From: Luca M. <man...@ks...> - 2004-04-02 12:37:30
|
-----Messaggio originale----- Da: Vincenzo Lombardi [mailto:vin...@da...] Inviato: ven 02/04/2004 14.21 A: ope...@li... Cc:=09 Oggetto: Re: [Openpec-devel] R: R: R: R: R: R: Richiesta informazioni Non credo sia una buona scelta per noi installare OpenSSL 0.9.7 sulla = 7.3=20 dato che LDAP, ad esempio, dovr=E0 essere utilizzato nel progetto. Cercher=F2 ora di chiarire con i miei colleghi quali siano le versioni = di Red Hat a cui possiamo fare riferimento per poi decidere di = conseuenza. Infatti. Meglio passare a Redhat 9 o Fedora Core 1. PS: che tu sappia, il make clean dei moduli perl necessari per=20 l'installazione di OpenPEC, ed in particolare quello relativo ad = OpenSSL,=20 si occupa anche della disinstallazione di tutte le risorse correlate? = In=20 ogni caso, secondo te, qual'=E8 il modo pi=F9 "pulito", quello cio=E9 = che lascia=20 meno tracce possibili, per disinstallare i moduli ed avere la certezza = che=20 non rimanga alcunch=E9 di residuo (visto che ho provato ad installare OpenSSL 0.9.7 su una distribuzione Red Hat 7.2, vorrei disinstallarla = e=20 ripristinare la vecchia 0.9.6)? Io mi sono compilato e costruito dei pacchetti RPM su una macchina = redhat 7.3. Se volevo passare da una versione all'altra di openssl = semplicemente facevo l'upgrade forzato. Te lo sconsiglio comunque: = aggiornando alla 0.9.7 non funziona neanche postfix (non chiedermi = perche'). |