Ti scrivo questa email di semi-protesta perchè secondo me non stiamo
usando bene l'svn. Mi pare che siamo troppo legati a questo lo fai tu
e quello che faccio non lo tocca nessuno :)
Provo a dirti come secondo me bisognerebbe fare:
- ti sei preso il task x, bene adesso decidi di implementarlo allora
blocchi i file che ti servono. Non devi per forza temerli bloccati
tutti perchè magari su certi devi solo aggiungerci un include o un
define quindi una volta fatte queste piccole modifiche puoi anche
caricarli subito. Hai finito di implementare quello che dovevi ma non
funziona (non compila o non da i risultati sperati) allora hai tre
strade: tieni i file bloccati e ci dai un occhio più tardi o un altro
giorno, caricati i file e sblocchi il file (e questo significa che
tutti sono liberi di modificarlo), carichi ma lo tieni bloccato
(significa che non trovi l'errore ma vuoi poi modificarlo tu). Penso
tu capisca cmq la prima soluzione serve per evitare che qualcun'altro
vada a modificare un file che in locale hai un versione più
aggiornata, la due serve perchè 2 teste sono meglio di 1 e la terza
come la seconda però con un po' di orgoglio.
- modifichiamo pochissimo. Se un qualsiasi file ha qualcosa che non ti
piace o non va bene (nomi di funzioni, mancano commenti, errori di
scrittura, ecc.) puoi anzi devi sistemarlo senza paura. Tanto se poi
proprio non va bene basta ripristinare da svn la versione precedente.
Ti dico questo perchè ogni tanto mi prendono manie di perfezione, nel
senso che prendo un file e ci correggo tutto, anche le stupidate,
commenti brutti, indentazioni non proprio belle, nomi di funzioni, e
da un po' ho preso di mira uString ma non so mai se quello che carichi
è la versione più aggiornata o hai altro in locale... Lo stesso vale
per te se vedi anche delle piccole cose da correggere correggi, al
massimo quando tenti di bloccare ti dfice che il file è già
bloccato...
|