From: Emilio M. <mar...@ks...> - 2005-11-18 12:54:18
|
Ciao, in effetti non si trovano driver Linux per masterizzatori&stampanti di CD/DVD a meno di non andare su prodotti di fascia molto alta. Direi comunque che per le necessit=E0 di archiviazione dei log di un sistema OpenPEC il problema non sussiste perch=E9 si tratta di generare al massimo un CD o un DVD al giorno (con i log del giorno precedente). Quindi non penso che sia un grosso problema attaccare un'etichetta adesiva a mano, altriment= i ci sono delle belle stampantine compatibili anche con Linux. Pi=F9 in generale comunque il problema pu=F2 essere esteso alla gestione di librerie di CD/DVD contenenti i log (e perch=E9 no, anche le mail se si volesse offrire un servizio di backup/archiviazione avanzato). Per questo l= a soluzione ideale =E8 l'utilizzo di jukebox che in maniera pi=F9 o meno trasparente mantengono centinaia di CD/DVD online. Ci sono soluzioni per tutti i gusti, dal semplice firmware che permette di masterizzare e rimettere in linea un particolare CD fino a file-system di archiviazione ch= e in maniera completamente trasparente mettono in linea il supporto che contiene un particolare file indirizzato dal sistema. Normalmente viene impiegato un DB nel quale =E8 memorizzata l'associazione file-CD e permette quindi un recupero semplificato dell'informazione. Ovviamente per problematiche di sicurezza non conviene lasciare i CD/DVD in un'unico punto (incendi e allagamenti sono sempre possibili...). Normalment= e si creano sempre due copie del CD/DVD: una rimane online nel jukebox e l'altra viene archiviata in una sede sicura. Dal punto di vista hw i migliori jukebox sono della Plasmon, Pioneer o HSM hanno tutti il supporto per Unix/linux. Dal punto di vista sw ci sono i vari Veritas e Legato, oppure si pu=F2 semplicemente fare un'integrazione adhoc con il sistema di archiviazione preferito. Spero di avere risposto. Saluti, Emilio Marcheselli Ksolutions SpA > From: luca <lu...@ya...> > Date: Fri, 18 Nov 2005 10:05:52 +0100 (CET) > To: <pro...@op...> > Subject: [OPEN PEC]Conservazione log messaggi su supporti ottici >=20 > Buongiorno, > avrei da porre una domanda connessa all'oggetto della mail. >=20 > Relativamente al decreto 2 novembre 2005 > (http://www.ordineavvocatitrani.it/pubblica/articolo.php?articolo=3D475) > nell'articolo 10 "Conservazione dei log dei messaggi" si fa > riferimento alla conservazione degli stessi su supporti ottici > (CD/DVD) per garantire in maniera "sicura" l'inalterabilit=E0 del dato. >=20 > A questo punto la mia domanda =E8 la seguente: > essendo openpec un software per linux qualora, oltre alla > masterizzazione (ampiamente supportata da linux) del file di log , > volessi stampare sul fronte del CD/DVD un codice identificativo dello > stesso mi stavo chiedendo dopo numerossisime fallimentari ricerche se > esistono dei dispositivi robotizzati (tipo quelli della primera rif. > http://www.primera.com/products_duplicators.html) che possano essere > direttamente collegati a macchine linux e a cui possa essere fornita > una lista di job (masterizzazione e stampa) da eseguire senza che si > passi per procedure click to click? >=20 > Premetto che fino ad ora ho trovato solo un sito (americano > http://www.ymi.com) di un produttore che sembra fornisca supporto per > sistemi Unix/linux, ho provato a contattarli via email pi=F9 di due > settimane fa ma non mi hanno fatto sapere nulla. >=20 > La ringrazio in anticipo per l'eventuale attenzione che prester=E0 alla > presente. >=20 > Qualora non possa fornirmi direttamente informazioni in merito a ci=F2 > le chiederei cortesemente di inoltrarmi l'indirizzo di posta > elettronica pi=F9 appropriato da contattare per questo tipo di > questioni. >=20 > saluti, > luca ceccarani >=20 >=20 >=20 >=20 >=20 >=20 > ___________________________________ > Yahoo! Mail: gratis 1GB per i messaggi e allegati da 10MB > http://mail.yahoo.it >=20 |