Trasformare OpenC6 in un plug-in?
Brought to you by:
openc6
Perchč non trasformare OpenC6 in un plug-in per Gaim o
Kopete?
Un utente di Instant Messenger su Linux č abituato ad
avere la "convergenza" di piů network in un solo
programma... penso sarebbe piů comodo poter usare
OpenC6 dirattamente da Gaim o Kopete (i client piů
diffusi...).
Se ne parlava giŕ mesi fa quando era nato il primo
progetto... ma non č stato fatto niente...
Io, francamente, preferirei la soluzioni plug-in...
Logged In: YES
user_id=721399
non sono contrario ai plugin ma reputo per me non sia una
buona scelta in quanto:
*scarsa gestione del progetto (che viene a dipendere dai
front end)
*minore apprendimento nella realizzazione di una interfaccia
utente
*difficolta nell'implementare le features volute dagli utenti
*spersonalizzazione del programma (alla fine tutti conoscono
gaim o kopete nessuno chi cura il protocollo)
*i bug di kopete o gaim sono anche quelli di openc6
d'altra parte non reputo sia strettamente necessaria la
convergenza di tutti i protocolli verso un unico client
anche se cio potrebbe essere comodo (ma non sempre) visto
che cio implica al piu una applicazione aperta il che non mi
sembra un'eresia.
Logged In: NO
graficamente io preferivo la 0.9.7.1, molto apprezzato il
supporto per socks, io uso dante e funziona perfettamente,
prima ero costretto ad usare redir. a me piacerebbe che ci
fosse l'opzione per la system try. ad ogni modo mi pare un
ottimo software, grazie e complimenti.
Logged In: YES
user_id=721399
Ciao,
anche se l'argomento è fuori topic puoi attivare l'icona
nella system tray bar andando nel menu
Configurazione/Pluginmanager e caricando il plugin
disponibile kdegui
Giorgio
Logged In: NO
ehm...forse è meglio averle entrambe... sia separate ke
plugin...