Re: [Openmark-developers] Docs
Status: Planning
Brought to you by:
benfy
|
From: Mattia D. <do...@su...> - 2002-11-19 16:42:54
|
Ciao,
Innanzitutto:
1. mantengo in Cc danilo e ugo :)
2. generato e letto il nuovo documento, non mi pare ci sia niente di sconvolgente per il momento (a parte l'ottimo inglese :)
3. scrivo soprattutto per smuovere un po' le acque, anche se siamo tutti (chi piu' chi meno) occupati
4. XML:
> >1. XML
> >Io per la verita' non mi ero figurato un uso cosi' ampio di XML. Soprattutto per quanto riguarda la persistenza dei dati pensavo al solito buon DB relazionale ed un buono strato di rappresentazione delle gerarchie di Assessment/Block/Branch/Question con classi java. Magari senza tipizzare eccessivamente queste gerarchie ma parlando solo di Nodi e Foglie (il che mi potrebbe riportare ad XML).
> >
> Secondo me l'uso di XML e' essenziale, soprattutto per semplificare la
> comunicazione e agevolare l'indipendenza fra le varie parti
> dell'applicazione. Il fatto di utilizzarlo anche per la persistenza mi
> lascia invece dubbioso: non credo molto alla effettiva utilita' ed
> efficacia dei database XML. Si potrebbe invece utilizzare un piu'
> tradizionale RDBMS e memorizzare i documenti (o frammenti) XML in BLOB
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
ovvero memorizzare l'elemento piu' piccolo (Question e Message) e invece mantenere la struttura (Assessment, Block e Branch) di aggregazione tra questi elementi atomici in tabelle ricorsive (immagino una struttura gerarchica tipo nodo/foglia)?
potrebbe essere un idea?
in generale non vedo il vantaggio di avere i documenti completi (quindi aggregazioni di Q. e Mess.) salvati gia' in formato XML, che sia in un XML-DB o in CLOB/text/ecc. di un piu' comune RDBMS.
[...]
> >3. Questionari Template
> >era una funzionalita' che avevamo implementato nell'applicazione di cui vi ho raccontato: in realta' il concetto era quello della duplicazione in toto del questionario, su cui poi l'esaminatore/amministratore apportava le modifiche necessarie alla personalizzazione di questo. Si potrebbe espandere un po' il concetto pensando a _strutture_ di Assessment/Block/Branch con n componenti tipizzate (sia per argomento che per difficolta'):
> > - selezionate random dal sistema (mi pare di aver letto qualcosa a riguardo nei docs)
> > - personalizzate dall'esaminatore tramite dei wizard che permettono la selezione delle componenti secondo i tipi richiesti dal template
> >
> >
> ...non credo di aver capito molto bene...ci devo pensare meglio.
> Comunque...potresti esplicitare meglio la cosa?
hmmm... mi sono accorto che e' quello che nei requirements e' un Block di tipo random :)
buona serata
--
mattia
> A presto
> Lucio
>
>
>
> -------------------------------------------------------
> This sf.net email is sponsored by: See the NEW Palm
> Tungsten T handheld. Power & Color in a compact size!
> http://ads.sourceforge.net/cgi-bin/redirect.pl?palm0001en
> _______________________________________________
> Openmark-developers mailing list
> Ope...@li...
> https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/openmark-developers
>
|