From: <var...@us...> - 2011-01-22 12:39:12
|
Revision: 7860 http://phpwiki.svn.sourceforge.net/phpwiki/?rev=7860&view=rev Author: vargenau Date: 2011-01-22 12:39:04 +0000 (Sat, 22 Jan 2011) Log Message: ----------- Prefix with Aiuto/ Added Paths: ----------- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb Removed Paths: ------------- trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,30 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=AggiungerePagine; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Scrivere parole sensate in maiuscolo nel Wiki, come ad esempio -UnaStringaComeQuesta aggiunge una pagina e da senso all'argomento di cui -si andrà a trattare. -Wiki magicamente riconoscerà che la parola in maiuscolo sarà un link, -alternativamente è possibile comunque definirlo attraverso le [parentesi quadre] - -Ora puoi procedere a CliccareSulPuntoEsclamativo alla fine del tuo nuovo -link e Wiki aprirà una finestra in cui potrai scrivere la nuova pagina. - -Se vuoi aggiungere documenti con marcature complesse al Wiki, puoi -provare a fornire un indirizzo piuttosto che aggiungere del testo -all'interno del documento come ad esempio: - - La pagina del progetto PhpWiki: http://phpwiki.sourceforge.net/ - -Wiki non supporta tag HTML (guarda RegoleDiFormattazioneDelTesto. -<tags>Mostrerannno solo testo</tags> Wiki si pone come obiettivo quello -di essere il più semplice possibile. - -C'è in effetti la possibilità di utilizzare l'HTML ma è necessario -accordarsi con l'amministratore di sistema del Wiki Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/AggiungerePagine) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FAggiungerePagine 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,30 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FAggiungerePagine; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Scrivere parole sensate in maiuscolo nel Wiki, come ad esempio +UnaStringaComeQuesta aggiunge una pagina e da senso all'argomento di cui +si andrà a trattare. +Wiki magicamente riconoscerà che la parola in maiuscolo sarà un link, +alternativamente è possibile comunque definirlo attraverso le [parentesi quadre] + +Ora puoi procedere a CliccareSulPuntoEsclamativo alla fine del tuo nuovo +link e Wiki aprirà una finestra in cui potrai scrivere la nuova pagina. + +Se vuoi aggiungere documenti con marcature complesse al Wiki, puoi +provare a fornire un indirizzo piuttosto che aggiungere del testo +all'interno del documento come ad esempio: + + La pagina del progetto PhpWiki: http://phpwiki.sourceforge.net/ + +Wiki non supporta tag HTML (guarda RegoleDiFormattazioneDelTesto. +<tags>Mostrerannno solo testo</tags> Wiki si pone come obiettivo quello +di essere il più semplice possibile. + +C'è in effetti la possibilità di utilizzare l'HTML ma è necessario +accordarsi con l'amministratore di sistema del Wiki Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FBuonStile 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,22 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FBuonStile; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +"Young writers often suppose that style is a garnish for the meat of +prose, a sauce by which a dull dish is made palatable. Style has no such +separate entity; it is nondetachable, unfilterable. The beginner should +approach style warily, realizing that it is himself he is approaching, no +other; and he should begin by turning resolutely away from all devices +that are popularly believed to indicate style--all mannerisms, tricks, +adornments. The approach to style is by way of plainness, simplicity, +orderliness, sincerity." + +--Strunk and White, "The Elements of Style" + +''And thus an American textbook, typical required reading for 10th-grade English students, unknowingly extols some virtues of WabiSabi'' +--scummings Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FComeUsareWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,50 @@ +Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FComeUsareWiki; + flags=PAGE_LOCKED; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +''"Wiki wiki"'' significa "veloce" in Hawaiano + +**Tutto quello che devi sapere è:** + +* Per mofificare qualsiasi pagina clicca sul pulsante Modifica Testo alla fine della pagina. Fallo adesso e leggi il sorgente della pagina, tutto avrà più senso + +* Puoi ottenere il corsivo circondando le parole con due apici da entrambe le parti come ''questo ad esempio'' + +* Puoi ottenere testo in **grassetto** usando gli underscore in questo modo sempre circondando il testo +* E, **''grassetto corsivo''** usandoli entrambi +* Potrai ottenere liste puntate aggiungendo un +* all'inizio di una linea +* Per avere un font monospace (tipo macchina da scrivere) puoi iniziare con uno spazio la riga come ad esempio: + + questo è un poema + sul monospacing + niente rima con poema + niente rima con monospazio + +* Puoi separare i paragrafi con una linea bianca. Esempio: + +Sono un paragrafo. + +Anche io sono un paragrafo. Siamo dei piccoli paragrafi. + + +* Puoi creare una linea orizzontale con almeno quattro trattini come questi: +--------- +* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole assieme. Supponi di volere crere una pagina su Steve Wainstaead che mangia i vermi. Tutto quello che devi fare è rendere in maiuscolo tutte le parole relative al link SteveWainsteadMangiaIVermi Se questa pagina non esiste ancora viene mostrato un punto di domanda dopo il link che invita a creare la pagina: QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore non rovinare questo esempio riempiendolo) + +* Per collegare pagine al di fuori del Wiki puoi scrivere direttamente l'indirizzo e PhpWiki se ne prenderà cura per te: http://www.nytimes.com/ + +* Per inserire immagini, basta usare un link tra parentesi quadre come +* questo [[http://www.iltuohost.iltuodominio/images/picture.png. le +* immagini non in parentesi quadre saranno trattate come URL normali. +* Ora sei pronto per AggiungerePagine + +---- +Un WikiWikiWeb è strutturato per facilitare la modifica veloce dei +documenti. Ha un semplice sistema di marcatura che puoi imparare +velocemente nelle RegoleDiFormattazioneDelTesto Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,92 @@ +Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FMagicPhpWikiURLs; + flags=PAGE_LOCKED; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +== About phpwiki: URLs + +A special type of URL is available for making links to perform +administrative and other special functions in PhpWiki. Here is a +brief description of how they work. + +The basic syntax of a phpwiki: URL is + **phpwiki:**''pagename''**?**''query-args'' + +If ''pagename'' is omitted it defaults to the current page. + +''Query-args'' should be a set of parameters in standard +HTTP GET format. + +The "action=''x''" parameter should almost always be given. It can be one of +**browse**, **info**, **diff**, **search**, **edit**, +**zip**, **dumpserial**, **loadserial**, +**remove**, **lock**, **unlock**, +**login**, **logout**, **setprefs** or **save**. +The default action is **browse**. + +Some of the actions accept other parameters. + +;**info**: Accepts **showpagesource**. +;**search**: Accepts **searchterm**, and **searchtype**. +;**edit**: Accepts **version**. +;**remove**: Accepts **verify**. +;**save**: Accepts **editversion**, **minor_edit**, and **content**. +;**setprefs**: Accepts **edit_area_width**, **edit_area_height**. + + +=== Writing Magic Links in Wiki Pages + +A magic link looks like: + + **[[** ''text'' **|** ''phpwiki-url'' **]** + +The "''text'' **|**" is optional but usually recommended. +If given it will provide the label for the link. + +The ''phpwiki-url'' is a **phpwiki:** URL as described above. + +==== Some examples + + [[ Edit the !SandBox | phpwiki:!SandBox?action=edit ] +will generate a link which will take you directly to editing the SandBox, like so: +[ Edit the SandBox | phpwiki:SandBox?action=edit ]. + +Other possibilites: +* [ Diff the SandBox | phpwiki:SandBox?action=diff ], +* [ Lock the HomePage | phpwiki:HomePage?action=lock ], +* [ Get a Full Zip Dump | phpwiki:?action=zip&include=all ], +* [ Page titles containing 'wiki' | phpwiki:TitleSearch?s=wiki ], + +=== Writing Magic Forms in Wiki Pages + +''**Note**: Magic forms are on their way out, I think. They are being superceded by <''''?plugin-form>s.'' + +If one of the ''query-args'' has a value like + ''arg''**=**''opt-width''**(**''opt-dflt-val''**)** +the link will be rendered as a form, rather than as an anchor. + +''Opt-width'', if given specifies the size of the input area, while +''opt-dflt-val'' specifies the default value for the input. +If ''text'' is given in the link, then a submit-button with that +label will be included in the form, otherwise the submit button +will be omitted. + +Examples: + + [[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] +gives +[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] + +While + [[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] +yields +[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] + +Other examples: +[ Browse Page | phpwiki:?action=browse&pagename=() ] +---- +PhpWikiDocumentation Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FModificaIlTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,10 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FModificaIlTesto; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Tutte le pagine (eccetto i risultati della ricerca) hanno un collegamento ModificaIlTesto in basso. Puoi modificare la pagina che stai leggendo cliccando su quel link Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FPhpWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,13 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FPhpWiki; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Stai usando PhpWiki in questo momento. Incredibile, vero? + +Visita la nostra home page su http://phpwiki.sourceforge.net e guarda +PhpWiki in azione su http://phpwiki.sourceforge.net/phpwiki/. Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,85 @@ +Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FRegoleFormattazioneTesto; + flags=PAGE_LOCKED; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +! Sinossi +RegoleFormattazioneTesto%%% +**Enfasi:** '****' per ''corsivo'', _''''_ per **grassetto**, '****'_''''_ per ''**entrambi**''.%%% +**Liste:** * per liste puntate, # per liste numerate, ''**;** term **:** definition'' per liste di definizioni. +%%%**Collegamenti:** !UnisciParoleConInizialiInMaiuscolo o usa le parentesi quadre per un [[collegamento ad una pagina] o un URL [[!http://cool.wiki.int/]. +%%%**Footnotes:** Use [[1],[[2],[[3],... +%%%**Preventing linking:** Prefix with "!": !!DoNotHyperlink, name links like [[[[text | URL] (double up on the "["). +%%%**Varie:** "!", "!!", "!!!" definisce le intestazioni, "%''''%%" va a capo, "-''''---" crea una linea orizzontale. + +---- +! Paragrafi + +* Non identare i paragrafi +* I word wrap vengono messi a seconda delle necessità +* Usa le linee bianche come separatori +* Quattro o più trattini indicano una linea orizzontale +* %%''''% produce un ritorno a capo (nelle intestazioni e nelle liste anche) + + +! Liste + +* asterisco per il primo livello. +** asterisco-asterisco per il secondo livello etc, etc +* Usa * per le liste puntate o # per quelle numerate, mischiale come vuoi +* semicolon-term-colon-definition for definition lists: +;term here:definition here, as in the <DL><DT><DD> list +* Una linea per ogni elemento +* Spazi all'inizio del testo cambiano la visualizzazione in monospace. + +! Intestazione + +* '!' all'inizio produce una picccola intestazione +* '!!' all'inizio produce una media intestazione +* '!!!' all'inizio produce una grossa intestazione + + +! Fonts + +* Identa con uno o più spazi per usare i font monospace: + + Questo è monospace +Questo no + +!Paragrafi identati +''(Quotature)'' + +* il punto e virgola e i due punti funzionano come <BLOCKQUOTE> + +;: questo è un blocco di testo identato + +! Enfasi + +* Usa doppi apici singoli ('') per dare enfasi (solitamente ''italico'') +* Usa doppio underscores (**) per dare molta enfasi (solitamente **grassetto**) +* Mescolali a piacere: **''grassetto corsivo''** +* ''Enfasi'' può essere usata ''più volte'' dentro una linea, ma ''non può'' superare i limiti della linea: + +''questo +non funzionerà'' + +! Links (o collegamenti) +* I collegamenti alle altre pagine all'interno del Wiki sono fatti usando un nome circondato da parentesi quadre: [questo è un link] oppure UsandoLeWikiWords (metodo preferito) +* I collegamento alle pagine esterne sono fatti in questo modo: [http://www.wcsb.org] +* Puoi anche dare un nome al collegamento fornendo una barra o pipe (|) all'inizio del link, ad esempio: [La pagina di PhpWiki | http://phpwiki.sourceforge.net/] - [La pagina princiale | PaginaPrincipale] +* Puoi eliminare i link in vecchi stile facendo precedere un URI da un punto esclamativo, come ad esempio !NotEUnWikiName, oppure !http://non.e.linkato +* [1], [2], [3], [4] refer to remote references. Click EditLinks on the edit form to enter URLs. These differ from the newer linking scheme; references are unique to a page. +* In ogni caso il vecchio modo di fare collegamenti è ancora supportato, quindi si potranno usare "http:", "ftp:", o "mailto:" per creare automaticamente link, come in http://c2.com +* Gli URL che finiscono in .png, .gif o .jpg sono racchiuse da parentesi quadre e permettono di inserire un'immagine, as esempio: [http://phpwiki.sourceforge.net/demo/themes/default/images/png.png] + + +! Linguaggio di marcatura HTML + +* Non preoccupartene +* < e > sono loro stessi +* I caratteri di & commerciale non funzioneranno +* Se devi veramente usare l'html puoi provare a chiedere al tuo amministratore del Wiki se può abilitare la funzionalità. Inizia ogni linea con una barra (|). Nota questa funzionalità è disabilitata di default Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FVarieSulFunzionamento 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,37 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FVarieSulFunzionamento; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +PhpWiki è scritto in PHP, linguaggio di scripting lato-server, +disponibile su http://www.php.net/. PHP riassume nella sua sintassi il C +e il Perl, e funziona molto similmente a ASP, EmbPerl e JPS. + +PhpWiki consiste in una dozzina di file PHP misti HTML. La pagina web +che compone un WikiWikiWeb basato su PHP vive in un file DBM con delle +copie di backup delle precedenti versioni contenute in un secondo file +DBM. + +Ogni volta che un utente raggiunge il sito la pagina richiesta viene +presa da DBM e renderizzata al volo. L'utente richiede solo il file +index.php, che sceglierà gli altri file php da includere. + +Nel wiki i links alle pagine sono automaticamente linkati PhpWiki. +Questo può essere l'aspetto più interessante di un wiki, +l'abilità di aggiungere pagine semplicemente linkandole. L'altro +aspetto interessante è la possibilità di creare link +# http://www.wcsb.org/ +# ftp://ftp.redhat.com/ +# news://news.mozilla.org/ +# http://www.slashdot.com/ +# http://theregister.co.uk/ + +Compinato con un namespace e una semplice marcatura, un Wiki mostra +molte delle caratteristiche di un WabiSabi + +PhpWiki è sotto la GNU General Public License, che è +possibile trovare a questo indirizzo: http://www.gnu.org/copyleft/gpl.txt. Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWabiSabi 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,37 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FWabiSabi; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Wabi-sabi rappresenta la completa visione del mondo Giapponese o un +sistema estetico, è difficile spiegarlo precisamente con termini occidentali. +Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e caratteristica funzione di quel che pensiamo della bellezza Giapponese tradizionale e essa occupa la ''"stessa posizione del pantheon Giapponese dei valori estetici come nell'occidente le idee Greche di bellezza e perfezione. + +Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incomplete. + +È la bellezza delle cose modeste e umili. + +È la bellezza delle cose non convenzionali. + +I concetti di wabi-sabi si correlano con quelli del Buddismo Zen, perchè i primi giapponesi che intrapresero questa via furono maestri del te, preti e monaci che predicavano lo Zen. Il Buddismo zen è nato in India, ha raggiunto la Cina nel sesto secolo e fu introdotto in Giappone attorno al dodicesimo secolo. Lo Zen enfatizza ''"l'introspezione intuitiva, diretta verso la verità trascendentale al di fuori di ogni cognizione intellettuale"'' Nel cuore di wabi-sabi c'è l'importanza della trascendenza dei modi di vedere e pensare le cose e l'esistenza. + +* Tutte le cose sono temporanee +* Tutte le cose sono imperfette +* Tutte le cose sono incomplete + +Le caratetteristiche materiali del wabi-sabi sono: + +* la suggestione di un processo naturale +* l'irregolarità +* l'intimità +* la non pretenziozità +* earthy +* semplicità + +Per saperne di più su wabi-sabi, guarda +http://www.art.unt.edu/ntieva/artcurr/japan/wabisabi.htm + Copied: trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb (from rev 7857, trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb) =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb (rev 0) +++ trunk/locale/it/pgsrc/Aiuto%2FWikiWikiWeb 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -0,0 +1,26 @@ +Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 +Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) +X-Rcs-Id: $Id$ +Content-Type: application/x-phpwiki; + pagename=Aiuto%2FWikiWikiWeb; + flags=""; + charset=utf-8 +Content-Transfer-Encoding: binary + +Un WikiWIkiWeb è un sito dove qualsiasi persona può collaborare sul +contenuto. Il più usato e conosciuto Wiki è quello del Portland +Pattern Repository che è possibile visitare su http://c2.com/cgi-bin/wiki?WikiWikiWeb. + +''Il punto è quello di far si che la modifica e la ricerca delle pagine siano semplici'' + +''In aggiunta ad essere veloce, questo sito si ispira anche agli ideali +Zen generalmente chiamati WabiSabi. Lo Zen è alla ricerca della +bellezza, dell'imperfezione e dell'effimero. È tutto quello di cui hai +bisogno'' + +Puoi dire ciao su VisitatoriRecenti, o leggere ComeUsareWiki oppure +AggiungerePagine +Continua, unisciti alla discussione, giocaci e divertiti! + +--SteveWainstead + Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/BuonStile 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,22 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=BuonStile; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -"Young writers often suppose that style is a garnish for the meat of -prose, a sauce by which a dull dish is made palatable. Style has no such -separate entity; it is nondetachable, unfilterable. The beginner should -approach style warily, realizing that it is himself he is approaching, no -other; and he should begin by turning resolutely away from all devices -that are popularly believed to indicate style--all mannerisms, tricks, -adornments. The approach to style is by way of plainness, simplicity, -orderliness, sincerity." - ---Strunk and White, "The Elements of Style" - -''And thus an American textbook, typical required reading for 10th-grade English students, unknowingly extols some virtues of WabiSabi'' ---scummings Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/ComeUsareWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,50 +0,0 @@ -Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=ComeUsareWiki; - flags=PAGE_LOCKED; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -''"Wiki wiki"'' significa "veloce" in Hawaiano - -**Tutto quello che devi sapere è:** - -* Per mofificare qualsiasi pagina clicca sul pulsante Modifica Testo alla fine della pagina. Fallo adesso e leggi il sorgente della pagina, tutto avrà più senso - -* Puoi ottenere il corsivo circondando le parole con due apici da entrambe le parti come ''questo ad esempio'' - -* Puoi ottenere testo in **grassetto** usando gli underscore in questo modo sempre circondando il testo -* E, **''grassetto corsivo''** usandoli entrambi -* Potrai ottenere liste puntate aggiungendo un -* all'inizio di una linea -* Per avere un font monospace (tipo macchina da scrivere) puoi iniziare con uno spazio la riga come ad esempio: - - questo è un poema - sul monospacing - niente rima con poema - niente rima con monospazio - -* Puoi separare i paragrafi con una linea bianca. Esempio: - -Sono un paragrafo. - -Anche io sono un paragrafo. Siamo dei piccoli paragrafi. - - -* Puoi creare una linea orizzontale con almeno quattro trattini come questi: ---------- -* Per creare link è sufficente rendere in maiuscoletto le parole assieme. Supponi di volere crere una pagina su Steve Wainstaead che mangia i vermi. Tutto quello che devi fare è rendere in maiuscolo tutte le parole relative al link SteveWainsteadMangiaIVermi Se questa pagina non esiste ancora viene mostrato un punto di domanda dopo il link che invita a creare la pagina: QuestaPaginaNonEsiste. (Per favore non rovinare questo esempio riempiendolo) - -* Per collegare pagine al di fuori del Wiki puoi scrivere direttamente l'indirizzo e PhpWiki se ne prenderà cura per te: http://www.nytimes.com/ - -* Per inserire immagini, basta usare un link tra parentesi quadre come -* questo [[http://www.iltuohost.iltuodominio/images/picture.png. le -* immagini non in parentesi quadre saranno trattate come URL normali. -* Ora sei pronto per AggiungerePagine - ----- -Un WikiWikiWeb è strutturato per facilitare la modifica veloce dei -documenti. Ha un semplice sistema di marcatura che puoi imparare -velocemente nelle RegoleDiFormattazioneDelTesto Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/MagicPhpWikiURLs 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,92 +0,0 @@ -Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=MagicPhpWikiURLs; - flags=PAGE_LOCKED; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -== About phpwiki: URLs - -A special type of URL is available for making links to perform -administrative and other special functions in PhpWiki. Here is a -brief description of how they work. - -The basic syntax of a phpwiki: URL is - **phpwiki:**''pagename''**?**''query-args'' - -If ''pagename'' is omitted it defaults to the current page. - -''Query-args'' should be a set of parameters in standard -HTTP GET format. - -The "action=''x''" parameter should almost always be given. It can be one of -**browse**, **info**, **diff**, **search**, **edit**, -**zip**, **dumpserial**, **loadserial**, -**remove**, **lock**, **unlock**, -**login**, **logout**, **setprefs** or **save**. -The default action is **browse**. - -Some of the actions accept other parameters. - -;**info**: Accepts **showpagesource**. -;**search**: Accepts **searchterm**, and **searchtype**. -;**edit**: Accepts **version**. -;**remove**: Accepts **verify**. -;**save**: Accepts **editversion**, **minor_edit**, and **content**. -;**setprefs**: Accepts **edit_area_width**, **edit_area_height**. - - -=== Writing Magic Links in Wiki Pages - -A magic link looks like: - - **[[** ''text'' **|** ''phpwiki-url'' **]** - -The "''text'' **|**" is optional but usually recommended. -If given it will provide the label for the link. - -The ''phpwiki-url'' is a **phpwiki:** URL as described above. - -==== Some examples - - [[ Edit the !SandBox | phpwiki:!SandBox?action=edit ] -will generate a link which will take you directly to editing the SandBox, like so: -[ Edit the SandBox | phpwiki:SandBox?action=edit ]. - -Other possibilites: -* [ Diff the SandBox | phpwiki:SandBox?action=diff ], -* [ Lock the HomePage | phpwiki:HomePage?action=lock ], -* [ Get a Full Zip Dump | phpwiki:?action=zip&include=all ], -* [ Page titles containing 'wiki' | phpwiki:TitleSearch?s=wiki ], - -=== Writing Magic Forms in Wiki Pages - -''**Note**: Magic forms are on their way out, I think. They are being superceded by <''''?plugin-form>s.'' - -If one of the ''query-args'' has a value like - ''arg''**=**''opt-width''**(**''opt-dflt-val''**)** -the link will be rendered as a form, rather than as an anchor. - -''Opt-width'', if given specifies the size of the input area, while -''opt-dflt-val'' specifies the default value for the input. -If ''text'' is given in the link, then a submit-button with that -label will be included in the form, otherwise the submit button -will be omitted. - -Examples: - - [[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] -gives -[ Full Search | phpwiki:FullTextSearch?s=() ] - -While - [[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] -yields -[ phpwiki:TitleSearch?s=12() ] - -Other examples: -[ Browse Page | phpwiki:?action=browse&pagename=() ] ----- -PhpWikiDocumentation Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/ModificaIlTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,10 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=ModificaIlTesto; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Tutte le pagine (eccetto i risultati della ricerca) hanno un collegamento ModificaIlTesto in basso. Puoi modificare la pagina che stai leggendo cliccando su quel link Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/PhpWiki 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,13 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=PhpWiki; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Stai usando PhpWiki in questo momento. Incredibile, vero? - -Visita la nostra home page su http://phpwiki.sourceforge.net e guarda -PhpWiki in azione su http://phpwiki.sourceforge.net/phpwiki/. Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/RegoleFormattazioneTesto 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,85 +0,0 @@ -Date: Tue, 4 Jan 2011 11:58:08 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=RegoleFormattazioneTesto; - flags=PAGE_LOCKED; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -! Sinossi -RegoleFormattazioneTesto%%% -**Enfasi:** '****' per ''corsivo'', _''''_ per **grassetto**, '****'_''''_ per ''**entrambi**''.%%% -**Liste:** * per liste puntate, # per liste numerate, ''**;** term **:** definition'' per liste di definizioni. -%%%**Collegamenti:** !UnisciParoleConInizialiInMaiuscolo o usa le parentesi quadre per un [[collegamento ad una pagina] o un URL [[!http://cool.wiki.int/]. -%%%**Footnotes:** Use [[1],[[2],[[3],... -%%%**Preventing linking:** Prefix with "!": !!DoNotHyperlink, name links like [[[[text | URL] (double up on the "["). -%%%**Varie:** "!", "!!", "!!!" definisce le intestazioni, "%''''%%" va a capo, "-''''---" crea una linea orizzontale. - ----- -! Paragrafi - -* Non identare i paragrafi -* I word wrap vengono messi a seconda delle necessità -* Usa le linee bianche come separatori -* Quattro o più trattini indicano una linea orizzontale -* %%''''% produce un ritorno a capo (nelle intestazioni e nelle liste anche) - - -! Liste - -* asterisco per il primo livello. -** asterisco-asterisco per il secondo livello etc, etc -* Usa * per le liste puntate o # per quelle numerate, mischiale come vuoi -* semicolon-term-colon-definition for definition lists: -;term here:definition here, as in the <DL><DT><DD> list -* Una linea per ogni elemento -* Spazi all'inizio del testo cambiano la visualizzazione in monospace. - -! Intestazione - -* '!' all'inizio produce una picccola intestazione -* '!!' all'inizio produce una media intestazione -* '!!!' all'inizio produce una grossa intestazione - - -! Fonts - -* Identa con uno o più spazi per usare i font monospace: - - Questo è monospace -Questo no - -!Paragrafi identati -''(Quotature)'' - -* il punto e virgola e i due punti funzionano come <BLOCKQUOTE> - -;: questo è un blocco di testo identato - -! Enfasi - -* Usa doppi apici singoli ('') per dare enfasi (solitamente ''italico'') -* Usa doppio underscores (**) per dare molta enfasi (solitamente **grassetto**) -* Mescolali a piacere: **''grassetto corsivo''** -* ''Enfasi'' può essere usata ''più volte'' dentro una linea, ma ''non può'' superare i limiti della linea: - -''questo -non funzionerà'' - -! Links (o collegamenti) -* I collegamenti alle altre pagine all'interno del Wiki sono fatti usando un nome circondato da parentesi quadre: [questo è un link] oppure UsandoLeWikiWords (metodo preferito) -* I collegamento alle pagine esterne sono fatti in questo modo: [http://www.wcsb.org] -* Puoi anche dare un nome al collegamento fornendo una barra o pipe (|) all'inizio del link, ad esempio: [La pagina di PhpWiki | http://phpwiki.sourceforge.net/] - [La pagina princiale | PaginaPrincipale] -* Puoi eliminare i link in vecchi stile facendo precedere un URI da un punto esclamativo, come ad esempio !NotEUnWikiName, oppure !http://non.e.linkato -* [1], [2], [3], [4] refer to remote references. Click EditLinks on the edit form to enter URLs. These differ from the newer linking scheme; references are unique to a page. -* In ogni caso il vecchio modo di fare collegamenti è ancora supportato, quindi si potranno usare "http:", "ftp:", o "mailto:" per creare automaticamente link, come in http://c2.com -* Gli URL che finiscono in .png, .gif o .jpg sono racchiuse da parentesi quadre e permettono di inserire un'immagine, as esempio: [http://phpwiki.sourceforge.net/demo/themes/default/images/png.png] - - -! Linguaggio di marcatura HTML - -* Non preoccupartene -* < e > sono loro stessi -* I caratteri di & commerciale non funzioneranno -* Se devi veramente usare l'html puoi provare a chiedere al tuo amministratore del Wiki se può abilitare la funzionalità. Inizia ogni linea con una barra (|). Nota questa funzionalità è disabilitata di default Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/VarieSulFunzionamento 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,37 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=VarieSulFunzionamento; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -PhpWiki è scritto in PHP, linguaggio di scripting lato-server, -disponibile su http://www.php.net/. PHP riassume nella sua sintassi il C -e il Perl, e funziona molto similmente a ASP, EmbPerl e JPS. - -PhpWiki consiste in una dozzina di file PHP misti HTML. La pagina web -che compone un WikiWikiWeb basato su PHP vive in un file DBM con delle -copie di backup delle precedenti versioni contenute in un secondo file -DBM. - -Ogni volta che un utente raggiunge il sito la pagina richiesta viene -presa da DBM e renderizzata al volo. L'utente richiede solo il file -index.php, che sceglierà gli altri file php da includere. - -Nel wiki i links alle pagine sono automaticamente linkati PhpWiki. -Questo può essere l'aspetto più interessante di un wiki, -l'abilità di aggiungere pagine semplicemente linkandole. L'altro -aspetto interessante è la possibilità di creare link -# http://www.wcsb.org/ -# ftp://ftp.redhat.com/ -# news://news.mozilla.org/ -# http://www.slashdot.com/ -# http://theregister.co.uk/ - -Compinato con un namespace e una semplice marcatura, un Wiki mostra -molte delle caratteristiche di un WabiSabi - -PhpWiki è sotto la GNU General Public License, che è -possibile trovare a questo indirizzo: http://www.gnu.org/copyleft/gpl.txt. Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/WabiSabi 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,37 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=WabiSabi; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Wabi-sabi rappresenta la completa visione del mondo Giapponese o un -sistema estetico, è difficile spiegarlo precisamente con termini occidentali. -Secondo Leonard Koren, wabi-sabi è la più cospicua e caratteristica funzione di quel che pensiamo della bellezza Giapponese tradizionale e essa occupa la ''"stessa posizione del pantheon Giapponese dei valori estetici come nell'occidente le idee Greche di bellezza e perfezione. - -Wabi-sabi è la bellezza delle cose imperfette, temporanee e incomplete. - -È la bellezza delle cose modeste e umili. - -È la bellezza delle cose non convenzionali. - -I concetti di wabi-sabi si correlano con quelli del Buddismo Zen, perchè i primi giapponesi che intrapresero questa via furono maestri del te, preti e monaci che predicavano lo Zen. Il Buddismo zen è nato in India, ha raggiunto la Cina nel sesto secolo e fu introdotto in Giappone attorno al dodicesimo secolo. Lo Zen enfatizza ''"l'introspezione intuitiva, diretta verso la verità trascendentale al di fuori di ogni cognizione intellettuale"'' Nel cuore di wabi-sabi c'è l'importanza della trascendenza dei modi di vedere e pensare le cose e l'esistenza. - -* Tutte le cose sono temporanee -* Tutte le cose sono imperfette -* Tutte le cose sono incomplete - -Le caratetteristiche materiali del wabi-sabi sono: - -* la suggestione di un processo naturale -* l'irregolarità -* l'intimità -* la non pretenziozità -* earthy -* semplicità - -Per saperne di più su wabi-sabi, guarda -http://www.art.unt.edu/ntieva/artcurr/japan/wabisabi.htm - Deleted: trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb =================================================================== --- trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb 2011-01-22 10:13:45 UTC (rev 7859) +++ trunk/locale/it/pgsrc/WikiWikiWeb 2011-01-22 12:39:04 UTC (rev 7860) @@ -1,26 +0,0 @@ -Date: Fri, 10 Sep 2010 13:48:47 +0000 -Mime-Version: 1.0 (Produced by PhpWiki 1.4.0RC1) -X-Rcs-Id: $Id$ -Content-Type: application/x-phpwiki; - pagename=WikiWikiWeb; - flags=""; - charset=utf-8 -Content-Transfer-Encoding: binary - -Un WikiWIkiWeb è un sito dove qualsiasi persona può collaborare sul -contenuto. Il più usato e conosciuto Wiki è quello del Portland -Pattern Repository che è possibile visitare su http://c2.com/cgi-bin/wiki?WikiWikiWeb. - -''Il punto è quello di far si che la modifica e la ricerca delle pagine siano semplici'' - -''In aggiunta ad essere veloce, questo sito si ispira anche agli ideali -Zen generalmente chiamati WabiSabi. Lo Zen è alla ricerca della -bellezza, dell'imperfezione e dell'effimero. È tutto quello di cui hai -bisogno'' - -Puoi dire ciao su VisitatoriRecenti, o leggere ComeUsareWiki oppure -AggiungerePagine -Continua, unisciti alla discussione, giocaci e divertiti! - ---SteveWainstead - This was sent by the SourceForge.net collaborative development platform, the world's largest Open Source development site. |