Re: [Openmark-developers] Docs
Status: Planning
Brought to you by:
benfy
|
From: ugo l. <ugo...@fl...> - 2002-11-19 18:47:49
|
Mattia Dongili wrote: > 2. generato e letto il nuovo documento, non mi pare ci sia niente di > sconvolgente per il momento (a parte l'ottimo inglese :) rispetto a quello in Italiano o in generale (no ho letto quello in Inglese)? BTW, io sono in aula fino a Giovedi' prossimo, quindi per tutto Novembre ho poco tempo. In linea generale avro' purtroppo sempre poco tempo per scrivere codice come vorrei > > lascia invece dubbioso: non credo molto alla effettiva utilita' ed > >efficacia dei database XML. Si potrebbe invece utilizzare un piu' > >tradizionale RDBMS e memorizzare i documenti (o frammenti) XML in BLOB Allora mettiamola cosi': nel particolare contesto, quale valore in piu' si avrebbe dal complicare la struttura con un DB relazionale? - Non ci sono per ora numeri tali da giustificare la "potenza" di un RDBMS (che porta con se' la necessita' di varcare il paradigm shift fra OO e tabelle, e che potrebbe anche portare ad infauste decisioni tipo usare EJB et similia) - Il database XML permette di usare un solo linguaggio per interrogare i documenti e i frammenti - Se il DB relazionale servira' si potra' rifattorizzare il tutto (questo presuppone l'uso di Refactoring Browser ma soprattutto l'applicazione di TDD: Test Driven Development, che e' quello che mi piacerebbe vedere in questo progetto) > in generale non vedo il vantaggio di avere i documenti completi > (quindi aggregazioni di Q. e Mess.) salvati gia' in formato XML, che > sia in un XML-DB o in CLOB/text/ecc. di un piu' comune RDBMS. I vantaggi sono molti: - l'applicazione e' piu' semplice - puo' essere testata in molte situazioni senza bisogno di server - si puo' costruire un assessment con il notepad prima che ci sia una gui - si puo' trasformare l'assesment in HTML e/o PDF per la presentazione con un semplice style sheet. Non fatevi spaventare dal fatto di non conoscere bene l'argomento (DB XML), si rischia facilmente di cadere nel "Un uomo col martello non fa che piantare chiodi", dove il martello e' il DB relazionale/JDBC) Ho provato XIndice e per quello che deve fare funziona molto bene, provatelo anche voi, scrivete qualche "spike" e mandatemi del feedback. ciao uL |