You can subscribe to this list here.
2006 |
Jan
|
Feb
|
Mar
|
Apr
|
May
|
Jun
|
Jul
|
Aug
|
Sep
|
Oct
|
Nov
|
Dec
(2) |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2007 |
Jan
(1) |
Feb
(1) |
Mar
|
Apr
|
May
|
Jun
|
Jul
(1) |
Aug
|
Sep
|
Oct
(6) |
Nov
(6) |
Dec
(2) |
2008 |
Jan
(1) |
Feb
|
Mar
|
Apr
|
May
|
Jun
|
Jul
|
Aug
|
Sep
|
Oct
|
Nov
|
Dec
|
From: Mensini A. <me...@ks...> - 2008-01-22 17:31:42
|
E' disponibile la nuova versione del framework KaiStar. Rispetto al rilascio del 13/07/2007 (2.4.3) sono state efettuate = attivit=E0 di ottimizzazione, "bug fixing" e estensioni minori alle = Model API. Di seguito il "change log": ---------------------------------------- KCMF-2.5.0_RC2 (2008-01-22) ---------------------------------------- DBSchema * Add: add column TAXO_ISENABLED to TABLE = cmf_object_type_taxonomies KCMF * Fix: category tree costruito usando i metadati per determinare = tabella, pkField, parentField e titleField. * Add: gestione campi SAVEINTO: set implicita delle property = definite come SAVEINTO da una taxo di un otype * Add: estesa API CmfObject: getObjectTypeInfo(), getSubtitle(), = getDate() * Add: estesa API CmfObjectTypeInfo: getSubtitleField(), = getDateField(), getLabelPlural() * Add: estese API model: ObjectTypePropertyInfo, = ObjectTypeTaxonomyInfo, CmfRelation=20 CMA * Change: migliorata gestione enumerativi * Change: migliorata gestione sezioni |
From: Papandrea G. <pap...@ks...> - 2007-12-05 10:55:13
|
> -----Messaggio originale----- > Da: Pulvirenti Salvatore=20 > Inviato: marted=EC 4 dicembre 2007 19.08 > A: kai...@li... > Oggetto: [Kaistar-devel] R: R: R: Make a wish (ovvero, 3=20 > funzionalit =E0 che vorreste nel Kaistar) >=20 > Aggiungo in coda.... >=20 > - la possibilit=E0 nelle preview e nelle maschera dei=20 > risultati di ricerca degli object type di visualizzare le=20 > community e le categorie di appartenenza e non la stringa con=20 > gli id (o magari insieme) Per quanto riguarda la preview la funzionalit=E0 =E8 gi=E0 esistente. Riporto un estratto del manuale: =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D PROP_HTMLTAG Nel caso della property delle tassonomie (campo *CATEGORIES) =E8 possibile specificare <tag>.<tag> con lo scopo di indicare un tag contenitore della lista delle categorie e un tag per il singolo elemento. Ad esempio: ul.li - sta a significare che l'intera lista delle categorie verr=E0 racchiusa dal tag <ul> e i singoli elementi della lista saranno racchiusi in tag <li> =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D= =3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D=3D Questo meccanismo disonibile gi=E0 da qualche tempo nella SimplePreview consente di visualizzare degli elenchi con le descrizioni testuali delle = categorie con in cima a ciascun elenco la descrizione della tassonomia cui = appartengono le categorie. Ad esempio: Tematica: - Cronaca - Sport =09 Noto con piacere che molti dei desideri espressi sono gi=E0 esauditi in = anticipo ;-) Giuseppe No virus found in this outgoing message. Checked by AVG Free Edition.=20 Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.16.13/1169 - Release Date: = 03/12/2007 22.56 =20 |
From: Pulvirenti S. <pul...@ks...> - 2007-12-04 18:05:05
|
Aggiungo in coda.... - la possibilit=E0 nelle preview e nelle maschera dei risultati di = ricerca degli object type di visualizzare le community e le categorie di = appartenenza e non la stringa con gli id (o magari insieme) - una preview di default pi=F9 ricca e ben formattata con al limite un = tasto per switchare a quella che c'=E8 ora che comunque rimane utile per = il debugging (magari anche l'aggiunta dell'etichetta del campo di = riferimento aiuterebbe) Sono segate, ma a volte aiutano e fare vedere al cliente queste cose = invece di doverle reinventare ogni volta. Bye Ktrl+S -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca=20 Inviato: gioved=EC 8 novembre 2007 10.29 A: kai...@li... Oggetto: Re: [Kaistar-devel]R: R: Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che vorreste nel Kaistar) On 8-11-2007 10:22, "Bertagnini Marco" <ber...@ks...> wrote: > Alb=E9, questa funzione =E8 gi=E0 disponibile fin dalla v1.0 In effetti, non =E8 molto chiaro come fare.... Ha confuso anche me.... = :-) Mettiamola cos=EC, va migliorata come interfaccia :-) Bye Dex --=20 Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Luca De S. <des...@ks...> - 2007-11-08 09:29:37
|
On 8-11-2007 10:22, "Bertagnini Marco" <ber...@ks...> wrote: > Alb=E9, questa funzione =E8 gi=E0 disponibile fin dalla v1.0 In effetti, non =E8 molto chiaro come fare.... Ha confuso anche me.... :-) Mettiamola cos=EC, va migliorata come interfaccia :-) Bye Dex --=20 Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it |
From: Bertagnini M. <ber...@ks...> - 2007-11-08 09:20:59
|
In parte queste funzioni sono gi=E0 disponibili, infatti tramite i = metadati ad ogni property =E8 possibile associare un javascript di = validazione che viene eseguito al momento del submit marco -----Messaggio originale----- Da: Mannini Alberto=20 Inviato: mercoled=EC 7 novembre 2007 16.08 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] R: Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Non conosco bene il Kaistar quanto voi e quindi entro un po' in punta di = piedi dentro questo scambio di wishes. Parlando con Luca, mi =E8 venuto in mente che potrebbero essere = implementate una serie di librerie javascript standard di base, da = associare ad alcuni eventi (anche questi standar) legati all'inserimento = di alcuni contenuti. Un esempio potrebbe essere la validazione di un campo numerico, o la = verifica sintattica di un indirizzo di posta elettronica, prima del = submit di una form. La seconda idea =E8 quella di aggiungere la possibilit=E0 di cercare, = all'interno dell'albero delle tassonomie, il nodo desiderato digitando = via via le lettere della categoria, cos=EC che, ad ogni digitazione, = l'albero scorre sul primo "match" valido.=20 -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere = nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o = strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di = porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere = implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi = di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di = ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del = contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java = 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, = script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere = sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero = JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, = separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle = funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA = agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi = sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della = pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il = comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni = campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto = grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un = centinaio o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo = spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece = in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. -- Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Bertagnini M. <ber...@ks...> - 2007-11-08 09:19:45
|
Alb=E9, questa funzione =E8 gi=E0 disponibile fin dalla v1.0 marco=20 -----Messaggio originale----- Da: Mannini Alberto=20 Inviato: gioved=EC 8 novembre 2007 10.18 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] R: Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Aggiungo un altro wish, che mi sono dimenticato: dare la possibilit=E0, = dalla maschera di ricerca, selezionare pi=F9 contenuti e cambiare il = loro stato (es. da work a live direttamente, se consentito dal ruolo). alb -----Messaggio originale----- Da: Mannini Alberto Inviato: mercoled=EC 7 novembre 2007 16.08 A: 'kai...@li...' Oggetto: R: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Non conosco bene il Kaistar quanto voi e quindi entro un po' in punta di = piedi dentro questo scambio di wishes. Parlando con Luca, mi =E8 venuto in mente che potrebbero essere = implementate una serie di librerie javascript standard di base, da = associare ad alcuni eventi (anche questi standar) legati all'inserimento = di alcuni contenuti. Un esempio potrebbe essere la validazione di un campo numerico, o la = verifica sintattica di un indirizzo di posta elettronica, prima del = submit di una form. La seconda idea =E8 quella di aggiungere la possibilit=E0 di cercare, = all'interno dell'albero delle tassonomie, il nodo desiderato digitando = via via le lettere della categoria, cos=EC che, ad ogni digitazione, = l'albero scorre sul primo "match" valido.=20 -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere = nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o = strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di = porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere = implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi = di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di = ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del = contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java = 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, = script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere = sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero = JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, = separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle = funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA = agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi = sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della = pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il = comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni = campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto = grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un = centinaio o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo = spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece = in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. -- Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Mannini A. <ma...@ks...> - 2007-11-08 09:15:39
|
Aggiungo un altro wish, che mi sono dimenticato: dare la possibilit=E0, = dalla maschera di ricerca, selezionare pi=F9 contenuti e cambiare il = loro stato (es. da work a live direttamente, se consentito dal ruolo). alb -----Messaggio originale----- Da: Mannini Alberto=20 Inviato: mercoled=EC 7 novembre 2007 16.08 A: 'kai...@li...' Oggetto: R: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Non conosco bene il Kaistar quanto voi e quindi entro un po' in punta di = piedi dentro questo scambio di wishes. Parlando con Luca, mi =E8 venuto in mente che potrebbero essere = implementate una serie di librerie javascript standard di base, da = associare ad alcuni eventi (anche questi standar) legati all'inserimento = di alcuni contenuti. Un esempio potrebbe essere la validazione di un campo numerico, o la = verifica sintattica di un indirizzo di posta elettronica, prima del = submit di una form. La seconda idea =E8 quella di aggiungere la possibilit=E0 di cercare, = all'interno dell'albero delle tassonomie, il nodo desiderato digitando = via via le lettere della categoria, cos=EC che, ad ogni digitazione, = l'albero scorre sul primo "match" valido.=20 -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere = nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o = strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di = porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere = implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi = di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di = ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del = contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java = 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, = script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere = sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero = JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, = separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle = funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA = agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi = sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della = pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il = comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni = campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto = grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un = centinaio o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo = spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece = in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. -- Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Mannini A. <ma...@ks...> - 2007-11-07 15:05:23
|
Non conosco bene il Kaistar quanto voi e quindi entro un po' in punta di = piedi dentro questo scambio di wishes. Parlando con Luca, mi =E8 venuto in mente che potrebbero essere = implementate una serie di librerie javascript standard di base, da = associare ad alcuni eventi (anche questi standar) legati all'inserimento = di alcuni contenuti. Un esempio potrebbe essere la validazione di un campo numerico, o la = verifica sintattica di un indirizzo di posta elettronica, prima del = submit di una form. La seconda idea =E8 quella di aggiungere la possibilit=E0 di cercare, = all'interno dell'albero delle tassonomie, il nodo desiderato digitando = via via le lettere della categoria, cos=EC che, ad ogni digitazione, = l'albero scorre sul primo "match" valido.=20 -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca=20 Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere = nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o = strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di = porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere = implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi = di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di = ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del = contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java = 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, = script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere = sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero = JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, = separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle = funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA = agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi = sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della = pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il = comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni = campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto = grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un = centinaio o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo = spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece = in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. -- Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Gargano A. <ga...@ks...> - 2007-11-06 15:30:59
|
Anche se con un po' di ritardo (sono rientrato solo ieri) condivido con = voi le mie idee. Per quanto riguarda la gestione dei metadati direttamente dalla CMA =E8 = gi=E0 in fase di studio ed =E8 presente come prototipo in alcune = versioni in fase di sviluppo un ambiente di gestione dei metadati = (limitato alla sola gestione del workflow degli oggetti).=20 Andrebbe esteso tale ambiente e soprattutto bisognerebbe creare un = "MetaModel" da includere o affiancare all'attuale Model per poter = gestire pi=F9 ad alto livello i metadati. Sempre nell'ambito dell'amministrazione dei metadati si potrebbe creare = una libreria di oggetti di base componibili al fine di creare oggetti = via via pi=F9 complessi (tutto questo magari con un'interfaccia grafica = rinnovata, soprattutto negli strumenti utilizzati, rispetto a quella = attualmente usata per i dati).=20 Per adesso mi fermo qui, ma mi riservo la possibilit=E0 di riprendere il = discorso in seguito. Ciao a tutti. Antonio -----Messaggio originale----- Da: Mensini Alessandro=20 Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 18.04 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] R: Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Stiamo al gioco (dato che =E8 la vigilia di Ognissanti) e elenchiamo = schematicamente i "desiderata", nel mio caso rivolti essenzialmente al = miglioramento del sistema editoriale e della gestione delle = configurazioni: # 1: CMA - Creare direttamente dall'oggetto contenitore i componenti = SOFT # 2: CMA - Creare e amministrare object type, tassonomie, relazioni ecc. = (e metadati relativi) da sistema editoriale # 3: CMA - Migliorare la funzione della CMA di editing dei vari tipi di = tassonomia. Alessandro -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca=20 Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere = nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o = strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di = porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere = implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi = di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di = ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del = contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java = 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, = script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere = sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero = JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, = separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle = funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA = agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi = sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della = pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il = comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni = campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto = grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un = centinaio o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo = spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece = in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. -- Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Mensini A. <me...@ks...> - 2007-10-31 17:01:36
|
Stiamo al gioco (dato che =E8 la vigilia di Ognissanti) e elenchiamo = schematicamente i "desiderata", nel mio caso rivolti essenzialmente al = miglioramento del sistema editoriale e della gestione delle = configurazioni: # 1: CMA - Creare direttamente dall'oggetto contenitore i componenti = SOFT # 2: CMA - Creare e amministrare object type, tassonomie, relazioni ecc. = (e metadati relativi) da sistema editoriale # 3: CMA - Migliorare la funzione della CMA di editing dei vari tipi di = tassonomia. Alessandro -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca=20 Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere = nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o = strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di = porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere = implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi = di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di = ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del = contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java = 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, = script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere = sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero = JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, = separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle = funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA = agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi = sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della = pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il = comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni = campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto = grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un = centinaio o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo = spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece = in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. -- Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Bertagnini M. <ber...@ks...> - 2007-10-31 15:22:32
|
Per la precisione, i meccanismi di templating a cui facevo riferimento = non erano relativi allo stile di presentazione ma bens=EC alla struttura = di base di un contenuto che veniva scelta da una list ain fase di = creazion (ad es. articolo con 1 paragrafo e 1 figura; articolo con 2 = paragrafi e 2 figure, notizia breve senza figure e paragrafi, etc.), = dopodich=E9 venia instanziato un contenuto fittizio con la strututra = prescelta che si poteva editare con meccanismi di editing in-place marco=20 -----Messaggio originale----- Da: Bertagnini Marco=20 Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 16.21 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] R: R: Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 = che vorreste nel Kaistar) Giuseppe, tutti e 3 i punti da te segnalati sono stati gi=E0 affrontati = anche se non finalizzati ed integrati nella linea principale del = prodotto. E' probabile che dei semilavorati si trovio ancora sul sistema = di controllo delle versioni. -----Messaggio originale----- Da: Papandrea Giuseppe Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 15.19 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] R: Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Per quanto riguarda le proposte di Luca, le condivido e gli darei = importanza nell'ordine di esposizione. Infatti la #1 mi sembra la pi=F9 utile in ottica "general purposes". = Anche la #2 sarebbe stata utile averla in alcune situazioni passate. Aggiungo che tra i TODO creati nel tempo sul sistema interno di getione = progetti ci sono tantissimi spunti per ottenere dei miglioramenti su = piccole problematiche che attualmente persistono. Il desiderio a cui sono pi=F9 legato (quasi fissato) =E8 il seguente: 1. Per un verso potenzierei il meccanismo attuale di SimplePreview in = modo da aggiungervi altre funzionalit=E0, sfruttando le modelAPI. Ad = esempio. Quando si crea un nuovo contenuto, si apre una finestra dove = invece del form c'=E8 un modello vuoto con gli elementi di base del = contenuto. Poi, con una tecnica da decidere, form in popup (funzionalit=E0 in parte = gi=E0 presente) o editing in place, si possono editare le varie parti e = si possono aggiungere/rimuovere item nelle varie componenti. 2. Per un altro verso aggiungerei un meccanismo di templatizzazione = dell'oggetto al punto 1, in modo da poter personalizzare la CMA con una = grafica a piacere, magari quella della CDA. 3. Raggiunti 1 e 2, non sarebbe difficile secondo me integrare una = soluzione di editing in place (qualche esperimento in tal senso l'ho = gi=E0 fatto) che renderebbe molto pi=F9 esaltante la creazione dei = contenuti potendola fare direttamente su pagine analoghe a quelle di = presentazione (con i medesimi stylesheet). Ho avuto modo di sperimentare = delle soluzioni in cui cliccando sull'area che si vuole modificare, al = posto del testo, appare un input type o un editor WYSIWYG dove inserire = il testo, poi ci sono 2 pulsanti per confermare la modifica o = annullarla; a quel punto l'area torna in modalit=E0 presentazione. Visto che si trattava di desideri, ho preferito ragionare in grande e = non mi sembrava il caso di menzionare la miriade di piccole migliorie = che sarebbero comunque molto importanti. Giuseppe > -----Messaggio originale----- > Da: De Santis Luca > Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 > A: kai...@li... > Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che=20 > vorreste nel Kaistar) >=20 > Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = > specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da = avere=20 > nel Kaistar. >=20 > Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, > ehm) o strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del=20 > lavoro di porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento=20 > vorreste vedere implementate nel framework. >=20 > Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. >=20 >=20 > # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via = linguaggi=20 > di scripting. >=20 > Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di=20 > ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = > del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. >=20 > Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione = del=20 > contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una=20 > mail. >=20 > Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = > sfruttando le funzionalit=E0 definite nella > JSR-223 e presenti in Java 6. >=20 > In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire,=20 > script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono = essere=20 > sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero=20 > JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. >=20 > Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di=20 > estensioni, separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework = dalle=20 > funzionalit=E0 ad-hoc. >=20 >=20 >=20 > # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA=20 > agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. >=20 > Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi > sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = > submit. > L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi = della=20 > pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = > di particolari script JavaScript. >=20 > Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il=20 > comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni=20 > campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. >=20 >=20 >=20 > # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. >=20 > La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero=20 > molto grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con=20 > un centinaio o pi=F9 foglie). >=20 > I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = > pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. >=20 > Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo=20 > spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe = invece=20 > in questo caso auspicabile. >=20 >=20 >=20 > Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! >=20 > Ciao a tutti e buon Halloween, > L. >=20 >=20 > -- > Luca De Santis > Ksolutions S.p.A. > Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso=20 > S.p.A. > via Lenin 132/26 > 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY > tel.: +39 050 898 563 (direct) > mobile: +39 335 7376 153 > fax: +39 050 898 412 > email: des...@ks... > web: http://www.ksolutions.it >=20 >=20 > -------------------------------------------------------------- > ----------- > This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. > Still grepping through log files to find problems? Stop. > Now Search log events and configuration files using AJAX and a=20 > browser. > Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/=20 > _______________________________________________ > Kaistar-devel mailing list > Kai...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel >=20 > No virus found in this incoming message. > Checked by AVG Free Edition.=20 > Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.15.14/1100 - Release > Date: 30/10/2007 18.26 > =20 >=20 No virus found in this outgoing message. Checked by AVG Free Edition.=20 Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.15.14/1100 - Release Date: = 30/10/2007 18.26 =20 -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Bertagnini M. <ber...@ks...> - 2007-10-31 15:18:40
|
Giuseppe, tutti e 3 i punti da te segnalati sono stati gi=E0 affrontati = anche se non finalizzati ed integrati nella linea principale del = prodotto. E' probabile che dei semilavorati si trovio ancora sul sistema = di controllo delle versioni. -----Messaggio originale----- Da: Papandrea Giuseppe=20 Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 15.19 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] R: Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Per quanto riguarda le proposte di Luca, le condivido e gli darei = importanza nell'ordine di esposizione. Infatti la #1 mi sembra la pi=F9 utile in ottica "general purposes". = Anche la #2 sarebbe stata utile averla in alcune situazioni passate. Aggiungo che tra i TODO creati nel tempo sul sistema interno di getione = progetti ci sono tantissimi spunti per ottenere dei miglioramenti su = piccole problematiche che attualmente persistono. Il desiderio a cui sono pi=F9 legato (quasi fissato) =E8 il seguente: 1. Per un verso potenzierei il meccanismo attuale di SimplePreview in = modo da aggiungervi altre funzionalit=E0, sfruttando le modelAPI. Ad = esempio. Quando si crea un nuovo contenuto, si apre una finestra dove = invece del form c'=E8 un modello vuoto con gli elementi di base del = contenuto. Poi, con una tecnica da decidere, form in popup (funzionalit=E0 in parte = gi=E0 presente) o editing in place, si possono editare le varie parti e = si possono aggiungere/rimuovere item nelle varie componenti. 2. Per un altro verso aggiungerei un meccanismo di templatizzazione = dell'oggetto al punto 1, in modo da poter personalizzare la CMA con una = grafica a piacere, magari quella della CDA. 3. Raggiunti 1 e 2, non sarebbe difficile secondo me integrare una = soluzione di editing in place (qualche esperimento in tal senso l'ho = gi=E0 fatto) che renderebbe molto pi=F9 esaltante la creazione dei = contenuti potendola fare direttamente su pagine analoghe a quelle di = presentazione (con i medesimi stylesheet). Ho avuto modo di sperimentare = delle soluzioni in cui cliccando sull'area che si vuole modificare, al = posto del testo, appare un input type o un editor WYSIWYG dove inserire = il testo, poi ci sono 2 pulsanti per confermare la modifica o = annullarla; a quel punto l'area torna in modalit=E0 presentazione. Visto che si trattava di desideri, ho preferito ragionare in grande e = non mi sembrava il caso di menzionare la miriade di piccole migliorie = che sarebbero comunque molto importanti. Giuseppe > -----Messaggio originale----- > Da: De Santis Luca > Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 > A: kai...@li... > Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che=20 > vorreste nel Kaistar) >=20 > Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = > specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da = avere=20 > nel Kaistar. >=20 > Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, > ehm) o strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del=20 > lavoro di porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento=20 > vorreste vedere implementate nel framework. >=20 > Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. >=20 >=20 > # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via = linguaggi=20 > di scripting. >=20 > Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di=20 > ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = > del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. >=20 > Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione = del=20 > contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una=20 > mail. >=20 > Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = > sfruttando le funzionalit=E0 definite nella > JSR-223 e presenti in Java 6. >=20 > In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire,=20 > script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono = essere=20 > sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero=20 > JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. >=20 > Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di=20 > estensioni, separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework = dalle=20 > funzionalit=E0 ad-hoc. >=20 >=20 >=20 > # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA=20 > agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. >=20 > Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi=20 > sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = > submit. > L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi = della=20 > pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = > di particolari script JavaScript. >=20 > Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il=20 > comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni=20 > campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. >=20 >=20 >=20 > # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. >=20 > La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero=20 > molto grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con=20 > un centinaio o pi=F9 foglie). >=20 > I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = > pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. >=20 > Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo=20 > spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe = invece=20 > in questo caso auspicabile. >=20 >=20 >=20 > Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! >=20 > Ciao a tutti e buon Halloween, > L. >=20 >=20 > -- > Luca De Santis > Ksolutions S.p.A. > Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso=20 > S.p.A. > via Lenin 132/26 > 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY > tel.: +39 050 898 563 (direct) > mobile: +39 335 7376 153 > fax: +39 050 898 412 > email: des...@ks... > web: http://www.ksolutions.it >=20 >=20 > -------------------------------------------------------------- > ----------- > This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. > Still grepping through log files to find problems? Stop. > Now Search log events and configuration files using AJAX and a=20 > browser. > Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/=20 > _______________________________________________ > Kaistar-devel mailing list > Kai...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel >=20 > No virus found in this incoming message. > Checked by AVG Free Edition.=20 > Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.15.14/1100 - Release > Date: 30/10/2007 18.26 > =20 >=20 No virus found in this outgoing message. Checked by AVG Free Edition.=20 Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.15.14/1100 - Release Date: = 30/10/2007 18.26 =20 -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ = _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Papandrea G. <pap...@ks...> - 2007-10-31 14:16:16
|
Per quanto riguarda le proposte di Luca, le condivido e gli darei = importanza nell'ordine di esposizione. Infatti la #1 mi sembra la pi=F9 utile in ottica "general purposes". = Anche la #2 sarebbe stata utile averla in alcune situazioni passate. Aggiungo che tra i TODO creati nel tempo sul sistema interno di getione = progetti ci sono tantissimi spunti per ottenere dei miglioramenti su piccole problematiche che attualmente = persistono. Il desiderio a cui sono pi=F9 legato (quasi fissato) =E8 il seguente: 1. Per un verso potenzierei il meccanismo attuale di SimplePreview in = modo da aggiungervi altre funzionalit=E0, sfruttando le modelAPI. Ad esempio. Quando si crea un = nuovo contenuto, si apre una finestra dove invece del form c'=E8 un modello vuoto con gli = elementi di base del contenuto. Poi, con una tecnica da decidere, form in popup (funzionalit=E0 in parte = gi=E0 presente) o editing in place, si possono editare le varie parti e si possono aggiungere/rimuovere item = nelle varie componenti. 2. Per un altro verso aggiungerei un meccanismo di templatizzazione = dell'oggetto al punto 1, in modo da poter personalizzare la CMA con una grafica a piacere, magari quella = della CDA. 3. Raggiunti 1 e 2, non sarebbe difficile secondo me integrare una = soluzione di editing in place (qualche esperimento in tal senso l'ho gi=E0 fatto) che renderebbe molto pi=F9 esaltante la = creazione dei contenuti potendola fare direttamente su pagine analoghe a quelle di presentazione (con i medesimi = stylesheet). Ho avuto modo di sperimentare delle soluzioni in cui = cliccando sull'area che si vuole modificare, al posto del testo, appare = un input type o un editor WYSIWYG dove inserire il testo, poi ci sono 2 = pulsanti per confermare la modifica o annullarla; a quel punto l'area = torna in modalit=E0 presentazione. Visto che si trattava di desideri, ho preferito ragionare in grande e = non mi sembrava il caso di menzionare la miriade di piccole migliorie che sarebbero comunque molto importanti. Giuseppe > -----Messaggio originale----- > Da: De Santis Luca=20 > Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 > A: kai...@li... > Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0=20 > che vorreste nel Kaistar) >=20 > Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare=20 > una specie di gioco che consiste nell'indicare le 3=20 > funzionalit=E0 da avere nel Kaistar. >=20 > Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing,=20 > ehm) o strategiche (es. test estesi su Oracle e il=20 > completamento del lavoro di porting su Postgres), ma le 3=20 > cose che in questo momento vorreste vedere implementate nel framework. >=20 > Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. >=20 >=20 > # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via=20 > linguaggi di scripting. >=20 > Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo=20 > sviluppo di ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono=20 > le funzionalit=E0 base del framework e che vengono associate ad=20 > un particolare contenuto. >=20 > Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni=20 > creazione del contenuto "News" da parte di un certo editore=20 > mi venga mandata una mail. >=20 > Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei=20 > semplici script, sfruttando le funzionalit=E0 definite nella=20 > JSR-223 e presenti in Java 6. >=20 > In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da=20 > eseguire, script che pu=F2 risiedere su file system. Questi=20 > script possono essere sviluppati in un qualsiasi linguaggio=20 > conforme alla JSR-223, ovvero JavaScript, Jruby e (last but=20 > not least) Jython. >=20 > Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di=20 > estensioni, separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il=20 > framework dalle funzionalit=E0 ad-hoc. >=20 >=20 >=20 > # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della=20 > CMA agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. >=20 > Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script=20 > (mi sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero=20 > eseguiti solo nella submit. > L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari=20 > eventi della pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui=20 > associare l'esecuzione di particolari script JavaScript. >=20 > Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il=20 > comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando=20 > alcuni campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. >=20 >=20 >=20 > # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. >=20 > La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un=20 > numero molto grande di foglie (es. un albero piatto, ad un=20 > solo livello, con un centinaio o pi=F9 foglie). >=20 > I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo=20 > lenti. Sarebbe pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. >=20 > Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile=20 > quando lo spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag &=20 > drop sarebbe invece in questo caso auspicabile. >=20 >=20 >=20 > Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! >=20 > Ciao a tutti e buon Halloween, > L. >=20 >=20 > -- > Luca De Santis > Ksolutions S.p.A. > Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale=20 > L'Espresso S.p.A. > via Lenin 132/26 > 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY > tel.: +39 050 898 563 (direct) > mobile: +39 335 7376 153 > fax: +39 050 898 412 > email: des...@ks... > web: http://www.ksolutions.it >=20 >=20 > -------------------------------------------------------------- > ----------- > This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. > Still grepping through log files to find problems? Stop. > Now Search log events and configuration files using AJAX and=20 > a browser. > Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ > _______________________________________________ > Kaistar-devel mailing list > Kai...@li... > https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel >=20 > No virus found in this incoming message. > Checked by AVG Free Edition.=20 > Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.15.14/1100 - Release=20 > Date: 30/10/2007 18.26 > =20 >=20 No virus found in this outgoing message. Checked by AVG Free Edition.=20 Version: 7.5.503 / Virus Database: 269.15.14/1100 - Release Date: = 30/10/2007 18.26 =20 |
From: Bertagnini M. <ber...@ks...> - 2007-10-31 13:25:54
|
Sono d'accordo su tutte e tre le proposte. In particolare la 1) =E8 esattamente l'idea che avevo gi=E0 discusso (se = non ricordo male con Stefano Gaggero e Gaetano Prestia) all'inizio del = porting fra la versione 1 del framework (che era basata su un "model" = implementato come stored procedures pl/sql) e la versione 2 (la prima = "pure-java"), ovvero che gli oggetti del framework potessero essere = manipolati per mezzo di un linguaggio di scripting (all'epoca avevo = suggerito l'integrazione di Jacl o di TclBlend) e quindi di reallizzare = un generico BeanXXXIntepreter in grado di eseguire la logica codificata = in uno script scritto nel linguaggio XXX e specificato tramite i = metadati. Fra l'altro questo andrebbe a reintrodurre un po' di quella = flessibilit=E0 che si =E8 persa con l'abbandono del pl/sql :-) Nota interna: in passato (fino a inizio 2006 credo) queste wish list le = registravo su GESPRO come TODO a bassa priorit=E0, quelli ancora aperti = 8ce ne sono molti) potrebbero essere ripresi, rivisti ed eventualmente = aggiornati. marco=20 ----------- Marco Bertagnini - Ksolutions Spa Via Lenin 132/26 - 56017 S.Giuliano Terme (PI) - ITALY tel.+39 050 898111; fax. +39 050 898412 e-mail:ber...@ks... http//www.ksolutions.it=20 -----Messaggio originale----- Da: De Santis Luca=20 Inviato: mercoled=EC 31 ottobre 2007 11.46 A: kai...@li... Oggetto: [Kaistar-devel] Make a wish (ovvero, 3 funzionalit =E0 che = vorreste nel Kaistar) Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una = specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere = nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o = strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di = porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere = implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi = di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di = ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base = del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del = contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, = sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java = 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, = script che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere = sviluppati in un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero = JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, = separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle = funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA = agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi = sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella = submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della = pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione = di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il = comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni = campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto = grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un = centinaio o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe = pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo = spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece = in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. -- Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso = S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it -------------------------------------------------------------------------= This SF.net email is sponsored by: Splunk Inc. Still grepping through log files to find problems? Stop. Now Search log events and configuration files using AJAX and a browser. Download your FREE copy of Splunk now >> http://get.splunk.com/ _______________________________________________ Kaistar-devel mailing list Kai...@li... https://lists.sourceforge.net/lists/listinfo/kaistar-devel |
From: Luca De S. <des...@ks...> - 2007-10-31 10:45:46
|
Sar=E0 che oggi =E8 Halloween, ma mi =E8 venuta l'idea di lanciare una specie di gioco che consiste nell'indicare le 3 funzionalit=E0 da avere nel Kaistar. Non devono essere necessariamente le pi=F9 urgenti (bug-fixing, ehm) o strategiche (es. test estesi su Oracle e il completamento del lavoro di porting su Postgres), ma le 3 cose che in questo momento vorreste vedere implementate nel framework. Lancio le mie e invito tutti a fare le proprie proposte. # 1: Customizzare le funzionalit=E0 server-side della CMA via linguaggi di scripting. Attualmente ogni customizzazione della CMA passa dallo sviluppo di ObjectBean, ovvero di classi Java che estendono le funzionalit=E0 base del framework e che vengono associate ad un particolare contenuto. Ad esempio mi creo un ObjectBean per far s=EC che ad ogni creazione del contenuto "News" da parte di un certo editore mi venga mandata una mail. Mi piacerebbe poter fare le stesso cose scrivendo dei semplici script, sfruttando le funzionalit=E0 definite nella JSR-223 e presenti in Java 6. In questo modo tramite i metadati si specifica lo script da eseguire, scrip= t che pu=F2 risiedere su file system. Questi script possono essere sviluppati i= n un qualsiasi linguaggio conforme alla JSR-223, ovvero JavaScript, Jruby e (last but not least) Jython. Mi sembra una cosa che potrebbe semplificare lo sviluppo di estensioni, separando tra l'altro in modo pi=F9 netto il framework dalle funzionalit=E0 ad-hoc. # 2: Customizzare le funzionalit=E0 client/browser-side della CMA agganciando via metadati delle funzioni JavaScript. Questa funzionalit=E0 =E8 in parte gi=E0 presente, ma gli script (mi sembra...) nell'implementazione attuale verrebbero eseguiti solo nella submit. L'idea =E8 di definire degli "hook" associati a particolari eventi della pagina di edit (es l'onload o l'onunload) a cui associare l'esecuzione di particolari script JavaScript. Questo pu=F2 tornare utile per estendere con poco sforzo il comportamento standard della CMA, ad esempio inizializzando alcuni campi, disattivandone altri in certe situazioni, etc.. # 3: migliorare la funzione della CMA di editing delle tassonomie. La pagina attuale diventa un po' scomoda per alberi con un numero molto grande di foglie (es. un albero piatto, ad un solo livello, con un centinai= o o pi=F9 foglie). I pulsanti di "scorrimento veloce" sono comunque troppo lenti. Sarebbe pi=F9 comodo avere direttamente una barra di scroll. Anche la funzione "sposta su/gi=F9" diventa inutilizzabile quando lo spostamento =E8 significativo. Una modalit=E0 drag & drop sarebbe invece in questo caso auspicabile. Questi sono i miei 3 desideri.... Make your wish! Ciao a tutti e buon Halloween, L. --=20 Luca De Santis Ksolutions S.p.A. Socio Unico, Direzione e Coordinamento Gruppo Editoriale L'Espresso S.p.A. via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it |
From: Papandrea G. <pap...@ks...> - 2007-07-11 10:44:24
|
Ciao, eccovi le ultime novit=E0: - INTEGRAZIONE APACHE LUCENE a partire dalla prossima ed imminente release v. 2.4.3 sar=E0 = disponibile una nuova componente applicativa che consente di integrare Apache Lucene come motore per la ricerca full-text. In questa prima fase = sono stati implementati solo i servizi di base e quindi: creazione degli = indici su filesystem o memoria RAM, aggiornamento degli indici, ricerca = su singolo campo o su tutti i campi. E' disponibile uno stemmer in = lingua italiana, ma i servizi avanzati (highlighting, fuzzy search, = stopwords, ecc.) sono tutti da aggiungere. Per la relativa documentazione potete consultare sia la versione = aggiornata (2.1) del manuale CMF sia la javadoc facendo riferimento al = package: it.ksolutions.kcmf.util.search.lucene. Si ricorda che Apache Lucene viene utilizzato nel CMF per indicizzare i = contenuti del database e non le pagine HTML come si faceva tramite il = crawler di mnoGoSearch.=20 Nel context CMA sono stati aggiunti alcuni file di esempio per = l'utilizzo delle nuove classi. Ovviamente tutti i suggerimenti e le = proposte evolutive sono ben accetti e possono essere sottoposti al = sottoscritto o a Gaetano Prestia. - REVISIONE DEL MANUALE CMF E' disponibile una versione aggiornata del manuale CMF, la 2.1, che = trovate all'indirizzo: http://www.kaistar.org/cda/download/docs/CDA_DOCUMENT_FILE_10160.pdf Tra gli interventi pi=F9 importanti cito: - Revisione dei parametri di configurazione (metadati). Sono stati = evidenziati quelli obsoleti, aggiunti i nuovi, documentati meglio un po' = tutti. - Aggiunto paragrafo sull'integrazione ad Apache Lucene - Aggiunto paragrafo sul servizio di Locking - Aggiunto paragrafo sul servizio di Lifecycle - Aggiunto paragrafo sul servizio di Ownership - Modificato il paragrafo sul servizio di Newsletter - Modificato il paragrafo che descrive le Relazioni Saluti, Giuseppe |
From: Mensini A. <me...@ks...> - 2007-02-16 16:54:57
|
E' disponibile la nuova versione del framework KaiStar. In occasione di questo rilascio =E8 stato uniformato il "versioning" = della piattaforma open source con quello del framework proprietario K*, = passando da 2.0 a 2.4.1. Rispetto al rilascio del 20/12/2006 (2.0.0) sono state efettuate = attivit=E0 di "refactoring" e "bug fixing". Di seguito il "change log": ---------------------------------------- KCMF-2.4.1 (2007-02-16) ---------------------------------------- DBSchema (2.4.1) * Add: workflow 3-stati per ARTICOLI * Change: create table: TYPE, COMMENT (compatibilit=E0 MySQL 4.0) KCMF (2.4.1) * Change: otypeBuild: refactor; HTMLTAG=3DNULL per campi BLOB * Fix: sql injection nel datalayer * Fix: render COMM_TITLE invece di COMM_DESRCRIPTION * Change: ottimizzazione Kecf, Taglib CMA (2.4.1) * Fix: render categories, communities * Fix: gestione ruoli editori * Fix: integrazione traduzioni/relazioni CDA (2.4.1) * Fix: homebody.jsp: box Varie in Link * Add: logs directory * Add: struts .tld * Add: gosearch support |
From: Stefano A. <at...@ks...> - 2007-01-25 11:33:56
|
Nella prossima release del Kaistar sar=E0 disponibile l'implementazione = BETA del supporto al dbms PostgreSQL. Al momento sono state apportate le seguenti modifiche: 1. Porting del db MySQL su PostgreSQL (dentro la cartella = dbschema ci sar=E0 la nuova sezione dedicata agli script sql per = PostgreSQL. 2. Nuova classe DatalayerPostreSQL.java che implementa la = classe astratta Datalayer. 3. Fixes sul connection pooler e sulla classe Metadata per = il corretto funzionamento. =20 Al momento stiamo lavorando sul supporto ai BLOB e CLOB, che non =E8 = ancora presente.=20 =20 |
From: Luca De S. <des...@ks...> - 2006-12-22 09:39:31
|
How Companies Can Effectively Contribute To Open Source Communities http://momjian.us/main/writings/pgsql/company_contributions/ Serie di commenti interessanti sui rapporti tra aziende e comunit=E0 nei progetti open source. Da rifletterci su.... Dewa mata ne, Dex --=20 Luca De Santis Ksolutions spa, Gruppo KATAWEB via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it |
From: Luca De S. <des...@ks...> - 2006-12-21 16:29:09
|
Ciao a tutti e benvenuti alla lista! Oggi ho fatto del discreto spam nelle vostre caselle: vi prego di portare pazienza ancora un pochino. Come ho scritto in una precedente mail, con Antonio ieri abbiamo pensato ad alcune cose da fare a breve. Vorrei condividerle con voi con la promessa di riparlarne dopo le ferie (e di dare - =E7a va sans dire - pubblica evidenza sulle mailing list di progetto). Prima di continuare sottolineo che questa lista =E8 pubblica, quindi non va usata per diffondere informazioni specifiche di Ksolutions (essenzialmente non citiamo qui i progetti aziendali e i nostri clienti). Sulle questioni tecniche ritengo invece indispensabile dare la massima trasparenza. 1. Ripulitura del codice del Kaistar (JTK, CMF e CDA). Antonio e Gaetano nel gestire le build di questi giorni hanno notato che ne= i sorgenti, a vario livello, ci sono diversi file inutili. Sarebbe utile fare un lavoro sistematico di "ripulitura", ovvero: - partire dallo strato pi=F9 basso. - togliere/ripulire - fare una build e dei test. Se =E8 OK passare a ripulire il modulo allo strato successivo (pi=F9 in alto) dello stack. Deve essere valutato l'effort per questo lavoro. 2. Lista dei suggerimenti utili per lo sviluppo basato sul Kaistar/K*. Nelle ultime settimane nei nostri progetti sono stati trovati dei bug o semplicemente dei modi errati di usare le API del framework o anche le API standard di Java (es. JDBC). E' utile quindi fare una specie di guida in cui elencare gli errori pi=F9 comuni riscontrati e una spiegazione su come evitarli. 3. Presentation CMA. In vari progetti c'=E8 l'esigenza di arrivare ad una nuova e migliore grafica della CMA. Le esigenze sono varie e apparentemente contrastanti. Infatti: - in alcuni casi c'=E8 l'esigenza di migliorare l'efficienza del tutto e una soluzione AJAX-based pu=F2 essere valutata - in altri progetti =E8 importante rispettare i criteri di accessibilit=E0 dell= a legge Stanca - per altri ci sono problemi di usabilit=E0 e di semplificazione dell'interfaccia, in quanto i siti da sviluppare saranno utilizzati da "non tecnici" (es. Scuole, associazioni, etc..). Va quindi fatto un "gruppo di studio" su questo tema per analizzare il problema e vedere se si riesce a trovare una soluzione. 4. Rendere la CDA "neutra" e configurabile dalla CMA. Ora come ora la CDA =E8 una "sample application" che pu=F2 funzionare solo se s= i caricano nello schema della CMA degli specifici metadati. In questo modo per=F2 chi si scarica il Kaistar _non_ pu=F2 usarlo immediatamente per fare un sito a meno di sviluppare del codice Java. L'idea potrebbe invece quella di rendere la presentazione della CDA configurabile da CMA. Un esempio: - definire direttamente nella CMA dei "contenuti base", di default che l'amministratore pu=F2 decidere di attivare nel suo sito (i contenuti attuali della CDA: news, articoli, newsletter, eventi, forum, newsletter, in futuro chat...). - far aggiornare automaticamente l'albero delle sezioni del sito nella CDA - in ogni sezione da CMA far decidere che contenuti mostrare: un singolo contenuto o una lista dei possibili contenuti di un certo tipo. - per ogni contenuto base definire 2 JSP: una per la vista a elenco, una pe= r il dettaglio. Queste 2 pagine possono essere definite nei metadati anche pe= r un nuovo contenuto. Queste 2 pagine sono usate per ottenere la funzionalit=E0 del punto precedente. 5. Sostituire la redirect nella CDA con una forward a pagine JSP. L'attuale redirect pare che non abbia pi=F9 alcuna ragione di essere e "raddoppia" solo le connessioni al server. 6. [interna a KSOL] Fare una verifica dei bug/To-Do e aggiornare la situazione (chiudere le issue chiuse, riassegnare quelle ancora aperte). E' tutto (giuro!). Parliamo, di questo e di altro, a gennaio. Salutoni da Potenza, Dex --=20 Luca De Santis Ksolutions spa, Gruppo KATAWEB via Lenin 132/26 56017 S. Martino Ulmiano (PI) - ITALY tel.: +39 050 898 563 (direct) mobile: +39 335 7376 153 fax: +39 050 898 412 email: des...@ks... web: http://www.ksolutions.it |