From: Stefano Z. <ste...@ya...> - 2004-08-06 09:53:40
|
Alle 19:40, gioved=EC 5 agosto 2004, hai scritto: > Il codice originale va bene anche se potremmo fare meglio; > mi spiego: > > Dal DTD (allegato tecnico par. 7.4): > ... > <!--Dati del messaggio di posta certificata--> > <!ELEMENT dati (gestore-emittente, > data, > identificativo, > consegna?, > ricezione*, > errore-esteso?)> > ... > > Significa che il tag <dati> DEVE contenere > gestore-emittente, > data, > identificativo, > mentre PUO' contenere consegna, errore-esteso (? Sta per 0 o 1) > e ricezione 0 o + volte. > > Quindi potremo eventualmente decidere di aggiungere il tag in un secondo > momento. in fase di test [1] mi e' stato segnalato come errore ,infatti e' stata u= na=20 aggiunta fatta al volo,ho controllato velocemente l'allegato tecnico ,non h= o=20 guardato a fondo ... mi sono fidato del giudizio dei certificatori. > Il ciclo che hai aggiunto POTREBBE andare bene visto che fortunatamente > ogni ricevuta di consegna ha un solo destinatario, in caso contrario l'xml > violerebbe il dtd; cmq mi pare sprecato. se il campo non e' obbligatorio credo non si ponga neanche il problema :-) saluti |