From: Massimiliano P. <mas...@po...> - 2004-05-13 15:32:28
|
Luca Manganelli wrote: [...] > l'applicazione della firma e' svariate volte piu' veloce della verifica della firma, > mentre dovrebbe essere il contrario, in quanto la verifica "legge" soltanto e non > dovrebbe produrre output come l'applicazione firma (che, come ben noto, produce la > mail "firmata"). Tanto per farti vedere la differenza delle prestazioni, guarda qui: [...] La cosa e' strana perche' in RSA la verifica della firma e' molto piu' veloce della firma stessa. In effetti in test fatti su 9,5s con diverse lunghezze di chiavi, utilizzando OpenSSL, i risultati sono i seguenti: sign verify sign/s verify/s rsa 512 bits 0.0009s 0.0001s 1107.4 12163.9 rsa 1024 bits 0.0044s 0.0002s 228.2 4222.1 rsa 2048 bits 0.0265s 0.0008s 37.8 1310.9 rsa 4096 bits 0.1733s 0.0026s 5.8 382.3 Quindi come vedete siamo MOLTO al di la' di quello che sono le possibilita' offerte. Sicuramente molto del tempo impiegato e' legato all'interazione openssl-perl e un po' legato all'utilizzo dei certificati, ma il tempo vero di verifica della firma dovrebbe essere ininfluente. Bisogna verificare meglio il codice. -- Best Regards, Massimiliano Pala --o------------------------------------------------------------------------ Massimiliano Pala [OpenCA Project Manager] mas...@po... Tel.: +39 (0)11 564 7081 http://security.polito.it Fax: +39 178 270 2077 Mobile: +39 (0)347 7222 365 Politecnico di Torino (EuroPKI) Certification Authority Informations: Authority Access Point http://ca.polito.it Authority's Certificate: http://ca.polito.it/ca_cert/en_index.html Certificate Revocation List: http://ca.polito.it/crl02/crl.crl --o------------------------------------------------------------------------ |