From: Giovanni F. <gi...@fa...> - 2004-04-09 13:27:53
|
Ecco una prima versione dell'aggiornatore LDAP. Puo' gia' scaricare i dati sia da https che da ldap, (a seconda della config) puo' gia' generare (in debug mode) dei files con i comandi per ldapmodify delle modifiche, oppure eseguire direttamente le modifiche sul server ldap. (uso normale) Volevo storicizzare il fatto che ho trovato delle discrepanze sui dati di Roma: se scaricate i dati in https e poi in ldap, vedrete che spesso sono diversi. Potrebbe essere uno stato temporaneo, dovuto ad una fase di aggiornamento in essere. Non ho capito bene. Il programma allegato funziona sia in ldap che in https sulle linux-x86 recenti, SuSE Pro 9, RedHat 9 e Fedora Core 1. Funziona solo in ldap su Solaris 9 per SPARC Funziona solo in https su Debian per Alpha Non ho indagato piu' di tanto sui perche'. Il tar si scomprime dentro ad una directory tools/ldap, cosi' si integra benino nell'infrastruttura Opec. (pensavo di tenerlo in Opec-$VERSIONE/tools/ldap) E' una alpha perche' non e' ancora crontabbizzabile, e manca una parte della gestione degli errori. In modalita' manuale direi che funziona gia' cosi' com'e'. Si usa come descritto nel README.txt Se fate delle prove, usatelo prima in modalita' debug (./AggiornaLDAP -d) perche' una volta eseguito in modalita' NON debug gli ldap diventano identici e le differenze diventano nulle. Critics and Comments are wellcome, test results are appreciated. :) --Gio' |