From: Fabio M. <mi...@co...> - 2006-10-11 08:33:46
|
I files .in sono quelli utilizzati dal processo di make per generare i files corretti a partire dalle impostazioni che dai al ./configure Ne caso specifico: il parametro --with-project-name=3D"Partecipa.net" passato al ./configure va' a definire il valore per l'espressione @project_name@ Naturalmente, ammesso che io abbia capito bene la tua domanda, non devi intervenire sul .in dei sorgenti, ma semplicemente impostare il valore che vuoi all'opzione passata al configure che trovi in configs/configure.CentOS4 fatta li' la modifica poi il .conf generato dal make avra' il valore gius= to una volta installato. Ciao ---Fabio Lucia Mazzoni wrote: > Domanda generica, > stavo cercando nel codice dove sono definite alcune variabili. > Generalmente _non_ devo fare riferimento ai files di configurazione .in= , > giusto? Che cosa rappresentano? > grazie > Lucia > > [Quanto segue =E8 l'output di un grep] > > Partecipa.base-1.0rc1/src/web-interfaces/pub/variables.conf:20:var::prj > "Partecipa.net" > Partecipa.base-1.0rc1/src/web-interfaces/pub/variables.conf.in:20:var::= prj > "@project_name@" > > =20 |