autosend Git
Status: Beta
Brought to you by:
cristiancantoro
************************************************** * Autosend * * * * * ************************************************** Autosend (AS) manda automaticamente via mail tutti i file .pdf e .ps in una cartella leggendo gli indirizzi dai file stessi. == FEATURES == Alcune features di Autosend: * completamente configurabile ; * puro Python (dovrebbe essere già cross platform o esserlo molto presto) ; * fa un uso esteso di sottoprocessi e threading ; * è software libero/free (free as in freedom) ; == PRIMA CONFIGURAZIONE == Per il primo utilizzo è necessario modificare il file di configurazione di default "autosend.cfg" con dei valori opportuni, in particolare alcuni valori sono assolutamente necessari per il funzionamento di autosend: * lookdir ; * from_address ; * server ; Inoltre è possibile che alcuni valori siano richiesti in base ad alcune scelte fatte, ad esempio, se si attiva il log bisogna specificare un percorso (in cui si abbia accesso in scrittura) dove salvare il file. Valori mancanti o errati genereranno errori. == USO == usage: autosend [-h] [-v] {start,config} ... positional arguments: {start} aiuto dei sottocomandi config sottocomando config start sottocomando start optional arguments: -h, --help mostra l'aiuto ed esce -v, --version mostra la versione del programma ed esce === sottocomando start === usage: autosend start [-h] [-c CONFIG_FILE] [-d LOOKDIR] [-t DELAY_TIME] [-a {move,remove}] [-v] [--debug] [-s SERVER] [-u USERNAME] [-p] [--no-auth] [-b BLACKLIST_FILE] [--mail-format {html,plaintext,both}] [--mail-base MAIL_BASE] [--mail-html HTML_TEMPLATE] [--mail-plaintext PLAINTEXT_TEMPLATE] [--log-dir LOGFILE_DIR] [--log-file LOGFILE_NAME] [--log-level LOGGING_LEVEL] [--log-interval {S,s,M,m,H,h,D,d,W,w,midnight}] [--log-period LOG_WHEN] [--log-backup BACKUP_COUNT] [--log-send-to SENDLOG_TO] [--log-send-when SENDLOG_WHEN] [--no-log] [--dry-send] [--dry-action] optional arguments: -h, --help show this help message and exit -c CONFIG_FILE, --config-file CONFIG_FILE specifica un file di configurazione diverso da quello predefinito -d LOOKDIR, --directory LOOKDIR la directory in cui cercare i file -t DELAY_TIME, --time DELAY_TIME il tempo di attesa (in secondi) tra due controlli -a {move,remove}, --action {move,remove} l'azione da applicare ai file una volta spediti -v, --verbose abilita l'output verboso --debug abilita l'output verboso -s SERVER, --server SERVER il server SMTP di posta --no-auth disabilita l'autenticazione per il server SMTP -b BLACKLIST_FILE, --blacklist BLACKLIST_FILE il file con gli indirizzi di posta 'blacklistati' --mail-format {html,plaintext,both} il formato della mail (può essere 'html', 'plaintext' o 'both' --mail-base MAIL_BASE il file con gli elementi di base della mail (oggetto) --mail-html HTML_TEMPLATE il file con il template per la mail (in HTML) --mail-plaintext PLAINTEXT_TEMPLATE il file con il template per la mail (testo piano) --no-log disabilita il log --dry-send esegue il programma senza inviare mail --dry-action esegue il programma senza applicare l'azione finale Autosend è fatto per leggere tutti i parametri di cui abbisogna da un apposito file di configurazione (che di default si chiama 'autosend.cfg' e nell'installazione si trova nella cartella (sistemi *nix) /usr/share), può tuttavia ricevere una serie di parametri da linea di comando. Una volta configurato correttamente Autosend dovrebbe funzionare con un semplice: autosend start I valori passati da CLI hanno priorità rispetto a quelli passati da config. === sottocomando config === /*** DA IMPLEMENTARE ***/ == RINGRAZIAMENTI == L'autore ringrazia le seguenti persone che lo hanno aiutato direttamente o indirittamente a scrivere Autosend: * Il GLUX (Gruppo Lecco Utenti Linux) il LUG (Linux user group) di Lecco (http://lecco.linux.it) * Tutte le persone che impegnano il loro tempo per scrivere free software (free as in freedom) ; == AUTORI == Si veda il file AUTHORS per i dettagli. Copyright 2010 - Cristian Consonni. This program is free software; you may redistribute it under the terms of the GNU General Public License version 3 or (at your option) any later version. This program has absolutely no warranty. == CONTATTI == * Sito del progetto: - https://sourceforge.net/p/autosend/home/ * Forum/Mailing lists: - Forum: https://sourceforge.net/p/autosend/discussion/ - Dev: kikkocristian (at) gmail (punto) com * Bugs/Features: - https://sourceforge.net/p/autosend/tickets/ == DIPENDENZE == Autosend usa una libreria per leggere e scrivere file di configurazione molto leggibili, in particolare il seguente pacchetto è richiesto: * ConfigObj - http://www.voidspace.org.uk/python/configobj.html Autosend usa il templating system Cheetah per gestire i modelli di mail: * Cheetah - http://www.cheetahtemplate.org/ Autosend usa il PACKAGE KEYRING per gestire la password di accesso all'account e-mail: * keyring - http://pypi.python.org/pypi/keyring == INSTALLAZIONE == Si veda il file INSTALL per dettagli