[Avatarsdev-general] Yendor: mia implementazione del mondo di gioco (progettino semi-indipendente).
Status: Inactive
Brought to you by:
andreavalente
From: Davide I. - l. <li...@li...> - 2002-04-12 16:30:56
|
Allora, giusto un paio di righe per dirvi che ho cominciato da ieri ad implementare Yendor, ovverosia un piccolo roguelike che nella mia intenzione dovrebbe diventare sia un gioco a se-stante, che un plugin per Avatars [1]. Un gioco roguelike e' fondamentalmente un gdr [2] a singolo giocatore a turni e con una sola vita (o possibilita' di portare a termine il gioco, una volta kaputt dovete tornare alla casella numero uno, e non ci sono "salvataggi alternativi"). In modalita' "Avatars" ovviamente il mondo di gioco non verrebbe spazzato via a "fine gioco", ma bensi' continuerebbe a vivere come se fosse qualcosa tipo Dungeon Keeper (mai giocato), o Sim Life (questo si', stupendo) nelle caverne. * Vantaggi rispetto ad Avatars? In teoria dovrebbe essere piu' facilmente implementabile e dovrebbe presentare meno problemi tecnici realizzativi per avere qualcosa di stabile con cui giocare (detto chiaro: visto che sono un asociale non ho voglia di stare a debuggare l'interazione con gli altri giocatori via rete prima di avere un gioco funzionante 8) ...). Ad ogni modo, visto che sia Avatars che Yendor sono basati su mondi bidimensionali a caselle [3], molti degli algoritmi per l'uno passerebbero in modo relativamente semplice all'altro. * Cosa e' gia' implementato? Per adesso solo la "cella" del mondo di gioco. E nemmeno completa visto che non si possono <<posare>> ancora gli oggetti (Devo completare prima le "collezioni" di oggetti). Non sono ancora presenti ne' livelli, ne' dungeon... e ci sono solo degli "scheletri" per gli oggetti, i mostri e le trappole... e nemmeno una interfaccia grafica. Tuttavia ho gia' un bel po' di test per Junit che funzionano (e bene) con quel poco che gia' c'e'. * Cosa spero di aver implementato per il prossimo venerdi'? - Almeno una mappa da un livello, una serie di oggetti e di mostri, di cui un giocatore potrebbe venire a conoscenza (o meno) di una serie varia di caratteristiche [4]... un interfaccia stupida in swing andrebbe anche molto bene :) - Vorrei poter mettere gli oggetti in "collezioni" di oggetti (da cui poter prendere e impilare gli oggetti con le stesse identiche caratteristiche). * Dove lo trovate? http://sourceforge.net/projects/limacat/ leggete le istruzioni e prendetevi il modulo yendor dal progetto via cvs-pserver anonimo. Sul sito ci sono tutte le istruzioni per estrarlo a manina. Il progetto lo sto sviluppando con Eclipse, quindi andrebbe (per ora) costruito e fatto girare con lo stesso (non chiedetemi istruzioni a mano, non ho tempo per scriverle _ora_). * Qual'e' la licenza? Per le classi che scrivo io da zero e' e sara' XFree, ma per le classi i cui dati verranno importati da Nethack, o da Avatars, seguiranno la licenza rispettivamente di Nethack e di Avatars (rendendo il gioco GPLd in pratica). Non ho ancora visto una riga di codice di Avatars, non avevo voglia di ricercarmelo/riscaricarmelo :) * A che cosa potete giocare nel frattempo? (E non mi stanchero' mai di dirlo) A nethack: http://www.nethack.org/ [1] "potenza del java" [2] Se siete della razza che contesta [5] il fatto che i giochi per PC possano essere gdr o meno per motivi interpretativi o tecnici avete appena vinto il premio "non me ne frega una mazza" e un biglietto a posto unico di sola andata a scelta su it.comp.giochi.rpg o it.discussioni.litigi [3] cosi' mi pareva fosse l'indirizzo per Avatars [4] Mamma: e' piu' o meno la storia della "scheda" del personaggio e della sua rappresentazione [5] non credo che qui ve ne siano rappresentanti, ma siccome in giro esistono metto le mani avanti e mi premunisco subito :) -- Davide Inglima - limaCAT "Mana is rapidly disappearing from the world" "Even the Mana Tree has begun to wither" http://digilander.iol.it/nekochan/ |