From: Alberto Z. <al...@in...> - 2004-09-08 08:12:16
|
Sposto in lista una discussione privata come consiglia Flavio. Riassumendo il tutto, stiamo riscontrando problemi sull'orario usando OpenPEC su una distribuzione Gentoo. Ho fatto quache esperimento per cui adesso ho fatto un po' d'ordine sul casino che avevo combinato sul mio server. Come ha consigliato Francesco, in rc.conf la variabile CLOCK è settata a GMT e il file /etc/localtime è linkato alla timezione GMT. I server NTP sono i due di Galileo Ferraris (ntp1.ien.it ntp2.ien.it). Così facendo tutte i log vengono scritti con lora di riferimento GMT (non Italia). In italia, in questo momento, siamo avanti di due ore rispetto al GMT: una per l'ora legale e una per il fuso orario. Purtroppo OpenPEC modifica l'ora aggiungendo arbitrariamente un "+100" che in questo momento non è corretto; non sono un grande esperto di Perl, per cui ho cercato un attimo in Internet e ho visto che settando la variabile d'ambiente TZ alla corretta timezone, perl modifica l'ora correttamente: #!/usr/bin/perl $ENV{TZ} = ''; ($Second, $Minute, $Hour, $Day, $Month, $Year, $WeekDay, $DayOfYear, $IsDST) = localtime(time); print "$Hour:$Minute - $IsDST\n\n"; $ENV{TZ} = ':/usr/share/zoneinfo/Europe/Rome'; ($Second, $Minute, $Hour, $Day, $Month, $Year, $WeekDay, $DayOfYear, $IsDST) = localtime(time); print "$Hour:$Minute - $IsDST\n\n"; Francesco ha anche individuato il codice in cui si setta l'orario, però non sappiamo se ci stiamo muovendo nella giusta direzione. Ciao, Alberto |