From: Fanton F. <fa...@ks...> - 2004-06-16 07:16:38
|
Direi che aggiungere l'ID della macchina e' un errore. In architetture ridondate non sappiamo a priori a quale OpenPec l'MTA = girera' la mail; magari la prima volta andra' all'instanza n e la = seconda all'instanza m quindi entrambe dovranno poter generare lo stesso = ID partendo dal contenuto della mail.=20 Potremo aggiungere il nome della macchina magari a titolo informativo = (per eventuali monitor) ma in posizione ben definita in modo da non = stravolgere quanto detto. -----Messaggio originale----- Da: Fanton Flavio=20 Inviato: marted=EC 15 giugno 2004 18.12 A: ope...@li... Oggetto: R: [Openpec-devel] Ridondanza dei messaggi In fondo credo anche io che la soluzione di un file per mail sia la = soluzione + pulita; inoltre pensavo di mappare lo stato della mail = direttamente nel nome del file in modo da ridurre le operazioni di IO. Con i file non esistono problemi di concorrenza o latenze varie in piu' = risulta semplice fare uno script che monitora le mail da rielaborare e = la fase in cui =E8 stato generato l'errore. Per l'ID in ambienti ridondati credo basti semplicemente aggiungere un = ID della macchina in fase di configurazione: 1 per il server 1 e 2 per = il secondo server, il timestamp fa il resto. -----Messaggio originale----- Da: Marcheselli Emilio = [mailto:ope...@li...] Per conto di = Marcheselli Emilio Inviato: marted=EC 15 giugno 2004 18.00 A: ope...@li... Oggetto: RIF: [Openpec-devel] Ridondanza dei messaggi L'ID generato dal timestamp+l'id della macchina =E8 una buona soluzione. = L''id della macchina =E8 un codice univoco generato in fase di = installazione del sw ed =E8 necessario in architetture ridondate per = evitare di generare ID uguali. Va comunque memorizzato lo stato associato alla mail. Se non =E8 = possibile aggiungere questa informazione alla mail stessa (modificando = l'header) possiamo pensare di usare un file su una directory condivisa o = una db o l'LDAP. Io sono per la prima ipotesi che =E8 molto semplice da = implementare e non richiede grosse risorse. Come soluzione pi=F9 pulita = userei l'LDAP che =E8 una componente esterna che va comunque gestita. = Scarterei l'ipotesi di un DB. Emilio ------------------------------------------------------- This SF.Net email is sponsored by The 2004 JavaOne(SM) Conference Learn from the experts at JavaOne(SM), Sun's Worldwide Java Developer Conference, June 28 - July 1 at the Moscone Center in San Francisco, CA REGISTER AND SAVE! http://java.sun.com/javaone/sf Priority Code NWMGYKND _______________________________________________ Openpec-devel mailing list Ope...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/openpec-devel |