Update of /cvsroot/avl/avl/docs
In directory sc8-pr-cvs1.sourceforge.net:/tmp/cvs-serv4822
Modified Files:
relazione.dvi relazione.pdf relazione.tex
Log Message:
fixed double png inclusion
Index: relazione.pdf
===================================================================
RCS file: /cvsroot/avl/avl/docs/relazione.pdf,v
retrieving revision 1.11
retrieving revision 1.12
diff -C2 -d -r1.11 -r1.12
Binary files /tmp/cvsXE4yWY and /tmp/cvs7LkOjJ differ
Index: relazione.dvi
===================================================================
RCS file: /cvsroot/avl/avl/docs/relazione.dvi,v
retrieving revision 1.14
retrieving revision 1.15
diff -C2 -d -r1.14 -r1.15
Binary files /tmp/cvspLZdgH and /tmp/cvsLRV6Rr differ
Index: relazione.tex
===================================================================
RCS file: /cvsroot/avl/avl/docs/relazione.tex,v
retrieving revision 1.20
retrieving revision 1.21
diff -C2 -d -r1.20 -r1.21
*** relazione.tex 21 Sep 2004 14:34:32 -0000 1.20
--- relazione.tex 21 Sep 2004 17:17:15 -0000 1.21
***************
*** 287,302 ****
\end{itemize}
- Nella figura \ref{fig:applicazione2} si è modellato il resto dell'implementazione: il main che crea un oggetto di tipo Test che al suo interno include due oggetti, un Avlt e un Bst, che andrà a manipolare e testare.
- Si è fatto uso degli stereotipi UML, tuttavia la rappresentazione è abbastanza intuitiva anche per i non esperti di questo linguaggio.
- \begin{figure}[htbp]
- \begin{center}
- \includegraphics[height=420pt,angle=90]{application}
- \end{center}
- \caption{Applicazione}
- \label{fig:applicazione2}
- \end{figure}
-
- \newpage
-
\section{Compilazione ed utilizzo}
Il codice è distribuito sotto licenza GPL e include commenti esplicativi per tutte le funzioni.
--- 287,290 ----
|