|
From: Ciro Di M. <cdi...@un...> - 2006-08-02 12:01:00
|
Ciao,
per prima cosa devo ringraziarti perche' mi sei stato di grande aiuto.
Il problema e' risolto.
Il sistema openpec funziona anche su gentoo, dove sono riuscito a fare i=
l=20
porting dell'applicazione, al piu' presto lo pubblichero', magari puo'=20
interessare a qualcuno
appassionato di gentoo.
Grazie ancora
Ciro Di Mauro
----- Original Message -----=20
From: "Flavio Fanton" <fa...@ex...>
To: "OpenPEC Developers Mailing List" <ope...@li...=
t>
Sent: Wednesday, August 02, 2006 11:01 AM
Subject: Re: [Openpec-devel] problema sulla porta 10024
> Salve,
>
> ti giro una discussione che fa al caso tuo.
>
> Fammi sapere,
>
> flazan
>
> --=20
> *** Fanton Flavio
> EXEntrica - www.exentrica.it
> Ufficio: 050754703
> Fax: 050754707
> mobile: +393476765395
> ICQ: #241547295 - flazan
>
>
> ---------- Forwarded message ----------
> From: Silvio Scipioni <sil...@si...>
> Date: Jul 24, 2006 1:25 PM
> Subject: Re: [Openpec-devel] Problema OPEC 1.9.3
> To: fa...@ex...
>
>
> Allo stato attuale abbiamo una forte collaborazione con Trust Italia...=
..
> vediamo che prezzo riusciamo ad ottenere e poi ti faccio sapere....
> Se riusciamo ad ottenere il modulo HSM in tempi ragionevole e vi intere=
ssa
> possiamo partecipare ai test.
>
> Grazie per le informazioni
>
> Silvio Scipioni
>
>
> Flavio Fanton ha scritto:
>> Se ti interessa abbiamo un canale preferenziale con i nostri partner
>> di Symbolic
>> e possiamo vedere se riusciamo ad ottenere un buon prezzo.
>>
>> On 7/22/06, Sil...@si...
>> <sil...@si...> wrote:
>>> Ciao,
>>> dopo gli ultimi consigli, openpec 1.9.3 funziona correttamente.
>>> Ho visto nella roadmap che state lavorando per integrare in openpec i=
l
>>> supporto per
>>> il modulo HSM .Quale =C3=A8 il modello sul quale state lavorando?
>>> Te lo chiedo perch=C3=A8 vorremmo acquistarne uno e quindi mi vorrei
>>> orientare su un modello
>>> che sicuramente sar=C3=A0 supportato da openpec
>>>
>>> Grazie per le informazioni
>>>
>>> Silvio Scipioni
>>>
>>> Flavio Fanton wrote:
>>>
>>> > s=C3=AC, la documentazione manca.
>>> >
>>> > Per impostare i domini locali ci sono 2 modi:
>>> > 1. direttamente da file di configurazione (opec.conf) con il metodo
>>> > convenzionale, es.
>>> > $localCertDomains =3D ['demopec.openpec.org', 'demopec2.openpec.org=
'];
>>> >
>>> > 2. tramite berkeley db con l'utility ldap_db.
>>> > ldap_db opera estrapolando i domini locali dal server LDAP (mirror
>>> > CNIPA) e compilando un file berkeley (localdomain.db) oppure pu=C3=B2
>>> > leggere un file testo contenente un dominio per riga e convertirlo.
>>> > Deve essere eseguito sotto ~/MYHOME.
>>> >
>>> > La seconda soluzione =C3=A8 consigliabile per installazione con mol=
ti
>>> > domini e nel caso in cui questi debbano cambiare con frequenza, =C3=
=A8 il
>>> > caso dei provider.
>>> >
>>> > db_check permette di verificare il contenuto di localdomain.db (non=
di
>>> > crearlo!)
>>> > La sintassi =C3=A8
>>> > db_check <db file> [domain]
>>> >
>>> > se non si fornisce [domain] restituisce la lista dei domini contenu=
ti
>>> > nel file mentre con [domain] ci dice se il dominio =C3=A8 compreso =
nella
>>> > lista (utile in caso di liste lunghe)
>>> >
>>> > Ritornando al tuo problema leggo che localdomain.db.1 =C3=A8 di ute=
nza root
>>> > questo significa che hai eseguito openpec in modalit=C3=A0 debug da=
utente
>>> > root, successivamente lo hai eseguito con utenza dopec e si =C3=A8
>>> > verificato l'errore.
>>> >
>>> > Cancella il file localdomain.db.1 e prova ad eseguire openpec in
>>> > modalit=C3=A0 debug da utenza dopec.
>>> >
>>> >
>>> > On 7/17/06, Silvio Scipioni <sil...@si...> wrote:
>>> >
>>> >> Il file in questione l'ho generato con l'utility: db_check e tra
>>> l'altro
>>> >> non so come aggiungere i domini gestiti (se hai suggerimenti a
>>> riguardo
>>> >> sono ben accetti :-) )....
>>> >> Comuqnue il file =C3=A8 di propriet=C3=A0 dell'utente dopec anche =
se quando
>>> >> avvio il servizio opec, viene generato in automatico un file:
>>> >> localdomain.db.1 di propriet=C3=A0 dell'utente root (mentre locald=
omain.db
>>> >> rimane di propriet=C3=A0 dell'utente dopec)
>>> >>
>>> >> Come faccio invece a non usare questa modalit=C3=A0 (nella vecchia
>>> versione
>>> >> di opec ero abituato a specificare i domini nel file
>>> /etc/opec.conf ma
>>> >> ho notato che in questa versione la sintassi del parametro che usa=
vo
>>> >> non viene pi=C3=B9 accettata). In particolare se provo ad inserire=
la
>>> riga:
>>> >> @localCertDomains....
>>> >> ottengo in fase di avvio l'errore:
>>> >> Global symbol "@localCertDomains" requires explicit package name a=
l
>>> >> /etc/opec.conf line 75
>>> >>
>>> >>
>>> >>
>>> >> Flavio Fanton ha scritto:
>>> >> > Ho scaricato e avviato senza problemi la versione da te indicata.
>>> >> >
>>> >> > Il problema potrebbe essere nel modo in cui carichi i domini
>>> locali:
>>> >> > se usi la modalit=C3=A0 berkeley db verifica i diritti del file
>>> >> > ~/MYHOME/cachedb/localdomain.db
>>> >> >
>>> >> > On 7/17/06, Silvio Scipioni <sil...@si...> wrot=
e:
>>> >> >> La directory definita nella variabile "$MYHOME" =C3=A8 /home/do=
pec
>>> >> >> che =C3=A8 la home directory dell'utente dopec, utenza con la q=
uale il
>>> >> demone
>>> >> >> gira.
>>> >> >> Ho eseguito il demone anche in modalit=C3=A0 debug e ottengo le
>>> seguenti
>>> >> >> informazioni:
>>> >> >> Setting gid to "508 508"
>>> >> >> Setting uid to "508"
>>> >> >> Il 508 =C3=A8 lo UID e il GID dell'utente dopec e del gruppo do=
pec,
>>> la cui
>>> >> >> home directory
>>> >> >> ha permessi 755 quindi sembra tutto corretto.
>>> >> >>
>>> >> >> Silvio
>>> >> >>
>>> >> >>
>>> >> >>
>>> >> >>
>>> >> >> Flavio Fanton ha scritto:
>>> >> >> > Dovrebbe essere una questione di diritti.
>>> >> >> >
>>> >> >> > Verifica che l'utente di esecuzione abbia i diritti di scritt=
ura
>>> >> nella
>>> >> >> > direttory $MYHOME.
>>> >> >> >
>>> >> >> > Fammi sapere.
>>> >> >> >
>>> >> >> > Saluti,
>>> >> >> >
>>> >> >> > flazan
>>> >> >> >
>>> >> >> >
>>> >> >> >
>>> >> >>
>>> >> >
>>> >> >
>>> >>
>>> >>
>>> >> --
>>> >> --
>>> >> =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
>>> >> Ing. Silvio Scipioni
>>> >>
>>>
>>> --
>>> =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
>>> Ing. Silvio Scipioni
>>>
>>>
>>>
>>
>>
>
>
> --
> --
> =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=
=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D
> Ing. Silvio Scipioni
>
>
>
>
> --
> *** Fanton Flavio
> EXEntrica - www.exentrica.it
> Ufficio: 050754703
> Fax: 050754707
> mobile: +393476765395
> ICQ: #241547295 - flazan
>
>
>
>
>
> On 8/2/06, Ciro Di Mauro <cdi...@un...> wrote:
>>
>>
>> Salve,
>> Ho installato su slackware 10.2 openpec versione 1.9.3, ma non appena=
=20
>> tento
>> di collegarmi alla porta 10024 la connessione si chiude.
>> Qualcuno ha qualche suggerimento per questo problema?
>> Grazie.
>> Ciro Di Mauro
>>
>>
>> --
>> Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
>> contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
>> risultato non infetto.
>> ----------------------------------------------------------------------=
---
>> Take Surveys. Earn Cash. Influence the Future of IT
>> Join SourceForge.net's Techsay panel and you'll get the chance to shar=
e=20
>> your
>> opinions on IT & business topics through brief surveys -- and earn cas=
h
>> http://www.techsay.com/default.php?page=3Djoin.php&p=3Dsourceforge&CID=
=3DDEVDEV
>>
>> _______________________________________________
>> Openpec-devel mailing list
>> Ope...@li...
>> https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/openpec-devel
>>
>>
>>
> -----------------------------------------------------------------------=
--
> Take Surveys. Earn Cash. Influence the Future of IT
> Join SourceForge.net's Techsay panel and you'll get the chance to share=
=20
> your
> opinions on IT & business topics through brief surveys -- and earn cash
> http://www.techsay.com/default.php?page=3Djoin.php&p=3Dsourceforge&CID=3D=
DEVDEV
> _______________________________________________
> Openpec-devel mailing list
> Ope...@li...
> https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/openpec-devel
>=20
--=20
Il messaggio e' stato analizzato alla ricerca di virus o
contenuti pericolosi da MailScanner, ed e'
risultato non infetto.
|