[Avatarsdev-general] Avventure Testuali & Avatars
Status: Inactive
Brought to you by:
andreavalente
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2003-07-19 18:22:43
|
In questa settimana mi sono divertito a fare una ricerca sulle care buon vecchie avventure testuali... Vi ricordate quei giochi dove l'azione veniva descritta da una serie interminabile di descrizioni testuali, e l'interazione avveniva scrivendo le azioni che il personaggio avrebbe dovuto prendere? Qualcosa come: "Ti trovi in una radura, al centro c'e' una casetta bianca con una cassetta della posta. Cosa fai?" E tu rispondevi cose come "Vai ad ovest", "apri la cassetta delle lettere", "guarda casa", "entra in casa"? Bene, ho fatto una ricerchina e ho scoperto che parecchia della struttura che era presente in quei giochi e' interessante per avatars. E' interessante perche': 1) i problemi di modellazione del mondo di gioco sono comunque attuali 2) i problemi del parsing delle azioni e del dare risultati, anche se in modo molto grezzo, possono aiutarci a capire meglio che informazioni dare al giocatore, oppure che cosa pretendere da lui 3) comunque sia, la struttura con cui si crea un gioco di avventura testuale e' la base per il mondo di gioco di un rpg/mmorpg eccetera Notate anche che: 1) I sistemi che ho trovato ricalcano molto la filosofia di Java, ovverosia una virtual machine che sta sotto all'avventura! E l'avventura e' composta da un parser che modifica il mondo di gioco al volo, e le varie definizioni di oggetti, eventi e modifiche sugli oggetti. 2) K, il tuo lavoro sui modificatori non e' da buttare via, anzi bisognera' tenerlo a mente (anche se forse non nella tua forma), con Inform e' tutto un modificatore!!! 3) e' molto piu' facile addentrarsi nel design di una avventura testuale che non di un mmorpg oppure di un gioco di ruolo (anche perche' documentazione di questo tipo gratuita a questo livello non ne ho trovata per gdr/mmorpg). Io pensavo di fare cosi': 1) sviluppare una breve avventura testuale 2) sviluppare un piccolo mud 3) sviluppare un piccolo gdr 4) convertire tutte le esperienze per il mud al gdr e creare un piccolo mmorpg e intanto guardare altri giochi online o meno (ho accumulato una discreta collezione di "titoli interessanti" da studiare... oltre ai Cellular Automata direi che ci sono Crossfire - gioco d'azione multigiocatore a meta' fra Diablo e il vecchio Gauntlet -, Nethack, PlaneShift -mmorpg gratuito- , Robocode - si', anche questo e' interessante - SimEarth - idem - e WorldForge) per capirne struttura e debolezze. Torniamo a noi. Nomi da tenere a mente: oltre a "text adventure", un termine molto conosciuto per questo tipo di gioco e' "interactive fiction" (infatti il sito italiano si chiama http://www.ifitalia.info/) Inform: linguaggio di programmazione per avventure testuali... questo si compila per ottenere bytecodes per la... Z-machine: la macchina virtuale dietro a "Inform" (e dietro ai classichi giochi della Infocom come "Zork" oppure "Hitchikers Guide to the Galaxy" - si' avete letto bene, la Guida Galattica per Autostoppisti!!! Gioco scritto proprio da Douglas Adams, assieme a "Bureaucracy"...) Links: Per ora vi passo questi. http://www.inform-fiction.org/ Il sito sul sistema Inform http://www.inform-fiction.org/Welcome.html http://www.inform-fiction.org/software/index.html http://www.inform-fiction.org/manual/index.html Documentazione e "che cos'e' Inform" Assicuratevi di prendere la Inform Beginners Guide (IBG) e il Designers Manual (DM4). http://www.inform-fiction.org/zmachine/interpreters.html http://www.inform-fiction.org/zmachine/standards/index.html Links agli internals della ZMachine Commenti? |