From: Luca De S. <des...@ks...> - 2004-03-26 10:17:51
|
------ Forwarded Message From: "Fanton Flavio" <fa...@ks...> Date: Thu, 25 Mar 2004 12:13:06 +0100 Subject: Info sulla certificazione Come da accordi, ho telefonato al CNIPA ed ho parlato con il responsabile del progetto PEC:=20 Claudio Petrucci Sunto dei punti toccati: q: a chi ci dobbiamo rivolgere per certificare un prodotto che realizza le specifiche della PEC? a: a noi: dovete scriverci una lettera formale (preferibilemente dall'amministratore delegato) in cui si dichiara di avere realizzato un prodotto attinente alle spec. elencate nell'allegato tecnico e di soddisfare i test di interoperabilita. A questo punto un nostro fornitore (EDS) rieffettuer=E0 i test per validare il prodotto. q: i tempi? a: generalmente da un minimo di due giorni se non si incontrano problemi ad un massimo di qualche settimana. q: i costi? a: 0 q: aggiornamenti informali sulle nuove imminenti normative? a: proprio stamani verr=E0 approvata la nuova normativa inerente la PEC quind= i a breve sar=E0 disponibile un nuovo allegato tecnico esteso del 20% in cui viene mantenuto quanto tuttora presente e verr=E0 aggiunta una ricevuta di consegna sintetica contenente l'hash del messaggio originale inoltre verranno aggiunte delle regole per proteggerci da codice malevolo. q: pu=F2 mandarci un esempio di documento di trasporto? a: certo La telefonata =E8 durata abbastanza quindi ho ritenuto di dover rimandare ulteriori domande successivamente. Ha espresso di essere contento dell'iniziativa e di essere a completa disposizione per eventuali questioni inoltre ha detto che se non l'avessimo contattato ci avrebbe telefonato lui per avere maggiori informazioni. Sul sito openpec.org ha espresso qualche disappunto in relazione al riferimento all'allegato 3 ed al fatto che i documenti CNIPA sono vecchi quindi ci ha consigliato di linkarli direttamente ai loro. Quando ho chiesto ulteriori spiegazioni mi ha ripetuto di controllare e io non ho insistito. ------ End of Forwarded Message |