From: Alberto Z. <al...@az...> - 2011-07-28 17:15:22
|
Ho scaricato la versione del 22 dicembre 2010 del CVS che sembrerebbe essere la "più antica" che risolve i problemi evidenziati da DigitPA. Non sapendo come procedere alla "preconfigurazione", ho copiato manualmente i file nella root della directory src un /usr/sbin, ho controllato che non esistessero stringhe contenti %%, ho rinominato i file levando l'estensione .pl e li ho resi eseguibili. Inoltre ho copiato l'intera sottodirectory Opec all'interno di /usr/ lib/perl5/... Il demone si avvia senza problemi ed effettivamente sono riuscito a verificare che due delle tre non conformità rilevate sono state risolte. Me ne resta una che non sono riuscito a verificare empiricamente perchè non ho a disposizione un gestore che si autosospende per me :-) Test D-AB.1 (Messaggio con ricezione della P.Carico entro le 12 ore e mancata ricezione RDAC entro le 24 ore): Nei dati di certificazione (file XML) allegati al Preavviso di errore consegna delle 24 ore è stato omesso il tag <errore-esteso> Test D-AB1.1 (Messaggio con mancata ricezione della P.Carico entro le 12 ore e mancata ricezione RDAC entro le 24 ore): Nei dati di certificazione (file XML) allegati al Preavviso di errore consegna delle 12 ore e al Preavviso di errore consegna delle 24 ore è stato omesso il tag <errore-esteso> Chiedo pertanto lumi agli sviluppatori: immagino che la ricevuta in questione sia generata dalla funzione getCertInfo_rmc del file Xml.pm non vedo il "_setErroreEsteso($errString);" prima del "_closeDati();", quindi immagino che il bug non sia risolto... Grazie, Alberto Il giorno 27/lug/11, alle ore 20:08, Alberto Zuin ha scritto: > Ciao, > i test di interoperabilità con la versione 2.2.8 hanno segnalato > alcuni warnings nella generazione del file xml allegato alle ricevute. > Vedo che questi bug sono stati risolti nella versione CVS, però mi > "manca qualcosa": infatti nella vesione CVS non è presente né la > directory blib né la directory lib, mentre è presente una directory > src. > Lanciando perl Makefile.PL non viene generato alcunché in quanto > mancano, appunto, tutti i file presenti nelle sopracitate directory: > sembrerebbe quindi che mi mancasse un passaggio per generare la > struttura presente nella versione scaricabile tramite tar.gz partendo > dal contenuto della directory src > Mi riuscite ad aiutare? > Grazie, > Alberto > > Alberto Zuin > via Mare, 36A - Lugo di Vicenza (VI) > C.F. ZNULRT76P10L736I - P.I. 04310790284 > Tel. Mobile +393286268626 - Fax +390492106654 > www.azns.it - al...@az... > > > > > > > > ------------------------------------------------------------------------------ > Got Input? Slashdot Needs You. > Take our quick survey online. Come on, we don't ask for help often. > Plus, you'll get a chance to win $100 to spend on ThinkGeek. > http://p.sf.net/sfu/slashdot-survey > _______________________________________________ > Openpec-users mailing list > Ope...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/openpec-users Alberto Zuin via Mare, 36A - Lugo di Vicenza (VI) C.F. ZNULRT76P10L736I - P.I. 04310790284 Tel. Mobile +393286268626 - Fax +390492106654 www.azns.it - al...@az... |