[Avl-cvs] avl/docs relazione.tex,1.5,1.6
Brought to you by:
hetfield666,
jah2003
From: Patrizio B. <het...@us...> - 2004-09-06 13:17:12
|
Update of /cvsroot/avl/avl/docs In directory sc8-pr-cvs1.sourceforge.net:/tmp/cvs-serv28685/docs Modified Files: relazione.tex Log Message: fixes 2 warning some code cleaning in avl.cpp comment and code cleaning in test.* updated comment and license in all files updated Makefile for shared build updated Makfile for debug build updated relation for Makefile explaination some check to track seg fault. (still useless) Index: relazione.tex =================================================================== RCS file: /cvsroot/avl/avl/docs/relazione.tex,v retrieving revision 1.5 retrieving revision 1.6 diff -C2 -d -r1.5 -r1.6 *** relazione.tex 4 Sep 2004 14:09:43 -0000 1.5 --- relazione.tex 6 Sep 2004 13:16:32 -0000 1.6 *************** *** 167,171 **** --- 167,182 ---- Le altre due parti sono un "client" per generare gli alberi, fare dei test di inserimento e cancellazione, e un programma in GTK per la grafica a video degli alberi tramite una gradevole GUI. Il linguaggio utilizzato è il C++, che permette di sfruttare le nozioni di ereditarietà tra i BST e gli AVL. + Attraverso il Makefile (chi è familiare con l'ambiente UNIX conosce le potenzialità di scripting che offre) è stata prevista la scelta della compilazione della GUI e della compilazione in modalità libreria condivisa: quest'ultima permette di sfruttare gli algoritmi implementati in qualunque applicazione C++. + Opzioni Makefile: + \begin {itemize} + \item make -> compila l'applicazione implementando la visualizzazione su shell. + \item make gui -> compila l'applicazione implementando la visualizzazione tramite interfaccia grafica scritta in + GTK. E' necessaria la presenza dei pacchetti devel della libraria GTK. + \\item make shared -> la compilazione è divisa in due: una parte riguarda il client, l'altra riguarda gli algoritmi, + che vengono linkati come "shared". in questo modo è possibile utilizzarli in tutte le altre applicazioni necessarie e + il file binario è di dimensioni più contenute. + \end{itemize} + \chapter{Conclusioni}\label{Conclusioni} |