Questa patch serve per rimuovere i due bug segnalati
inizialmente da Carlo Tim che ha accertato che la data di
arrivo delle ricevute di un'ora in ritardo, mentre la data
all'interno delle ricevute di un mese in anticipo.
Inoltre la patch aggiunge la funzione "timezone" per
calcolare dinamicamente il fuso orario che in Italia varia
da +0100 a +0200 a seconda dell'ora legale o solare. Un
ringraziamento a Francesco Orlando per le informazioni
e il testing.
Infine all'identificativo del messaggio viene aggiunta la
timezone attuale.
La "patch_1.0.0_13092004-p1" include anche la
"patch_1.0.0_27082004-p1" di kSolutions che risolve un
bug segnalato da Alberto Zuin relativo al settaggio
dell'header Reply-To.
Logged In: YES
user_id=876479
Ho compresso un minimo la funz. timezone.
Util::actualDateTime: lascio il timezone a differenza di
quanto proposto perche standard.
Aggiorno Conf.pm togliendo qualsiasi riferimento a allo
scalare $timezone.
Questa modifica introduce un nuovo problema (che possiamo
risolvere con calma nelle prossime versioni): l'header Date
delle ricevute hanno il timestamp relativo all'arrivo della
mail originale mentre successivamente viene calcolato il
timezone. Pu accadere che il timestamp non sia coerente al
timezone visto che i due vengono calcolati in istanti diversi.