki; pagename=TutteLePagine; @@ -7,7 +7,8 @@ Content-Transfer-Encoding: binary Here is the list of **all pages** on this Wiki, including any -[[OrphanedPages|orphaned pages]] which are otherwise inaccessible. [[AllUserPages|Show only user pages]]. +[[OrphanedPages|orphaned pages]] which are otherwise inaccessible. +[[AllUserPages|Show only user pages]]. <<AllPages info||=mtime,author,hits sortby||=pagename>> This was sent by the SourceForge.net collaborative development platform, the world's largest Open Source development site. |