From: <an...@li...> - 2005-08-07 13:01:39
|
On Fri, Aug 05, 2005 at 04:59:38PM +0200, Luca De Santis wrote: > Ciao a tutti, > la chat di marted? scorso ha ufficialmente dato il via alle attivit? di > sviluppo per OpenPEC2. [...] > Ecco i punti principali dibattuti marted?: > > # GESTIONE LOG E MARCA TEMPORALE # Salve, mi permetto di intervenire nella discussione. > 1. gestione dei file di log. > Abbiamo deciso di valutare l'uso del servizio syslog-ng (cfr. > http://www.balabit.com/products/syslog_ng/) che presenta i seguenti > vantaggi: > - essendo un'estensione del syslog non va toccato il codice attuale di > OpenPEC Credo che dovreste valutare se, legalmente, sia possibile utilizzare un sistema di logging come syslog-ng/syslog. Si tratta di un sistema, che, come sappiamo, logga con un trasporto non affidabile (UDP) su rete. In una architettura distribuita si avrebbe quindi un logging su un sistema non controllabile (nell'ipotesi che il db di logging sia su un server separato per ridondanza e performances). > in file diversi: non so se ? possibile configurare syslog-ng per non fargli > mai "spezzare" un file di log), generer? la hash, la invier? alla TSA per ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Questa cosa dovrebbe essere gestita dal sistema operativo, tramite logrotate (in caso si parli di linux) o da cron di sistema. La si puo' rimuovere. un saluto a.f. -- Andrea Fanfani "Ci sono 10 tipi di persone, quelli che capiscono i numeri binari... e quelli che non li capiscono." (Anonimo) |