From: Fanton F. <fa...@ks...> - 2004-04-22 10:50:13
|
-----Messaggio originale----- Da: Giovanni Faglioni [mailto:gi...@fa...]=20 Inviato: gioved=EC 22 aprile 2004 12.15 A: ope...@li... Cc: ope...@li... Oggetto: [Openpec-devel] Re: R: [Openpec-users] Nuova versione = dell'AggiornaLDAP (0.2) On Thu, 22 Apr 2004, Fanton Flavio wrote: > > PS: che ne dici di estendere ScaricaLDIF in modo da includere anche=20 > > l'aggiornamento del LDAP locale semplicemente con uno slapadd? = Questo=20 > > andrebbe a corredo dell'installazione con singolo server. > > No, NON mi pare corretto: il sistema gia' fa' quell'operazione > online, anche nel caso di singolo server (sia vuoto che pieno) > Farla offline comporterebbe: > a) codice aggiuntivo (largamente duplicato ed inutile) > b) STOP del server ldap ad ogni update, con conseguenti > casini per LdapTool.pm in caso in cui il CNIPA non fosse=20 > raggiungibile per problemi di rete. (Nessun ldap=20 > raggiungibile...) > Col mio metodo l'ldap non viene semplicemente aggiornato, > ma (con i vecchi dati) continua a funzionare. Se LdapTool.pm non riesce a connettersi al LDAP locale ed a quello del = CNIPA, opec.pl non accetta mail. Questo non produce nessuna perdita di dati anche se il tutto avviene in = running (durante il processo della mail) grazie alle code del MTA e = teniamo conto che il problema dovrebbe essere quantomeno raro. Cmq credo sia una questione abbastanza personale e, per quanto mi = riguarda, possono andare bene entrambe. Saluti, flazan |