You can subscribe to this list here.
2006 |
Jan
|
Feb
|
Mar
|
Apr
|
May
|
Jun
|
Jul
|
Aug
|
Sep
(7) |
Oct
(12) |
Nov
(5) |
Dec
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2007 |
Jan
|
Feb
(3) |
Mar
(1) |
Apr
|
May
(4) |
Jun
(2) |
Jul
|
Aug
(2) |
Sep
(3) |
Oct
|
Nov
(4) |
Dec
(2) |
2008 |
Jan
(10) |
Feb
(11) |
Mar
|
Apr
(2) |
May
|
Jun
|
Jul
|
Aug
|
Sep
|
Oct
|
Nov
|
Dec
(3) |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-12-23 09:41:45
|
Fabio Mirotti wrote: > Ho provveduto a riprostinare a correggere l'errore. > Purtroppo nell'ultima migrazione a piattaforma virtuale > avevamo lasciato indietro la cartella di download. Grazie Fabio! Buon Natale a tutti!!! ciao Lucia |
From: Fabio M. <mi...@co...> - 2008-12-23 07:55:53
|
Ho provveduto a riprostinare a correggere l'errore. Purtroppo nell'ultima migrazione a piattaforma virtuale avevamo lasciato indietro la cartella di download. Buone Natale!!! ---Fabio Lucia Mazzoni wrote: > Ciao Enrico, > > un laureando che vuole installare il Kit mi dice che on-line non è più > scaricabile la macchina virtuale. > In effetti il link > http://unox1.comune.modena.it/VM/Partecipa.net-Virtual-Image-CentOS4.4-clean-20070723.tar.bz2 > > è broken... > > purtroppo la versione che ho io è modificata e non funziona più... hai > suggerimenti? > Se potessi scaricarla io da qualche parte poi posso metterla a > disposizione da un mio server, almeno temporaneamente. > > Grazie, ciao > Lucia > > ------------------------------------------------------------------------------ > _______________________________________________ > Partecipa-net-users mailing list > Par...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/partecipa-net-users > > |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-12-22 08:14:53
|
Ciao Enrico, un laureando che vuole installare il Kit mi dice che on-line non è più scaricabile la macchina virtuale. In effetti il link http://unox1.comune.modena.it/VM/Partecipa.net-Virtual-Image-CentOS4.4-clean-20070723.tar.bz2 è broken... purtroppo la versione che ho io è modificata e non funziona più... hai suggerimenti? Se potessi scaricarla io da qualche parte poi posso metterla a disposizione da un mio server, almeno temporaneamente. Grazie, ciao Lucia |
From: Fabio B. <fbu...@re...> - 2008-04-22 09:21:09
|
-------- Forwarded Message -------- From: Enrico Ansaloni <an...@na...> To: Fabio Bucciarelli <fbu...@re...> Subject: Re: [Partecipa-net-users] Problema caratteri accentati Date: Tue, 15 Apr 2008 12:54:36 +0200 Quoting Fabio Bucciarelli <fbu...@re...>: > Usando invece altri tipi di caratteri speciali tutto funziona bene (non > ho verificato in maniera precisa, ma mi sembra che il problema ci sia > con caratteri la cui codifica superi i 7 bit). Esattamente. > Altra cosa: entrando come amministratore nel form di modifica della news > senza passare dalla home page (url > http://nomehost/cgi-bin/partecipa.base/unox1?cmd=sendPage;pageType=template;pageName=modifica_homepage_news.template;modifica_homepage_news.id=2 ), il crash non avviene e il testo viene mostrato bene con i caratteri accentati > giusti. Si ma vengono mostrati in una text box per l'editing... > E' un problema dell'applicazione oppure abbiamo configurato male il > database o l'applicazione? E' un problema dell'applicazione, un bug sul quale sto lavorando in questi giorni... il database e l'ambiente sono configurati correttamente in UTF-8. -- Fabio Bucciarelli Servizio Sistema Informativo - Informatico Regionale (st.4.23) DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE, SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna Telefono ++39 051 6395658 |
From: Fabio B. <fbu...@re...> - 2008-04-15 10:00:38
|
Salve. Volevo segnalare un problema che abbiamo con il modulo partecipa.base. Se nella tabella homepage_news inseriamo un testo con un carattere accentato, provando ad accedere alla home page appare una pagina bianca. Attivando un trace di sistema sul server che ospita l'applicazione ho visto che il cgi perl va in segmentation fault; con un po' di debug ho visto che il punto esatto in cui ciò avviene è nell'esecuzione della procedura parseFile contenuta nel file lib/servers/pub/functions/misc-utils.pl, esattamente alla riga 29: $exeParams .= qq{ "$subK" => "$subV" }; Il database postgres ha come encoding UTF8, così come l'encoding definito sul server dove gira apache è definito UTF8. Usiamo una versione di partecipa.base scaricata dal CVS qualche giorno fa (una versione che gestisce già le password criptate, per intenderci). Usando invece altri tipi di caratteri speciali tutto funziona bene (non ho verificato in maniera precisa, ma mi sembra che il problema ci sia con caratteri la cui codifica superi i 7 bit). Altra cosa: entrando come amministratore nel form di modifica della news senza passare dalla home page (url http://nomehost/cgi-bin/partecipa.base/unox1?cmd=sendPage;pageType=template;pageName=modifica_homepage_news.template;modifica_homepage_news.id=2 ), il crash non avviene e il testo viene mostrato bene con i caratteri accentati giusti. E' un problema dell'applicazione oppure abbiamo configurato male il database o l'applicazione? Saluti Fabio Bucciarelli -- Fabio Bucciarelli Servizio Sistema Informativo - Informatico Regionale (st.4.23) DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE, SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna Telefono ++39 051 6395658 |
From: Enrico A. <an...@na...> - 2008-02-21 13:13:20
|
Aggiornamento del CVS: 1) Implementazione password criptate: Il sistema ora scrive le password nel database (Partecipa.base tabella persone) in un hash Md5 one-way, dal quale non puo' essere ricavata la password in chiaro. Sono state modificate tutte le routine che confrontavano la password e quindi le procedure di login, modifica password sia da utente che da amministratore, remind della password e registrazione iniziale dell'utente. Ho cercato di attenermi il piu' possibile alle procedure che tutti gli utenti Partecipa.net conoscono, ma nel caso del reminder della password ho dovuto cambiare leggermente la modalita': anziche' trasmettere la password in chiaro, cosa che evidentemente non e' piu possibile, all'utente viene azzerata la password e ne viene generata una nuova in modo pseudocasuale. Per non modificare la logica procedura di registrazione iniziale che prevede la scelta della password da parte dell'utente, ho dovuto implementare un sistema che salva temporaneamente la password fornita dell'utente in un file temporaneo che viene eliminato alla conferma della registrazione. Se ci fossero dubbi sulla sicurezza della cosa: finche' l'utente non conferma la registrazione lo stato dell'utente e' sospeso, quindi tale password non puo' essere usata in alcun modo... inoltre se qualcuno dovesse raggiungere il filesystem del server, la directory /tmp contiene anche le sessioni di apache che sono ben piu' pericolose... inoltre questi file non contengono l'account dell'utente ma solo la password, e vengono eliminati dal filesystem non appena l'utente conferma la registrazione. Per aiutare chi ha gia' una base installata con password in chiaro ho realizzato uno script di conversione che si trova in ./contrib: lo script va eseguito dalla stessa directory con: ./partecipa-maint.pl pwdconv che effettua la lettura della password in chiaro, le salva in un file cleartext_password_<data>.txt nella directory corrente ed effettua un update su tutti gli utenti con la password MD5. Inoltre eseguendo: ./partecipa-maint.pl savepwd viene creato uno script sql contenente le password attuali (indipendentemente dal fatto che siano in chiaro o meno) e che importato nel db riportera' le password di tutti gli utenti a quello stato. 2) Fix per integrazione Sympa: Dopo il fix per le accentate del precedente aggiornamento, ho scoperto che l'integrazione con sympa per l'archivio newsletter non funzionava piu': indagando ho trovato un pezzo di codice perl in TRIStateCGI.pm immesso da un terminale non UTF8 e che dava problemi in fase di conversione UTF8: per ora ho cambiato encoding prima della riga incriminata e l'ho rimesso in UTF8 immediatamente dopo, e la cosa sembra non dare problemi, quindi nel frattempo metto il fix in cvs: con calma vedro' se e' possibile adottare soluzioni piu' pulite (forse basta riscrivere manualmente la riga di codice incriminata senza cut&paste) |
From: Fabio B. <fbu...@re...> - 2008-02-13 13:22:05
|
Ho approfondito il problema della s iniziale. In realtà il nostro problema era diverso rispetto a quello segnalato da Antonella Altini. Quello che capitava a noi era questo: gli utenti che avevano come lettera iniziale la s minuscola, al momento della partecipazione ad un forum, venivano registrati sul db dei forum con l'iniziale troncata. Con un po' di debug ho isolato il problema: si tratta di un bug della funzione php ereg che non accetta la forma \s (vedi http://it.php.net/manual/en/function.ereg.php) Nel file unoxunoLogin.inc.php, alla riga 61, sosituendo l'espressione: if( ereg( ".*=\s*(.*)", exec( $cmd . " $opt $userName::$varName 2>&1" ), $ret)) { return $ret[1]; con if( ereg( ".*=[ ]*(.*)", exec( $cmd . " $opt $userName::$varName 2>&1" ), $ret)) { return $ret[1]; Allego il file unox1-util.pl corretto. -- Fabio Bucciarelli Servizio Sistema Informativo - Informatico Regionale (st.4.23) DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE, SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna Telefono ++39 051 6395658 |
From: Enrico A. <an...@na...> - 2008-02-12 16:41:33
|
Salve a tutti, ho appena aggiornato il CVS con alcuni bugfix importanti, che condizionano il corretto funzionamento di Partecipa.net: 1) La gestione delle accentate era sbagliata: per prima cosa venivano renderizzate in HTML con UTF-8 direttamente anziche' con le corrette html entities (è à etc. etc.); inoltre nella modifica a dati come titoli di aree tematiche e newsletter venivano impropriamente scritte nel database con codifica ISO-8859-1 e quindi risultavano errate; qualora poi un utente avesse nel proprio nome o cognome una lettera accentata, il login falliva. 2) Il file principale di Partecipa.base, cioe' il cgi-bin "unox1" non era inserito correttamente nell'albero sorgente, causando il mancato aggiornamento in caso di upgrade 3) Un file necessario alla gestione dinamica delle aree tematiche (aree_tematiche.conf) mancava dall'albero sorgente, causando un'errore all'avvio dell'applicazione 4) La tabella "log" necessaria alle statistiche mancava completamente di indici nel database postgres, causando tempi di esecuzione di qualsiasi modulo statistico esageratamente lunghi: ho quindi aggiornato nel CVS lo script di creazione db; questo si risolve comunque velocemente senza dover reinstallare eseguendo l'istruzione SQL: CREATE INDEX statistiche_idx ON log USING btree (autore, "time", servizio, attivita, error, completed, extra) Questi bugs sono stati corretti ed aggiornati nel CVS: se qualcuno avesse urgenza di aggiornare la propria installazione ed avesse problemi ad accedere al CVS, puo' chiedere in lista: forniro' istruzioni su come accedere e scaricare l'albero di sviluppo in CVS; a breve comunque uscira' una release contenente queste modifiche. Se avete problemi ad accedere al CVS per motivi di rete o altre limitazioni, chiedete in lista, postero' i files incriminati in modo che sara' sufficiente copiarli sopra le vecchie versioni sull'installato. |
From: <an...@na...> - 2008-02-12 16:41:30
|
----- Forwarded message from fbu...@Re... ----- Date: Mon, 11 Feb 2008 15:09:51 +0000 From: Fabio Bucciarelli <fbu...@Re...> Reply-To: Fabio Bucciarelli <fbu...@Re...> Subject: Re: [Partecipa-net-users] Script di popolamento databasepostgres_populate.sql fornito con phpESP To: Enrico Ansaloni <an...@na...> On Fri, 2008-02-08 at 18:09 +0100, Enrico Ansaloni wrote: > Quoting Fabio Bucciarelli <fbu...@re...>: > > > Se qualcuno è interessato potrei fornire uno script che ricostruisce in > > postgres la struttura delle tabelle phpESP. > > Ottimo! Se puoi inviarmi lo script lo inserisco subito nel CVS e > successivamente nella prossima release contenente i vari bugfix. Eccolo qui. Ciao fabio -- Fabio Bucciarelli Servizio Sistema Informativo - Informatico Regionale (st.4.23) DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE, SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna Telefono ++39 051 6395658 ----- End forwarded message ----- |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-02-12 11:06:28
|
antonella altini wrote: > - l'iniziale S maiuscola relativa al nominativo di un iscritto non viene > visualizzata (ad esempio nel forum) mentre non ci sono problemi per la s > minuscola. un chiarimento: questo problema risulta evidenziato solo sui forum o dappertutto? Grazie Lucia Mazzoni |
From: Fabio B. <fbu...@re...> - 2008-02-08 16:48:18
|
Vorrei segnalare un problema riscontrato nel modulo partecipa.ask. Dopo essere entrato come amministratore ed aver configurato un esperto per un certo argomento, sono entrato come utente ed ho provato a fare una domanda. L'esperto ha ricevuto una mail con un link: cliccando sul link viene mostrato nel browser un campo di testo con la domanda, un altro campo di testo dove è possibile inserire una risposta ma nessun bottone. Al posto dei bottoni (ho abilitato il display deglie errori php) ho questo messaggio: Fatal error: Call to undefined function campo_data() in /var/www/partecipa.net/partecipa.ask/admin/layout/include/domande.inc.php on line 84 Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema? Saluti -- Fabio Bucciarelli Servizio Sistema Informativo - Informatico Regionale (st.4.23) DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE, SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna Telefono ++39 051 6395658 |
From: Fabio B. <fbu...@re...> - 2008-02-08 16:35:57
|
Buonasera. Vorrei segnalare un problema nello script di aggiunta delle tabelle phpESP nel DB di partecipa.base fornito con phpESP e denominato postgres_populate.sql. Lo script di popolamento non è allineato con la controparte mysql. Il problema principale è che la tabella postgres survey non contiene il campo auto_num causando un errore nell'applicazione. Il campo auto_num è definito in mysql così: auto_num ENUM('Y','N') NOT NULL DEFAULT 'Y' Ho ovviato definendo il campo auto_num in questa maniera: auto_num character(1), CONSTRAINT auto_num CHECK (((auto_num = 'Y'::bpchar) OR (auto_num = 'N'::bpchar))) Se qualcuno è interessato potrei fornire uno script che ricostruisce in postgres la struttura delle tabelle phpESP. -- Fabio Bucciarelli Servizio Sistema Informativo - Informatico Regionale (st.4.23) DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE, SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna Telefono ++39 051 6395658 |
From: Fabio B. <fbu...@re...> - 2008-02-08 16:27:49
|
Buonasera. Confermo il problema con i nomi utenti che iniziano con la S maiuscola già segnalati da Antonella Altini della provincia di Forlì - Cesena. -- Fabio Bucciarelli Servizio Sistema Informativo - Informatico Regionale (st.4.23) DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE, SISTEMI INFORMATIVI E TELEMATICA Regione Emilia-Romagna Viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna Telefono ++39 051 6395658 |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-02-08 14:29:29
|
antonella altini wrote: > nel nostro ente ogni servizio gestisce il proprio canale con l'utenza e > necessita di utilizzare degli strumenti di e-democracy come quelli > sviluppati da Partecipa. Abbiamo quindi necessità di una gestione multi > istanza che preveda la possibilità di differenziare la gestione dei > forum/sondaggi ecc. > E' possibile una gestione di questo genere? oppure per ogni servizio è > necessario installare un'istanza? Salve Antonella, se la differenziazione della gestione cui si riferisce riguarda la possibilità di "accedere", da parte del cittadino, ad un'area forum che contenga solo i forum di un servizio piuttosto che di un'altro effettivamente questo non è possibile. Spero di esserle stata d'aiuto, buon lavoro Lucia Mazzoni |
From: Claudio F. <cla...@co...> - 2008-02-08 08:57:48
|
Ciao Antonella, vedo che stai testando il kit ... fammi sapere come ti trovi ... Magari sentiamoci al tele A presto Ciao Claudio antonella altini ha scritto: > > Buongiorno > scriviamo dalla Provincia di Forlì - Cesena: abbiamo sperimentato nei > mesi scorsi il kit di e-democracy sviluppato nell'ambito di > Partecipa.net, ma abbiamo riscontrato un primo problema: > > - l'iniziale S maiuscola relativa al nominativo di un iscritto non viene > visualizzata (ad esempio nel forum) mentre non ci sono problemi per la s > minuscola. > > Vorremmo sapere se la problematica è stata riscontrata anche da altri e > come è stata risolta. > > Preciso che abbiamo installato la versione di macchina virtuale e > aggiornato il pacchetto del partecipa.base con l'utlimo disponibile > (del 7 dicembre 2007) > > In realtà scriviamo per porre anche un'altra domanda: > nel nostro ente ogni servizio gestisce il proprio canale con l'utenza e > necessita di utilizzare degli strumenti di e-democracy come quelli > sviluppati da Partecipa. Abbiamo quindi necessità di una gestione multi > istanza che preveda la possibilità di differenziare la gestione dei > forum/sondaggi ecc. > E' possibile una gestione di questo genere? oppure per ogni servizio è > necessario installare un'istanza? > > Ringraziamo per la collaborazione > > Cordiali saluti > > > /Antonella Altini/ > ------------------------- > /* Provincia di Forlì - Cesena*/ > SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO > Ufficio Progettazione e Gestione > Servizi su Rete Territoriale > P.zza Morgagni 9 > 47100 Forlì > tel. / fax 0543/714388 > e-mail: ant...@pr... > <mailto:ant...@pr...> > de...@pr... <mailto:de...@pr...> > > > ------------------------------------------------------------------------ > > ------------------------------------------------------------------------- > This SF.net email is sponsored by: Microsoft > Defy all challenges. Microsoft(R) Visual Studio 2008. > http://clk.atdmt.com/MRT/go/vse0120000070mrt/direct/01/ > > > ------------------------------------------------------------------------ > > _______________________________________________ > Partecipa-net-users mailing list > Par...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/partecipa-net-users |
From: antonella a. <alt...@pr...> - 2008-02-06 11:26:12
|
Buongiorno scriviamo dalla Provincia di Forlì - Cesena: abbiamo sperimentato nei mesi scorsi il kit di e-democracy sviluppato nell'ambito di Partecipa.net, ma abbiamo riscontrato un primo problema: - l'iniziale S maiuscola relativa al nominativo di un iscritto non viene visualizzata (ad esempio nel forum) mentre non ci sono problemi per la s minuscola. Vorremmo sapere se la problematica è stata riscontrata anche da altri e come è stata risolta. Preciso che abbiamo installato la versione di macchina virtuale e aggiornato il pacchetto del partecipa.base con l'utlimo disponibile (del 7 dicembre 2007) In realtà scriviamo per porre anche un'altra domanda: nel nostro ente ogni servizio gestisce il proprio canale con l'utenza e necessita di utilizzare degli strumenti di e-democracy come quelli sviluppati da Partecipa. Abbiamo quindi necessità di una gestione multi istanza che preveda la possibilità di differenziare la gestione dei forum/sondaggi ecc. E' possibile una gestione di questo genere? oppure per ogni servizio è necessario installare un'istanza? Ringraziamo per la collaborazione Cordiali saluti Antonella Altini ------------------------- Provincia di Forlì - Cesena SERVIZIO SISTEMA INFORMATIVO Ufficio Progettazione e Gestione Servizi su Rete Territoriale P.zza Morgagni 9 47100 Forlì tel. / fax 0543/714388 e-mail: ant...@pr... de...@pr... |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-01-31 11:20:33
|
Enrico Ansaloni wrote: > L'errore principale e' questo, tutti quelli successivi derivano da li; > in pratica succede che si sta cercando di accedere al database > postgres con un utente inesistente ("role")... Magari quando avete > eseguito il ./configure avete sbagliato la combinazione > utente/password di postgres rispetto al db che avevate gia' installato > in precedenza. ok ho capito il punto. 1- sto aggiornando l'installazione sulla macchina virtuale scaricata da SForge che funzionava correttamente 2- Quando ho aggiornato alla RC3 immaginavo che i configure.default non fossero da modificare avendo lasciato tutta l'installazione esattamente com'era, non ho toccato nulla. Invece non è così. L'installazione su macchina virtuale ha come userdb partecipa mentre il configure.default unox1. Ho modificato il file configs/configure.default mettendo come user/pwd anzichè unox1-unox1 partecipa-partecipa (come documentato nel file su SF) e funzica ciao, grazie Lucia |
From: Enrico A. <an...@na...> - 2008-01-29 17:17:08
|
Quoting Lucia Mazzoni <luc...@as...>: > Enrico Ansaloni wrote: > >> Si direi che siccome il tutto gira con l'utente del webserver, >> dovresti fare un grep di apache, vedere che utente usa e fare chown su >> quell'utente. >> Da me e' chown apache:apache /var/log/partecipa.log > > Ok per il log quella era la strada, avevo visto che i files in > /var/log/httpd/ erano root.root allora non l'avevo modificato. > Ci=F2 non toglie che ancora qualcosa non va. D=E0 un errore sul db. > L'errore che ritorna l'interfaccia =E8 generico (Internal Server Error) > e l'error.log invece racconta quanto allego. > Grazie mille di ogni suggerimento. > Lucia > > [Tue Jan 29 06:19:12 2008] [error] [client 192.168.10.45] [Tue Jan 29 > 06:19:12 2008] unox1: DBI > connect('dbname=3DPartecipa.base;host=3Dlocalhost;port=3D5432','unox1',...= ) > failed: FATAL: role "unox1" does not exist L'errore principale e' questo, tutti quelli successivi derivano da li; =20 in pratica succede che si sta cercando di accedere al database =20 postgres con un utente inesistente ("role")... Magari quando avete =20 eseguito il ./configure avete sbagliato la combinazione =20 utente/password di postgres rispetto al db che avevate gia' installato =20 in precedenza. Direi che potete ricavare l'utente effettivo usato da postgres =20 utilizzando la shell postgres: # psql -U postgres template1 da li eseguire: template1=3D# \du e dovresti ottenere l'elenco degli utenti In alternativa se hai installato phpPgAdmin dovresti poter gestire =20 piu' comodamente il tutto da li. Se invece era un install da zero, allora occorre controllare che lo =20 script di creazione iniziale dei db ./src/common/etc/sql/initdb.sh, =20 alla riga user=3D corrisponda poi allo user che e' stato usato nel =20 ./configure, nell'opzione "--with-dbi-user=3D". |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-01-29 16:05:25
|
Enrico Ansaloni wrote: > Si direi che siccome il tutto gira con l'utente del webserver, > dovresti fare un grep di apache, vedere che utente usa e fare chown su > quell'utente. > Da me e' chown apache:apache /var/log/partecipa.log Ok per il log quella era la strada, avevo visto che i files in /var/log/httpd/ erano root.root allora non l'avevo modificato. Ciò non toglie che ancora qualcosa non va. Dà un errore sul db. L'errore che ritorna l'interfaccia è generico (Internal Server Error) e l'error.log invece racconta quanto allego. Grazie mille di ogni suggerimento. Lucia [Tue Jan 29 06:19:12 2008] [error] [client 192.168.10.45] [Tue Jan 29 06:19:12 2008] unox1: DBI connect('dbname=Partecipa.base;host=localhost;port=5432','unox1',...) failed: FATAL: role "unox1" does not exist [Tue Jan 29 06:19:12 2008] [error] [client 192.168.10.45] [Tue Jan 29 06:19:12 2008] unox1: at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/db-utils.pl line 77 [Tue Jan 29 06:19:12 2008] [error] [client 192.168.10.45] malformed header from script. Bad header=<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C/: unox1 [Tue Jan 29 06:19:12 2008] [error] [client 192.168.10.45] [Tue Jan 29 06:19:12 2008] unox1: Can't call method "prepare" on unblessed reference at /usr/local/Partecipa.net/modules/perl5/UnoX1/Object.pm line 447. [Tue Jan 29 06:19:14 2008] [error] [client 192.168.10.45] [Tue Jan 29 06:19:14 2008] unox1: DBI connect('dbname=Partecipa.base;host=localhost;port=5432','unox1',...) failed: FATAL: role "unox1" does not exist [Tue Jan 29 06:19:14 2008] [error] [client 192.168.10.45] [Tue Jan 29 06:19:14 2008] unox1: at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/db-utils.pl line 77 [Tue Jan 29 06:19:14 2008] [error] [client 192.168.10.45] malformed header from script. Bad header=<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C/: unox1 [Tue Jan 29 06:19:14 2008] [error] [client 192.168.10.45] [Tue Jan 29 06:19:14 2008] unox1: Can't call method "prepare" on unblessed reference at /usr/local/Partecipa.net/modules/perl5/UnoX1/Object.pm line 447. |
From: Enrico A. <an...@na...> - 2008-01-29 11:23:43
|
Quoting Lucia Mazzoni <luc...@as...>: > L'interfaccia si lamenta di non trovare partecipa.log come segue: > > ------------------------ > Oh gosh > > Got an error: Cannot open /var/log/partecipa.log > Content-type: text/html > Oh gosh > > Got an error: [Tue Jan 29 05:56:54 2008] unox1: Cannot open > /var/log/partecipa.log Compilation failed in require at > /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/cmds/errore.uxu > line 43. > Content-type: text/html > Oh gosh > > Got an error: [Tue Jan 29 05:56:54 2008] unox1: [Tue Jan 29 05:56:54 > 2008] unox1: Cannot open /var/log/partecipa.log [Tue Jan 29 05:56:54 > 2008] unox1: Compilation failed in require at > /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/cmds/errore.uxu > line 43. Compilation failed in require at > /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/misc-uti= ls.pl > line 74. > ----------------------- > > senza neanche controllare se il file c'era o meno ho fatto un touch di > partecipa.log in /var/log per cui il file c'=E8, =E8 root.root e 644 ma > ricevo ugualmente la pagina di errore..... > suggerimenti? Si direi che siccome il tutto gira con l'utente del webserver, =20 dovresti fare un grep di apache, vedere che utente usa e fare chown su =20 quell'utente. Da me e' chown apache:apache /var/log/partecipa.log |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-01-29 11:05:44
|
L'interfaccia si lamenta di non trovare partecipa.log come segue: ------------------------ Oh gosh Got an error: Cannot open /var/log/partecipa.log Content-type: text/html Oh gosh Got an error: [Tue Jan 29 05:56:54 2008] unox1: Cannot open /var/log/partecipa.log Compilation failed in require at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/cmds/errore.uxu line 43. Content-type: text/html Oh gosh Got an error: [Tue Jan 29 05:56:54 2008] unox1: [Tue Jan 29 05:56:54 2008] unox1: Cannot open /var/log/partecipa.log [Tue Jan 29 05:56:54 2008] unox1: Compilation failed in require at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/cmds/errore.uxu line 43. Compilation failed in require at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/misc-utils.pl line 74. ----------------------- senza neanche controllare se il file c'era o meno ho fatto un touch di partecipa.log in /var/log per cui il file c'è, è root.root e 644 ma ricevo ugualmente la pagina di errore..... suggerimenti? grazie mille Lucia PS uso l'installazione sulla macchina virtuale, per mia ignoranza su vmware c'è modo di abilitare il cut&paste fra la macchina virtuale e il sistema ??? .... :) |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-01-29 11:01:22
|
Enrico Ansaloni wrote: > Risulta risulta... e' il modulo per gli hash ordinati (usati per > risolvere il bug delle popup con ordinamento casuale); se sei su CentOS > il pacchetto e' perl-Tie-IxHash, altrimenti vai di CPAN... oltre a > quello si lamentera' anche per Spreadsheet::WriteExcel: ho preferito non > includerli nella release perche' non ho problemi specifici di versione > quindi preferisco usare quanto fornito dalla distribuzione e/o da CPAN. > Il problema e' che mentre ho segnalato di installare WriteExcel questo > me l'ero completamente scordato! > Non avevo visto la nota per il WriteExcel. In ogni caso un link ai due moduli da installare è qua: http://search.cpan.org/CPAN/authors/id/G/GS/GSAR/Tie-IxHash-1.21.tar.gz http://search.cpan.org/CPAN/authors/id/J/JM/JMCNAMARA/Spreadsheet-WriteExcel-2.20.tar.gz Se uno non ha repository CPAN configurati in qualche altra maniera si possono scaricare questi e seguire le istruzioni di installazione ciao Lucia |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-01-26 11:09:39
|
Per tutti quelli che incontrano il medesimo problema... saluti Lucia -------- Original Message -------- Subject: Re: [Partecipa-net-users] Oh gosh! aggiornamento alla RC3 non ha mica funzionato..... Date: Fri, 25 Jan 2008 16:16:14 +0100 From: Enrico Ansaloni <an...@na...> Quoting Lucia Mazzoni <luc...@as...>: > Ciao, > ho fatto l'aggiornamento alla RC3 di una installazione su macchina > virtuale che non era ancora mai stata aggiornata. > > La procedura è stata eseguita in generale correttamente (qualche > inceppo, ma non saprei rimapparlo) ma quando mi collego a partecipa mi > viene scodellata la pagina che allego. Dà l'idea che manchi un modulo > perl. Risulta? Risulta risulta... e' il modulo per gli hash ordinati (usati per risolvere il bug delle popup con ordinamento casuale); se sei su CentOS il pacchetto e' perl-Tie-IxHash, altrimenti vai di CPAN... oltre a quello si lamentera' anche per Spreadsheet::WriteExcel: ho preferito non includerli nella release perche' non ho problemi specifici di versione quindi preferisco usare quanto fornito dalla distribuzione e/o da CPAN. Il problema e' che mentre ho segnalato di installare WriteExcel questo me l'ero completamente scordato! |
From: Lucia M. <luc...@as...> - 2008-01-25 14:46:19
|
Ciao, ho fatto l'aggiornamento alla RC3 di una installazione su macchina virtuale che non era ancora mai stata aggiornata. La procedura è stata eseguita in generale correttamente (qualche inceppo, ma non saprei rimapparlo) ma quando mi collego a partecipa mi viene scodellata la pagina che allego. Dà l'idea che manchi un modulo perl. Risulta? saluti lucia -----begin web page---------------- Oh gosh Got an error: Can't locate Tie/IxHash.pm in @INC (@INC contains: /usr/local/Partecipa.net/modules/perl5/i386-linux-thread-multi /usr/local/Partecipa.net/modules/perl5 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.7/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.6/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.5/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.4/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.3/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.7 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.6 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.5 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.4 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.3 /usr/lib/perl5/site_perl /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.6/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.5/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.4/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.3/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.6 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.5 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.4 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.3 /usr/lib/perl5/vendor_perl /usr/lib/perl5/5.8.8/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/5.8.8 .) at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/list-cmd.pl line 94. BEGIN failed--compilation aborted at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/list-cmd.pl line 94. Content-type: text/html Oh gosh Got an error: [Fri Jan 25 10:33:39 2008] unox1: Can't locate Tie/IxHash.pm in @INC (@INC contains: /usr/local/Partecipa.net/modules/perl5/i386-linux-thread-multi /usr/local/Partecipa.net/modules/perl5 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.7/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.6/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.5/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.4/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.3/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.7 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.6 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.5 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.4 /usr/lib/perl5/site_perl/5.8.3 /usr/lib/perl5/site_perl /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.6/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.5/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.4/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.3/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.8 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.7 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.6 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.5 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.4 /usr/lib/perl5/vendor_perl/5.8.3 /usr/lib/perl5/vendor_perl /usr/lib/perl5/5.8.8/i386-linux-thread-multi /usr/lib/perl5/5.8.8 .) at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/list-cmd.pl line 94. [Fri Jan 25 10:33:39 2008] unox1: BEGIN failed--compilation aborted at /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/functions/list-cmd.pl line 94. Compilation failed in require at /var/www/cgi-bin/partecipa.base/unox1 line 135. |
From: Enrico A. <an...@na...> - 2008-01-18 16:40:47
|
Rilasciata la release RC3_FINAL. Questa release e' marcata RC3_FINAL nonostante sia feature complete =20 solo perche' non ho potuto testarla su altre installazioni, e non ha =20 passato un periodo di utilizzo reale da parte degli utenti: e' =20 comunque stata testata ripetutatmente sulla mia macchina di sviluppo e =20 dovrebbe essere completa nonche' funzionante. Ho sistemato alcuni bugs della RC2, il piu' grave nel Makefile, che =20 causava un errore verso la fine di "make install". Inoltre ho sistemato alcuni bugs minori in sendPage e nel cgi-bin. Aggiunto un sistema di logging separato dal log di apache, per =20 chiarezza e per velocizzare il debugging: ora tutti i log vanno in =20 /var/log/partecipa.log. Implementato ed integrato nel Makefile il sistema di upgrade per i =20 templates ed i fogli di stile: il sistema e' autodocumentato, nel =20 senso che durante la normale procedura ./configure, make l'utente =20 viene avvertito del nuovo target "make upgrade" e del suo utilizzo; la =20 procedura funziona in questo modo: a fianco della directory che ospita =20 i templates, solitamente =20 /usr/local/Partecipa.net/partecipa.base/lib/servers/pub/templates e' =20 stata creata una directory custom_templates: qui vanno copiati i =20 template modificati rispetto allo standard: se il sistema trova un =20 template personalizzato in questa directory con lo stesso nome di =20 quelli standard, verra' visualizzato quello personalizzato, evitando =20 cosi' eventuali sovrascritture con conseguente perdita delle =20 personalizzazioni durante l'installazione. In aggiunta a questo sistema, se l'utente non ricorda quali files ha =20 modificato (!!) viene proposta dopo il make l'esecuzione del nuovo =20 target "make upgrade", il quale lancia una procedura che legge la =20 configurazione di unox1.conf uscente dal make appena eseguito, ricava =20 i path di templates e stylesheets (che se l'utente non ha sbagliato il =20 configure corrispondono all'installazione precedente **), calcola il =20 checksum MD5 dei files attualmente installati e li confronta con un =20 suo database interno contenente i checksum di tutte le release finora =20 rilasciate: qualora vengano riscontrate differenze viene presentata =20 alla fine una lista dei files modificati, e vengono presentate le =20 istruzioni su come procedere, che consistono nel copiare a parte i =20 files indicati, eseguire "make install" e ricopiare i files salvati =20 nella directory custom_templates. Un lavoro analogo viene fatto con i fogli di stile, solo che purtroppo =20 per questioni inerenti l'implementazione del codice non e' stato =20 possibile implementare lo stesso meccanismo per i CSS: l'utente viene =20 comunque avvertito se i files sono diversi, e da li e' possibile unire =20 manualmente le modifiche o sovrascrivere la nuova versione di CSS con =20 la propria. L'upgrade dello schema di database deve comunque venire eseguito a =20 mano perche' ci sono troppe varianti in gioco (versione di Postgres, =20 versioni di perl) e si rischiava di perdere tutti i dati preesistenti. NOTE: ** in ogni caso se l'utente sbaglia il configure il sistema avverte =20 che non riesce a trovare i files, quindi l'utente e' incoraggiato a =20 ripetere la procedura. |