Anidispri Code
Brought to you by:
davrock
| File | Date | Author | Commit |
|---|---|---|---|
| image | 2013-01-13 |
|
[d5084a] Migliorata l'organizzazione della directory. |
| include | 2013-01-16 |
|
[466b94] Aggiunte note di licensa |
| lib | 2013-01-13 |
|
[d5084a] Migliorata l'organizzazione della directory. |
| src | 2013-01-16 |
|
[fea449] Aggiunte note di licenza, e aggiunto controllo ... |
| Animatore.kdev4 | 2013-01-13 |
|
[19b7ad] Primo commit aggiunta dei file di progetto. |
| README.txt | 2013-01-13 |
|
[19b7ad] Primo commit aggiunta dei file di progetto. |
| anidispri.makefile | 2013-01-16 |
|
[fea449] Aggiunte note di licenza, e aggiunto controllo ... |
Anidisrpi- Animatore di spirtes è un semplice e utile strumento, per testare l'animazione dei vostri sprite. Avvio del programma: Per avviare il programma basta che questo venga semplicemente invocato dal terminale di comando del vostro sistema GNU/Linux. Questo portera il programma semplicemente a visualizzere la sua sintassi di utilizzo ed a terminare l'esecuzione senza fare alcunche. I parametri di avvio del programma: Per far si che anidispri possa animare la vostra immagine, esso deve sapere dove è memorizzata e come si chiama l'immagine che intendete animare... es. anidispri --image=~/Immagini/orologio.png ... poi la larghezza e l'altezza dei frames in cui è divisa l'immagine ed il loro numero ... es. anidspri --image=~/Immagini/orologio.png --frames_w=66 --frames_h=66 --frames_n=8 quindi dobbiamo indicare in quale area dell'immagine si trovano i frames che vogliamo animare es. anidispri --image=~/Immagini/orologio.png --frames_w=66 --frames_h=66 --frames_n=8 --region_position_x=0 --region_position_y=0 --region_w=528 --region_h=66 Uso del programma: Una volta che l'animazione è in esecuzione possiamo: 1) Con il tasto freccia sinistra della tastiera diminuire la velocità dell'animazione. 2) Con il tasto freccia destra della tastiera aumentare la velocità dell'animazione. 3) Con il tasto freccia verso l'alto della tastiera leggere i frames da sinistra verso destra. 4) Con il tasto freccia verso il basso della tastiera leggere i frames da destra verso sinistra. 5) Con il tasto ESC si conclude l'esecuzione del programma.