|
From: Luca De S. <des...@ks...> - 2007-02-20 09:18:07
|
Ciao a tutti, chiedo scusa per la tardiva segnalazione ma il giornale l'ho solo letto ier= i sera... Ad ogni modo su Affari e Finanza di ieri, l'inserto economico de La Repubblica, =E8 uscito un articolo di Laura Kiss sulla PEC. Al di l=E0 del fatt= o che gli articoli tecnologici di Affari e Finanza vanno presi ogni tanto "cu= m grano salis" sono interessanti alcuni dati citati nell'articolo sulla diffusione della PEC, ovvero: - quasi 1 milione di messaggi di PEC scambiati ogni mese - 1510 domini di posta ceritificata attivati - una dichiarazione di Nicolais, ministro per le Riforme e l'Innovazione nella PA, in cui si auspica l'uso _esclusivo_ della PEC nei rapporti tra amministrazioni dello Stato per arrivare entro il 2008 al divieto per le PA ad usare la trasmissione cartacea. Altrettanto sorprendenti (e qui ammetto che ho un po' di dubbi sull'esattezza dei dati) sono le percentuali di utilizzo della PEC per categoria di utenti: per il 29% sarebbe usata da aziende (di non meglio specificata natura), al 25% da PA, al 14% per Banche, Assicurazioni e simili, al 9% Camere di commercio, e cos=EC via. Insomma apparentemente l'uso della PEC _sembra_ essere pi=F9 pervasivo di quello che io potevo pensare. Al di l=E0 dell'effettiva precisione matematica delle informazioni riportate mi sembra che ci sia abbastanza per pensare che la PEC piano piano stia prendendo piede. Forza OpenPEC quindi! :-) Saluti a tutti, Dex --=20 Luca De Santis Ksolutions spa, Gruppo KATAWEB via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it |