Per la rappresentazione e serializzazione delle ontologie, e' stato scelto il formato XML seguendo queste convenzioni:
<frame slot="value"> <slot facet="value">value <facet>value</facet> </slot> </frame>
La scelta di poter codifica slot&&facet indistintamente come nodo||attributo||text e' determinata dal poter adottare forme contratte del formato XML, aumentandone la leggibilita'.
Il parsing di questo nodo xml dovrebbe essere sempre ricondotto alla forma: frame->slot->facet->value.
Qualora il facet non fosse esplicitato, viene sotteso VALUE.
Se specificato il facet DOMAIN, il valore del facet puo' contenere:
Esempio di XML:
<automobile marca="Alfa Romeo"> <modello>Giulietta</modello> <finestrini>elettrici</finestrini> <ruote>michelin <cardinality>4</cardinality> </ruote> <proprietario domain="persona" unico="no"> <value> <persona sesso="maschio"> <nome>Mario</nome> </persona> </value> </proprietario> </automobile>
Frame: automobile
Slot | Facet | Value |
---|---|---|
marca | value | Alfa Romeo |
modello | value | Giulietta |
finestrini | value | elettrici |
ruote | value | michelin |
ruote | cardinality | 4 |
proprietario | domain | persona |
proprietario | unico | false |
proprietario | inner | true |
Slot | Facet | Value |
---|---|---|
sesso | value | maschio |
nome | value | Mario |
frame(automobile)
slot(marca, value, AlfaRomeo)
slot(modello, value, Giulietta)
slot(finestrini, value, elettrici)
slot(ruote, value, michelin)
slot(ruote, cardinality, 4)
slot(proprietario, domain, persona)
slot(proprietario, unico, false)
slot(prorietario, inner, true)
frame(persona)
slot(nome, value, Mario)
slot(sesso, value, maschio)